25/02/2013, 12:47
Atlanticus81 ha scritto:
Idem con patate.
Ma ho tanta paura che con la % di astensioni che continuano a dichiarare sarà un attimo per loro aggiungere a forfait voti a destra e sinistra sfruttando i buchi bianchi nei registri.
Altrimenti cosa fanno sparire le schede a fare...
Ribadisco - votare dovrebbe essere un obbligo. Piuttosto annulli la scheda ma all'urna ci SI DEVE andare.
Metti che la % REALE di votanti si assesti al 70%.
Una X qua è là (anche solo elettronicamente negli archivi del Viminale) e aumenti in maniera artificiosa la % al 75% - intanto hai il tempo per fare crocettare le schede bianche (o quelle sottratte) ai servizi.
E quel 5% è sufficiente a determinare il risultato delle elezioni come vogliono loro.
25/02/2013, 13:21
rmnd ha scritto:
Piuttosto mi domando se avete mai votato in passato..sembrerebbe che abbiate scoperto la matita da voto soltanto ieri per la prima volta.
25/02/2013, 13:33
bleffort ha scritto:rmnd ha scritto:
Piuttosto mi domando se avete mai votato in passato..sembrerebbe che abbiate scoperto la matita da voto soltanto ieri per la prima volta.
Bella domanda!!!,volevo farla anche io,mi è balenata nella mente pure a me'.
Poco fa ho convinto una persona ad andare a votare,ho salvato un potenziale astenuto.
25/02/2013, 14:07
rmnd ha scritto:
Piuttosto mi domando se avete mai votato in passato..sembrerebbe che abbiate scoperto la matita da voto soltanto ieri per la prima volta.
25/02/2013, 14:15
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
Il reddito minimo garantito va inteso, secondo me, solo come una soluzione transitoria in grado di evitare delle spiacevoli conseguenze (oramai sotto gli occhi di tutti), come ad esempio, il crollo del ceto medio verso la povertà, l'aumento delle famiglie che rischiano di andare a dormire sotto i ponti (sempre per colpa delle politiche di Austerity imposte dalla TUA Europa), l'aumento del tasso di criminalità etc.
Inoltre, impedirebbe a MIGLIAIA E MIGLIAIA di piccole e medie imprese (quindi ai piccoli imprenditori oramai allo stremo) di chiudere le proprie attività per mancanza di ossigeno. Ma è così difficile da capire? E' ovvio che nessuno auspica o reputa questo genere di soluzione come una panacea, soprattutto SE attuata in assenza di politiche di sviluppo e sistemi di crescita reali.
Per quanto concerne l'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, siamo d'accordo. Ma bisogna vedere di CHE COSA stiamo parlando. Il ponte sullo stretto (tanto decantato dal vero populista di questo paese di burattini) o la TAV, tanto per fare due esempi tangibili, sono solamente "sperpero di denaro pubblico per opere ciclopiche che servono a poco e niente"... se non a rimpinzare i conti in Svizzera dei suoi promotori o referenti politico-istituzionali.
Quindi opere pubbliche e infrastrutture SI.... ma con criterio, razioncinio e soprattutto sarebbe giusto sperare che le stesse siano più piccole e disseminate in tutto il territorio nazionale. Naturalmente sotto la lente di ingrandimento dei cittadini.... e NON più decise a tavolino nei salotti dei politici corrotti e collusi con la Mafia.
Domanda: manca del buon senso a quanto ho detto?
E' demagogia questa qui?
25/02/2013, 14:23
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
Il reddito minimo garantito va inteso, secondo me, solo come una soluzione transitoria in grado di evitare delle spiacevoli conseguenze (oramai sotto gli occhi di tutti), come ad esempio, il crollo del ceto medio verso la povertà, l'aumento delle famiglie che rischiano di andare a dormire sotto i ponti (sempre per colpa delle politiche di Austerity imposte dalla TUA Europa), l'aumento del tasso di criminalità etc.
