Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 575 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 39  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 11:08 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

8 Metri di pescaggio! è come per una nave del genere avere la Chiglia Planante,poco!,non è che gli Ingegneri progettano le navi di questa stazza considerando la navigazione solo nel Tirreno Settentrionale che (almeno io) lo considero come un Lago,dove raramente vi sono Marosi importanti?.[;)]


ma il pescaggio
è relativo..
conta di più il bricentro..
se sotto è concentrata
la maggior parte del peso,
(motori, carburante, scorte pesanti,ecc.)
la nave è stabile..
(-> non si ribalta)
sul vento sono d'accordo.

Non è proprio così mik...,come dici tu è sempre facilmente ribaltabile,è proprio il baricentro che deve essere basso!,se cè la volontà ,veramente si possono costruire navi inaffondabili,attualmente li costruiscono avendo in testa il Business, cercando di sfruttare al massimo la capienza Passeggeri per fare maggiori introiti, penalizzando la stabilità.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 11:19 
I nostri Cantieri Navali sono in crisi di commesse,perchè allora non si comincia a progettare una nuova classe di navi tenendo conto di quello che ho illustrato?,in questo modo i Paesi Marinari di tutto il mondo apprezzerebbero l'innovazione, in quanto moltissimi di essi sanno più di noi come si deve navigare negli Oceani e nei mari ingestibili come quando si inc...za il Sud del Mediterraneo o il Canale di Sicilia.[;)]


Ultima modifica di bleffort il 16/01/2012, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 12:02 
Le navi inaffondabili...questo sì che è un vero mito figlio del più sfrenato positivismo di fine '800.
Che ancora dilaga in pieno 21esimo secolo.
Qualsiasi opera costruibile e concepibile da mente umana è fallibile.
Per far affondare una qualsiasi nave basta colpirla con una delle più forti manifestazioni della Natura...un'onda cosiddetta anomala ben assestata e buona notte.
Gli ingegneri navali debbono comunque sottostare alle belve del marketing e della economia/finanza...una delle vere rovine di questa disastrata civiltà.
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 12:07 
Cita:
bleffort ha scritto:
Non è proprio così mik...,come dici tu è sempre facilmente ribaltabile,è proprio il baricentro che deve essere basso!,se cè la volontà ,veramente si possono costruire navi inaffondabili,attualmente li costruiscono avendo in testa il Business, cercando di sfruttare al massimo la capienza Passeggeri per fare maggiori introiti, penalizzando la stabilità.


Credo sia piuttosto difficile valutare la stabilita' di uno scafo a prima vista senza vedere i progetti e i calcoli che ci sono dietro. Comunque, come suggerisce mik, su navi di questa stazza la maggior parte del peso e' concentrata proprio nella parte bassa dello scafo in modo che il centro di gravita' sia di molto al di sotto del centro di carena. Si aggiunga inoltre che la sagoma molto allargata dello scafo contribuisce non poco ad aumentare la stabilita' di forma. Quindi, sulla base di questi elementi, credo che non si possa considerare la stabilita' di questi scafi come critica. Anzi.
Certo il discorso cambia notevolmente se consideriamo le "capacita' marinare" dello scafo, ma non dobbiamo dimenticare che queste navi sono principalmente degli alberghi viaggianti e quindi viene privilegiato il confort a bordo a dispetto di una migliore manovrabilita', tenuta di rotta, velocita', ecc.

Quanto poi alla possibilita' di costruire navi inaffondabili su questa classe di stazza penso sia concretamente irrealizzabile, in quanto per definizione, con inaffondabile si intende che la nave non affondi nemmeno se completamente allagata. Diverso il discorso se invece pensiamo a scafi da diporto costruiti prevalentemente in vetroresina e imbottiti di poliuretano.

Questo sempre IMHO ovviamente.[;)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 13:00 
Quasi una burla all'origine della tragedia
«Guarda la tua isola». Strage per un gioco
In plancia un capo cameriere del Giglio.
Lui avvisò: attenti, siamo troppo vicini
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_16/guarda-la-tua-isola-strage-per-un-gioco-marco-imarisio_6255f41c-4014-11e1-a5d2-75a8a88b1277.shtml

La tragedia costa oltre 95 milioni di dollari
Carnival crolla in Borsa, minimi da agosto
Lo scorso anno la società ha chiuso il bilancio con ricavi per 15,8 miliardi di dollari e utili per 1,91 miliardi. Gli analisti prevedono un crollo della domanda: il 38% dei clienti sono europei
Fonte:http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/01/16/news/carnival_crollo_borsa-28206508/

Oltretutto il tempo è in peggioramento e c'è il pericolo di inquinamento ambientale...
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... ref=HREA-1

Diretta video
http://videochat.corriere.it/index_H2401.shtml?c=H24_1


Ultima modifica di Angel_ il 16/01/2012, 13:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 13:07 
Cita:
bleffort ha scritto:
I nostri Cantieri Navali sono in crisi di commesse,perchè allora non si comincia a progettare una nuova classe di navi tenendo conto di quello che ho illustrato?


