Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2012, 17:06 
Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Pegasus ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:
PEGASUS chiedo scusa se ti faccio notare che non è così,nel Comunismo,impossibile che qualcuno dia il Pane a qualcun'altro che non lavora,in quando tutti hanno un lavoro,lo Stato non lascia nessuno senza lavoro,in quando proprio questo è la base di questo Sistema,senza questo requisito non si può chiamare Comunismo.


Eh già lo so, ma quest'aspetto l'ho volutamente escluso.
Il mio esempio è basato su una scala applicativa più realistica, atta a rendere il concetto stesso meno utopico.

Il fatto di avere tutti un lavoro....già, questa si che è un'utopia: altro che il Comunismo.
Ed in Cina la disoccupazione esiste, c'è tanto, tantissimo lavoro ma anche aree dove la disoccupazione si fa sentire: e se non riescono loro che sono (aperte virgolette)comunisti(chiuse virgolette) quindi chi dovrebbe dare il "buon esempio di occupazione per tutti"?

Noi!? L'Italia!?

....ma perchè mi sta venendo da ridere?

Nel comunismo VERO, tutti gli operai prendono la stessa paga....e questo già in Cina non succede, figuriamoci in Italia.
Nel comunismo VERO, chi ha studiato rispetto ad un operaio preleva una differenza di stipendio minima rispetto all'operaio regolare.

Fonte: mio padre, che ha viaggiato nei paesi dell'Est Europea in pieno periodo di sottomissione comunista, e che mi ha riferito che funzionava così.
Però....ecco, c'è un però.
Si lavorava talmente tanto da permettere a malapena il riposo minimo indispensabile.

Questo è l'esempio più vicino al vero comunismo che finora mi è stato riferito ma....rispetto all'utopia, la strada era ancora deviata al 90% dal significato originale perchè il comunismo di Marx dovrebbe garantire benessere ed equità per ogni frangia della popolazione, senza differenze, dove tutti sono uguali.
Ma quando l'umano ci mette lo zampino a favore del guadagno....tutto va a p*****e.

Forse, e dico forse, non è tanto il comunismo di Marx ad essere sbagliato, bensì la natura umana a fallire perchè ci sarà sempre l'esemplare che ambisce di dominare sugli altri.
Questo è come la penso.

Allora in quello Cinese vi è rimasto solo il nome comunismo. [;)]
Se si attuerebbe quello vero,Italiani o non Italiani si deve seguire l'impostazione.
Tua padre, hai detto,che: ai tempi dell'Unione Sovietica si lavorava tanto in Russia,perchè in Italia no??,dobbiamo dire che precisamente in quel periodo l'Italia ha fatto il suo sviluppo economico!!!e se in Italia metti che fossimo stati ai livelli di oggi,secondo te chi poteva stare meglio l'Urss o l'Italia??.
in una ipotetica salita al potere del Comunismo in Italia,lo Stato Comunista la prima cosa che attua l' espropriazione dei grandi patrimoni, la nazionalizzazione di tutte le Banche ,dei Servizi e delle grandi Industrie.
Facendo in questo modo è lo Stato stesso che diventa un unico Imprenditore e tutto il popolo diventa Salariato. [8]



Oltre al titolo, nel comunismo cinese sono rimasti, la dittatura e i modi di operare [:(].
In Italia, non sono riusciti a prendere il potere nel dopoguerra, nonostatante tutto, nonostante fossero foraggiati dall'URSS. Il tuo sogno non si avverera`. Meno male [8D]
[/quote]
Ma io te l'ho già spiegato come vorrei il Comunismo,sei tu che ancora non l'hai capito! [:D],alla bleffort!!! [;)],inoltre l'avevo tracciato scrivendo i punti come poteva essere attuato in Italia.
Al momento in cui la mia visione di Comunismo,toglie da parte dello Stato l'espropriazione dei beni privati,questo già di per sè toglie il senso alla parola: Comunismo.
Poi quando ti dico che non sai interpretare la Storia,ti offendi!!!: [:(]
I Comunisti Italiani non hanno preso il potere in Italia non perchè non avevano la forza di farlo malgrado l'oppressione Americana,ma si resero conto che facendo scoppiare una rivoluzione,non facevano altro che far scoppiare la terza guerra mondiale.
Gli interessi contrapposti dei due Blocchi in italia era fortissima,devi pensare che in 45 milioni di Italiani,vi siano stati ad operare almeno qualche milione di Spie da ambo le parti CIA e KGB e così il PCI con a capo Togliatti ha avuto il buon senso di fermarsi.


Ultima modifica di bleffort il 28/06/2012, 17:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2012, 17:24 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
Allora in quello Cinese vi è rimasto solo il nome comunismo. [;)]


Infatti.
Te ne sei accorto solo ora?

Cita:
bleffort ha scritto: Tua padre, hai detto,che: ai tempi dell'Unione Sovietica si lavorava tanto in Russia,perchè in Italia no??


E che cavolo....ma chi la voleva buttare sull'Italia?
In Italia si lavorava tanto o meno tanto? Ma che razza di paragone è?

