18/04/2013, 14:14
Massimo Falciani ha scritto:
questa foto secondo me è altamente rappresentativa della situazione attuale.
e da sola basta a spiegare perchè chi ha votato 5 stelle non si fida dei precedenti partiti.
Immagine:
29,74 KB
18/04/2013, 14:25
18/04/2013, 14:45
mik.300 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Mik, a me sembra di ragionare bene, dal momento che fino ad ora ci ho azzeccato quasi sempre. Non riesco a capire come non ci riesca tu, dal momento che so che non è il cervello a farti difetto. La strategia di Grillo è stata vincente perchè non ha tirato fuori un nome dal cilindro in una stanza chiusa. Ha messo in atto un' operazione in grado di veicolare gli umori e i desideri dell'elettorato. Nemmeno lontanamente il paragone che proponi è azzeccato. Ha proposto un' ALTARNATIVA REALE non il gioco delle tre carte tra Amato D'Alema e Marini, ossia non si solito giochino a cui la gente era costretta a mandar giù turandosi il naso. E la gente si è schierata dalla sua parte. Gente che è anche elettorato...E' stato l'elettorato stesso del PD a sollevarsi contro l'opzione Marini e a favore di Rotodà. Guardali i video che ho postato. La Finocchiaro che dice "Cosa vogliono questi?" Questi? L'elettorato del PD!
Bersani ha bruciato il PD. sono tutti voti che son partiti...e bisogna vedere se basterà il faciotto puccioso di Renzi a recuperarli...
bliss,
se proponevano in tempo utile
tre candidati (rod., zagr, prod)
sarebbe stato meglio..
non so se hai capito il senso
del mio discorso..
c vuole rispetto dell'interlocutore.
fosse anche la candidatura migliore del mondo,
non si può arrivare all'ultimo minuto
e intimare o così o pomì..
convieni, no?
se la teoria è giusta
ma l'applicazione è sbagliata,
diventa sbagliata anche la prima..
mi pare di capire che grasso e boldrini
erano impresentabili,
giusto?
come già detto
è lo schema senato-camera
applicato all'incontrario da grillo
per rendere pan x focaccia..
18/04/2013, 14:53
18/04/2013, 15:00
18/04/2013, 15:02
Blissenobiarella ha scritto:mik.300 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Mik, a me sembra di ragionare bene, dal momento che fino ad ora ci ho azzeccato quasi sempre. Non riesco a capire come non ci riesca tu, dal momento che so che non è il cervello a farti difetto. La strategia di Grillo è stata vincente perchè non ha tirato fuori un nome dal cilindro in una stanza chiusa. Ha messo in atto un' operazione in grado di veicolare gli umori e i desideri dell'elettorato. Nemmeno lontanamente il paragone che proponi è azzeccato. Ha proposto un' ALTARNATIVA REALE non il gioco delle tre carte tra Amato D'Alema e Marini, ossia non si solito giochino a cui la gente era costretta a mandar giù turandosi il naso. E la gente si è schierata dalla sua parte. Gente che è anche elettorato...E' stato l'elettorato stesso del PD a sollevarsi contro l'opzione Marini e a favore di Rotodà. Guardali i video che ho postato. La Finocchiaro che dice "Cosa vogliono questi?" Questi? L'elettorato del PD!
Bersani ha bruciato il PD. sono tutti voti che son partiti...e bisogna vedere se basterà il faciotto puccioso di Renzi a recuperarli...
bliss,
se proponevano in tempo utile
tre candidati (rod., zagr, prod)
sarebbe stato meglio..
non so se hai capito il senso
del mio discorso..
c vuole rispetto dell'interlocutore.
fosse anche la candidatura migliore del mondo,
non si può arrivare all'ultimo minuto
e intimare o così o pomì..
convieni, no?
se la teoria è giusta
ma l'applicazione è sbagliata,
diventa sbagliata anche la prima..
mi pare di capire che grasso e boldrini
erano impresentabili,
giusto?
come già detto
è lo schema senato-camera
applicato all'incontrario da grillo
per rendere pan x focaccia..
Mik...io vorrei davvero capire il tuo punto di vista, ma davvero non mi riesce...