Perchè il problema non sono le navi... ma chi le "pilota" [:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 13:38 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
CRASH3 ha scritto:

ed ecco gia' apparire in rete un piccolo studio di cio' che teoricamente è accaduto:

Immagine

il link della ricostruzione: http://www.farevela.net/2012/01/14/trag ... vigazione/

alcuni sunti dell'articolo che è molto interessante!!!

La nave ha un enorme squarcio lungo una settantina di metri, in cui tra le lamiere è rimasto incastrato anche un pezzo di scoglio, sul suo lato sinistro, a circa metà pescaggio (siamo sui 4/5 metri). Ciò significa, senza ombra di dubbio, che la nave ha urtato lo scoglio mentre navigava verso nord, quindi con il Giglio a sinistra. La nave, una volta affondata, è ora adagiata a ridosso di Punta Gabbianara, subito a nord di Giglio Porto, con la prua rivolta verso sud. Ciò evidenzia la manovra che l’equipaggio avrebbe tentato per portare la nave il più vicino possibile a terra.

Unico ostacolo possono essere gli scogli delle Scole, situati a 0,5 miglia per 129° dal fanale rosso di Giglio Porto. Si tratta di due scogli maggiori più uno minore, che si estendono per 0,16 miglia dalla costa del Giglio in direzione 106°. Le 0,16 miglia di cui parliamo comprendono la batimetrica dei 10 metri, perfettamente segnalata dalle carte. 0,16 miglia equivalgono a 296 metri, quindi vicino, purtroppo molto vicino alla dichiarazione del comandante: “Eravamo a 300 metri dagli scogli…”. Quali scogli? La costa del Giglio o le Scole? Ma stiamo scherzando?

Qualunque navigatore di buon senso sa che una nave lunga 290 metri, di 114.500 tonnellate e dal pescaggio di 8 metri e mezzo, non può certo passare in una batimetrica di 10 metri, ovvero in un fondale di dieci metri. La batimetrica dei 50 metri si trova in quel punto a 0,2 miglia (370 metri) dalla costa. Quella dei 100 metri, più sicura per una nave del genere, si trova a 0,3 miglia (555 metri) dalla costa. E comunque sarebbe stato troppo vicino in un canale largo 7 miglia come quello tra il Giglio e l’Argentario.

Dopo l’urto la nave si è inclinata sul suo fianco di dritta e ha iniziato a imbarcare acqua. Il comandante, secondo le ricostruzioni, dopo aver superato Giglio Porto, l’ha portata a compiere un’accostata verso sinistra di 180° (quindi a “invertire la rotta”) per poi arrivare fino a ridosso di Punta Gabbianara, dove si è inclinata sul fianco di destra, fino a incagliarsi in un fondale di 12/15 m, dove attualmente è coricata e sommersa per una buona metà.

Punta Gabbianara si trova a 0,7 miglia per 324° dall’ipotetico punto d’impatto. Per cui la ricostruzione temporale dei fatti sembra verosimile, con i testimoni gigliesi e quelli a bordo che hanno parlato delle 22:30 come ora in cui la nave si è fermata sul posto del naufragio.

vi riporto nuovamente il link dove trovate tutta la ricostruzione con tanto di immagini di mappe elettroniche.

http://www.farevela.net/2012/01/14/trag ... vigazione/




quindi lo scoglio che si vede incastrato
è un pezzo dello scoglio
centrato prima del porto ?

o il fenomeno al timone
è riuscito a centrare due scogli di fila ?

boh..


esatto!!! quello che si vede nelle foto è un pezzo di scoglio e bello grosso!!!
sembrerebbe che lo ha colpito, si è incastrato tra le lamiere e lo ha trasportato via!! [:0]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 13:44 
Cita:
bleffort ha scritto:

