In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

12/03/2013, 19:03

Solotecnico ha scritto:

Abbiamo proposto ieri di fare l'incontro a porte aperte e alla presenza della stampa ma il PD ha declinato l'invito


Ecco la differenza tra il nuovo e il vecchio come si manifesta.
Giusto 5 stelle per questo post [;)]

12/03/2013, 19:31

Ufologo 555 ha scritto:

acgunner ha scritto:

certo che ancora una volta di più confermano di avere delle gran facce da c..o a farci pure una ridicola manifestazione di una trentina di persone...disgustoso.



A parte che erano più di cento, comunque sono meglio quelle in cui si dà fuoco ai cassonetti, alle auto e s'imbrattano i muri dopo averle suonate ai polizziotti ...! [:266] [:278] [:276] [:275] [:268] [:8]


certo che ne spari di pistolinate però eh..
evvabbè... [:266] [:278] [:276] [:275] [:268] [:8]

12/03/2013, 19:38

Certo le cose vere sono sempre ... pistolinate; (perfino gli UFO)! [:D]

12/03/2013, 19:57

La resa dei conti
I bersaniani incontrano i 5 Stelle e tornano a casa con gli insulti

Grillo tira dritto: "Il Pd è finito"

Nulla di fatto nel faccia a faccio tra i "pontieri" democratici e i rappresentanti de M5S.
Fioroni attacca: "I nostri non hanno conti in Costa Rica, altri sì..."

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp


M5S ai pontieri Pd: a noi una Camera, stop a "soliti noti"

(AGI) - Roma, 12 mar. - Non formalmente, ma una richiesta di presidenza di una delle due Camere e' di fatto arrivata dal Movimento 5 Stelle al Pd nella riunione di questo pomeriggio in Senato tra i 'pontieri' Democratici Luigi Zanda, Davide Zoggia e Rosa Calipari e una corposa delegazione grillina. "Abbiamo evidenziato che aspettiamo all'interno della ricerca di queste figure che si tenga conto del ruolo che i cittadini hanno dato alle forze politiche. Noi alla Camera siamo la prima", ha detto la portavoce dei grillini Roberta Lombardi, a proposito della scelta della presidenza delle Camere. La Lombardi ha anche fissato i 'paletti' di M5S per le nomine: no ai 'soliti noti', cioe' alle "persone che hanno contributo a portare il Paese al punto in cui si trova" e a "personalita' in conflitto di interesse".
Di nomi non ne sono stati fatti. Ma sui criteri i grillini hanno insistito a lungo: competenza, alto profilo, moralita' e soprattutto fedina penale pulita. Paletti su cui, hanno replicato dal fronte Pd, non ci sono certo divergenze. E un'intesa si e' di fatto trovata anche sul metodo trasparente di confronto e condivisione per tutti i rapporti istituzionali.
La riunione e' stata, a detta di molti, distesa, con diversi interventi di esponenti dell'M5S. Al termine, il Pd aveva proposto di diramare un comunicato congiunto in cui tra l'altro si facesse riferimento al "bene per l'Italia". La formula non e' piaciuta a tutti e comunque alla fine l'Ms5 ha optato per il videomessaggio. Nel corso dell'incontro, definito positivo dal Pd, non si e' parlato, secondo quanto si apprende, della questione del voto di fiducia al governo. Nel Movimento tra l'altro, secondo quanto viene ribadito dall'interno di M5S, non vi sono piu' dubbi sul non votare la fiducia ad un governo Bersani o di altri partiti. (AGI) .

http://www.agi.it/politica/notizie/2013 ... una_camera

Staremo a vedere ...[^]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/03/2013, 20:04, modificato 1 volta in totale.

12/03/2013, 20:39



12/03/2013, 21:08

eheh difronte alla trasparenza c'è poco da fare

12/03/2013, 21:12

Blissenobiarella ha scritto:


.......

L'M5s vuole essere un cuneo si, ma non per scardinare il potere di un partito e sostituirsi ad esso, bensì per rivoluzionare il sistema dei partiti in Parlamento. Vuole essere un nuovo strumento politico, non un nuovo partito.




Concordo pienamente

12/03/2013, 22:33

Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... craxi.aspx

13/03/2013, 00:01

sanje ha scritto:

eheh difronte alla trasparenza c'è poco da fare
Da sottolineare l'articolo tratto da libero postato da ufologo che non c'entra nulla sul come sono andate le cose [|)]

13/03/2013, 00:25

sanje ha scritto:

eheh difronte alla trasparenza c'è poco da fare


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=sEeCk0x9kXE[/BBvideo]

13/03/2013, 10:53

Dai! Dai che l'inciucio è quasi pronto! [:D]
(Strano che quando una parte è esclusa non si parla di "Inciucio" ma di ... "accordi"!) [:o)]

13/03/2013, 10:58

Il Pd strizza l'occhio a Grillo: "Pronti ad arrestare il Cav"

Dopo le minacce dei Cinque Stelle, anche i democratici fanno tintinnare le manette: "Favorevoli a votare per l'arresto"

Immagine:
Immagine
16,41 KB


In parlamento si ricompatta il fronte giustizialista. Pd e grillini si incontrano per trattare sui punti di governo. Convergenza sull'arresto di Berlusconi. Il dem Migliavacca promette: "Se atti fondati voteremo sì". Gli anti Cav in festa!


http://www.ilgiornale.it/

13/03/2013, 11:02

INTANTO ... [;)]

Ecco la democrazia del M5S: Grillo è il presidente e suo nipote il vice

L'Huffington Post ha trovato l'atto costitutivo del Movimento 5 Stelle. Grillo è proprietario del simbolo. Casaleggio non è nemmeno citato



Immagine:
Immagine
18,52 KB

Signore e signori, ecco la democrazia a Cinque Stelle. Grillo presidente, suo nipote Enrico vicepresidente ed Enrico Maria Nadasi segretario.