In che senso arrivare all'ultimo momento a proporre dei nomi?
Tutti i nomi sono stato fatti entro i termini prestabiliti, quello di Marini è spuntato alla vigilia della votazione.
Blissenobiarella ha scritto:
Certamente le votazioni a Grasso e Boldrini non sono state correttissime da un punto di vista proporzionale, frutto chiaramente delle solite contrattazioni sottobanco che tengono conto delle convenienze dei partiti piuttosto che delle preferenze dei votanti.
Blissenobiarella ha scritto:
Grillo li definisce "foglie di fico", ossia brave persone messe li a coprire le vergogne dei partiti...
Blissenobiarella ha scritto:
Brave persone, che sono li perchè fanno comodo..
Blissenobiarella ha scritto:
Grillo ha solo scelto una strategia vincente, che ha ottenuto lo scopo di mettere ancora più in evidenza una verità che noi abbiamo riconosciuto da tempo: la politica ha deciso di percorrere una strada che l'ha portata troppo lontana dalle persone che dovrebbero legittimarla. Ha scoperchiato gli altarini semplicemente, lo ripeto per l'ennesima volta, proponendo un'alternativa vera,
Blissenobiarella ha scritto:
che potesse realmente rispecchiare la volontà del popolo elettore e non i soliti accordi sottobanco della casta.
Blissenobiarella ha scritto:
Ha messo il PD davanti ad una scelta: o scegli di andare incontro all'elettorato
Blissenobiarella ha scritto:
a cui devi la tua presenza in parlamento o vai con Berlusconi. Il Pd aveva, ha una scelta, o così o pomì, ma è una scelta libera, dicui dovrà rendere conto solo ai suoi elettori.
18/04/2013, 15:15
[color=blue]Al senatore a vita diessino vanno i voti di tutta l'Unione
La Cdl vota scheda bianca. Lungo applauso alla proclamazione
Con 543 voti passa Napolitano
E' il nuovo Capo dello Stato
Elezione senza sorprese né franchi tiratori
Lunedì pomeriggio il giuramento e le dimissioni diCiampi
ROMA - Giorgio Napolitano è il nuovo presidente della Repubblica. E' la prima volta di un ex comunista al Quirinale. Al quarto spoglio, dopo giorni e giorni di trattative e tensioni tra maggioranza e opposizione, il senatore a vita, storico esponente migliorista del Pci - poi diventato Pds e infine Ds - ha ottenuto 543 voti (superando il quorum di 505). In pratica tutti i consensi dell'Unione, mentre la Cdl, come annunciato, ha votato scheda bianca.
Irrilevante il ruolo dei franchi tiratori, anche perché il centrodestra per blindare il rispetto dell'indicazione di schieramento ha "obbligato" i suoi grandi elettori a passare attraverso la cabina a tutta velocità. Esitare qualche istante dietro la tendina equivaleva ammettere che si stava scrivendo qualcosa sulla scheda, anziché depositarla bianca nell'insalatiera. Una tattica di controllo sulla quale Romano Prodi non ha potuto fare a meno di ironizzare: "Correvano come bersaglieri".
Dissenso alla luce del sole rispetto alle indicazioni di coalizione, invece, da parte dell'ex segretario dell'Udc, Marco Follini che ha dichiarato di aver votato Napolitano così come Giulio Andreotti. Hanno ottenuto voti anche Bossi (42), D'Alema (10), Ferrara (7), Letta (6), Berlusconi (5), Pininfarina (3) e il sindaco di Trieste Di Piazza (3). Dieci le schede disperse, 347 le bianche, 14 le nulle.
Nonostante la contrarietà espresso palesemente dall'Udc (che voleva votare Napolitano), la Cdl si è dunque schierata compatta per la scheda bianca, mentre la Lega ha continuato a far confluire i propri consenso sul leader Umberto Bossi. La quarta votazione ha confermato insomma l'impossibilità di raggiungere una larga intesa per l'elezione del capo dello Stato.... [/color]
18/04/2013, 15:17
18/04/2013, 15:29
rmnd ha scritto:
No mi frega nulla se passa Marini o qualcun'altro ma non deve passare Rodotà.