Inoltre, impedirebbe a MIGLIAIA E MIGLIAIA di piccole e medie imprese (quindi ai piccoli imprenditori oramai allo stremo) di chiudere le proprie attività per mancanza di ossigeno. Ma è così difficile da capire? E' ovvio che nessuno auspica o reputa questo genere di soluzione come una panacea, soprattutto SE attuata in assenza di politiche di sviluppo e sistemi di crescita reali.
Per quanto concerne l'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, siamo d'accordo. Ma bisogna vedere di CHE COSA stiamo parlando. Il ponte sullo stretto (tanto decantato dal vero populista di questo paese di burattini) o la TAV, tanto per fare due esempi tangibili, sono solamente "sperpero di denaro pubblico per opere ciclopiche che servono a poco e niente"... se non a rimpinzare i conti in Svizzera dei suoi promotori o referenti politico-istituzionali.
Quindi opere pubbliche e infrastrutture SI.... ma con criterio, razioncinio e soprattutto sarebbe giusto sperare che le stesse siano più piccole e disseminate in tutto il territorio nazionale. Naturalmente sotto la lente di ingrandimento dei cittadini.... e NON più decise a tavolino nei salotti dei politici corrotti e collusi con la Mafia.
Domanda: manca del buon senso a quanto ho detto?
E' demagogia questa qui?
allora è demagogico o populista (vi è una differenza tra le due definizioni) promettere l'eliminazione dell'IMU sulla prima casa?
Per me non è nessuna delle due, ma bensì un dovere morale per chiunque vinca eliminare l'IMU sulla prima abitazione.
e' demagogico o populista promettere la restituzione dell'IMU?
per me è una proposta tra populismo e demagogia. Perchè benchè attuabile , il gioco non ne vale la candela. Ormai soldi spesi e andati. non ci pensi più.
Quindi tutti a riderne , giustamente sulla restituzione dell'IMU (un po' meno giustamente sull'eliminazione dell'IMU) perchè proposta insensata e demagocica.
Poi tu vorresti invece farmi passare per proposta sensata il reddito minimo garantito?
Restando sulle coperture finanziarie intendo.
Consideriamo giustamente ridicolo e difficile trovare 3,5 miliardi di euro una tantum, una volta sola, per la restituzione dell'IMU e poi dovremmo considera fattibile il pagamento di una cifra simile non una volta tanto, ma bensì per anni , ogni mese almeno un paio di miliardi di euro a favore del reddito minimo garantito?
25/02/2013, 14:25
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
Il reddito minimo garantito va inteso, secondo me, solo come una soluzione transitoria in grado di evitare delle spiacevoli conseguenze (oramai sotto gli occhi di tutti), come ad esempio, il crollo del ceto medio verso la povertà, l'aumento delle famiglie che rischiano di andare a dormire sotto i ponti (sempre per colpa delle politiche di Austerity imposte dalla TUA Europa), l'aumento del tasso di criminalità etc.
Inoltre, impedirebbe a MIGLIAIA E MIGLIAIA di piccole e medie imprese (quindi ai piccoli imprenditori oramai allo stremo) di chiudere le proprie attività per mancanza di ossigeno. Ma è così difficile da capire? E' ovvio che nessuno auspica o reputa questo genere di soluzione come una panacea, soprattutto SE attuata in assenza di politiche di sviluppo e sistemi di crescita reali.
Per quanto concerne l'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, siamo d'accordo. Ma bisogna vedere di CHE COSA stiamo parlando. Il ponte sullo stretto (tanto decantato dal vero populista di questo paese di burattini) o la TAV, tanto per fare due esempi tangibili, sono solamente "sperpero di denaro pubblico per opere ciclopiche che servono a poco e niente"... se non a rimpinzare i conti in Svizzera dei suoi promotori o referenti politico-istituzionali.
Quindi opere pubbliche e infrastrutture SI.... ma con criterio, razioncinio e soprattutto sarebbe giusto sperare che le stesse siano più piccole e disseminate in tutto il territorio nazionale. Naturalmente sotto la lente di ingrandimento dei cittadini.... e NON più decise a tavolino nei salotti dei politici corrotti e collusi con la Mafia.
Domanda: manca del buon senso a quanto ho detto?
E' demagogia questa qui?
allora è demagogico o populista (vi è una differenza tra le due definizioni) promettere l'eliminazione dell'IMU sulla prima casa?