Innanzitutto nessuno ha nominato la Russia., bensì i Paesi dell'Est, quindi Romania, Cecoslovacchia del periodo e Polonia in primis.
Li, a suo dire, il comunismo c'era e non era per nulla lo stesso "comunismo" tipico dell'U.R.S.S. o della Cina.
Tutti condividevano tutto, un pezzo di carta in più imponeva al massimo un TOT di grana in più sullo stipendio: la gente sempre a suo dire stava bene, ma era costretta a a subire turni di lavoro pesantissimi e stancanti.

Quindi anche in quei Paesi vi era un piccola parte di "comunismo sovietico", ovvero i turni di lavoro da schiavizzati.

Mi accodo alle parole di BlitzKrieg comunque; dato che qui di norma dovremmo essere contrari a qualsiasi forma di controllo politico o meno, non vedo perchè elogiare il comunismo, che questo sia marxista, sovietico, cinese o che altro.
Il passato è andato, pensiamo ad un movimento futuro che qua ci stanno rapando tutti e non gli è certo servito il comunismo per permettere ai colpevoli di arrivare dove stanno ora.

Allora quello che ho scritto alla pagina di questo Tred,l'avete ignorato totalmente!!!,lo riporto:http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13080&whichpage=4


""Ti sbagli,io cito programmi,se ad esempio se cerco la voce Nazionalizazione delle Banche,credo che non la troverò nel programma del PDL,,nè su quello del PD,nemmeno nel partito della Lega.
Se cerco riduzione dell'orario di lavoro,sovvenzione alle famiglie,diritti ai lavoratori,Salari adeguati alla vita,tasse eque,anni di lavoro ai fini pensionistici che non faccia morire i lavoratori sul posto di lavoro,investimenti pubblici e infrastrutture,politiche per far risorgere il Sud,Giustizia,ecc...ecc....,neanche questi trovo nei programmi esposti dalla maggioranza dei Partiti che vi sono attualmente in Italia.
Come vedi,io non sono in cerca di un Colore politico,ma di un programma che reputo accettabile,però per voi queste cose sono di estrema Sinistra,sbaglio???.""

Dai Pegasus,mi sembri intelligente!!,Ti rifaccio la domanda:
QUESTO DI CUI SOPRA,E' COMUNISMO???. [:0]
Già mi avevano risposto di no vediamo cos'è per te! [;)]


Ultima modifica di bleffort il 28/06/2012, 17:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 00:24 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

[quote]Pegasus ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:
PEGASUS chiedo scusa se ti faccio notare che non è così,nel Comunismo,impossibile che qualcuno dia il Pane a qualcun'altro che non lavora,in quando tutti hanno un lavoro,lo Stato non lascia nessuno senza lavoro,in quando proprio questo è la base di questo Sistema,senza questo requisito non si può chiamare Comunismo.


Eh già lo so, ma quest'aspetto l'ho volutamente escluso.
Il mio esempio è basato su una scala applicativa più realistica, atta a rendere il concetto stesso meno utopico.

Il fatto di avere tutti un lavoro....già, questa si che è un'utopia: altro che il Comunismo.
Ed in Cina la disoccupazione esiste, c'è tanto, tantissimo lavoro ma anche aree dove la disoccupazione si fa sentire: e se non riescono loro che sono (aperte virgolette)comunisti(chiuse virgolette) quindi chi dovrebbe dare il "buon esempio di occupazione per tutti"?

Noi!? L'Italia!?

....ma perchè mi sta venendo da ridere?

Nel comunismo VERO, tutti gli operai prendono la stessa paga....e questo già in Cina non succede, figuriamoci in Italia.
Nel comunismo VERO, chi ha studiato rispetto ad un operaio preleva una differenza di stipendio minima rispetto all'operaio regolare.

Fonte: mio padre, che ha viaggiato nei paesi dell'Est Europea in pieno periodo di sottomissione comunista, e che mi ha riferito che funzionava così.
Però....ecco, c'è un però.
Si lavorava talmente tanto da permettere a malapena il riposo minimo indispensabile.

Questo è l'esempio più vicino al vero comunismo che finora mi è stato riferito ma....rispetto all'utopia, la strada era ancora deviata al 90% dal significato originale perchè il comunismo di Marx dovrebbe garantire benessere ed equità per ogni frangia della popolazione, senza differenze, dove tutti sono uguali.
Ma quando l'umano ci mette lo zampino a favore del guadagno....tutto va a p*****e.

Forse, e dico forse, non è tanto il comunismo di Marx ad essere sbagliato, bensì la natura umana a fallire perchè ci sarà sempre l'esemplare che ambisce di dominare sugli altri.
Questo è come la penso.

