Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

09/10/2012, 20:25

AleBon ha scritto:

Multiuniversi,cosa sarebbero di preciso?


http://it.wikipedia.org/wiki/Multiverso

09/10/2012, 20:32

Lo conoscevo con il nome della teoria delle stringhe.Non è universalmente accettato.Una derivazione cosmologica della fisica,puramente su un progetto teorico.Ma tutto questo non ha niente a che fare con i viaggi interstellari.

09/10/2012, 21:19

Ufologo 555 ha scritto:

E' con quello filosofico che si scontra ...


Scusa la mia possibile ignoranza, ma vorrei capire! Da quello che leggo in giro credo di aver capito che nessuno può dire se esista o meno il multiverso. Tu come mai sei certo che non esiste? Lo scontro filosofico, se proprio di filosofia vogliamo parlare, da quello che ho potuto constatare dovrebbe essere nei confronti di teorie azzardate in merito, se ho capito bene, e non nei confronti di ipotesi che pur non dando per certa l'esistenza del multiverso mantengono aperte le vie verso certe strade.
Ultima modifica di Alfredo_Al il 09/10/2012, 21:50, modificato 1 volta in totale.

09/10/2012, 23:43

Qualora dovessero esistere universi multipli,sarebbe ancora un problema.Ipotizzare salti dimensionali,non potrebbe essere definito.Qui non siamo di fronte ad un elettrone che salta nell'orbitale superiore.Non basta eccitare l'atomo per ottenere il fenomeno.La filosofia non c'entra.Si tratta di velocita,di spazio,tempo ed energia.

10/10/2012, 00:25

AleBon ha scritto:

Multiuniversi,cosa sarebbero di preciso?


E meno male che ti ergi a nume tutelare di ciò che "è già stato scientificamente definito"...


La Teoria del Multiverso, detta per esteso Interpretazione a Molti Mondi della Meccanica Quantistica, è una delle possibili soluzioni delle equazioni.

Per ogni variazione di ogni particella quantistica esisterebbe un universo, sicchè ogni variazione si esprime - generando infinite combinazioni con tutte le variabili possibili.

E' Storia della Scienza, letteralmente.


E sebbene le forze più conservatrici remino contro, le osservazioni astronomiche e gli studi sulla struttura dell' Universo aggiungono sempre più elementi in sostegno di questa tesi.

Eminenti fisici la sostengono, ed è ormai palese che diventa ogni giorno più probabile ed accettata del giorno prima.

Praticamente è solo questione di tempo, come gli astronomi si dovettero arrendere all' esistenza dei meteoriti, alla faccia di Lavoisier.


Quanto al nesso coi viaggi interstellari, è grosso come una casa, che dico, come l' Universo intero.


I Ponti di Einstein-Rosen (noti comunemente col nome di "wormhole"),

teorizzati dai due scienziati e dimostrati come esistenti dalle teorie di Einstein

offrono la possibilità di viaggi brevi nello spazio lontano, nel tempo e tra universi paralleli se ve ne sono,

in quanto curvano lo stesso tessuto spazio-tempo di cui è fatto il cosmo.


Cioè non sapevi cosa fosse la M Theory sino ad ora e adesso sei già tornato a muovere l' indice "questo non può essere, questo nemmeno" [?] (in base a cosa, poi)


Non è che lavori al Cicap? Se no fai domanda, ti prendono subito.

Considerato che hanno un disperato bisogno di nuove braccia, e che la loro media è che "i crop circle li fanno i ricci" tu diventeresti un venerabile audio-televisivo in poco tempo.

Consideralo un complimento, le loro campagne di inquisizione sono molto meno raffinate dei tuoi post. [:o)]

10/10/2012, 00:41

Conoscevo l'argomento sotto altro nome.Sono circa cinquan'anni che si parla di quest'argomento,ma le salde leggi della meccanica celeste,reggono ancora.I presunti ponti ai quali ti riferisci,sono puramente teorici.Nessuno è mai riuscito a far coincidere due punti accorciando lo spazio.Famoso il foglio di carta piega to da Tayolr il quale fece combaciare i due punti:poi gli domandarono.E lo spazio?Bisorrebbe creare un buco nero artificiale.La mia materia di studio è stata la fisica e la matematica.All'università ero piuttosto bravo.Con qualunque scienziato(serio) tu voglia discutere,prova a fargli alcune di queste domande.Non sarà miopia la sua,ma la realtà dei fatti.Spesso non concordo co il Cicap,alle volte trovo spiegazioni davvero singolari.Prova a domandare a Teodorani oppure anche a Rubbia:scommettiamo che ti daranno spiegazioni non dissimili sullo spazio e sul tempo.

