Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 02/10/2012, 02:32
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 00:21 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
AleBon ha scritto:

L'equazione di Drake credo sia del 1961.Ovviamente è stata aggiornata alle recenti scoperte.Quindi la matematica riconduce alla possibilità cha la vita intelligente ci sia,anche se non in percentuale cosi grande come si pensi.La fisica,invece,ci spiega come sia praticamente nulla la probabilità che esseri intelligenti possano visitarci.Le distanze sono siderali,convertirle in km sarebbe irrealistico.Comunque,a noi interessa il fenomeno ufo pertinente ai nostri cieli.Distanze colmabili per civiltà esterne alla nostra?Si,ammesso che siano nel nostro sistema solare o qui sulla Terra.Ma dove sono?


Stai cannando, e stai cannando in pieno anche il (a me caro) Paradosso di Fermi.
Il Paradosso di Fermi è da estendersi a tutta la galassia, non certo al sistema solare. Per avere gli alieni sulla Terra non è necessario violare le leggi della fisica oggi conosciuta: è stato calcolato che una civiltà spaziale, muovendosi a velocità entro il limite c, impiegherebbe dai 5 ai 200 milioni di anni (nel caso più remoto) a conquistare OGNI stella della Galassia. Tutto ciò considerando un periodo di stop su ogni stella di circa cinque secoli.

Fermi conosceva bene questi calcoli, come li conosce ogni bravo scienziato, e appunto si chiedeva: dove diavolo sono?

Neanche il CICAP tira fuori più l'argomento della velocità della luce perché semplicemente non regge. E non serve neanche scomodare teorie esotiche.

Ti può sembrare strano, ma tutto il baraccone del SETI nasce proprio dietro questa magica idea. O ti aspettavi che finanziassero un progetto multi milionario sperando di trovare "a culo" una stella che emettesse segnali? No, l'auspicio era trovare ogni stella pulsante di vita.

Per cui, per piacere, non tiriamo fuori impropriamente Fermi (!!!) e mettiamo da parte la vaccata della velocità della luce


Posso anche sbagliarmi, ma secondo me ti capisci solo tu!



_________________
Non è forse vanità credersi superiore al mistero o ignorarlo? (Susanna Tamaro)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 03:32 
Scusate ma su questo c' è già un topic che avevo aperto apposta:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13825

Quindi non mi sembra il caso di continuare qui, per giunta OT.


Ultima modifica di Aztlan il 11/10/2012, 03:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 02/10/2012, 02:32
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 03:45 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Scusate ma su questo c' è già un topic che avevo aperto apposta:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13825

Quindi non mi sembra il caso di continuare qui, per giunta OT.


Capisco! Permettimi una domanda; non c'è comunque un nesso?
Non ci siamo cioè fatti un'idea di uno dei modi possibili di come civiltà aliene potrebbero, comunque sia, venire sin qui?



_________________
Non è forse vanità credersi superiore al mistero o ignorarlo? (Susanna Tamaro)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 04:43 
Chiaramente il nesso è innegabile: si è arrivati a discutere di questo perchè è strettamente connesso al problema posto dal topic.

Tuttavia su questo specifico argomento c' è già una discussione, e quando uno apre un topic e lo segnala dove si parla di temi simili, può dare fastidio che lo si veda semi-deserto non per mancanza di interesse, ma perchè tutti ne parlano altrove.

Chiaramente non spetta a me decidere che ho un punto di vista parziale, decidono i mod se qui si è fuori tema o meno.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 04:54 
Quanto alle domande più tecniche, come quella se la curvatura sia lineare, proporzionale o esponenziale, confesso di non sapertelo dire, non sono un fisico.

Da quel che ho capito credo proprio che non lo si sappia ancora e che ci vorrà del tempo, gli esperimenti di White sono solo il primissimo passo pratico.


A me per esempio interessa molto sapere quale sarà la risposta alla domanda se lo spazio è uniforme o se non lo è,

perchè in questo caso suppongo ci sarebbero zone più favorevoli e sfavorevoli e in tal caso una mappatura a priori sarebbe necessaria per calcolare la "rotta" ottimale.