Allora in quello Cinese vi è rimasto solo il nome comunismo. [;)]
Se si attuerebbe quello vero,Italiani o non Italiani si deve seguire l'impostazione.
Tua padre, hai detto,che: ai tempi dell'Unione Sovietica si lavorava tanto in Russia,perchè in Italia no??,dobbiamo dire che precisamente in quel periodo l'Italia ha fatto il suo sviluppo economico!!!e se in Italia metti che fossimo stati ai livelli di oggi,secondo te chi poteva stare meglio l'Urss o l'Italia??.
in una ipotetica salita al potere del Comunismo in Italia,lo Stato Comunista la prima cosa che attua l' espropriazione dei grandi patrimoni, la nazionalizzazione di tutte le Banche ,dei Servizi e delle grandi Industrie.
Facendo in questo modo è lo Stato stesso che diventa un unico Imprenditore e tutto il popolo diventa Salariato. [8]



Oltre al titolo, nel comunismo cinese sono rimasti, la dittatura e i modi di operare [:(].
In Italia, non sono riusciti a prendere il potere nel dopoguerra, nonostatante tutto, nonostante fossero foraggiati dall'URSS. Il tuo sogno non si avverera`. Meno male [8D]
[/quote]
Ma io te l'ho già spiegato come vorrei il Comunismo,sei tu che ancora non l'hai capito! [:D],alla bleffort!!! [;)],inoltre l'avevo tracciato scrivendo i punti come poteva essere attuato in Italia.
Al momento in cui la mia visione di Comunismo,toglie da parte dello Stato l'espropriazione dei beni privati,questo già di per sè toglie il senso alla parola: Comunismo.
Poi quando ti dico che non sai interpretare la Storia,ti offendi!!!: [:(]
I Comunisti Italiani non hanno preso il potere in Italia non perchè non avevano la forza di farlo malgrado l'oppressione Americana,ma si resero conto che facendo scoppiare una rivoluzione,non facevano altro che far scoppiare la terza guerra mondiale.
Gli interessi contrapposti dei due Blocchi in italia era fortissima,devi pensare che in 45 milioni di Italiani,vi siano stati ad operare almeno qualche milione di Spie da ambo le parti CIA e KGB e così il PCI con a capo Togliatti ha avuto il buon senso di fermarsi.
[/quote]

Ok veramente con l'ultima ipotesi del "se il comunismo salisse al potere in Iatlia " non si era capito, anche se l'emoticon poteva suggerire qualcosa. Comunque Togliatti non ha deciso niente, era solo un fantoccio di Mosca, non ti ricordi il suo discorso, quando lo investirono della cittadinanza sovietica? [8)]


Ultima modifica di BlitzKrieg il 30/06/2012, 00:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 10:01 
Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

[quote]Pegasus ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:
PEGASUS chiedo scusa se ti faccio notare che non è così,nel Comunismo,impossibile che qualcuno dia il Pane a qualcun'altro che non lavora,in quando tutti hanno un lavoro,lo Stato non lascia nessuno senza lavoro,in quando proprio questo è la base di questo Sistema,senza questo requisito non si può chiamare Comunismo.


Eh già lo so, ma quest'aspetto l'ho volutamente escluso.
Il mio esempio è basato su una scala applicativa più realistica, atta a rendere il concetto stesso meno utopico.

Il fatto di avere tutti un lavoro....già, questa si che è un'utopia: altro che il Comunismo.
Ed in Cina la disoccupazione esiste, c'è tanto, tantissimo lavoro ma anche aree dove la disoccupazione si fa sentire: e se non riescono loro che sono (aperte virgolette)comunisti(chiuse virgolette) quindi chi dovrebbe dare il "buon esempio di occupazione per tutti"?

Noi!? L'Italia!?

....ma perchè mi sta venendo da ridere?

Nel comunismo VERO, tutti gli operai prendono la stessa paga....e questo già in Cina non succede, figuriamoci in Italia.
Nel comunismo VERO, chi ha studiato rispetto ad un operaio preleva una differenza di stipendio minima rispetto all'operaio regolare.

Fonte: mio padre, che ha viaggiato nei paesi dell'Est Europea in pieno periodo di sottomissione comunista, e che mi ha riferito che funzionava così.
Però....ecco, c'è un però.
Si lavorava talmente tanto da permettere a malapena il riposo minimo indispensabile.

Questo è l'esempio più vicino al vero comunismo che finora mi è stato riferito ma....rispetto all'utopia, la strada era ancora deviata al 90% dal significato originale perchè il comunismo di Marx dovrebbe garantire benessere ed equità per ogni frangia della popolazione, senza differenze, dove tutti sono uguali.
Ma quando l'umano ci mette lo zampino a favore del guadagno....tutto va a p*****e.

Forse, e dico forse, non è tanto il comunismo di Marx ad essere sbagliato, bensì la natura umana a fallire perchè ci sarà sempre l'esemplare che ambisce di dominare sugli altri.
Questo è come la penso.

Allora in quello Cinese vi è rimasto solo il nome comunismo. [;)]
Se si attuerebbe quello vero,Italiani o non Italiani si deve seguire l'impostazione.
Tua padre, hai detto,che: ai tempi dell'Unione Sovietica si lavorava tanto in Russia,perchè in Italia no??,dobbiamo dire che precisamente in quel periodo l'Italia ha fatto il suo sviluppo economico!!!e se in Italia metti che fossimo stati ai livelli di oggi,secondo te chi poteva stare meglio l'Urss o l'Italia??.
in una ipotetica salita al potere del Comunismo in Italia,lo Stato Comunista la prima cosa che attua l' espropriazione dei grandi patrimoni, la nazionalizzazione di tutte le Banche ,dei Servizi e delle grandi Industrie.
Facendo in questo modo è lo Stato stesso che diventa un unico Imprenditore e tutto il popolo diventa Salariato. [8]



