11/03/2013, 14:24
DarthEnoch ha scritto:mik.300 ha scritto:DarthEnoch ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
Non c'é altra possibilitá. O col movimento 5 stelle o con la vecchia politica, e la seconda opzione non l'accetterö mai piú una volta che ho provato la prima.
E´come il gioco della torre, sei sulla torre con PD e PDL chi butti giú dalla torre? Io butto giú la torre.
quindi pdl=pd
giusto?
e allora in sicilia
perchè si accordano i grillini
con crocetta?
ma l'obiettivo è
portare a casa dei risultati
(legge x legge)
o arrivare al 100%?
secondo il tuo ragionamento della torre
non dovrebbero nemmeno entrarci in parlamento..
ragazzi,
logica,
raziocinio..
o si finisce ai matti..
in sicilia non c'é la fiducia, loro non fanno parte del governo. Ma Crocetta a quanto pare ha idee molto simili alle nostre, quindi ogni volta che c'é qualcosa che ci piace votiamo a favore, e poi proprioniamo le nostre, che quando piacciono al PD le votano. Non sono alleati, sono semplicemente vicini come idee.
11/03/2013, 14:26
Blissenobiarella ha scritto:mik.300 ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
siamo già alla tragedia greca..
se il figlio si emancipa
dalla linea paterna
il padre si suicida..
confusione mentale..
se Grillo/Casalaggio lasciano (e per l'ego di Grillo dubito molto), i movimenti 5s , dovranno rinunciare sia al logo M5S immagino, ma soprattutto a qualcuno che pensa (Casaleggio) e qualcuno che parli e riempia le piazze (Grillo) per loro.
Per ora, in questo stato embrionale, grillini e il duo G/C sono indossolubili per forza di cose.
Il figlio è troppo piccolo per emanciparsi da mamma Casaleggio e papà Grillo
si infatti..
..oltre la tragedia greca
siamo anche al "sansone muoia con.."
ecc. ecc.
infanti
in cabina di comando,
puerili..
se la creatura si ribella,
la uccido..
come una franzoni qualunque..
sono tutti dipendenti a progetto
e non lo sanno..
chiamano il rapporto di lavoro
democrazia orizzontale..
orizzontale nel senso erotico del termine..
due stanno sopra
gli altri sotto..
sono liberi di pensare
quello che decide il capo,
sennò a casa..
infatti i renzi grillini
favia, ecc.
sono stati subito
messi alla porta..
11/03/2013, 14:35
Blissenobiarella ha scritto:DarthEnoch ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]DarthEnoch ha scritto:
Non c'é altra possibilitá. O col movimento 5 stelle o con la vecchia politica, e la seconda opzione non l'accetterö mai piú una volta che ho provato la prima.
E´come il gioco della torre, sei sulla torre con PD e PDL chi butti giú dalla torre? Io butto giú la torre.
quindi pdl=pd
giusto?
e allora in sicilia
perchè si accordano i grillini
con crocetta?
ma l'obiettivo è
portare a casa dei risultati
(legge x legge)
o arrivare al 100%?
secondo il tuo ragionamento della torre
non dovrebbero nemmeno entrarci in parlamento..
ragazzi,
logica,
raziocinio..
o si finisce ai matti..
in sicilia non c'é la fiducia, loro non fanno parte del governo. Ma Crocetta a quanto pare ha idee molto simili alle nostre, quindi ogni volta che c'é qualcosa che ci piace votiamo a favore, e poi proprioniamo le nostre, che quando piacciono al PD le votano. Non sono alleati, sono semplicemente vicini come idee.
11/03/2013, 14:36
11/03/2013, 14:43
11/03/2013, 14:57
Blissenobiarella ha scritto:
Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.
11/03/2013, 15:05
Blissenobiarella ha scritto:
Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.
11/03/2013, 15:09
mik.300 ha scritto:
qui grillo decide,
se non gli va bene una persona,
la caccia,
se la maggioranza decide
in modo diverso..
ritira il marchio..
tutti a casa..
ma cos'è?
un padroncino ?
altro che partito personale..
questo è caporalato..