Come detto nell' articolo, si tratta letteralmente di fondare una nuova scienza per lo studio di queste "bolle di curvatura". Aspettiamo.


In ogni caso, in base alle nostre conoscenze teoriche la curvatura è solo una delle possibilità sul piatto, un' altra è rappresentata dai wormhole.

Inoltre a velocità prossime a quella della luce, senza ancora raggiungerle e quindi nel pieno rispetto del "11 comandamento" (questo si presunto, a sentire Tesla) ci sono già gli effetti relativistici che giocano a favore.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 02/10/2012, 02:32
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 05:05 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Quanto alle domande più tecniche, come quella se la curvatura sia lineare, proporzionale o esponenziale, confesso di non sapertelo dire, non sono un fisico.

Da quel che ho capito credo proprio che non lo si sappia ancora e che ci vorrà del tempo, gli esperimenti di White sono solo il primissimo passo pratico.


A me per esempio interessa molto sapere quale sarà la risposta alla domanda se lo spazio è uniforme o se non lo è,

perchè in questo caso suppongo ci sarebbero zone più favorevoli e sfavorevoli e in tal caso una mappatura a priori sarebbe necessaria per calcolare la "rotta" ottimale.


Come detto nell' articolo, si tratta letteralmente di fondare una nuova scienza per lo studio di queste "bolle di curvatura". Aspettiamo.


In ogni caso, in base alle nostre conoscenze teoriche la curvatura è solo una delle possibilità sul piatto, un' altra è rappresentata dai wormhole.

Inoltre a velocità prossime a quella della luce, senza ancora raggiungerle e quindi nel pieno rispetto del "11 comandamento" (questo si presunto, a sentire Tesla) ci sono già gli effetti relativistici che giocano a favore.




Wormhole!....Cunicoli gravitazionali già esistenti !?



_________________
Non è forse vanità credersi superiore al mistero o ignorarlo? (Susanna Tamaro)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 05:41 
Sono previsti dalla Teorie della Relatività:

http://en.wikipedia.org/wiki/Einstein-Rosen_Bridge

Se hai problemi con l' inglese, clicca in basso a sinistra per la pagina in italiano, ma di solito è meno completa.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2012, 21:32 
Cita:
Alfredo_Al ha scritto:

Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
AleBon ha scritto:

L'equazione di Drake credo sia del 1961.Ovviamente è stata aggiornata alle recenti scoperte.Quindi la matematica riconduce alla possibilità cha la vita intelligente ci sia,anche se non in percentuale cosi grande come si pensi.La fisica,invece,ci spiega come sia praticamente nulla la probabilità che esseri intelligenti possano visitarci.Le distanze sono siderali,convertirle in km sarebbe irrealistico.Comunque,a noi interessa il fenomeno ufo pertinente ai nostri cieli.Distanze colmabili per civiltà esterne alla nostra?Si,ammesso che siano nel nostro sistema solare o qui sulla Terra.Ma dove sono?


Stai cannando, e stai cannando in pieno anche il (a me caro) Paradosso di Fermi.
Il Paradosso di Fermi è da estendersi a tutta la galassia, non certo al sistema solare. Per avere gli alieni sulla Terra non è necessario violare le leggi della fisica oggi conosciuta: è stato calcolato che una civiltà spaziale, muovendosi a velocità entro il limite c, impiegherebbe dai 5 ai 200 milioni di anni (nel caso più remoto) a conquistare OGNI stella della Galassia. Tutto ciò considerando un periodo di stop su ogni stella di circa cinque secoli.

Fermi conosceva bene questi calcoli, come li conosce ogni bravo scienziato, e appunto si chiedeva: dove diavolo sono?

Neanche il CICAP tira fuori più l'argomento della velocità della luce perché semplicemente non regge. E non serve neanche scomodare teorie esotiche.

Ti può sembrare strano, ma tutto il baraccone del SETI nasce proprio dietro questa magica idea. O ti aspettavi che finanziassero un progetto multi milionario sperando di trovare "a culo" una stella che emettesse segnali? No, l'auspicio era trovare ogni stella pulsante di vita.

