23/12/2012, 16:03
23/12/2012, 16:09
25/01/2013, 00:02
Atari in bancarotta, chiude la storica società di videogame e console
Notizia ufficiale: Atari è in bancarotta. La casa di sviluppo, infatti, ha presentato istanza di fallimento per la sua divisione statunitense e, pur avendo festeggiato i quarant’anni dell’indimenticabile Pong, il suo futuro sarà leggermente diverso: i vertici aziendali hanno deciso di non mandare all’aria tutto il lavoro fatto in questi anni, optando per un sonoro rinnovamento, e cioè per lo sviluppo nell’ambito del mobile (possibile grazie a nuovi investitori e completa ristrutturazione).
Non sono stati ancora diffusi molti dettagli sul futuro del team, ma è certo che Atari intende liberarsi della società madre francese, Atari SA (ex Infogrames), ora fortemente indebitata; facendo appello al Capitolo 11 del Bankruptcy Code statunitense, infatti, intende risolvere la crisi, riorganizzando tutto e puntando soltanto sui settori più proficui (abbattendo, di conseguenza, le spese superflue).
Molto strano, il destino dell’azienda: considerate che è stata la prima in cui lavorò un giovane Steve Jobs, prima di fondare Apple e che – ma i più appassionati lo sapranno senz’altro – negli anni Ottanta ebbe un successo di quelli davvero invidiabili, salvo poi finire nel dimenticatoio (o quasi) nei decenni a seguire. Oggi il suo destino è appeso a un filo, o meglio a milioni di bigliettoni: anche se rumor vogliono che gli investitori siano già stati trovati, Atari è ufficialmente in cerca di persone che siano in grado di farle fare la parte del leone nel mondo degli smartphone.
I suoi lavori oggi sono concentrati su un nuovo Pong (in collaborazione con Zynga, che comunque non se la passa bene), Rollercoaster Tycoon e Dungeons and Dragons, tutti per dispositivi mobile. Non possiamo far altro che augurarle il meglio, sperando che dietro a queste nuove sfide si nascondano grandi successi.
02/02/2013, 16:04
Aztlan ha scritto:
Half Life, circolano immagini di presunti concept art di Episode 3, da lungo tempo promesso e mai realizzato.
http://www.tomshw.it/cont/news/half-life-2-ep-3-e-le-immagini-di-un-gioco-mai-uscito-per-ora/38346/1.html
HF2:Episode 3 è ritenuto abbandonato da tempo. Forse si tratta invece di Half Life 3.
Valve Time pubblica le immagini del 2008 affermando provengano da un dipendente Valve.
Le immagini mostrano gelidi scenari compatibili con gli sviluppi della trama annunciati anni fa per il terzo episodio.
Immagine:
68,38 KB
Immagine:
58 KB
Impossibile per ora dire se si tratti di lavori autentici o se siano fake.
Ma alcuni moderatori dei forum di Valve le considerano reali.
Forse si dovrà attendere la prossima generazione di consolle del 2013 per vederlo.
Valve forse al lavoro su Source 2, il successore del motore di gioco di half Life 2.
http://www.tomshw.it/cont/news/valve-al-lavoro-sul-source-2-in-arrivo-anche-half-life-3/39060/1.html
Membri del forum ValveTime trovano nei file del Source Filmmaker riferimenti ad un "Source 2" e Half Life Ep. 3, come il personaggio di Alyx.
Sul sito Valve, la pagina dedicata al motore Source, aggiornata con discrezione nei mesi scorsi, recita:
"and it's about to get even better", cioè "sta per diventare ancora meglio".
Forse bisognerà aspettare l' arrivo delle consolle next-gen l' anno prossimo, ma finalmente ci sono elementi concreti.
Half Life 3 uscirà nel 2013 come un FPS Open WorldFonte vicina a Valve parla.
http://www.tomshw.it/cont/news/half-life-3-e-un-fps-open-world-in-arrivo-dopo-il-2013/39807/1.html
Elementi tipici di giochi di ruolo ispirandosi alla serie Elder Scrolls.
Nel frattempo meglio consolarsi con Black Mesa, la mod per godersi con grafica aggiornata il primo indimenticabile capitolo della saga.
Valve conferma di essere al lavoro sul nuovo motore, aspetta "il titolo giusto" per lanciarlo.
http://it.ign.com/news/1578/Valve-prepara-il-suo-nuovo-motore-
Non un semplice update del Source, ma una tecnologia tutta nuova, diretta a PC e consolle next-gen.
02/02/2013, 16:06
vimana131 ha scritto:
Atari in bancarotta, chiude la storica società di videogame e console
02/02/2013, 16:19
Aztlan ha scritto:
Notizia ancora tutta da confermare ma una bomba se fosse vera:
Steam Box, la consolle di Valve con hardware PC in arrivo?
http://www.tomshw.it/cont/news/steam-box-la-console-valve-che-uccidera-il-pc-da-gioco/36249/1.html
Sensori biometrici, controller modulare, USB... ma sarà vero?
Steam Box, prima foto del presunto prototipo e tweet di uno storico dipendente Valve
http://www.tomshw.it/cont/news/valve-steam-box-foto-e-indiscrezioni-per-la-console-pc/36252/1.html
Le dichiarazioni sembrano confermare le voci, ma ancora nulla di certo...
