03/03/2013, 19:20
Solotecnico ha scritto:
[b]Occorre una reset totale di tutti i sistemi. Il mondo sta implodendo sotto ogni aspetto, non ve ne rendete conto?[/b]
Non sarà facile ma arginare ormai equivale a pulire le manigle delle cabine su una nave che sta colando a picco.
Blissenobiarella ha scritto:
la democrazia partecipativa è una pratica diffusa. In Olanda, Gran Bretagna, Germania ci sono tutt'ora esperimenti in corso. Ma anche in America Latina, dalla Colombia alla Bolivia, dall'Ecuador al Brasile. E' un' esercizio democratico molto tranquillo e civile, con risultati che variano da luogo a luogo che ha come scopo primario la trasparenza del processo legislativo e non la promulgazione diretta della leggi. I cittadini sono chiamati ad intervenire su tematiche di interesse comune come ad esempio: ambiente, sanità, acqua pubblica etc etc.
Cosa esattamente vi sembra così spaventoso?
03/03/2013, 19:29
MaxpoweR ha scritto:
non vedo perché tra i mostri non hai inserito il PD però, loro non sono i veri politici di professione? A mio avviso sono l'emblema di ciò che andrebbe definito POLITICO DI PROFESSIONE![]()
Berlusconi infondo è prima un imprenditore (di successo).
Bersani cos'è? Un politico di professione .)
E tutti gli altri soggetti pseudosinistroidi che popolano quel partito? Politici di professione.
Casaleggio è come berlusconi è un imprenditore con la differenza che berlusconi si è costruito prima un impero da solo mentre casaleggio sfrutta la politica per arricchirsi. O vedi grillo che vuole rottamare tutti però poi usa la scappatoia del condono... Se questa è la coerenza che porteranno in parlamento i suoi discepoli siamo proprio a posto ^_^
Sono tutti sulla stessa barca ed onestamente chi ha meno da guadagnarci è berlusconi che una barca di soldi è stato in grado di farsela con le sue capacità mentre quest'altra gente USA la politica per far soldi e muovere le leve.
03/03/2013, 19:32
MaxpoweR ha scritto:
che però non hanno alcun diritto di espressione sono solo un braccio "armato" che aspetta gli ordini del capo quindi nè più nè meno ciò che accade in tutti i partiti tradizionali ed anzi nei partiti tradizionali c'è possibilità di dissenterie nel partito di casaleggio no ^_^
In italia sta accadendo ciò che era scontato accadesse in una guerra economicasiamo stati infiltrati dal virus dell'ingovernabilità che farà il gioco della Germania finendoci di smembrare senza nessuno che possa fare i nostri interessi in maniera unitaria. Questa è la rivoluzione di casaleggio, al momento non vedo altro nè all'orizzonte mi pare che ci siano svolte epocali in positivo dovute all'ingresso in parlamento dei robot casaleggini.
03/03/2013, 19:35
MaxpoweR ha scritto:
Questa è la rivoluzione di casaleggio, al momento non vedo altro nè all'orizzonte mi pare che ci siano svolte epocali in positivo dovute all'ingresso in parlamento dei robot casaleggini.
03/03/2013, 19:39
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Questa è la rivoluzione di casaleggio, al momento non vedo altro nè all'orizzonte mi pare che ci siano svolte epocali in positivo dovute all'ingresso in parlamento dei robot casaleggini.
Continui a parlare di "robot casaleggini" e di svolte epocali che non ci sono. Primo, sono entrati l'altro ieri e ancora non hanno avuto modo di fare nulla. Secondo, non ti rendi minimamente conto del fatto che sia il PDL che il PDmenoL, proprio grazie al Movimento 5 stelle, stiano finalmente parlando - dopo anni ed anni di inciuci e di compravendite varie - di riduzione dei parlamentari, di legge elettorale, di legge anticorruzione, di taglio dei privilegi e di cancellazione dei rimborsi elettorali (tanto per fare un esempio)? Pensi che si sarebbero fatti questi problemi se non ci fosse stato il M5S e se non ci fosse stata questa adesione da parte degli elettori? Ma dici davvero o cosa?
E poi.... parlate di democrazia. La democrazia è quella proposta da Silvio Berlusconi... che ha comprato senatori a suon di milioni di euro? Scusatemi eh... ma ci vuole proprio la faccia come il sedere per proseguire su questa linea....
03/03/2013, 19:43
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Questa è la rivoluzione di casaleggio, al momento non vedo altro nè all'orizzonte mi pare che ci siano svolte epocali in positivo dovute all'ingresso in parlamento dei robot casaleggini.