Per cui, per piacere, non tiriamo fuori impropriamente Fermi (!!!) e mettiamo da parte la vaccata della velocità della luce


Posso anche sbagliarmi, ma secondo me ti capisci solo tu!


Non c'è proprio nulla da capire.

Una civiltà aliena, senza andare a scomodare teorie esotiche che prevedono il superamento della velocità della luce, potrebbe raggiungere ogni stella della galassia in un periodo compreso da 5 a 50 milioni di anni.

Copio da wikipedia:

" If interstellar travel is possible, even the "slow" kind nearly within the reach of Earth technology, then it would only take from 5 million to 50 million years to colonize the galaxy.[12] This is a relatively small amount of time on a geological scale, let alone a cosmological one. Since there are many stars older than the Sun, or since intelligent life might have evolved earlier elsewhere, the question then becomes why the galaxy has not been colonized already. Even if colonization is impractical or undesirable to all alien civilizations, large-scale exploration of the galaxy is still possible; the means of exploration and theoretical probes involved are discussed extensively below. However, no signs of either colonization or exploration have been generally acknowledged.
"

Dire che gli alieni non sono qui per colpa della velocità della luce è dunque un argomento *non* scientifico.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 00:38 
Domani si può parlare anche di questo.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 02/10/2012, 02:32
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 19:50 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Alfredo_Al ha scritto:

Cita:
UfoWatcher ha scritto:

[quote]AleBon ha scritto:

L'equazione di Drake credo sia del 1961.Ovviamente è stata aggiornata alle recenti scoperte.Quindi la matematica riconduce alla possibilità cha la vita intelligente ci sia,anche se non in percentuale cosi grande come si pensi.La fisica,invece,ci spiega come sia praticamente nulla la probabilità che esseri intelligenti possano visitarci.Le distanze sono siderali,convertirle in km sarebbe irrealistico.Comunque,a noi interessa il fenomeno ufo pertinente ai nostri cieli.Distanze colmabili per civiltà esterne alla nostra?Si,ammesso che siano nel nostro sistema solare o qui sulla Terra.Ma dove sono?


Stai cannando, e stai cannando in pieno anche il (a me caro) Paradosso di Fermi.
Il Paradosso di Fermi è da estendersi a tutta la galassia, non certo al sistema solare. Per avere gli alieni sulla Terra non è necessario violare le leggi della fisica oggi conosciuta: è stato calcolato che una civiltà spaziale, muovendosi a velocità entro il limite c, impiegherebbe dai 5 ai 200 milioni di anni (nel caso più remoto) a conquistare OGNI stella della Galassia. Tutto ciò considerando un periodo di stop su ogni stella di circa cinque secoli.

Fermi conosceva bene questi calcoli, come li conosce ogni bravo scienziato, e appunto si chiedeva: dove diavolo sono?

Neanche il CICAP tira fuori più l'argomento della velocità della luce perché semplicemente non regge. E non serve neanche scomodare teorie esotiche.

Ti può sembrare strano, ma tutto il baraccone del SETI nasce proprio dietro questa magica idea. O ti aspettavi che finanziassero un progetto multi milionario sperando di trovare "a culo" una stella che emettesse segnali? No, l'auspicio era trovare ogni stella pulsante di vita.

Per cui, per piacere, non tiriamo fuori impropriamente Fermi (!!!) e mettiamo da parte la vaccata della velocità della luce


Posso anche sbagliarmi, ma secondo me ti capisci solo tu!


Non c'è proprio nulla da capire.

Una civiltà aliena, senza andare a scomodare teorie esotiche che prevedono il superamento della velocità della luce, potrebbe raggiungere ogni stella della galassia in un periodo compreso da 5 a 50 milioni di anni.

Copio da wikipedia:

" If interstellar travel is possible, even the "slow" kind nearly within the reach of Earth technology, then it would only take from 5 million to 50 million years to colonize the galaxy.[12] This is a relatively small amount of time on a geological scale, let alone a cosmological one. Since there are many stars older than the Sun, or since intelligent life might have evolved earlier elsewhere, the question then becomes why the galaxy has not been colonized already. Even if colonization is impractical or undesirable to all alien civilizations, large-scale exploration of the galaxy is still possible; the means of exploration and theoretical probes involved are discussed extensively below. However, no signs of either colonization or exploration have been generally acknowledged.
"

Dire che gli alieni non sono qui per colpa della velocità della luce è dunque un argomento *non* scientifico.