Alla faccia del motto "uno vale uno", loro tre valgono più di tutti. Il Movimento 5 Stelle è un affare di famiglia che si spartiscono zio e nipote. Andrea Bassi, dell'Huffington Post, ha scovato a Cogoleto l'atto costitutivo della creatura politica dell'ex comico genovese, depositato il 18 dicembre scorso davanti al notaio Filippo D’Amore. In pubblico sbandierano il non statuto, ma chiuso nel cassetto tengono l'atto notarile. Alla faccia della trasparenza. Uno statuto grazie al quale il Movimento ha diritto ai rimborsi elettorali, ai quali poi rinuncerà come più volte è stato dichiarato.

L'atto costitutivo e lo statuto chiariscono che il titolare del simbolo dei cinque stelle e del blog beppegrillo.it è lo stesso comico: "Spettano quindi al signor Giuseppe Grillo titolarità, gestione e tutela del contrassegno; titolarità e gestione della pagina del blog". Insomma Grillo è il proprietario, è lui ada vere le chiavi in mano. Di Gianroberto Casaleggio, in questo documento, non c'è nessuna traccia.

Il M5S, recita lo Statuto, vuole determinare la politica nazionale "mediante la presentazione alle elezioni di candidati e liste di candidati indicati secondo le procedure di diretta partecipazione attuate attraverso la rete internet". Un po' meno diretta, e trasparente, la gestione degli affari interni. Vediamo cosa dirà il sempre critico popolo grillino...

http://www.ilgiornale.it/news/interni/e ... 95077.html

[:D]

13/03/2013, 11:24

Ufologo 555 ha scritto:

INTANTO ... [;)]

Ecco la democrazia del M5S: Grillo è il presidente e suo nipote il vice

L'Huffington Post ha trovato l'atto costitutivo del Movimento 5 Stelle. Grillo è proprietario del simbolo. Casaleggio non è nemmeno citato



Immagine:
Immagine
18,52 KB

Signore e signori, ecco la democrazia a Cinque Stelle. Grillo presidente, suo nipote Enrico vicepresidente ed Enrico Maria Nadasi segretario.

Alla faccia del motto "uno vale uno", loro tre valgono più di tutti. Il Movimento 5 Stelle è un affare di famiglia che si spartiscono zio e nipote. Andrea Bassi, dell'Huffington Post, ha scovato a Cogoleto l'atto costitutivo della creatura politica dell'ex comico genovese, depositato il 18 dicembre scorso davanti al notaio Filippo D’Amore. In pubblico sbandierano il non statuto, ma chiuso nel cassetto tengono l'atto notarile. Alla faccia della trasparenza. Uno statuto grazie al quale il Movimento ha diritto ai rimborsi elettorali, ai quali poi rinuncerà come più volte è stato dichiarato.

L'atto costitutivo e lo statuto chiariscono che il titolare del simbolo dei cinque stelle e del blog beppegrillo.it è lo stesso comico: "Spettano quindi al signor Giuseppe Grillo titolarità, gestione e tutela del contrassegno; titolarità e gestione della pagina del blog". Insomma Grillo è il proprietario, è lui ada vere le chiavi in mano. Di Gianroberto Casaleggio, in questo documento, non c'è nessuna traccia.

Il M5S, recita lo Statuto, vuole determinare la politica nazionale "mediante la presentazione alle elezioni di candidati e liste di candidati indicati secondo le procedure di diretta partecipazione attuate attraverso la rete internet". Un po' meno diretta, e trasparente, la gestione degli affari interni. Vediamo cosa dirà il sempre critico popolo grillino...

http://www.ilgiornale.it/news/interni/e ... 95077.html

[:D]

mi pare che tu Ufologo vivi in un mondo tutto tuo, il mondo dei sogni.
Ti sei chiesto perché l'ha depositato il 18 dicembre? Perché serviva per legge uno statuto ufficiale per presentarsi alle elezioni.
E cosa ci sarebbe scandaloso se l'ha depositato a nome suo e suo nipote? Il Blog è suo, il movimento l'ha fondato lui, ha organizzato tutto lui, ha inventato anche il simbolo, dove sarebbe il legame con la presunta mancante democrazia?

Ce la fai ogni tanto, sforzandoti, ad essere un poco obiettivo?

13/03/2013, 11:46

Io riporto quello che si legge ...
Comunque sono devoto al vecchio detto: ammazza, ammazza è tutta una razza! [^]

(Comunque vedremo se fanno un accordo ... Poi avreste poco da sbraitare!) [:D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 13/03/2013, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato