20/07/2012, 17:51
20/07/2012, 18:49
20/07/2012, 21:07
20/07/2012, 22:29
20/07/2012, 23:52
Deckard ha scritto:zakmck ha scritto:
Anche gli artefatti necessitano di una spiegazione. Ne hai almeno una plausibile?
Difetto di trasmissione, decodifica, ricezione... vuoi che continui? Mi sembrava abbastanza chiaro.
Non capisco inoltre che si possa andare oltre nell'analisi se non si conoscono ADEGUATAMENTE gli hardware, software, "ottiche" in questione. Anche la tua analisi sulla goccia senza delle adeguate basi lascia il tempo che trova. Cosa serve analizzare un dettaglio così minuscolo dopo che i pixel sono stati compressi e elaborati in chissà quale caspita di maniera? Si dice artefatto per dire "difetto" generico e per escludere l'aeroplanino alieno nero che alcuni ci vedono
20/07/2012, 23:54
Tetronimo ha scritto:
In diretta abbiamo fatto una scoperta incredibile su questo fenomeno marziano
Poi vi dico!
21/07/2012, 09:27
zakmck ha scritto:Tetronimo ha scritto:
In diretta abbiamo fatto una scoperta incredibile su questo fenomeno marziano
Poi vi dico!
Rimaniamo in attesa. Facci sapere.
21/07/2012, 10:31
Tetronimo ha scritto:zakmck ha scritto:Tetronimo ha scritto:
In diretta abbiamo fatto una scoperta incredibile su questo fenomeno marziano
Poi vi dico!
Rimaniamo in attesa. Facci sapere.
Beh, sembrerà piuttosto bislacca la notizia a chi non conosce i personaggi surreali della nostra trasmissione semi-seria..
Ma la nostra Gina, esperta in cucina ipercalorica a base di sugna, tre giorni fa è stata addotta (in diretta!) e portata su marte. Lì, con la sua notoria nonchalance, si è improvvisata insegnante, spiegando ai marziani i rudimenti della cucina alla piastra basata sui grassi animali (non so dove abbia trovato la sugna sul pianeta rosso...).
Probabilmente l'oggetto volante con tanto di fumo sono il prodotto della sua cucina innovativa!
Ok, scusate il profondo off-topic, ma siete un forum aperto alle novità, quindi anche questa ci sta.
A proposito, vi pubblicizziamo anche in questa lunga diretta mattutina!
21/07/2012, 14:04
21/07/2012, 23:37
junglesoldier ha scritto:
e cmq l'immagine è strana, il paesaggio sotto "il razzo" appare come un mare, sembra una texture incollata.
22/07/2012, 09:04
23/07/2012, 10:14
zakmck ha scritto:
Deduco dalla tua risposta che non hai una spiegazione plausibile per l'ipotesi artefatto. Si tratta quindi di una tua generica opinione personale.
zakmck ha scritto:
Bella spiegazione, sicuramente piu' argomentata di molte verita' viste passare su queste pagine.
24/07/2012, 08:35
Deckard ha scritto:
Quoto... sono TUTTE opinioni personali
Il fatto che si possono reperire "facilmente" i dati delle strumentazioni, può solo aumentare, nella maggioranza dei casi, la spregiudicatezza delle conclusioni... non penso che gli hardware e software utilizzati siano assimilabili all'esperienza comune, pur trattandosi di telecamere, compressioni, IR etc, per non parlare delle condizioni di esercizio dei medesimi.
2di7 facendo riferimento alla fotocamera IR faceva l'ipotesi data la forte colorazione nera che l'"oggetto in questione" avesse una temp. + bassa rispetto a tutto il resto. Ora, avendo come confronto le normali IR satellitari meteo, l'"oggetto" in questione avrebbe una T. ESTREMAMENTE differente rispetto all'ambiente circostante, visto che si tratta di uno sgarabizzo nerissimo circondato dal bianco-grigio. Oppure il contrario se facciamo riferimento alle immagini meteo. Cmnq, un contrasto ESTREMO... certo, c'è sempre l'ipotesi della nave aliena incandescente (o ghiacciata)...
non critico chi azzarda ipotesi... ma appunto siamo nell'azzardo, e, per quanto mi riguarda l'ipotesi "artefatto", volutamente indefinito perchè indefinibile ma restringente il campo delle ipotesi al difetto tecnicom piaccia o meno, è alla pari delle altre fino a quando non risulteranno elementi + concreti.
24/07/2012, 09:14
24/07/2012, 10:16
zakmck ha scritto:
- le opinioni personali sono quelle che si esprimono quando si e' convinti di una particolare interpretazione/spiegazione ma non si e' in grado di sostenerla con prove o particolari ragionamenti.
- le ipotesi sono idee provvisorie che scaturiscono dall'osservazione e dal ragionamento logico ma il cui valore dev'essere accertato.