[/quote]

Non mi riferivo a questo, ma al modo come hai discusso...e non era un' offesa! [;)]
Ale infatti ha sempre sostenuto che sia difficile un viaggio molto lungo nello spazio, anche se debbo ammettere riguardando che ha parlato all'inizio della discussione del paradosso di Fermi, infatti credevo di no, e siccome nelle mie intenzioni ti contestavo anche questo punto, su questo ti chiedo scusa, quindi adesso mi sono dovuto ricredere.
Quindi sul paradosso di Fermi mi sono ricreduto ripeto, però mi puoi dire perché non centra il paradosso di Fermi?? Permettimi almeno questo dubbio a questo punto! Io non lo so il perché, ma ho bisogno di parametri, come sicuramente tutti i neofiti che come me che visitano questo sito per capire apprendere, insomma perché Ale avrebbe cannato??
Se puoi quotami tutte le dichiarazioni di Ale che credi errate e contestale volta per volta in modo analitico, in modo tale da far capire a tutti il perché e quindi cercando di dimostrare qualcosa. [8]



_________________
Non è forse vanità credersi superiore al mistero o ignorarlo? (Susanna Tamaro)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 20:58 
Una civiltà aliena, senza scomodare teorie esotiche che prevedano il superamento della velocità della luce,potrebbe raggiungere ogni stella della galassia in un periodo compreso da 5 a 50 milioni da anni.Devo capire bene questo concetto.Vorrei,se possibile,un esempio pratico per averne chiari i concetti di velocità e spazio.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 21:13 
Cita:
Alfredo_Al ha scritto:

Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Alfredo_Al ha scritto:

[quote]UfoWatcher ha scritto:

[quote]AleBon ha scritto:

L'equazione di Drake credo sia del 1961.Ovviamente è stata aggiornata alle recenti scoperte.Quindi la matematica riconduce alla possibilità cha la vita intelligente ci sia,anche se non in percentuale cosi grande come si pensi.La fisica,invece,ci spiega come sia praticamente nulla la probabilità che esseri intelligenti possano visitarci.Le distanze sono siderali,convertirle in km sarebbe irrealistico.Comunque,a noi interessa il fenomeno ufo pertinente ai nostri cieli.Distanze colmabili per civiltà esterne alla nostra?Si,ammesso che siano nel nostro sistema solare o qui sulla Terra.Ma dove sono?


Stai cannando, e stai cannando in pieno anche il (a me caro) Paradosso di Fermi.
Il Paradosso di Fermi è da estendersi a tutta la galassia, non certo al sistema solare. Per avere gli alieni sulla Terra non è necessario violare le leggi della fisica oggi conosciuta: è stato calcolato che una civiltà spaziale, muovendosi a velocità entro il limite c, impiegherebbe dai 5 ai 200 milioni di anni (nel caso più remoto) a conquistare OGNI stella della Galassia. Tutto ciò considerando un periodo di stop su ogni stella di circa cinque secoli.

Fermi conosceva bene questi calcoli, come li conosce ogni bravo scienziato, e appunto si chiedeva: dove diavolo sono?

Neanche il CICAP tira fuori più l'argomento della velocità della luce perché semplicemente non regge. E non serve neanche scomodare teorie esotiche.

Ti può sembrare strano, ma tutto il baraccone del SETI nasce proprio dietro questa magica idea. O ti aspettavi che finanziassero un progetto multi milionario sperando di trovare "a culo" una stella che emettesse segnali? No, l'auspicio era trovare ogni stella pulsante di vita.

Per cui, per piacere, non tiriamo fuori impropriamente Fermi (!!!) e mettiamo da parte la vaccata della velocità della luce


Posso anche sbagliarmi, ma secondo me ti capisci solo tu!


Non c'è proprio nulla da capire.

Una civiltà aliena, senza andare a scomodare teorie esotiche che prevedono il superamento della velocità della luce, potrebbe raggiungere ogni stella della galassia in un periodo compreso da 5 a 50 milioni di anni.