Dall' articolo:Il 2 novembre 2011, Coomer ha pubblicato uno scatto su Twitter, accompagnato dal seguente messaggio:
"Costruito questo piccolo PC.
Un Core i7 quad-core, 8GB di RAM, motherboard Zotac Z68-ITX WiFi con GPU Nvidia mobile integrata.
Fa girare Portal 2 velocemente".
Nulla di strano se non fosse che nell'indiscrezione di The Verge dei giorni scorsi si parlava proprio di una Steam Box con "CPU Core i7, 8GB di RAM e GPU NVIDIA".
La software house per ora non ha commentato le indiscrezioni e verosimilmente non lo farà, ma vale la pena ricordare le recenti dichiarazioni di Gabe Newell:
"Se fossimo costretti a vendere hardware lo faremmo.
Non abbiamo nessun motivo per credere di non essere bravi a farlo,
noi abbiamo bisogno di continuare a innovare e se l'unico modo per farlo fosse sviluppare e vendere l'hardware direttamente allora lo faremo".
"Produrre hardware non è la prima cosa che ci passa per la testa, preferiremmo che a occuparsene fossero persone esperte del settore".
Allora, sono solo coincidenze?
Ecco lo scatto incriminato:
Steam Box Prototipo (presunto):
48,46 KB
Aspettiamo a vediamo.... io ci scommetterei...
Valve in seguito aveva rilasciato dichiarazioni in cui non confermava ma non escludeva neppure di lavorare sull' hardware un giorno.
Il che naturalmente era solo l' anticamera per la conferma:
Valve, Ingegneri assunti per lavorare su un prodotto hardware:
http://www.tomshw.it/cont/news/valve-vuole-realizzare-una-console-o-forse-un-kinect-migliore/36904/1.html
VALVE conferma: la "Steam Box" esiste e uscirà nel 2013
http://www.tomshw.it/cont/news/valve-steam-box-nel-2013-il-pc-sfida-le-console-next-gen/41675/1.html
Con supporto Linux e Big Picture Mode.
Quanto è bello avere ragione!!!
Vai Gabe, fagli il qulo quadrato a Bill e alla sua scatola nata già vecchia!
Ci pensate? Se ha successo i prezzi dei videogiochi potrebbero essere finalmente normalizzati, non ci sarebbe storia con i saldi Steam.
Solo per questo varrebbe la pena acquistarne una.
04/02/2013, 01:10
Aztlan ha scritto:
Ci pensate? Se ha successo i prezzi dei videogiochi potrebbero essere finalmente normalizzati, non ci sarebbe storia con i saldi Steam.
Solo per questo varrebbe la pena acquistarne una.
04/04/2013, 18:00
Aztlan ha scritto:vimana131 ha scritto:
Atari in bancarotta, chiude la storica società di videogame e console
Una notizia davvero molto triste, e non solo per gli appassionati. Penso a tutte le famiglie di chi avrà perso il posto.
Addio a LucasArt
La divisione LucasArt, acquistata recentemente da Disney, è stata chiusa. Con lei se ne va un pezzo importante della storia dei videogiochi.
E' dal 1982 che fa parte della mia vita. Inizialmene Lucas Film Games e dal 1990 LucasArt, questa software house creata da George Lucas ha segnato davvero la storia dei videogiochi soprattutto grazie al motore SCUMM, un linguaggio che ha reso possibili straordinarie avventure grafiche come Maniac Mansion, Zak McKracken and The Alien Mindbenders, Day Of The Tentacle, Indiana Jhones e la saga di Monkey Island.
Erano avventure che si attendevano con ansia, che si gustavano in tutti gli aspetti.
Il primo aspetto era la cura dei dettagli, sia dal punto di vista della scrittura, sia dal punto di vista della trama. C'era molto da raccontare perché rispetto a oggi c'era anche molto meno da vedere. La grafica "pixellosa" non poteva permettersi tanti dettagli, eppure si cercava comunque di rendere tutto estremamente preciso.
E poi le storie. Un turbinio di idee, di creatività, di fantasia. Un'immersione totale in giochi che per essere portati a termine avevano bisogno di tempo e riflessione, ma che una volta finiti ti lasciavano qualcosa nel cuore che a distanza di trent'anni non può essere dimenticato.
Il 3 aprile LucasArt ha lasciato a casa i suoi 150 sviluppatori e si è portata via un pezzo del mio cuore e della mia avventura videoludica.
04/04/2013, 18:12
Aztlan ha scritto:
Non posso aggiungere molto a quanto è stato già detto,
04/04/2013, 18:26
04/04/2013, 19:54
04/04/2013, 21:02
zakmck ha scritto:Aztlan ha scritto:
La Disney chiude Lucas Arts
![]()
Sono in lutto!!
![]()
laston ha scritto:
Noooo! La Lucas no!......sono cresciuto con monkey Island su spektrum
04/04/2013, 21:55
04/04/2013, 23:38
Perfo ha scritto:
io odio la disney
dopo i promo di star wars con luke skytopolino toccare pure la lucas arts è troppo
23/04/2013, 23:11