01/05/2013, 19:55
01/05/2013, 21:23
GanjaMan ha scritto:
OMG cosa mi tocca leggere....un fanboy di Silvio che parla di ipocrisia...è la RICERCA che ti dà internet e il pc, le guerre sono solo per interessi ECONOMICI di poche persone
GanjaMan ha scritto:
e secondo te senza guerra l'uomo non penserebbe? non inventerebbe le cose che abbiamo?
GanjaMan ha scritto:
vorrei vederti in mezzo alle bombe e ai cecchini mentre vai a prendere l'acqua nell'unica fontanella in piazza, forse non la penseresti così...smettila di giocare a Call of Duty che qua si tenta di evolvere e non di tornare sugli alberi...
01/05/2013, 23:05
01/05/2013, 23:30
02/05/2013, 02:50
Diego ha scritto:
nessun animale fa la guerra....
solo i maschi lider lottano per la supremazia...e il 90% delle volte lo sconfitto ne esce vivo....
Diego ha scritto:
paragonare gli uomini agli animali e' una offesa per gli animali stessi
il fatto stesso che l'uomo evoluziona distruggendo la natura o l'ambiente , non lo fa piu' intelligente ma solo piu' idiota...
Diego ha scritto:
millenni fa l'uomo viveva a contatto con la natura, e l'evoluzione lo ha portato a miglirarsi...poi l'intelligenza del potere lo ha portato a distruggere....
Diego ha scritto:
e per quanto riguarda, lasciamo stare gli dei...le armi nucleari....o i robot dei film....
stiamo con i piedi per terra.....
Diego ha scritto:
le guerre si possono evitare, solo che chi le fa....non lo vuole perche' ci guadagna.....
Diego ha scritto:
quindi qui di ipocrisia c'e' ben poco.....e se pensi che uno e' ipocrita perche' crede di poter vivere senza tutta questa merd" che ci circonda....bhe'....W gli ipocriti
Gli animali fanno parte dell'ecosistema e le loro lotte per la supremazia del più forte non sfociano mai in stragi e non distruggono le leggi naturali; anche l'uomo fa parte dell'ecosistema, ma le armi che usa per essere il più forte e distruggere il "nemico" provocano stragi e colpiscono seriamente gli elementi andando a compromettere anche il proprio DNA.
02/05/2013, 08:32
Gli animali fanno parte dell'ecosistema e le loro lotte per la supremazia del più forte non sfociano mai in stragi e non distruggono le leggi naturali; anche l'uomo fa parte dell'ecosistema, ma le armi che usa per essere il più forte e distruggere il "nemico" provocano stragi e colpiscono seriamente gli elementi andando a compromettere anche il proprio DNA.
MaxpoweR ha scritto:
Ripeto, dillo agli scimpanzé ad esempio.
All'uomo chi le ha date queste facoltà? Lo spirito santo?
Se l'uomo è così lo è perchè è frutto dell'ambiente e delle dinamiche in cui si è evoluto.
Si considera sempre l'uomo come entità a sestante, scollegato dal resto del'ecosistema ma fondamentalmente gli istinti che muovono l'uomo moderno sono gli stessi identici che lo guidavano 5 milioni di anni fa con la differenza che ora tali istinti sono sovrastati dalla ragione e dalla consapevolezza che ne mitiga gli effetti e li diluisce, ma se scavi, il motore è sempre lo stesso.
La nostra strategia apparentemente è vincente se non ci autodistruggiamo, altrimenti, come ho già detto, la natura ci avrà fornito di strumenti troppo potenti o comunque SBAGLIATI per permettere ad una specie di prosperare per milioni di anni e ci estingueremo, e l'universo continuerà a funzionare come niente fosse
Onestamente io preferisco far parte di una specie che è nel bene o nel male artefice del proprio destino (fino ad un certo punto) e che la miaspecie perisca in un olocausto nucleare iper tecnologico tra 1 milione di anni che essere parte di una specie per 10 milioni di anni brucando erba o correndo dietro ad uno stupido erbivoro avendo solo un misero barlume di coscienza di me e di consapevolezza di tutto ciò che mi circonda.
02/05/2013, 08:55
02/05/2013, 16:14
02/05/2013, 18:00
02/05/2013, 19:28
02/05/2013, 21:37
Ufologo 555 ha scritto:
Ma se pò sapè che centrano tutti 'sti discorsi, pe dilla alla romana!
E' già tutto scontanto, non c'è bisogno di discorsi più o meno "pacifisti"; capitemi bene: con l'elevata tecnologia per lo meno si evitano il più possibile i famosi "danni collaterali"; questa è l'unica certezza, e questo solo volevo far notare.
Poi, se si fanno le guerre è un altro conto.