Copio da wikipedia:

" If interstellar travel is possible, even the "slow" kind nearly within the reach of Earth technology, then it would only take from 5 million to 50 million years to colonize the galaxy.[12] This is a relatively small amount of time on a geological scale, let alone a cosmological one. Since there are many stars older than the Sun, or since intelligent life might have evolved earlier elsewhere, the question then becomes why the galaxy has not been colonized already. Even if colonization is impractical or undesirable to all alien civilizations, large-scale exploration of the galaxy is still possible; the means of exploration and theoretical probes involved are discussed extensively below. However, no signs of either colonization or exploration have been generally acknowledged.
"

Dire che gli alieni non sono qui per colpa della velocità della luce è dunque un argomento *non* scientifico.

[/quote]

Non mi riferivo a questo, ma al modo come hai discusso...e non era un' offesa! [;)]
Ale infatti ha sempre sostenuto che sia difficile un viaggio molto lungo nello spazio, anche se debbo ammettere riguardando che ha parlato all'inizio della discussione del paradosso di Fermi, infatti credevo di no, e siccome nelle mie intenzioni ti contestavo anche questo punto, su questo ti chiedo scusa, quindi adesso mi sono dovuto ricredere.
Quindi sul paradosso di Fermi mi sono ricreduto ripeto, però mi puoi dire perché non centra il paradosso di Fermi?? Permettimi almeno questo dubbio a questo punto! Io non lo so il perché, ma ho bisogno di parametri, come sicuramente tutti i neofiti che come me che visitano questo sito per capire apprendere, insomma perché Ale avrebbe cannato??
Se puoi quotami tutte le dichiarazioni di Ale che credi errate e contestale volta per volta in modo analitico, in modo tale da far capire a tutti il perché e quindi cercando di dimostrare qualcosa. [8]
[/quote]

Alfredo, significa semplicemente che gli alieni - stando al Paradosso di Fermi - dovrebbero essere già qui. C'è poco da parlare e discuterne. Se vuoi posso tirarti fuori una bella serie di paper accademici -SCIENTIFICI- che cercano appunto di capire perché degli alieni non si è ancora visto nulla.
Il nocciolo della questione è prima di tutto comprendere il Paradosso. Il paradosso di Fermi non vuol dire "non vedo gli alieni, non vedo prove, dunque non esistono". Significa semplicemente "se gli alieni esistessero, sarebbero già qui". In una parola sola,o si crede che siamo l'unica civiltà nella galassia, oppure gli alieni devono essere per forza arrivati fin qui.

Spiegazioni al paradosso di fermi ce ne sono:

1) Non li vediamo? Per la teoria ufologica, loro sono qui.

2) Zoo theory. Siamo uno zoo isolato. In realtà, diversi paper accademici, hanno stabilito che questa preoposizione non può essere valida in un sistema dove si sposta a velocità inferiori della luce: perché vorrebbe dire che qualsiasi civiltà galattica applica la stessa regola sociale di "non incontro". Se ci si sposta a velocità superiori a C ovviamente il problema non c'è.

3) Superpredatore. Secondo alcune teorie la prima civiltà che ha colonizzato tutto la galassia avrebbe tutto da guadagnare dal rendere impossibile che altri civiltà spaziali si sviluppino, per proteggere i propri interessi.

3) Ci sono ma non li vediamo, perché:
a) non abbiamo guardato abbastanza (ed è vero)
b) gli alieni utilizzano una tecnologia così avanzata che per noi è impossibile da riconoscere.

4) Tutte le civiltà alla fine si autodistruggono. E' un argomento estremo, davvero può valere per tutti? Di certo i meccanismi dell'evoluzione favoriscono (e noi siamo un esempio) caratteristiche di violenza ed egoismo. Queste caratteristiche dovrebbero valere ovunque nello spazio, se per vita si considera quella fondata sul carbonio con prodotti analoghi ai nostri.

