Cita:
BOBBY ha scritto: Infatti sono anche io contrario a dogmi e ideologie se creano barriere.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Il metodo scientifico peró non va demonizzato.
Pensare di risolvere gli enigmi sbarazzandoci di tutto ció impone regole rigide di controllo é stao un grande errore. Abbiamo lasciato troppo spazio alla cialtroneria.
Non a caso l'umanità si é polarizzata: scettici e creduloni.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Continuo a non capire perché le posizioni intermedie siano sempre cosí rare!
Forse dico una banalità magistrale ma, secondo me, la verità... sta nel mezzo!
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
Beh, ma forse, a mio parere personale, se non ci fosse stato anche il fenomeno "ufo", credo che gli scienziati starebbero ancora a giocare su vecchi dogmi scientifici.
Dopotutto, ciò che fa aumentare il progresso parte anche dall'immaginazione e dai sogni.
Il "sognare" di arrivare a raggiungere la velocità della luce ha spinto scienziati a studiare nuovi campi della materia, come perfino il teletrasporto (anchesso un sogno per scienziati) il quale è realizzabile anche se su piccolissima scala.
E forse in parte la fisica quantistica viene in aiuto dei sognatori: se lo puoi immaginare, potrebbe diventare possibile..