Oltre al titolo, nel comunismo cinese sono rimasti, la dittatura e i modi di operare [:(].
In Italia, non sono riusciti a prendere il potere nel dopoguerra, nonostatante tutto, nonostante fossero foraggiati dall'URSS. Il tuo sogno non si avverera`. Meno male [8D]
[/quote]
Ma io te l'ho già spiegato come vorrei il Comunismo,sei tu che ancora non l'hai capito! [:D],alla bleffort!!! [;)],inoltre l'avevo tracciato scrivendo i punti come poteva essere attuato in Italia.
Al momento in cui la mia visione di Comunismo,toglie da parte dello Stato l'espropriazione dei beni privati,questo già di per sè toglie il senso alla parola: Comunismo.
Poi quando ti dico che non sai interpretare la Storia,ti offendi!!!: [:(]
I Comunisti Italiani non hanno preso il potere in Italia non perchè non avevano la forza di farlo malgrado l'oppressione Americana,ma si resero conto che facendo scoppiare una rivoluzione,non facevano altro che far scoppiare la terza guerra mondiale.
Gli interessi contrapposti dei due Blocchi in italia era fortissima,devi pensare che in 45 milioni di Italiani,vi siano stati ad operare almeno qualche milione di Spie da ambo le parti CIA e KGB e così il PCI con a capo Togliatti ha avuto il buon senso di fermarsi.
[/quote]

Ok veramente con l'ultima ipotesi del "se il comunismo salisse al potere in Iatlia " non si era capito, anche se l'emoticon poteva suggerire qualcosa. Comunque Togliatti non ha deciso niente, era solo un fantoccio di Mosca, non ti ricordi il suo discorso, quando lo investirono della cittadinanza sovietica? [8)]
[/quote]
Gli Uomini politici del governo Italiano di allora erano molto più Fantocci di Togliatti ,se ci tieni a saperlo!!. [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 13:32 
In fatti, Togliatti, non era un fantoccio, ma un ... (non posso mettere la parola esatta)!
Basta che ti ricordi un solo fatto, quando disse che i prigionieri alpini, in Russia, potevanop anche rimanere lì ... Ma questa è solo un nefandezza; le altre te le lascio cercare ...!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 15:38 
Cita:
bleffort ha scritto:
Dai Pegasus,mi sembri intelligente!!,Ti rifaccio la domanda:
QUESTO DI CUI SOPRA,E' COMUNISMO???. [:0]
Già mi avevano risposto di no vediamo cos'è per te! [;)]


Ed io te ne faccio un'altra, visto che ricambio l'intelligenza:

"Hai mai letto questo libro?"

Immagine

Certo, neanche il caso dell'Est Europa è VERO comunismo, ma stando a quello scritto in questo libro per quanto mi è parso di capire, è la forma di "comunismo" più vicina mai applicata a quanto professato in questo utopicissimo libro.
E questo mi pare di averlo già scritto.

La risposta quindi è NO.
Però, da alcuni punti di vista, ci sono parecchi punti di coerenza con il libro di Marx/Engels.

Secondo me tu hai una precisa idea di Comunismo e solo perchè gli altri non la pensino uguale non vuol dire che siano meno intelligenti; il Comunismo VERO, appunto, è una filosofia a stampo politico ed ognuno, purtoppo, può interpretarla come più gli aggrada.
Marx aveva anche buone idee, ma purtroppo, data la natura umana, irrealizzabili.
Ed anche questo l'avevo già scritto.


Ultima modifica di Pegasus il 30/06/2012, 15:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 16:01 
Considerando che:

1- Stalin voleva a tutti i costi mantenere Togliatti a Mosca alla guida del Cominform per evitare che tornasse in Italia
2- la cosiddetta svolta di Salerno fu ideata e contrattata per mesi da Togliatti
3- nelle vicende triestine, Togliatti spedì lettere a Tito per impedire la pulizia etnica contro gli italiani
4- nel 1948 impedì (IMPEDI') che l'Italia finisse in una guerra civile con una sicura svolta autoritaria sul modello spagnolo, nonostante delle elezioni che non doveva vincere e un attentato fatto non certo "così", per raptus improvviso

io penso che Stalin TEMESSE Togliatti, per le sue capacità organizzative, di rendersi conto della situazione reale e di agire nel migliore de4i modi per garantire non solo al PCI l'affermazione come grande partito italiano (il maggior partito comunista del mondo occidentale), ma anche la DEMOCRAZIA in Italia. Bastava un fischio, all'epoca, e sarebbero spuntate brigate partigiane dappertutto. Bastava un cenno, e già nel 1946, nei giorni successivi al referendum sulla Repubblica, dopo l'assalto alla sede PCI di Napoli e i primi morti (comunisti, naturalmente) per la difesa della repubblica democratica, per far scattare TUTTI.