5) Siamo l'unica creatura intelligente della galassia. E' una sciocchezza matematica che non regge

6) Il viaggio spaziale non diventa mai conveniente. Per molti è così (e forse lo sarà pure per noi). Ma può valere per tutti? Resta il fatto che *tutti* gli scienziati sono concordi nel dire che la specie umana è destinata all'oblio se non si sposterà nello spazio, più aumenteremo i consumi energetici più avremo bisogno di energia sempre più grande (le stelle, altro che natura morta).


Per cui, riassumendo, dire che gli UFO non esistono per la velocità della luce, roba varia e compagnia cantante è un argomento non solo non scientifico. Ma che nessuno scienziato - al di fuori dei talk show italiani - potrebbe mai parlarne in sede accademica. Gli UFO vengono screditati - in sede accademica - per la loro natura di fenomeno da creduloni, di mito, di leggende, di gente che guarda il cielo e non sa cosa sta guardando. Ma nessuno, in tutti i trattati scettici che ho letti (e credimi, ne ho letti tanti, e ti parla una persona sufficientemente scettica sul fenomeno. E ti parlo di paper accademici, dove gli scienziati sono in pere review, non interviste) si azzarda a dire che gli UFO non esistono per il limite della velocità della luce, per le difficoltà di comunicazione, o per la storia che "probabilmente quando un'altra civiltà nascerà noi saremo morti".



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 21:20 
Cita:
AleBon ha scritto:

Una civiltà aliena, senza scomodare teorie esotiche che prevedano il superamento della velocità della luce,potrebbe raggiungere ogni stella della galassia in un periodo compreso da 5 a 50 milioni da anni.Devo capire bene questo concetto.Vorrei,se possibile,un esempio pratico per averne chiari i concetti di velocità e spazio.


Il concetto si esprime da solo, per il resto se vuoi approfondire la lettura posso consigliarti questi paper accademici:

"The Great Silence: the Controversy Concerning Extraterrestrial Intelligent Life"

"Temporal Aspects of the Interaction among the first Galactic Civilizations: The Interdict Hyphothesis"

"Extraterrestrials: Where are they?" Aggiungo l'editore visto che come titolo può generare confusione, è Cambridge University Press. Questo è un libro.

Spero ti sia utile.

Poi puoi continuare ad approfondire da solo, la letteratura scientifica degli anni 80 è piena di studi sul paradosso di fermi.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2012, 21:32 
Cita:
AleBon ha scritto:

Una civiltà aliena, senza scomodare teorie esotiche che prevedano il superamento della velocità della luce,potrebbe raggiungere ogni stella della galassia in un periodo compreso da 5 a 50 milioni da anni.Devo capire bene questo concetto.Vorrei,se possibile,un esempio pratico per averne chiari i concetti di velocità e spazio.


Be, non mi sembra un concetto cosi esoterico.

Il disco stellare della via lattea ha un diametro di circa 80'000 a.l. (su uno spessore di soli 1'000 a.l) e andando a 0.1 c (= un decimo di c = 29'900 km/sec. circa) ci vorrebbero "solo" 800'000 anni per attraversarlo tutto. Una ipotetica civilta' che avesse conoscenze sufficienti per viaggiare agevolmente a 0.1 c potrebbe riuscire a colonizzare o visitare una stella ogni 50/100 anni.

Tanto per capirci, prendendo come partenza il nostro sole, pensiamo alle 50 stelle piu' vincine. Sono tutte nel raggio di circa 15 a.l.