I nostri Cantieri Navali sono in crisi di commesse,perchè allora non si comincia a progettare una nuova classe di navi tenendo conto di quello che ho illustrato?,in questo modo i Paesi Marinari di tutto il mondo apprezzerebbero l'innovazione, in quanto moltissimi di essi sanno più di noi come si deve navigare negli Oceani e nei mari ingestibili come quando si inc...za il Sud del Mediterraneo o il Canale di Sicilia.[;)]


i nostri cantieri navali sono alla frutta, negli ultimi anni c'e' stato un mangia mangia assurdo e ora non sanno come andare avanti!!!
porto un esempio:FERRETTI (che comprende marchi noti come RIVA),costruttore di yacht e megayacht, che si è mangiato tutto il capitale, è stato venduto a una multinazionale CINESE!!!!
BAGLIETTO: MEGAYACHT da 50 a 70 metri un anno fa' da' fallimento e ti saluto fornitori, non so' quante ditte hanno chiuso nella mia zona, perche' il cantiere ha mangiato per anni.
FINCANTIERI: (dove se non erro è uscita la CONCORDIA) sapete bene dalla televisione come sono messi........
purtroppo il problema è sempre il solito mangia mangia e le navi le facciamo a risparmio!!!! Siamo in Italia e le conseguenze le stiamo, purtroppo, vedendo, in tutti i campi non solo nella Nautica.


Ultima modifica di CRASH3 il 16/01/2012, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 14:06 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
I nostri Cantieri Navali sono in crisi di commesse,perchè allora non si comincia a progettare una nuova classe di navi tenendo conto di quello che ho illustrato?


Perchè il problema non sono le navi... ma chi le "pilota" [:o)]

Certo questo è uno dei problemi,ma il fatto che nella progettazione delle navi attualmente si dia priorità alla bellezza e alla capienza,immagino che sia vero.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 14:56 
bene alla fine della fiera cosa si è deciso? eliminare dalle rotte e dai cantieri italiani le imbarcazioni di classe superiore ai gommoni? [8D]



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 15:47 
Costa Crociere 'scarica' il comandante

In una lunga nota, il gruppo rimarca 'errori di giudizio'

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 93461.html

di Luciano Clerico

Costa Crociere 'scarica' il comandante della nave Concordia, Francesco Schettino. In una lunga nota diffusa in serata, il gruppo, nel rendere noto che domani (oggi, ndr) a Genova il presidente e amministratore delegato Pierluigi Foschi, terrà una conferenza stampa, ha rimarcato "errori di giudizio" da parte del comandante Schettino. "Come tutti i comandanti della flotta - ha precisato la nota - il comandante Schettino ha partecipato ad un continuo programma di aggiornamento e addestramento ed ha superato positivamente tutte le verifiche di idoneità previste. Come già reso noto, la Magistratura, con cui Costa Crociere sta collaborando, ha disposto il fermo del Comandante, verso il quale sono state mosse gravi accuse. Sembra che il comandante abbia commesso errori di giudizio che hanno avuto gravissime conseguenze: la rotta seguita dalla nave è risultata troppo vicina alla costa, e sembra che le sue decisioni nella gestione dell'emergenza non abbiano seguito le procedure di Costa Crociere, che sono in linea e, in alcuni casi vanno oltre, gli standard internazionali". La compagnia respinge le accuse, mosse da alcuni passeggeri, secondo cui la Concordia non avesse giubbotti salvataggio in misura sufficiente per tutti. "A bordo di Costa Concordia e di tutte le navi Costa - si legge nella nota - sono disponibili giubbotti di salvataggio, lance e zattere in numero superiore al massimo delle persone che possono essere ospitate dalla nave". Non solo. Costa Crociere ricorda che "nelle lance sono presenti dotazioni di sicurezza, come riserve d'acqua e cibo, cassette medicinali e strumenti di segnalazione e comunicazione, che consentono di aspettare in sicurezza l'arrivo dei soccorsi". Le lance sono oggetto di "scrupolose verifiche periodiche" da parte non solo del personale della nave ma anche degli organismi di certificazione. Parlare, dunque, di misure di sicurezza non rispettate, secondo Costa Crociere non è corretto. Come non è corretto parlare di equipaggio inadeguato a gestire l'emergenza: "Costa Crociere è fiera dell'impegno che i suoi dipendenti dedicano alla gestione della sicurezza degli ospiti. Tutti i membri di equipaggio dispongono di un certificato BST (Basic Safety Training), vengono formati e addestrati alla gestione di emergenze e ad assistere gli ospiti in caso di abbandono nave attraverso numerose esercitazioni". "Tutti i membri dell'equipaggio - ha precisato il Gruppo - fanno un'esercitazione di abbandono nave ogni due settimane". Il Gruppo ricorda infine di essersi adoperato fin dalle prime ore per evitare conseguenze di tipo ambientale, realizzando una barriera di contenimento attorno alla Concordia. "Costa Crociere è intervenuta immediatamente per impedire un potenziale impatto ambientale e sin dalla giornata di sabato si sta avvalendo della società leader al mondo nel settore, Smit & Salvage, con cui sta elaborando un piano di interventi". Il Gruppo esprime infine il suo "più profondo dolore per le sofferenze e porge le sue condoglianze alle famiglie delle vittime".