Per me non è nessuna delle due, ma bensì un dovere morale per chiunque vinca eliminare l'IMU sulla prima abitazione.
e' demagogico o populista promettere la restituzione dell'IMU?
per me è una proposta tra populismo e demagogia. Perchè benchè attuabile , il gioco non ne vale la candela. Ormai soldi spesi e andati. non ci pensi più.
Quindi tutti a riderne , giustamente sulla restituzione dell'IMU (un po' meno giustamente sull'eliminazione dell'IMU) perchè proposta insensata e demagocica.
Poi tu vorresti invece farmi passare per proposta sensata il reddito minimo garantito?
Restando sulle coperture finanziarie intendo.
Consideriamo giustamente ridicolo e difficile trovare 3,5 miliardi di euro una tantum, una volta sola, per la restituzione dell'IMU e poi dovremmo considera fattibile il pagamento di una cifra simile non una volta tanto, ma bensì per anni , ogni mese almeno un paio di miliardi di euro a favore del reddito minimo garantito?
25/02/2013, 14:35
acgunner ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
Il reddito minimo garantito va inteso, secondo me, solo come una soluzione transitoria in grado di evitare delle spiacevoli conseguenze (oramai sotto gli occhi di tutti), come ad esempio, il crollo del ceto medio verso la povertà, l'aumento delle famiglie che rischiano di andare a dormire sotto i ponti (sempre per colpa delle politiche di Austerity imposte dalla TUA Europa), l'aumento del tasso di criminalità etc.
Inoltre, impedirebbe a MIGLIAIA E MIGLIAIA di piccole e medie imprese (quindi ai piccoli imprenditori oramai allo stremo) di chiudere le proprie attività per mancanza di ossigeno. Ma è così difficile da capire? E' ovvio che nessuno auspica o reputa questo genere di soluzione come una panacea, soprattutto SE attuata in assenza di politiche di sviluppo e sistemi di crescita reali.
Per quanto concerne l'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, siamo d'accordo. Ma bisogna vedere di CHE COSA stiamo parlando. Il ponte sullo stretto (tanto decantato dal vero populista di questo paese di burattini) o la TAV, tanto per fare due esempi tangibili, sono solamente "sperpero di denaro pubblico per opere ciclopiche che servono a poco e niente"... se non a rimpinzare i conti in Svizzera dei suoi promotori o referenti politico-istituzionali.
Quindi opere pubbliche e infrastrutture SI.... ma con criterio, razioncinio e soprattutto sarebbe giusto sperare che le stesse siano più piccole e disseminate in tutto il territorio nazionale. Naturalmente sotto la lente di ingrandimento dei cittadini.... e NON più decise a tavolino nei salotti dei politici corrotti e collusi con la Mafia.
Domanda: manca del buon senso a quanto ho detto?
E' demagogia questa qui?
allora è demagogico o populista (vi è una differenza tra le due definizioni) promettere l'eliminazione dell'IMU sulla prima casa?
Per me non è nessuna delle due, ma bensì un dovere morale per chiunque vinca eliminare l'IMU sulla prima abitazione.
e' demagogico o populista promettere la restituzione dell'IMU?
per me è una proposta tra populismo e demagogia. Perchè benchè attuabile , il gioco non ne vale la candela. Ormai soldi spesi e andati. non ci pensi più.
Quindi tutti a riderne , giustamente sulla restituzione dell'IMU (un po' meno giustamente sull'eliminazione dell'IMU) perchè proposta insensata e demagocica.
Poi tu vorresti invece farmi passare per proposta sensata il reddito minimo garantito?
Restando sulle coperture finanziarie intendo.
Consideriamo giustamente ridicolo e difficile trovare 3,5 miliardi di euro una tantum, una volta sola, per la restituzione dell'IMU e poi dovremmo considera fattibile il pagamento di una cifra simile non una volta tanto, ma bensì per anni , ogni mese almeno un paio di miliardi di euro a favore del reddito minimo garantito?
