La resa dei conti
I bersaniani incontrano i 5 Stelle e tornano a casa con gli insulti
Grillo tira dritto: "Il Pd è finito"
Nulla di fatto nel faccia a faccio tra i "pontieri" democratici e i rappresentanti de M5S.
Fioroni attacca: "I nostri non hanno conti in Costa Rica, altri sì..."
http://www.liberoquotidiano.it/index.jspM5S ai pontieri Pd: a noi una Camera, stop a "soliti noti"
(AGI) - Roma, 12 mar. - Non formalmente, ma una richiesta di presidenza di una delle due Camere e' di fatto arrivata dal Movimento 5 Stelle al Pd nella riunione di questo pomeriggio in Senato tra i 'pontieri' Democratici Luigi Zanda, Davide Zoggia e Rosa Calipari e una corposa delegazione grillina. "Abbiamo evidenziato che aspettiamo all'interno della ricerca di queste figure che si tenga conto del ruolo che i cittadini hanno dato alle forze politiche. Noi alla Camera siamo la prima", ha detto la portavoce dei grillini Roberta Lombardi, a proposito della scelta della presidenza delle Camere. La Lombardi ha anche fissato i 'paletti' di M5S per le nomine: no ai 'soliti noti', cioe' alle "persone che hanno contributo a portare il Paese al punto in cui si trova" e a "personalita' in conflitto di interesse".
Di nomi non ne sono stati fatti. Ma sui criteri i grillini hanno insistito a lungo: competenza, alto profilo, moralita' e soprattutto fedina penale pulita. Paletti su cui, hanno replicato dal fronte Pd, non ci sono certo divergenze. E un'intesa si e' di fatto trovata anche sul metodo trasparente di confronto e condivisione per tutti i rapporti istituzionali.
La riunione e' stata, a detta di molti, distesa, con diversi interventi di esponenti dell'M5S. Al termine, il Pd aveva proposto di diramare un comunicato congiunto in cui tra l'altro si facesse riferimento al "bene per l'Italia". La formula non e' piaciuta a tutti e comunque alla fine l'Ms5 ha optato per il videomessaggio. Nel corso dell'incontro, definito positivo dal Pd, non si e' parlato, secondo quanto si apprende, della questione del voto di fiducia al governo. Nel Movimento tra l'altro, secondo quanto viene ribadito dall'interno di M5S, non vi sono piu' dubbi sul non votare la fiducia ad un governo Bersani o di altri partiti. (AGI) .
http://www.agi.it/politica/notizie/2013 ... una_cameraStaremo a vedere ...
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)