Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
non so se sia stata discussa la possibilità che a Fatima non vi fu nulla,
niente di niente. Nessun evento mistico o ufologico...
Rispetto il tuo punto di vista, caro rmnd.....
Ma non è girandosi dall'altra parte che si "cancellano" gli eventi.
Ufologici e non....
Ti dico questo perchè la tua concezione della realtà, a volte
eccessivamente pragmatica e materialistica, sembra portarti,
(quando non riesci a fornire una spiegazione che sia per TE
congeniale), nel solito vicolo cieco.
Scusami.... non sto esprimendo giudizi su di te.
Ma faccio solo una considerazione relativamente al tuo approccio...
Tornando all'argomento.... i fenomeni registrati,
rientrano in una determinata casistica.......
Jacque Vallee, nel 1976, scrisse nel suo libro The Invisible College:
http://www.amazon.com/The-Invisible-Col ... 0525474501«Non si trattò solo di un disco o globo volante, ma il suo movimento, la sua
traiettoria come di foglia che cade, i suoi effetti luminosi, i rombi di tuono,
i ronzii, lo strano odore, la caduta di "capelli d'angelo" che si dissolvono al suolo,
la vampata di calore associata all'avvicinamento del disco, tutti questi aspetti
sono parametri costanti degli avvistamenti UFO di tutto il mondo. E tali sono
anche le paralisi, le amnesie, le conversioni e le guarigioni».In virtù di ciò, temo che sino a quando non considereremo gli UFO e gli incontri ravvicinati
con esseri di altri mondi (extraterrestri e/o extradimensionali che siano) per ciò che
realmente sono, e cioè
fenomeni parafisici, non ne verremo mai a capo...
Quella parafisica è una congettura ben lungi dall'essere dimostrata.
Cercando invece la soluzione più semplice, mi chiedo se le indagini di quello che accadde nell'Ottobre 1917 furono condotte con rigore il più possibile scientifico.
Mi chiedo quante e di che qualità furono le testimonianze.
Le descrizioni furono qualitative , descrittive oppure quantitative.
Vi sono riportate in queste esattamente la posizione dell'oggetto che via via assumeva istante per istante? Posizioni relative e l'orario esatto di ogni rilevazione? . Temperatura, (o meglio suo gradiente) prima dopo, durante, il fenomeno? Pressione, umidità? Fotografie che attestino le differenti posizioni dell'oggetto?
Anche sul presunto fenomeno dell'asciugatura degli abiti. C'erano, fisici, atei, credenti di altre confessioni religiose, che so, protestanti? , e medici? A campione, sono stati intervistati e visitate le persone che assistettero ai 'prodigi'. Oltre alla verifica delle alterazioni fisiche del terreno e degli abiti asciugati (ma in che numero possiamo quantificare testimonianze poi? torniamo al punto di partenza? sono sempre quelle due o tre testimonianze? su 70 mila astanti?) vi furono anche effetti fisici? Oltre alle inevitabili irritazioni agli occhi (per chi fissa il sole per troppo tempo) vi furono anche irritazioni cutanee o altro?
Insomma eravamo nel 1917, c'erano gìà i sommergibili e gli aeroplani. non eravamo nel medioevo. Il metodo scientifico era applicabilissimo. Einstein aveva già pubblicato la relatività ristretta e quella generale. Giusto per ricordare che il 1917 non è così distante da noi.
Su Fatima, possiamo basarci solo sulla buona (o cattiva) fede delle testimonianze, quindi penso che lavorare in tal senso, e cioè sullo stabilire il valore qualitativo e quantitativo delle stesse sia fondamentale.
Altrimenti è solo aneddotica