11/03/2013, 15:19
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.
Non hai capito. Il prossimo presidente della repubblica, visto l'impossibilità di formare un nuovo governo, o con un governo Bersani dimissionario (chiesta la fiducia, ma respinta dal parlamento) , scioglierà le camere, con buona pace di tutti.
Ammesso per assurdo (e qui vi saranno costituzionalisti pro e altri contro tale ipotesi estrema) che il parlamento possa legiferare , sarà il nuovo presidente della repubblica a porre fine a questa 'anomalia', ancor prima che una singola proposta di legge venga discussa e tantomeno approvata in parlamento.
E non chiedermi perchè. Forse con il vostro FO come presidente della repubblica, tutto sarebbe possibile. Ma con un presidente della repubblica che abbia il minimo senso delle istituzioni si porrà rapidamente fine a tutte queste moine.
11/03/2013, 15:24
Solotecnico ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Come è giusto che sia. Chi ha votato per il M5s ha votato un accordo preciso, in cui uno dei vincoli programmatici è sempre stato "nessuna fiducia ai precedenti governi". Sarebbe oltraggioso per i loro elettori se i nuovi parlamentari iniziassero il loro mandato tradendo uno dei punti fondamentali su cui si è basata la loro campagna elettorale. Sarebbe un tradimento in piena regola.
Oltretutto in questo caso non sarebbe una rivoluzione. Scendere a compromessi serivrebbe solo ad allungare l'agonia o nel peggiore dei casi a far fallire questa rivoluzione ormai in atto.
11/03/2013, 15:27
Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Mik...non so che devo fare con te: Semestre bianco, ricordi?. Le camere non possono essere sciolte per sei mesi. Il parlamento può lavorare legge per legge e dopo tornare al voto come necessariamente si dovrà fare in ogni caso. E magari si sarà trovato anche un modo per risolvere la questione del porcellum.
Non hai capito. Il prossimo presidente della repubblica, visto l'impossibilità di formare un nuovo governo, o con un governo Bersani dimissionario (chiesta la fiducia, ma respinta dal parlamento) , scioglierà le camere, con buona pace di tutti.
Ammesso per assurdo (e qui vi saranno costituzionalisti pro e altri contro tale ipotesi estrema) che il parlamento possa legiferare , sarà il nuovo presidente della repubblica a porre fine a questa 'anomalia', ancor prima che una singola proposta di legge venga discussa e tantomeno approvata in parlamento.
E non chiedermi perchè. Forse con il vostro FO come presidente della repubblica, tutto sarebbe possibile. Ma con un presidente della repubblica che abbia il minimo senso delle istituzioni si porrà rapidamente fine a tutte queste moine.
Rmnd...il prossimo presidente della repubblica? quello che dovrà essere eletto al termine del mandato di quello attuale? Ossia tra sei mesi? Quando potremmo tornare a votare?
Non è assurdo che il Parlamento possa legiferare, è il suo compito primario, superiore anche a quello del governo secondo alcuni costituzionalisti. Il Belgio non ha un esecutivo e se la cava benissimo facendo affidamento ai suoi organi federali. Anche in Italia abbiamo avuto governi in prorogatio e non siamo finiti nel caos.
Quindi mettiamoci l'anima in pace, non avremo un governo e andremo avanti lo stesso.
11/03/2013, 15:36
11/03/2013, 15:40
11/03/2013, 15:46
...All’entrata, un giovane deputato ha risposto a una domanda su un eventuale referendum per decidere su un accordo col Pd. «Su questa cosa il Movimento è in fermento da giorni. Si può fare tutto, non ci sono vincoli», ha detto Ivan Catalano, 26 anni, progettista meccanico, prima di essere interrotto dai ragazzi dello staff: «Basta così, questa non è una conferenza stampa»....
...I neoparlamentari sono guardati a vista da ragazzi con su cartellini con scritto “staff”....
Laura Castelli e Marco Scibona, piemontesi, si fermano dopo un caffè a chiacchierare: quando si accorgono che gli interlocutori sono giornalisti, gli “staff” intervengono.
11/03/2013, 15:50