Continui a parlare di "robot casaleggini" e di svolte epocali che non ci sono. Primo, sono entrati l'altro ieri e ancora non hanno avuto modo di fare nulla. Secondo, non ti rendi minimamente conto del fatto che sia il PDL che il PDmenoL, proprio grazie al Movimento 5 stelle, stiano finalmente parlando - dopo anni ed anni di inciuci e di compravendite varie - di riduzione dei parlamentari, di legge elettorale, di legge anticorruzione, di taglio dei privilegi e di cancellazione dei rimborsi elettorali (tanto per fare un esempio)? Pensi che si sarebbero fatti questi problemi se non ci fosse stato il M5S e se non ci fosse stata questa adesione da parte degli elettori? Ma dici davvero o cosa?
E poi.... parlate di democrazia. La democrazia è quella proposta da Silvio Berlusconi... che ha comprato senatori a suon di milioni di euro? Scusatemi eh... ma ci vuole proprio la faccia come il sedere per proseguire su questa linea....
03/03/2013, 20:11
Blissenobiarella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
E con cosa la sostituiamo? Con una oligarchia? Anzi con un diumvirato illuminato con Casaleggio e Grillo? Non mi pare che esistano altre soluzioni alla democrazia parlamentare.
Anarchia? Distruggendo il tessuto sociale così in 50 anni torniamo nelle caverne a spulciarci a vicenda -_-
Max, la democrazia partecipativa è una pratica diffusa. In Olanda, Gran Bretagna, Germania ci sono tutt'ora esperimenti in corso. Ma anche in America Latina, dalla Colombia alla Bolivia, dall'Ecuador al Brasile. E' un' esercizio democratico molto tranquillo e civile, con risultati che variano da luogo a luogo che ha come scopo primario la trasparenza del processo legislativo e non la promulgazione diretta della leggi. I cittadini sono chiamati ad intervenire su tematiche di interesse comune come ad esempio: ambiente, sanità, acqua pubblica etc etc.
Cosa esattamente vi sembra così spaventoso?
03/03/2013, 20:34
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
E con cosa la sostituiamo? Con una oligarchia? Anzi con un diumvirato illuminato con Casaleggio e Grillo? Non mi pare che esistano altre soluzioni alla democrazia parlamentare.
Anarchia? Distruggendo il tessuto sociale così in 50 anni torniamo nelle caverne a spulciarci a vicenda -_-
Max, la democrazia partecipativa è una pratica diffusa. In Olanda, Gran Bretagna, Germania ci sono tutt'ora esperimenti in corso. Ma anche in America Latina, dalla Colombia alla Bolivia, dall'Ecuador al Brasile. E' un' esercizio democratico molto tranquillo e civile, con risultati che variano da luogo a luogo che ha come scopo primario la trasparenza del processo legislativo e non la promulgazione diretta della leggi. I cittadini sono chiamati ad intervenire su tematiche di interesse comune come ad esempio: ambiente, sanità, acqua pubblica etc etc.
Cosa esattamente vi sembra così spaventoso?
nulla infatti. La democrazia partecipativa nel contesto della democrazia parlamentare è un'ottima cosa. Gli svizzeri possono essere chiamati al voto referendario più volte l'anno. Ma Grillo da quel poco che si capisce intende proprio quella cosa là , di quel tizio barbuto Tedesco di 150 anni fa
03/03/2013, 20:39
Blissenobiarella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
non vedo perché tra i mostri non hai inserito il PD però, loro non sono i veri politici di professione? A mio avviso sono l'emblema di ciò che andrebbe definito POLITICO DI PROFESSIONE![]()
Berlusconi infondo è prima un imprenditore (di successo).
Bersani cos'è? Un politico di professione .)
E tutti gli altri soggetti pseudosinistroidi che popolano quel partito? Politici di professione.
Casaleggio è come berlusconi è un imprenditore con la differenza che berlusconi si è costruito prima un impero da solo mentre casaleggio sfrutta la politica per arricchirsi. O vedi grillo che vuole rottamare tutti però poi usa la scappatoia del condono... Se questa è la coerenza che porteranno in parlamento i suoi discepoli siamo proprio a posto ^_^
Sono tutti sulla stessa barca ed onestamente chi ha meno da guadagnarci è berlusconi che una barca di soldi è stato in grado di farsela con le sue capacità mentre quest'altra gente USA la politica per far soldi e muovere le leve.
Ma ma ma...è lo stravolgimento della realtà
Berlusconi non è mai stato un imprenditore di successo. Anzi, come imprenditore ha fallito quasi sempre. Quali sono i successi imprenditoriali di Belrusconi?
http://www.tradingforum.it/showthread.p ... vero-bravo
Berlusconi ha usato la politica per pararsi il fondo schiena, proprio perchè come imprenditore era incapace.
E quando Casaleggio avrebbe usato la politica per farsi gli affari suoi?