Io penso, davvero, che nella storia recente italiana ci sono stati grandi politici (che so: Matteotti, Gramsci, Gobetti, Togliatti, De Gasperi, Moro, Berlinguer, Di Vittorio, Lama, Nenni, Pertini ... ) e che spesso e volentieri anche chi non è da prendere ad esempio (su tutti, Almirante) possedesse una tecnica, una capacità e una cultura politica comunque da ricordare e da apprezzare. Per cui, prima di giocare sempre al solito "abbasso i comunisti", sarebbe proprio meglio imparare da chi ci ha preceduto, invece di usare toni di sufficienza che fanno tanto italiano medio...

Poi, vabbè, tutti avevano pregi e difetti, nessuno può essere preso completamente ad esempio, ma quanto abbiamo da imparare da questi Signori?

Vi cito Di Vittorio (comunista, oltre che sindacalista della CGIL), uno che non sarebbe stato promosso assessore (secondo stupidi concetti della politica) visto che nel suo curriculum poteva solo scrivere "terza elementare")

"Oggi la grande plutocrazia industriale, i grandi agrari, i grandi banchieri, i grandi filibustieri del capitalismo e dell'alta finanza non esprimono e non rappresentano gli interessi della nazione. Rappresentano gli interessi egoistici, i privilegi di caste, di classi, di gruppi, di famiglie che sono in contrasto con gli interessi fondamentali della nazione" (da un discorso tenuto a Torino il 5 giugno 1948 davanti ai lavoratori FIAT)

"La questione che ci proponiamo è la seguente: è possibile che un grande popolo civile, laborioso ed ingegnoso come quello italiano, non debba essere capace di mobilitare tutti i suoi scienziati, i suoi tecnici, i suoi operai, i suoi braccianti; di unire in uno sforzo collettivo tutti i ceti sociali interessati e tutti gli aggruppamenti politici amanti del progresso, in vista di utilizzare le possibilità produttive del Paese, per tonificare e sviluppare l'economia, per aumentare il reddito nazionale ed elevare il livello di vita del popolo, assorbendo in lavori utili i disoccupati manuali ed intellettuali? E' possibile, insomma, unificare gli italiani onesti attorno ad un obiettivo comune, nazionale, di sviluppo economico, di progresso e di vasta distensione sociale e politica?" (replica al quotidiano Il Popolo sulla proposta del Piano del Lavoro, settembre 1949)

"Noi assistiamo ad un peggioramento della situazione economica generale del nostro Paese. La politica economica attuale è caratterizzata da questi fattori: depressione produttiva, disoccupazione enorme, permanente, sempre più acuta, bassi salari che in alcune zone (specialmente in quelle del Mezzogiorno e per quanto riguarda i lavoratori agricoli) confinano con l'elemosina, impoverimento del mercato, ulteriore compressione degli affari, depauperamento dei ceti medi produttori: sono tutti fatti che si influenzano reciprocamente in senso negativo e peggiorano la situazione generale

...

Noi non crediamo ai miracoli dell'inflazione e sappiamo che questa è voluta da ristretti gruppi monopolistici per rastrellare i risparmi del ceto medio (pensateci, quando qualcuno parla di svalutare la moneta del 40-50%, quali interessi tutela, nota mia); ma noi pensiamo che sia possibile e necessario, trattandosi di lavori produttivi di chiedere alle classi abbienti, ai ceti privilegiati, un contributo adeguato alle loro possibilità per questa grande opera nazionale" (dalla relazione alla conferenza della CGIL sul piano del lavoro, 20 febbraio 1950)

Ora, mi spiegate come mai tutti quelli che vengono definiti stupidi, fantocci (o peggio) poi si scopre che dicevano cose che dopo 50 anni o più vanno ancora benissimo nella realtà attuale?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 19:11 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
Dai Pegasus,mi sembri intelligente!!,Ti rifaccio la domanda:
QUESTO DI CUI SOPRA,E' COMUNISMO???. [:0]
Già mi avevano risposto di no vediamo cos'è per te! [;)]


Ed io te ne faccio un'altra, visto che ricambio l'intelligenza:

"Hai mai letto questo libro?"

Immagine

Certo, neanche il caso dell'Est Europa è VERO comunismo, ma stando a quello scritto in questo libro per quanto mi è parso di capire, è la forma di "comunismo" più vicina mai applicata a quanto professato in questo utopicissimo libro.
E questo mi pare di averlo già scritto.

La risposta quindi è NO.
Però, da alcuni punti di vista, ci sono parecchi punti di coerenza con il libro di Marx/Engels.

Secondo me tu hai una precisa idea di Comunismo e solo perchè gli altri non la pensino uguale non vuol dire che siano meno intelligenti; il Comunismo VERO, appunto, è una filosofia a stampo politico ed ognuno, purtoppo, può interpretarla come più gli aggrada.
Marx aveva anche buone idee, ma purtroppo, data la natura umana, irrealizzabili.
Ed anche questo l'avevo già scritto.