Immagine

http://www.ansa.it/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 15:59 
Quella nave siamo noi.

Immagine

Una nave da crociera è naufragata all’isola del Giglio
e a quanto pare nessuno a bordo sapeva cosa fare.
Si parla di caos, disorganizzazione, scialuppe tirate
addosso ai passeggeri.

Duole dirlo, ma quella nave siamo noi.

Massimo Gramellini


Tratto da: Informare per Resistere
http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1jdKskXED



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 18:06 
Scusate ma davvero non vi capisco....


Invece di perdervi in inutili dettagli e tecnicnismi su questa o quella rotta, da poppa a prua, acciaio o a vela,

per non parlare della polemica ridicola su costruzione/pilotaggio, o dell' assurdità della proposta di costruirle coi reattori...

ma perchè non date una occhiata a ciò che è evidentemente fuori da ogni logica in questa storia?


QUELLA NAVE NON DOVEVA TROVARSI LI' manco lontanamente.

Era troppo vicino alla costa, TROPPO, persino oltre il limite consentito,

il solo fatto che si trovasse in quella posizione era CONTRO LA LEGGE.


E il semplice _buonsenso_, perchè come detto subito anche al telegiornale e più volte ripetuto e sempre ignorato...

...Una nave lunga quasi 300 metri NON può andare a navigare in riva, a 100 metri dalla spiaggia.

E una cosa lampante che capisce anche un non addetto ai lavori, senza bisogno di perdersi in quiquilie e pinzillacchere.


Qui non parliamo della barchetta di zio Nino pescatore, ma della nave più importante della flotta Costa Crociere, azienda leader.

E noi dovremmo credere che "tu" Costa Crociere dai il comando della tua nave bandiera a uno così idiota da non capire questo?

Ma avete idea quanto pagano le Assicurazioni in casi come questo, se si accerta la natura di "incidente" [?]


MILIONI. di Euro ovviamente.

Non è certo una mia invenzione che le truffe assicurative esistono e che il settore navale sia uno dei più ghiotti in caso di vincita.

A un secolo esatto dall' affondamento del Titanic - rimasto oscuro per molti versi dopo tutto questo tempo, anche qui l' ombra di una colossale truffa.


E già perche se le stranezze finissero qui sarebbe almeno semplice mettere la parola fine al caso.

Invece ci sono tanti di quei "particolari curiosi" da fare temere anche per ipotesi peggiori, come quella ventilata da MarcoF.

Una cosa è certa, qui c' è puzza di bruciato.


Si passa dal comandante che semplicemente prende una mazzetta per fare il "giro da vicino" del parco naturale, TROPPO vicino...

Alla tragica e per questo incredibile truffa assicurativa - non sarebbe la prima.

All' oscuro "gioco" di certi loschi personaggi ossessionati da nomi, date e altre sciocchezze "magiche".


Ma per favore non crediamo che sia stato un banale "errore" perchè il semplice fatto che quella nave si trovasse così vicina alla costa era ILLEGALE.

Qui gli "errori" c' entrano poco, mentre le cose poco pulite c' entrano tutto....

Spero di avere una risposta almeno stavolta.


Grazie.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 18:10 
Cita:
Aztlan ha scritto:


Spero di avere una risposta almeno stavolta.
Grazie. Aztlan


Te la do io la risposta, caro Aztlan.....

QUOTO ogni parola! [:p]

Inutile aggiungere altro...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2012, 19:14 
ragazzi vi ricordate del video scandalo
della bella mora al timone
dell'aliscafo capri - napoli
per gentile concessione del capitano ?
http://www.youtube.com/watch?v=Rla6QFsgG-A&feature=player_embedded

ecco..
qui l ostesso..
il comandante cialtrone/coatto
fate voi..
ha fatto lo sborone..
vedi piscicelli che atterra in spiaggia
con l'elicottero privato,
ec. ecc.

stessa pasta..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 575 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 39  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 12/05/2025, 13:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org