03/03/2013, 20:44
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
E con cosa la sostituiamo? Con una oligarchia? Anzi con un diumvirato illuminato con Casaleggio e Grillo? Non mi pare che esistano altre soluzioni alla democrazia parlamentare.
Anarchia? Distruggendo il tessuto sociale così in 50 anni torniamo nelle caverne a spulciarci a vicenda -_-
Max, la democrazia partecipativa è una pratica diffusa. In Olanda, Gran Bretagna, Germania ci sono tutt'ora esperimenti in corso. Ma anche in America Latina, dalla Colombia alla Bolivia, dall'Ecuador al Brasile. E' un' esercizio democratico molto tranquillo e civile, con risultati che variano da luogo a luogo che ha come scopo primario la trasparenza del processo legislativo e non la promulgazione diretta della leggi. I cittadini sono chiamati ad intervenire su tematiche di interesse comune come ad esempio: ambiente, sanità, acqua pubblica etc etc.
Cosa esattamente vi sembra così spaventoso?
nulla infatti. La democrazia partecipativa nel contesto della democrazia parlamentare è un'ottima cosa. Gli svizzeri possono essere chiamati al voto referendario più volte l'anno. Ma Grillo da quel poco che si capisce intende proprio quella cosa là , di quel tizio barbuto Tedesco di 150 anni fa
La politica si sta trasformando da delega in bianco a democrazia partecipativa. Le persone vogliono partecipare, controllare, contribuire. La Rete lo rende possibile. Le idee, i programmi, gli obiettivi al posto delle ideologie diventate la foglia di fico del Nulla e dell'espropriazione della politica. La risposta alla richiesta di democrazia sono l'arroccamento degli oligarchi e la sottrazione di ogni spazio ai cittadini, dai referendum, alle leggi popolari, alla votazione diretta del candidato."
"Dunque prendiamo atto che una parte del popolo entrerà in parlamento unico caso nella storia parlamentare. Fino ad oggi il popolo delegava gli elettori, gli elettori delegavano gli "onorevoli", che a loro volta delegavano i governi, i governi infine delegavano le cosche. Ora, semplicemente ogni provvedimento potrà essere varato solo se la parte di popolo che siede in Parlamento potrà verificare che non si tratti di truffe, non si tratti di leggi incomprensibili o ad personam e soprattutto non scorrano tangenti sotterranee etc etc etc. Per fortuna Beppe Grillo rimane fuori e osserva, e se qualcuno osa diventare un onorevole, probabilmente lo invita gentilmente ad andarsene." Silvano Agosti, regista e sceneggiatore
03/03/2013, 20:52
greenwarrior ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
non vedo perché tra i mostri non hai inserito il PD però, loro non sono i veri politici di professione? A mio avviso sono l'emblema di ciò che andrebbe definito POLITICO DI PROFESSIONE![]()
Berlusconi infondo è prima un imprenditore (di successo).
Bersani cos'è? Un politico di professione .)
E tutti gli altri soggetti pseudosinistroidi che popolano quel partito? Politici di professione.
Casaleggio è come berlusconi è un imprenditore con la differenza che berlusconi si è costruito prima un impero da solo mentre casaleggio sfrutta la politica per arricchirsi. O vedi grillo che vuole rottamare tutti però poi usa la scappatoia del condono... Se questa è la coerenza che porteranno in parlamento i suoi discepoli siamo proprio a posto ^_^
Sono tutti sulla stessa barca ed onestamente chi ha meno da guadagnarci è berlusconi che una barca di soldi è stato in grado di farsela con le sue capacità mentre quest'altra gente USA la politica per far soldi e muovere le leve.
Ma ma ma...è lo stravolgimento della realtà
Berlusconi non è mai stato un imprenditore di successo. Anzi, come imprenditore ha fallito quasi sempre. Quali sono i successi imprenditoriali di Belrusconi?
http://www.tradingforum.it/showthread.p ... vero-bravo
Berlusconi ha usato la politica per pararsi il fondo schiena, proprio perchè come imprenditore era incapace.
E quando Casaleggio avrebbe usato la politica per farsi gli affari suoi?
Bliss non so cosa tu intenda per imprenditore di successo, ma per quanto ne so a Mediaset non ci sono mai state ore di cassa integrazione o di mobilità e i dipendenti sono a quanto pare sodisfatti del trattamento aziendale. Sicuramente il suo successo è frutto di amicizie politche ( vedi Craxi ), ma non mi pare che l' aiutino lo abbia sfruttato male o sbaglio.
03/03/2013, 21:01
Blissenobiarella ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Ma ma ma...è lo stravolgimento della realtà
Berlusconi non è mai stato un imprenditore di successo. Anzi, come imprenditore ha fallito quasi sempre. Quali sono i successi imprenditoriali di Belrusconi?
03/03/2013, 21:07
03/03/2013, 21:16
03/03/2013, 21:30