Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
In ogni caso non credo che il tradimento,limitatamente all'atto fisicoin sè e lasciando stare tutte le situazioni di contorno che possono venirsi a verificare, sia la cosa peggiore che possa succedere ad una coppia
Il tradimento circoscritto all'atto fisico mi ricorda una famiglia d'altri tempi, dove il marito (o la moglie) avevano l'"avventuretta" (con la serva, la tedesca, il dandy etc come nella commedia anni 60) parallelamente all'arcaico menage familiare. Di fatto, oggigiorno, preservando la relatività dei casi singoli, penso che il tradimento sia la soluzione finale (non lo stadio INIZIALE) di una relazione traballante; che se diventa anche recidivo perchè auto-assolto diventa pure patologico della relazione...
Non sono un moralista, e tutt'altro che insensibile alla grazie femminili altrui anche se coinvolto in una relazione stabile. Ma tra un "gustarsi l'occhio" e passare ai fatti si hanno molte possibilità di rivalutazione della situazione, sublimazione, distrazione, negazione, redenzione,... mille scambi dove se si dice sempre SI', VOGLIO PROSEGUIRE FUORI DALL'ORBITA DELLA MIA RELAZIONE, le spinte e motivazioni NON possono essere SOLO di tipo fisico... a meno che non si sia particolarmente repressi da questo punto di vista...
Anch'io una volta cmnq pensavo si potesse distinguere facilmente tra atto fisico e sentimento... ma se mia moglie venisse a raccontarmi che fa tardi perchè si ferma a fare "ginnastica" da un amico come la prenderei? [}:)]
C'è anche l'aspetto culturale da tener conto: per un ns. agente giapponese sembra essere normale essere sposato, aver un figlio, ma frequentare nights all'estero e nella sua città. Non mi pare cmnq che TUTTI i giapponesi si comportino così!