10/10/2012, 00:46

Aztlan ha scritto:

AleBon ha scritto:

Multiuniversi,cosa sarebbero di preciso?


E meno male che ti ergi a nume tutelare di ciò che "è già stato scientificamente definito"...


La Teoria del Multiverso, detta per esteso Interpretazione a Molti Mondi della Meccanica Quantistica, è una delle possibili soluzioni delle equazioni.

Per ogni variazione di ogni particella quantistica esisterebbe un universo, sicchè ogni variazione si esprime - generando infinite combinazioni con tutte le variabili possibili.

E' Storia della Scienza, letteralmente.


E sebbene le forze più conservatrici remino contro, le osservazioni astronomiche e gli studi sulla struttura dell' Universo aggiungono sempre più elementi in sostegno di questa tesi.

Eminenti fisici la sostengono, ed è ormai palese che diventa ogni giorno più probabile ed accettata del giorno prima.

Praticamente è solo questione di tempo, come gli astronomi si dovettero arrendere all' esistenza dei meteoriti, alla faccia di Lavoisier.


Quanto al nesso coi viaggi interstellari, è grosso come una casa, che dico, come l' Universo intero.


I Ponti di Einstein-Rosen (noti comunemente col nome di "wormhole"),

teorizzati dai due scienziati e dimostrati come esistenti dalle teorie di Einstein

offrono la possibilità di viaggi brevi nello spazio lontano, nel tempo e tra universi paralleli se ve ne sono,

in quanto curvano lo stesso tessuto spazio-tempo di cui è fatto il cosmo.


Cioè non sapevi cosa fosse la M Theory sino ad ora e adesso sei già tornato a muovere l' indice "questo non può essere, questo nemmeno" [?] (in base a cosa, poi)


Non è che lavori al Cicap? Se no fai domanda, ti prendono subito.

Considerato che hanno un disperato bisogno di nuove braccia, e che la loro media è che "i crop circle li fanno i ricci" tu diventeresti un venerabile audio-televisivo in poco tempo.

Consideralo un complimento, le loro campagne di inquisizione sono molto meno raffinate dei tuoi post. [:o)]


Sei proprio cattivo!!! [}:)]
Per la miseria!!! [:D]

10/10/2012, 00:58

Ma che cattivo,anzi mi piace e trovo stimolante discutere con voi.Sono entrato in questo forum,perchè appassionato di fenomeni inconsueti.Inoltre,devo fare i complimenti a tutti:siete preparatissimi ed avete osservazioni acute.Adesso vi auguro la buona notte.Gli occhi sono ridotti ad una fessura.A domani.

10/10/2012, 01:04

AleBon ha scritto:

Conoscevo l'argomento sotto altro nome.Sono circa cinquan'anni che si parla di quest'argomento,ma le salde leggi della meccanica celeste,reggono ancora.I presunti ponti ai quali ti riferisci,sono puramente teorici.Nessuno è mai riuscito a far coincidere due punti accorciando lo spazio.Famoso il foglio di carta piega to da Tayolr il quale fece combaciare i due punti:poi gli domandarono.E lo spazio?Bisorrebbe creare un buco nero artificiale.La mia materia di studio è stata la fisica e la matematica.All'università ero piuttosto bravo.Con qualunque scienziato(serio) tu voglia discutere,prova a fargli alcune di queste domande.Non sarà miopia la sua,ma la realtà dei fatti.Spesso non concordo co il Cicap,alle volte trovo spiegazioni davvero singolari.Prova a domandare a Teodorani oppure anche a Rubbia:scommettiamo che ti daranno spiegazioni non dissimili sullo spazio e sul tempo.


Sì! Sono d'accordo con te. Non c'è nulla di provato e non è detto che si andrà per forza da qualche parte, come non è detto che si trovi una soluzione per ingannare lo spazio tempo, tutta teoria fino ad adesso, poi vedremo forse, chissà!

P.S: Scherzavo Ale! [;)]
Anche questo ci vuole, dai!
Non si può prendere tutto troppo seriamente.
Ultima modifica di Alfredo_Al il 10/10/2012, 01:09, modificato 1 volta in totale.

10/10/2012, 09:09

ieri ho provato a fare un esperimento, nel suo piccolo sembra aver funzionato.
la serie di punti e linee riportate sotto sono una frase scritta in codice MORSE, di cui tutti conoscono l'esistenza e che può facilmente essere tradotto cercando su google.