Allora causa la natura Umana neanche il Capitalismo che aspiri tu o le altre forme di Sistemi politici sono perfetti, [;)] dunque tra un Socialismo non tanto perfetto e un Capitalismo altrettanto non perfetto,credo che quello che dia maggiori tutele a chi lavora è il Socialismo o Comunismo come lo volete chiamare.
Il discorso poi si inquadra nel fattore Epoca,se nel 19° secolo il Comunismo ortodosso poteva andare bene,oggi non può essere così,in quanto sono cambiate molte cose e una fra queste è la tecnologia avanzata,allora cosa bisogna chiedere al così detto ( Comunismo?),tutti i diritti e doveri che la sua legge prescrive inclusa la libertà strettamente personale di poter migliorare economicamente,però soggetta a norme ben precise che non danneggiano la vita di altri cittadini.
Se per fare un esempio oggi 2012,il Partito Repubblicano Americano considera di Sinistra ancora il diritto ad avere una assistenza Sanitaria gratuita!!,immaginati se gli sommiamo ancora altri diritti!!,ora facendo un paragone tra questa legge Americana e le leggi dell'ex Unione Sovietica di mezzo secolo addietro dove il diritto al lavoro era assicurato come quello di avere una Casa e di avere una assistenza sanitaria gratis,secondo te qual'è meglio?.
(Pegasus,vedi la frase" tu che sei intelligente" non l'ho detta per ironia,mi hai frainteso,io effettivamente ti reputo tale!. [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 21:54 
Cita:
Ora, mi spiegate come mai tutti quelli che vengono definiti stupidi, fantocci (o peggio) poi si scopre che dicevano cose che dopo 50 anni o più vanno ancora benissimo nella realtà attuale?

Chi ha bisogno di gente cosi`?
________________________________________________________________________________________________________________________
Cita:
Cita:
Cita:
Lavoratori di Trieste, il vostro dovere è di accogliere le truppe di Tito come liberatrici e di collaborare con esse nel modo più stretto”
P. Togliatti, Segretario del Partito Comunista


Porzûs, un verità scomoda per i comunisti italiani. Togliatti aveva “ceduto” il Friuli orientale a Tito

Che Porzûs non si possa leggere solo nelle dinamiche italiane, lo ribadisce il capitolo di Elena Aga-Rossi, l’eccidio era la conclusione preannunciata dell’occupazione delle valli del Natisone da parte dei partigiani jugoslavi, che volevano così creare una situazione di fatto per l’annessione dell’area… Per raggiungere tale obiettivo i comandi jugoslavi poterono contare sulla connivenza del PCI nella Venezia Giulia e nel Friuli orientale, compresa la federazione di Udine.

credit: http://carnia.la/2012/02/05/porzus-un-v ... le-a-tito/


Ultima modifica di BlitzKrieg il 30/06/2012, 22:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 22:00 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Pegasus ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
Dai Pegasus,mi sembri intelligente!!,Ti rifaccio la domanda:
QUESTO DI CUI SOPRA,E' COMUNISMO???. [:0]
Già mi avevano risposto di no vediamo cos'è per te! [;)]


Ed io te ne faccio un'altra, visto che ricambio l'intelligenza:

"Hai mai letto questo libro?"

Immagine

Certo, neanche il caso dell'Est Europa è VERO comunismo, ma stando a quello scritto in questo libro per quanto mi è parso di capire, è la forma di "comunismo" più vicina mai applicata a quanto professato in questo utopicissimo libro.
E questo mi pare di averlo già scritto.

La risposta quindi è NO.
Però, da alcuni punti di vista, ci sono parecchi punti di coerenza con il libro di Marx/Engels.

Secondo me tu hai una precisa idea di Comunismo e solo perchè gli altri non la pensino uguale non vuol dire che siano meno intelligenti; il Comunismo VERO, appunto, è una filosofia a stampo politico ed ognuno, purtoppo, può interpretarla come più gli aggrada.
Marx aveva anche buone idee, ma purtroppo, data la natura umana, irrealizzabili.
Ed anche questo l'avevo già scritto.

Allora causa la natura Umana neanche il Capitalismo che aspiri tu o le altre forme di Sistemi politici sono perfetti, [;)] dunque tra un Socialismo non tanto perfetto e un Capitalismo altrettanto non perfetto,credo che quello che dia maggiori tutele a chi lavora è il Socialismo o Comunismo come lo volete chiamare.
Il discorso poi si inquadra nel fattore Epoca,se nel 19° secolo il Comunismo ortodosso poteva andare bene,oggi non può essere così,in quanto sono cambiate molte cose e una fra queste è la tecnologia avanzata,allora cosa bisogna chiedere al così detto ( Comunismo?),tutti i diritti e doveri che la sua legge prescrive inclusa la libertà strettamente personale di poter migliorare economicamente,però soggetta a norme ben precise che non danneggiano la vita di altri cittadini.
Se per fare un esempio oggi 2012,il Partito Repubblicano Americano considera di Sinistra ancora il diritto ad avere una assistenza Sanitaria gratuita!!,immaginati se gli sommiamo ancora altri diritti!!,ora facendo un paragone tra questa legge Americana e le leggi dell'ex Unione Sovietica di mezzo secolo addietro dove il diritto al lavoro era assicurato come quello di avere una Casa e di avere una assistenza sanitaria gratis,secondo te qual'è meglio?.
(Pegasus,vedi la frase" tu che sei intelligente" non l'ho detta per ironia,mi hai frainteso,io effettivamente ti reputo tale!. [;)]


USA o URSS?