25/02/2013, 14:42
rmnd ha scritto:acgunner ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
Il reddito minimo garantito va inteso, secondo me, solo come una soluzione transitoria in grado di evitare delle spiacevoli conseguenze (oramai sotto gli occhi di tutti), come ad esempio, il crollo del ceto medio verso la povertà, l'aumento delle famiglie che rischiano di andare a dormire sotto i ponti (sempre per colpa delle politiche di Austerity imposte dalla TUA Europa), l'aumento del tasso di criminalità etc.
Inoltre, impedirebbe a MIGLIAIA E MIGLIAIA di piccole e medie imprese (quindi ai piccoli imprenditori oramai allo stremo) di chiudere le proprie attività per mancanza di ossigeno. Ma è così difficile da capire? E' ovvio che nessuno auspica o reputa questo genere di soluzione come una panacea, soprattutto SE attuata in assenza di politiche di sviluppo e sistemi di crescita reali.
Per quanto concerne l'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, siamo d'accordo. Ma bisogna vedere di CHE COSA stiamo parlando. Il ponte sullo stretto (tanto decantato dal vero populista di questo paese di burattini) o la TAV, tanto per fare due esempi tangibili, sono solamente "sperpero di denaro pubblico per opere ciclopiche che servono a poco e niente"... se non a rimpinzare i conti in Svizzera dei suoi promotori o referenti politico-istituzionali.
Quindi opere pubbliche e infrastrutture SI.... ma con criterio, razioncinio e soprattutto sarebbe giusto sperare che le stesse siano più piccole e disseminate in tutto il territorio nazionale. Naturalmente sotto la lente di ingrandimento dei cittadini.... e NON più decise a tavolino nei salotti dei politici corrotti e collusi con la Mafia.
Domanda: manca del buon senso a quanto ho detto?
E' demagogia questa qui?
allora è demagogico o populista (vi è una differenza tra le due definizioni) promettere l'eliminazione dell'IMU sulla prima casa?
Per me non è nessuna delle due, ma bensì un dovere morale per chiunque vinca eliminare l'IMU sulla prima abitazione.
e' demagogico o populista promettere la restituzione dell'IMU?
per me è una proposta tra populismo e demagogia. Perchè benchè attuabile , il gioco non ne vale la candela. Ormai soldi spesi e andati. non ci pensi più.
Quindi tutti a riderne , giustamente sulla restituzione dell'IMU (un po' meno giustamente sull'eliminazione dell'IMU) perchè proposta insensata e demagocica.
Poi tu vorresti invece farmi passare per proposta sensata il reddito minimo garantito?
Restando sulle coperture finanziarie intendo.
Consideriamo giustamente ridicolo e difficile trovare 3,5 miliardi di euro una tantum, una volta sola, per la restituzione dell'IMU e poi dovremmo considera fattibile il pagamento di una cifra simile non una volta tanto, ma bensì per anni , ogni mese almeno un paio di miliardi di euro a favore del reddito minimo garantito?
25/02/2013, 14:45
acgunner ha scritto:
come ti ha già detto TTE nn è la soluzione definitiva...e per quanto riguarda i soldi ce ne sono quanti ne vuoi.
sto storiella che nn ci sono i soldi ha un pò stancato.
se nn se li fottono troppi ce ne sono.
bastano quelli delle tasse...e avanzano pure.
25/02/2013, 14:52
25/02/2013, 15:18
25/02/2013, 15:35
superza ha scritto:
Dai primi exit poll vorrei strapparmi i capelli
PD 37
PDL 31
M5S 19
Monti 9
Chi ha in mano il potere mediatico ha fatto un bel lavaggio del cervello...
Che Delusione... fosserò così i risultati, mi auguro un bel meteorite distruttivo
Ma sicuro poi che al viminale non pilotino questo risultato?
Si sà che PD è il partito di Goldman...
25/02/2013, 15:36
rmnd ha scritto:
Consideriamo giustamente ridicolo e difficile trovare 3,5 miliardi di euro una tantum, una volta sola, per la restituzione dell'IMU e poi dovremmo considera fattibile il pagamento di una cifra simile non una volta tanto, ma bensì per anni , ogni mese almeno un paio di miliardi di euro a favore del reddito minimo garantito?