Massimo Falciani ha scritto:


-.-. --- .-.. - --- .. .-.. -- . ... ... .- --. --. .. --- ..--..


nonostante ciò è passato inosservato, come fosse uno scarabocchio a fine frase.

ok, la valenza del mio esperimento è altamente discutibile, ma serve a far capire che se non vengono trovati messaggi può essere perchè non si è cercato bene, o vattelappesca cosa.

o magari sono arrivati prima che avessimo le capacità per rilevarli e capirli, sono passati oltre e saranno rilevati da altre civiltà...

non dico che sicuramente siamo tempestati di "e-mail virtuali aliene" ma che potrebbero esserci segnali sotto il nostro naso che ci siamo persi.

spero mi si perdoni la presunzione dell'esperimento.

10/10/2012, 09:17

fantastico pensando che qualsiasi altre verità siano sotto il nostro naso e non ce ne rendiamo nemmeno conto .
Personalmente mi ha sempre appassionato l'immagine allo specchio e pensare che quello che vedo nello stesso non sia altro che l'immagine di un individuo in un mondo parallelo.
Ne hanno fatto anche qualche film ...

Insomma voglio dire: utilizziamo una minima parte del cervello , dobbiamo scoprire ancora molto sulla terra e possiamo pensare davvero che sappiamo già tutto ? Io non credo proprio . Per me non esiste limite , tranne quello fisico del nostro corpo .
Ultima modifica di drake il 10/10/2012, 09:18, modificato 1 volta in totale.

10/10/2012, 09:55

Sono d' accordo con Massimo, anche se io l' avevo capito che era un messsaggio in codice Morse.

L' unica cosa che mi ha impedito di cercare una traduzione è stata la mia proverbiale pigrizia.

Ma concordo sul ragionamentto, e ce ne sarebbe da dire.


Noi ascoltiamo da pochi decenni in ond radio. E se il messaggio più vicino venisse "appena" da cento anni luce? Hai voglia aspettare.

Senza contare che una civiltà evoluta difficilmente userebbe ancora le onde radio.

Gli scienziati hanno ipotizzato che usino i neutrini, e noi un ricevitore ad hoc non l' abbiamo.


Si torna al solito punto, siamo noi i primitivi. E pretendiamo di essere i migliori, anzi meglio gli unici così evitiamo il confronto... amaro.

Siamo come gli indigeni che abitano un' isola e pensano di essere gli unici al mondo, che il mondo finisca col loro scoglio e il mare intorno sia vuoto.

Sapete come finisce? Che un giorno quelli più avanti arrivano con le navi, e scopri nel modo peggiore che altrove ci sono altre isole e genti, interi continenti.....


Chi ha orecchie per intendere.... AleBon, non preoccuparti, non mi riferisco certo a te!


I "presunti" di cui tu parli sono i risultati delle equazioni della Relatività e di altre fondamentali "salde leggi fisiche" per usare il tuo lessico.

Forse tu devi aggiornarti, sei rimasto al 19° secolo, perchè la "meccanica celeste" (che vocabolario vetusto, davvero un segno palese) prevede anche queste e molte altre cose.

Che fino ad ora siano rimaste Teorie questo non si discute. Ma non certo per mancanza di prove sperimentali, ma solo perchè manca ancora la tecnologia per usare queste leggi a scopi pratici al di là del laboratorio.


I Ponti di Einsten-Rosen, che tu chiami "miei" non sono certo una mia fantasia, e il nome degli autori dovrebbe indicarlo.

E non sono mere ipotesi, sono previsti dalla Relatività. Se accetti l' una prendi anche questi, è tutto nel pacchetto, che a te piaccia oppure no.

Ripeto, Einstein non era uno che passava di lì per caso, chi sei tu per guardare con sufficienza, snobbare e fare della ironia fuori luogo, senza sapere manco di che parli?


Io prendo troppo seriamente? A me sembra che sia qualcun altro qui che si sia montato un pò troppo la testa con il solito scetticismo a priori già smentito dalle conoscenze scientifiche attuali, come da copione.

(Il nome Lavoisier ti dice nulla? E' questo il destino dello scetticismo, lo è sempre stato finora, direi che è un dato offerto da consolidata osservazione)

Ho provato a ricondurre con leggerezza il dialogo a un approccio più opportuno, ma sbatto contro un muro di gomma e quando è così ti lascio nel tuo brodo. Tanto si vedrà....


Le equazioni sono lì, i risultati chiari. I wormhole esistono.


Nessuno li ha ancora trovati? Nessuno li ha ancora cercati, ti ricordo che non abbiamo i mezzi manco per uscire da questo stesso sistema solare.

Di pari nessuno ha mai trovato un buco nero, si sa solo ancora per le teorie che ci sono,

ma sono solide abbastanza perchè quegli oggetti anomali osservati finora siano considerati tali,

ma sorpresona, nessuno lo può dire con certezza, eppure nessuno ne dubita più, perchè è ormai evidente,

eppure sopresona numero 2, un tempo il buco nero era considerato come il wormhole oggi, teoria e basta, ancora non ci si voleva arrendere all' evidenza.