fucilazioni di decine di migliaia di ostaggi o di gente imprigionata e massacro di centinaia di migliaia di contadini e operai insorti tra il 1918 e il 1922;
- carestia del 1922 che può avere provocato fino a 5 milioni di morti;
- deportazione ed eliminazione dei cosacchi del Don nel 1920;
- eliminazione di 680.000 persone all'epoca della «Grande purga» e altre 320.000 per condanne capitali - deportazione di quasi 2.000.000 di kulak tra il 1930-1932;
- seconda carestia indotta con la morte di 4 - 6 milioni di contadini e civili in genere;
- vittime del sistema dei Gulag almeno 1.000.000
- deportazioni dal 1939 al 1945 di polacchi, ucraini, baltici, moldavi, tedeschi, tatari, ceceni, ungusceti ecc. a centinaia di migliaia, spesso abbandonati a se stessi,
Fatte queste differenziazioni, la stima complessiva del terrore sovietico, diretto (a mezzo
deportazioni, torture, assassinii e stragi ecc.) o indotto (a mezzo deprivazioni, carestie ecc.) negli
oltre settant'anni di regime si aggira introno ai 20.000.000 di morti (S. Courtois); sebbene altri storici avanzino cifre ben più alte, fino ai 35 milioni di vittime, che non sono ancora sostenute da calcoli accertabili, ma che alla luce delle ricerche che avanzano si potrebbero dimostrare fondate.



Secondo te chi stava meglio nella propia patria? Io una vaga idea me la sono fatta gia`.


Credits: http://www.fredianosessi.it/documenti/V ... ietico.pdf



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 22:35 
La colonizzazione europea delle Americhe ha fatto 70 milioni di morti in un secolo.

Insomma, non credo che la soluzione sia da ricercare nella quantità, perchè se dovessimo cominciare a parlare di morti, ti posso anche domandare se ha fatto più morti il comunismo / socialismo reale o il capitalismo. Perchè penso che le vittime del colonialismo, del militarismo e dell'imperialismo capitalista sono molto ma molto più numerose... Per non parlare poi dell'ideologia cristiana...

La scelta infatti non può essere tra Usa o Urss. Io non voglio essere americano, cinese o russo, voglio essere MIGLIORE, visto che tutti i sistemi sono perfettibili, basta solo avere voglia di analizzare, imparare e scremare il giusto dallo sbagliato.

Io non sono giacobino, nè voglio prendere a modello Robespierre: ma se ora abbiamo la democrazia, è merito di quel fenomeno storico complesso chiamato Rivoluzione Francese, che ha fatto migliaia di morti ma anche creato il diritto moderno, lo Stato moderno, la politica moderna, l'amministrazione moderna, la scuola moderna, il sistema metrico decimale, che ci ha fatto uscire dall'oscurantismo cattolico...

Quanto ai rapporti tra Togliatti e Tito, io mi sono letto la "Storia del PCI" di Spriano: ti procurerò, Blitz, la citazione precisa.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2012, 23:02 
b
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La colonizzazione europea delle Americhe ha fatto 70 milioni di morti in un secolo.

Insomma, non credo che la soluzione sia da ricercare nella quantità, perchè se dovessimo cominciare a parlare di morti, ti posso anche domandare se ha fatto più morti il comunismo / socialismo reale o il capitalismo. Perchè penso che le vittime del colonialismo, del militarismo e dell'imperialismo capitalista sono molto ma molto più numerose... Per non parlare poi dell'ideologia cristiana...

La scelta infatti non può essere tra Usa o Urss. Io non voglio essere americano, cinese o russo, voglio essere MIGLIORE, visto che tutti i sistemi sono perfettibili, basta solo avere voglia di analizzare, imparare e scremare il giusto dallo sbagliato.

Io non sono giacobino, nè voglio prendere a modello Robespierre: ma se ora abbiamo la democrazia, è merito di quel fenomeno storico complesso chiamato Rivoluzione Francese, che ha fatto migliaia di morti ma anche creato il diritto moderno, lo Stato moderno, la politica moderna, l'amministrazione moderna, la scuola moderna, il sistema metrico decimale, che ci ha fatto uscire dall'oscurantismo cattolico...

Quanto ai rapporti tra Togliatti e Tito, io mi sono letto la "Storia del PCI" di Spriano: ti procurerò, Blitz, la citazione precisa.



Infatti, per non divagare la mia questione era "chi stava meglio nella propia patria?" Quelle milioni di persone, sono morte a "casa loro". Non a causa di un'invasione, ma per mano del "governo" di allora.[:(]



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2012, 00:13 
Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

b
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La colonizzazione europea delle Americhe ha fatto 70 milioni di morti in un secolo.

Insomma, non credo che la soluzione sia da ricercare nella quantità, perchè se dovessimo cominciare a parlare di morti, ti posso anche domandare se ha fatto più morti il comunismo / socialismo reale o il capitalismo. Perchè penso che le vittime del colonialismo, del militarismo e dell'imperialismo capitalista sono molto ma molto più numerose... Per non parlare poi dell'ideologia cristiana...

La scelta infatti non può essere tra Usa o Urss. Io non voglio essere americano, cinese o russo, voglio essere MIGLIORE, visto che tutti i sistemi sono perfettibili, basta solo avere voglia di analizzare, imparare e scremare il giusto dallo sbagliato.