Thethirdeye ha scritto:
Questa è davvero clamorosa... (e il mainstream tace diligentemente)....
Le lobby del gioco d'azzardo evadono 98 MILIARDI
DI EURO e ricevono sconto del 96%. E nessuno ne parla...
Umberto Rapetto non è più un colonnello della Guardia di Finanza. Ufficialmente e formalmente si è trattato di dimissioni. In verità, pare che desse parecchio fastidio ai “poteri forti”, alla politica e alla criminalità organizzata. Per questo è stato “gentilmente invitato” a farsi da parte.
http://www.nocensura.com/2012/11/conosc ... nello.html
“Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno dato fiducia, ma sono stato costretto a dare le dimissioni“, ha scritto su Twitter l’ex colonnello. ”Qualche modulo e una dozzina di firme sono bastati per cancellare 37 anni di sacrifici e di soddisfazioni”, ha aggiunto il militare qualche ora dopo. Parole più che eloquenti. Ma chi è Umberto Rapetto? Per i più si tratta di un nome insignificante. Eppure siamo di fronte a un super esperto di informatica e lotta alle frodi. Autore di numerose pubblicazioni, è anche docente universitario. Gli Stati Uniti ce lo invidiano. Le sue competenze e la sua intensissima attività hanno consentito al nostro Stato di individuare migliaia di evasori fiscali. Peccato che poi le somme concretamente recuperate sono minime.
Per cinque anni, Rapetto ha seguito tutti i componenti delle organizzazioni che gestivano il gioco d’azzardo in Italia senza pagare le imposte. Finchè un giorno, ha chiuso il dossier, facendolo arrivare ai carabinieri: ha fatto arrestare quindici persone. Rapetto si è presentato in giudizio con migliaia di pagine di prove e con conti precisi: le società dei videopoker sotto accusa devono allo Stato di 98 miliardi, 456 milioni, 756 mila euro. Cifra mostruosa, superiore persino alle ultime quattro manovre finanziarie messe assieme. Gli imputati che sono stati tutti condannati penalmente hanno patteggiato, anche se Rapetto era contrario: il colonnello sosteneva che dovevano restituire fino all’ultimo centesimo di euro.
Alla fine i giudici si sono rivolti alla Corte dei Conti la quale ha preso atto della condanna penale della Cassazione e ha imposto agli imputati il pagamento di appena 2,5 miliardi di euro. Lo sconto è di quelli che nemmeno nel più pazzo dei supermercati: 96,5%!
Qualcuno ne ha parlato in tv? Ovvio che no, la farfallina di Belen, i dettagli delle cenette simpatiche di Arcore o il sole in Primavera sono argomenti ben più importanti. Non è così?
In sintesi, l’attività del colonnello Rapetto consente di accertare 98 miliardi e mezzo di evasione fiscale da parte delle società che operano nel gioco d’azzardo. E che fa lo Stato? Concede uno sconto del 96,5%! Già, perché se a non pagare le imposte è un piccolo imprenditore o un normale cittadino, si interviene con i carri armati. Se a evadere sono le grandi società, si va coi guanti, c’è il super premio. Quel premio che non c’è stato per Rapetto. Costretto a dimettersi perché faceva fin troppo bene il proprio mestiere. Proprio sicuri che una Repubblica in cui l’immoralità è la norma debba essere festeggiata? Fate voi.
fonte: controcopertina.com
Per conoscere TUTTI I REGALI e benefici concessi alla "casta delle slot machine" leggi l'articolo
ECCO TUTTI I REGALI ALLE LOBBY DELLE SLOT...
http://www.nocensura.com/2012/06/ecco-t ... delle.html
25/02/2013, 15:53
superza ha scritto:
Dai primi exit poll vorrei strapparmi i capelli
PD 37
PDL 31
M5S 19
Monti 9
Chi ha in mano il potere mediatico ha fatto un bel lavaggio del cervello...
Che Delusione... fosserò così i risultati, mi auguro un bel meteorite distruttivo
Ma sicuro poi che al viminale non pilotino questo risultato?
Si sà che PD è il partito di Goldman...