Immagine

Sempre viaggiando a 0.1 c con astronavi di dimensioni paragonabili a citta', si potrebbero colonizzare/visitare nell'arco di 150 anni con sole 50 navi. Poi, una volta giunti sul posto, si potrebbero costruire altre navi e ripartire verso altre stelle e cosi via. Probabilmente, facendo gli opportuni calcoli ed estendendo questo modello a tutte le stelle della via lattea, in un tempo variabile tra i 5 e i 50 milioni di anni si potrebbero raggiungere tutte.
Di fatto un tempo brevissimo se confrontato con l'eta' della Terra e ridicolo se confrontato con l'eta' della galassia. Se poi considerassimo velocita' piu' elevate, ci si impiegherebbe anche meno. Ad esempio, con 0.5 c ci vorrebbe un quinto del tempo indicato.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 02/10/2012, 02:32
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/10/2012, 00:02 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Per cui, riassumendo, dire che gli UFO non esistono per la velocità della luce, roba varia e compagnia cantante è un argomento non solo non scientifico. Ma che nessuno scienziato - al di fuori dei talk show italiani - potrebbe mai parlarne in sede accademica. Gli UFO vengono screditati - in sede accademica - per la loro natura di fenomeno da creduloni, di mito, di leggende, di gente che guarda il cielo e non sa cosa sta guardando. Ma nessuno, in tutti i trattati scettici che ho letti (e credimi, ne ho letti tanti, e ti parla una persona sufficientemente scettica sul fenomeno. E ti parlo di paper accademici, dove gli scienziati sono in pere review, non interviste) si azzarda a dire che gli UFO non esistono per il limite della velocità della luce, per le difficoltà di comunicazione, o per la storia che "probabilmente quando un'altra civiltà nascerà noi saremo morti".



Ne sei proprio sicuro?? [8] Anch'io propendo per questa....però scriverei "forse". Questa è sempre la tua opinione, ci sono opinioni contraddittorie in verità nel campo scientifico, se vuoi sapere se esistono mettiti in fila e attendi, ce ne sono tanti prima di te che se lo stanno chiedendo, perché nessuno ne può essere tanto certo da quello che ho sentito e letto. Ci sono addirittura descrizioni e avvistamenti strani nella storia, ma talmente strani che lasciano, lo debbo ammettere, quantomeno interdetti.
1) Nel 1800 una sfera gialla fu vista attraversare partendo dall'Inghilterra buona parte dell' Europa sino all'Asia eppure non c'erano mezzi di comunicazione all'epoca che potessero giustificare un influenzamento tra i vari avvistatoti, furono tutti avvistamenti completamente separati ma uguali.
2) Ritrovamenti di antiche rovine in cui si può notare che furono tutti sterminati, i rilevamenti con gli strumenti hanno rilevato in base alla radioattività che dovette esserci stata un esplosione atomica.
3) Diversi quadri compresa l'annunciazione che raffigurano dischi volanti
4) L'avvistamento di Cristoforo Colombo "una luce grande molto grande che si alzò nei cieli dal mare" Colombo in seguito fu messo sotto torchio dalla Santa Inquisizione...le sue dichiarazioni sarebbero negli archivi; nei files della chiesa che non le vuole divulgare;
5) Nel 1600 in una località fu visto un ominide uscire da un veicolo simile ad un aereo, il quale si impigliò su un campanile, l'ominide scese per disimpigliarlo e la gente impaurita lo prese a pietrate.

Poi certe opere che è difficile pensare siano opera dell'uomo, il fatto che ci sono scritture in diverse culture di religione diversa tra loro che parlano di accoppiamenti di umane con esseri venuti dal cielo. Secondo la scienza c'è stato un salto di qualità che ha portato all'uomo non giustificabile, percui si ipotizza che ci sia stato il mescolamento del DNA alieno, ma è tutto da vedere ovviamente; da alcuni studi alcuni di reperti si crede che possano aver utilizzato gli umani per farli lavorare nelle miniere per fargli estrarre dei minerali a loro utili.

Fonte di tutte queste informazioni; puntata di Focus Enigmi alieni 11/10/12 ore 22,40.


Altri esempi sono qui: http://www.acam.it/ufostorico.htm
Io non ci credo sostanzialmente, ma ci vado cauto e non affermo certe cose con certezza. Dubito sempre di chi ha certezze... non so voi. Quindi mi chiedo:

1)Ma non è ipotizzabile, viste le distanze, che ci possano essere alcuni segnali ancora in viaggio?? Magari provenienti da qualche civiltà non molto lontana...che sia relativamente più vecchia della nostra, e magari più progredita??
2)Non è possibile che non riusciamo a leggere i loro segnali??

P.S.: l'unica scienza esatta è la matematica!!!


Ultima modifica di Alfredo_Al il 13/10/2012, 00:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non è forse vanità credersi superiore al mistero o ignorarlo? (Susanna Tamaro)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 14:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org