Io non sono giacobino, nè voglio prendere a modello Robespierre: ma se ora abbiamo la democrazia, è merito di quel fenomeno storico complesso chiamato Rivoluzione Francese, che ha fatto migliaia di morti ma anche creato il diritto moderno, lo Stato moderno, la politica moderna, l'amministrazione moderna, la scuola moderna, il sistema metrico decimale, che ci ha fatto uscire dall'oscurantismo cattolico...

Quanto ai rapporti tra Togliatti e Tito, io mi sono letto la "Storia del PCI" di Spriano: ti procurerò, Blitz, la citazione precisa.



Infatti, per non divagare la mia questione era "chi stava meglio nella propia patria?" Quelle milioni di persone, sono morte a "casa loro". Non a causa di un'invasione, ma per mano del "governo" di allora.[:(]

Tu hai specificato che chi ha fatto più morti in casa propria è stato il sistema Comunista sovietico,allora ti dico che sei fuori dai Gangheri,quello che citi è stata ancora la conseguenza che si trascinava nel tempo della guerra civile scoppiata a causa della rivoluzione Russa,invece nella realtà dei fatti l'ideologia che ha mietuto più vittime, è stata ed è ancora attualmente quella che aspiri tu-
Tutte le guerre nel mondo sono state iniziate per imporre la tua ideologia capital-imperialista,l'ultima; per citare solo quelle mondiali chi l'ha iniziato l'Unione Sovietica?,no!!..sono stati i Nazisti e tanto per iniziare hanno messo nel forno 6 milioni di Ebrei e 20 milioni di Russi!!e in tutto sono morti 50 milioni di persone.
A fine guerra mondiale poi hanno continuato e se fai la somma di tutta la gente ammazzata in di tutte le guerre che hanno scatenato i "TUOI",vedi che la calcolatrice se nè và in Tilt.
Vuoi che continuo??,credo che non ti convenga!!.[}:)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2012, 00:51 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

b
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La colonizzazione europea delle Americhe ha fatto 70 milioni di morti in un secolo.

Insomma, non credo che la soluzione sia da ricercare nella quantità, perchè se dovessimo cominciare a parlare di morti, ti posso anche domandare se ha fatto più morti il comunismo / socialismo reale o il capitalismo. Perchè penso che le vittime del colonialismo, del militarismo e dell'imperialismo capitalista sono molto ma molto più numerose... Per non parlare poi dell'ideologia cristiana...

La scelta infatti non può essere tra Usa o Urss. Io non voglio essere americano, cinese o russo, voglio essere MIGLIORE, visto che tutti i sistemi sono perfettibili, basta solo avere voglia di analizzare, imparare e scremare il giusto dallo sbagliato.

Io non sono giacobino, nè voglio prendere a modello Robespierre: ma se ora abbiamo la democrazia, è merito di quel fenomeno storico complesso chiamato Rivoluzione Francese, che ha fatto migliaia di morti ma anche creato il diritto moderno, lo Stato moderno, la politica moderna, l'amministrazione moderna, la scuola moderna, il sistema metrico decimale, che ci ha fatto uscire dall'oscurantismo cattolico...

Quanto ai rapporti tra Togliatti e Tito, io mi sono letto la "Storia del PCI" di Spriano: ti procurerò, Blitz, la citazione precisa.



Infatti, per non divagare la mia questione era "chi stava meglio nella propia patria?" Quelle milioni di persone, sono morte a "casa loro". Non a causa di un'invasione, ma per mano del "governo" di allora.[:(]

Tu hai specificato che chi ha fatto più morti in casa propria è stato il sistema Comunista sovietico,allora ti dico che sei fuori dai Gangheri,quello che citi è stata ancora la conseguenza che si trascinava nel tempo della guerra civile scoppiata a causa della rivoluzione Russa,invece nella realtà dei fatti l'ideologia che ha mietuto più vittime, è stata ed è ancora attualmente quella che aspiri tu-
Tutte le guerre nel mondo sono state iniziate per imporre la tua ideologia capital-imperialista,l'ultima; per citare solo quelle mondiali chi l'ha iniziato l'Unione Sovietica?,no!!..sono stati i Nazisti e tanto per iniziare hanno messo nel forno 6 milioni di Ebrei e 20 milioni di Russi!!e in tutto sono morti 50 milioni di persone.
A fine guerra mondiale poi hanno continuato e se fai la somma di tutta la gente ammazzata in di tutte le guerre che hanno scatenato i "TUOI",vedi che la calcolatrice se nè và in Tilt.
Vuoi che continuo??,credo che non ti convenga!!.[}:)]


Mi sa che il voyager l'hai passato, tutto quello che hai scritto, cerchi di stravolgerlo dalla realta` dei fatti. Ribadisco il concetto "sono morti per mano del propio governo"


Ultima modifica di BlitzKrieg il 01/07/2012, 01:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2012, 09:56 
Va bè dai..rimaniamo ognuno con le nostre idee che è meglio!!,non appena si approfondiscono gli argomenti per cercare la verità,tu sfori ti arrocchi e fai " l'Indiano".[:(]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 219 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 10:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org