Cita:
Deckard ha scritto: Quoto... sono TUTTE opinioni personali
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Ovviamente non ti rispondo con intento polemico, ma solo per precisare alcuni aspetti:
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
- le opinioni personali sono quelle che si esprimono quando si e' convinti di una particolare interpretazione/spiegazione ma non si e' in grado di sostenerla con prove o particolari ragionamenti.
- le ipotesi sono idee provvisorie che scaturiscono dall'osservazione e dal ragionamento logico ma il cui valore dev'essere accertato.
Cita:
Il fatto che si possono reperire "facilmente" i dati delle strumentazioni, può solo aumentare, nella maggioranza dei casi, la spregiudicatezza delle conclusioni... non penso che gli hardware e software utilizzati siano assimilabili all'esperienza comune, pur trattandosi di telecamere, compressioni, IR etc, per non parlare delle condizioni di esercizio dei medesimi.
Mi spiace ma su questo punto non sono d'accordo. Nella stragrande maggioranza dei casi non si arrivera' mai ad una dimostrazione vera e propria proprio perche' gli elementi a disposizione non sono sufficienti in tal senso. Tuttavia non e' questo un motivo sufficiente per non formulare delle ipotesi. E questo deve essere fatto fin tanto che non se ne raggiunga di non confutabili ma che tuttavia tali rimangono. E' cosi che le ipotesi piu' "spregiudicate" verranno automaticamente eliminate lasciando quelle che piu' collimano con i dati e le osservazioni.
Se si esaminassero solo i casi in cui si possa arrivare ad una conclusione certa allora potremmo chiudere in toto numerose discipline, prima fra tutte l'ufologia.
Cita:
2di7 facendo riferimento alla fotocamera IR faceva l'ipotesi data la forte colorazione nera che l'"oggetto in questione" avesse una temp. + bassa rispetto a tutto il resto. Ora, avendo come confronto le normali IR satellitari meteo, l'"oggetto" in questione avrebbe una T. ESTREMAMENTE differente rispetto all'ambiente circostante, visto che si tratta di uno sgarabizzo nerissimo circondato dal bianco-grigio. Oppure il contrario se facciamo riferimento alle immagini meteo. Cmnq, un contrasto ESTREMO... certo, c'è sempre l'ipotesi della nave aliena incandescente (o ghiacciata)...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
In realta' bisognerebbe sapere quale gamma di infrarosso e' stata usata. Non tutte le gamme di infrarosso sono termometriche. Qui, ad esempio, i dati tecnici sarebbero molto utili e di sicuro non aggiungerebbero spregiudicatezza alle ipotesi.
Cita:
non critico chi azzarda ipotesi... ma appunto siamo nell'azzardo, e, per quanto mi riguarda l'ipotesi "artefatto", volutamente indefinito perchè indefinibile ma restringente il campo delle ipotesi al difetto tecnicom piaccia o meno, è alla pari delle altre fino a quando non risulteranno elementi + concreti.
Non si tratta di azzardi, si tratta di ipotesi. Sono azzardi se non vi sono corrispondenze logiche con quanto osservato. Dire che si tratta di artefatti diventa un'ipotesi quando ci sono degli elementi che possono far pensare a cio'. Nello specifico, ad esempio, il confronto con altre foto di artefatti di similare fattura e provenienza potrebbe costituire un supporto all'ipotesi. Il dire semplicemente "sara' un artefatto", cosi come dire "sara' un'astronave aliena", e' un azzardo (o un'opinione personale), possibile ma non supportato da elementi concreti.
Certo non e' proibito formulare degli azzardi (o se meglio credi "opinioni personali"). Ci mancherebbe. Possono essere degli ottimi punti di partenza. Tuttavia non ha molto senso incentrare una discussione su essi in quanto non e' possibile confutarli come invece sarebbe necessario fare con le ipotesi perche' e' solo in questo modo che si possono scartare le ipotesi piu' deboli per poi formularne di piu' logiche e solide. E' il normale processo che sottende un ragionamento o una dimostrazione.
In definitiva le ipotesi rimango in piedi fino a che non vengono confutate, mentre le opinioni personali rimango in piedi finche' l'autore non cambia idea.
Vogliate infine scusarmi per essermi dilungato su una questione tanto insignificante, ma mi e' sembrato necessario farlo in quanto molte discussioni si avvitano intorno ad opinioni personali non condivise che non portano da nessuna parte ma alla fine accendono gli animi creando inutili contrapposizioni.
Namaste' a tutti.