Idem coi meteoriti ancora prima... la lista è lunga e purtroppo temo continuerà a lungo ancora se siamo a questo punto.


Oggi si parla della possibilità che buco nero e wormhole siano la stessa cosa, non so se ti rendi conto.

Ma senza parlare di possibilità, rimanendo a quanto dimostrato finora con le equazioni, ti ho già illustrato abbastanza.

La matematica non è un' opinione, e per tua norma la prova matematica vale appunto come tale anche quando non vi sono (ancora) le prove pratiche.


Se avessi un minimo di conoscenza di cosa sia davvero la Scienza sapresti che queste sono le DUE vie di dimostrare scientificamente una tesi.

Eggià, tu magari pensavi contasse solo la seconda. Peccato per te, non è così.

Quello che mi fa sorridere e mi scalda il cuore è la certezza che un domani si riderà degli scettici di oggi come noi ridiamo di quelli che ieri non credevano alla natura rocciosa degli altri corpi celesti, immaginandoli come sfere di cristallo.


Nulla di personale, AleBon. Sei solo partito col piede sbagliato... Per me, possiamo pure ricominciare da capo.


A proposito di "salde leggi della meccanica celeste" che evidentemente ignori (parla come un uomo del 21 secolo e soprattutto coi relativi contenuti)

perchè non dai un' occhiata a questo? http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13825

E' un altro tassello, certo non ancora definitivo, ma forse dovresti prestare caso a CHI si dedica a queste ricerche... prima di snobbare.

10/10/2012, 10:36

Alfredo_Al ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

E' con quello filosofico che si scontra ...


Scusa la mia possibile ignoranza, ma vorrei capire! Da quello che leggo in giro credo di aver capito che nessuno può dire se esista o meno il multiverso. Tu come mai sei certo che non esiste? Lo scontro filosofico, se proprio di filosofia vogliamo parlare, da quello che ho potuto constatare dovrebbe essere nei confronti di teorie azzardate in merito, se ho capito bene, e non nei confronti di ipotesi che pur non dando per certa l'esistenza del multiverso mantengono aperte le vie verso certe strade.


Semplice, per me: non credo che esistano in giro per l'Universo altri Ufologo 555 con vite parallele! [8)]
Anche da cattolico non mi torna il discorso: un corpo ed un'anima. (Poi ognuno, come sempre, la può pensare diversamente. Ecco perché ho accennato il lato filosofico; ma avrei dovuto dire religioso ..

10/10/2012, 10:44

AleBon ha scritto:

Lo conoscevo con il nome della teoria delle stringhe.Non è universalmente accettato.Una derivazione cosmologica della fisica,puramente su un progetto teorico.Ma tutto questo non ha niente a che fare con i viaggi interstellari.


nemmeno la fisica classica è universalmente accettata anche se è la maggiormente accreditata.Il bello delle teorie scientifiche è anche questo: non possono essere considerate "scientifiche" se non esiste almeno un'alternativa teorica in grado di spiegare le cose in maniera diversa.

Le teorie del multiverso, sono molte ed hanno tra i loro sostenitori scienziati di tutto rispetto come ad esempio Stephen Hawking e Michio Kaku. Non è il caso dunque di storcere il naso prima di averle approfondite almeno un po' [;)].

10/10/2012, 10:52

Ufologo 555 ha scritto:

Alfredo_Al ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

E' con quello filosofico che si scontra ...


Scusa la mia possibile ignoranza, ma vorrei capire! Da quello che leggo in giro credo di aver capito che nessuno può dire se esista o meno il multiverso. Tu come mai sei certo che non esiste? Lo scontro filosofico, se proprio di filosofia vogliamo parlare, da quello che ho potuto constatare dovrebbe essere nei confronti di teorie azzardate in merito, se ho capito bene, e non nei confronti di ipotesi che pur non dando per certa l'esistenza del multiverso mantengono aperte le vie verso certe strade.


Semplice, per me: non credo che esistano in giro per l'Universo altri Ufologo 555 con vite parallele! [8)]
Anche da cattolico non mi torna il discorso: un corpo ed un'anima. (Poi ognuno, come sempre, la può pensare diversamente. Ecco perché ho accennato il lato filosofico; ma avrei dovuto dire religioso ..


Ho capito, tu prendi in considerazione l'idea di dimensioni parallele che viene spesso proposta nella letteratura fantascientifica. Però l'idea che le altre realtà possano essere una ripetizione con qualche variante della nostra è solo un paradosso ( che la scienza non nega come possibilità,). Ammesso anche che esistano altri mondi, con ogni probabilità a favore, tu saresti l'unico Ufologo in circolazione in ogni caso ^_^.
Rispondi al messaggio