Cita:
rmnd ha scritto:
A chi gioverebbe un'Europa forte, unita e compatta?
Al potere transnazionale che si sta adoperando per l'NWO.
Un unico Presidente da convincere... all'occorenza, spianerebbe
la strada a qualsiasi iniziativa. Guarda gli Stati Uniti... basta che
parli il Presidente, per vedere tutti gli stati americani scodinzolare
al suo cospetto.
Cita:
Non penso gioverebbe ai 'signori dello spread'.
I signori dello spread sono dei "sergenti maggiori". Cioè degli esecutori del "Grande Piano". E il solo fatto che questa crisi, grazie alla Germania, è dieci volte più lunga e travagliata di quanto potrebbe o dovrebbe essere, fa arricchire i "colonnelli" e i "generali" che hanno impartito l'ordine. Non è difficile da capire....
Cita:
Quindi penso che la crisi sia solo il risultato di un'Europa debole e politicamente disgiunta e di qualcuno che approfitta di questa sua debolezza per arricchirsi. E quindi non penso affatto che la crisi sia un mezzo per arrivare all'unione politica ma solo il risultato di questa unione mancata.
Se rileggi quello che hai scritto, ti renderai conto che il mio ragionamento risolve almeno quattro questioni con una botta sola:
1) Il perdurare della crisi ha permesso la cessione di sovranità a organizzazioni sovranazionali (non elette).
2) Il perdurare della crisi ha permesso di guadagnare un boato di soldi agli speculatori.
3) Il perdurare della crisi ha limitato i diritti dei cittdini europei TUTTI e sgonfiato il valore delle GARANZIE che gli stati, non più sovrani, dovranno offrire a chi eroga miliardi per le coperture (cioè gli stessi che la crisi l'hanno generata a tavolino).
4) Quando NESSUNA contromisura sembrerà attuabile e quando le nazioni saranno prese per le palle dai loro strozzini, un'unica Governance Europea, verrà vista come l'unica soluzione percorribile. E quello non è altro che il "loro" obiettivo principale.
Della serie....
Problema - Reazione - Soluzione.
No eh?
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)