Perchè far vincere Rodotà a questo punto sarebbe un errore politico del centro sinistra, un successo mediatico del M5S che il PD non penso sia stupido a concedere per quando lacerato al suo interno. Se lo fa, peggio per lui. Allora si che sarebbe una doppia sconfitta per il PD e per Bersani.
18/04/2013, 15:35
Blissenobiarella ha scritto:
Mammamia...certo che bisogna proprio essere ciechi e sordi per non capire cosa sta succedendo. Si sono esposti gli altarini e la gente non ci sta più. Necessariamente chi vuole salvare un po' di elettorato deve convergere verso le posizioni del M5S. Si, è così o è pomì, ma non perchè lo impone Grillo , ma perchè abbiamo una forza politica che propone vere alternative, non scelte fittizie tra chi è peggio e meno peggio e la gente finalmente sceglie l'alternativa che ritiene migliore per se.
18/04/2013, 15:36
Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:
No mi frega nulla se passa Marini o qualcun'altro ma non deve passare Rodotà.
Perchè far vincere Rodotà a questo punto sarebbe un errore politico del centro sinistra, un successo mediatico del M5S che il PD non penso sia stupido a concedere per quando lacerato al suo interno. Se lo fa, peggio per lui. Allora si che sarebbe una doppia sconfitta per il PD e per Bersani.
Ma stiamo scherzando? Questa è responsabilità? Bruciare un'opportunità come quella che offre Rodotà solo per non dare una soddisfazione morale a Grillo?
Questa é una delle sciocchezze più grosse e più infantili che io abbia letto. Probabilmente è anche un pensiero condiviso da molti, ma mi sorprende che qualcuno abbia potuto scriverlo apertamente.
Oltretutto Grillo ha già vinto, sta vincendo tutto, non conta nulla se qualcuno voglia riconoscerglielo o meno. Questa presa di posizione contro Grillo, non cambia la realtà delle cose, che è quella che è e sta passando nonostante l'ostruzionismo e la manipolazione dei media, ma danneggia la politica tutta. Vedete di rinsavire o al prossimo giro grillo prende il 100% e non per merito suo ma per colpa dei suoi detrattori.
18/04/2013, 15:38
E non è la sola...... a quanto pare....Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:
No mi frega nulla se passa Marini o qualcun'altro ma non deve passare Rodotà.
Perchè far vincere Rodotà a questo punto sarebbe un errore politico del centro sinistra, un successo mediatico del M5S che il PD non penso sia stupido a concedere per quando lacerato al suo interno. Se lo fa, peggio per lui. Allora si che sarebbe una doppia sconfitta per il PD e per Bersani.
Ma stiamo scherzando? Questa è responsabilità? Bruciare un'opportunità come quella che offre Rodotà solo per non dare una soddisfazione morale a Grillo?
Questa é una delle sciocchezze più grosse e più infantili che io abbia letto.
18/04/2013, 15:43
18/04/2013, 15:44
Thethirdeye ha scritto:E non è la sola...... a quanto pare....Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:
No mi frega nulla se passa Marini o qualcun'altro ma non deve passare Rodotà.
Perchè far vincere Rodotà a questo punto sarebbe un errore politico del centro sinistra, un successo mediatico del M5S che il PD non penso sia stupido a concedere per quando lacerato al suo interno. Se lo fa, peggio per lui. Allora si che sarebbe una doppia sconfitta per il PD e per Bersani.
Ma stiamo scherzando? Questa è responsabilità? Bruciare un'opportunità come quella che offre Rodotà solo per non dare una soddisfazione morale a Grillo?
Questa é una delle sciocchezze più grosse e più infantili che io abbia letto.
E' come parlare della Roma e della Lazio....
non contano quindi le sorti del paese o il fatto che sia necessario,
in un momento storico come questo, ALLINEARSI con il pensiero
degli italiani. Conta il salvacondotto per Silvio e conta il fatto di
NON dare soddisfazione a Grillo.
Siamo al delirio....
18/04/2013, 15:46
Thethirdeye ha scritto:
... conta il fatto di
NON dare soddisfazione a Grillo...