Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio: rimettete gli orologi
MessaggioInviato: 31/07/2009, 01:30 
[:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116]
e' assurdo ed innegabile !!!
dopo un anno di "indagini" e di "interrogatori" a miei conoscenti
e dopo avere controllato ogni mese di persona .....ho ormai la conferma di cio' che avevo letto 3 anni fa........e cioe' che la terra sta rallentando vistosamente!! per compiere il giro sul proprio asse infatti non ci mette piu circa 24 ore....ma ben 10 minuti in piu!
prima quando si risincronizzavano gli orologi ci si accorgeva di essere indietro di qualche minuto....ora ( e non ditemi di non averci fatto caso!)
i nostri orologi sono tutti avanti di diversi minuti....(mediamente 2-3 minuti).....
nel 2007 la terra ha impiegato circa 2 minuti in piu
nel 2008 circa 4 minuti
nel 2009 se continua cosi arrivera' a perdere piu di 10 minuti..--
e nel 2010 ?? enel 2020??
nessuno di voi si e' accorto di questa cosa????
[:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116] [:116]

provo a cercare su internet cio' che avevo letto per postarlo qui.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 02:39 
Prova a dare uno sguardo qui, vi è l'orario relativo ad un orologio atomico installato qui sul pianeta.

http://www.miniportale.it/orologi/nazioni.asp?id=115

Questo non sgarra manco di un millesimo di secondo.

Quanto al rallentamento terrestre,cosa di cui non ho avuto modo ancora di occuparmi,se è reale potrei pensare alle conseguenze avute dopo la tsunami in Thailandia,che ha spostato di poco l'asse terrestre; oppure a qualche anno particolare,in cui i pianeti si allineano e si influenzano tra di loro nelle orbite e nelle rotazioni giornaliere.

Ma ,tra le altre cose,massrol,che tipo di verifiche fai per appurare al 100 % i ritardi dei minuti? Per capirci....se sono misure fatte a casa,o letture estrapolate da Internet.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 02:57 
Non entro nel merito del calcolo di questo ritardo, ma se così fosse dovremmo anche rilevare un aumento del peso di tutti gli oggetti, perchè rallentando la Terra viene a diminuire anche la forza centrifuga che contrasta anche se di poco l'attrazione gravitazionale [:D]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 03:01 
Comunque sembra che il fenomeno non sia così misterioso, leggete qui: http://www.physlink.com/education/askexperts/ae695.cfm



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 03:36 
identflyoby, l'orologio universale, avevo letto 3 anni fa, veniva accuratamente e appositamente manipolato dai soliti noti....(l ho solo letto non sto giurando che sia vero per forza!!!......ma mi lascia qualche dubbio.........)

per essere piu preciso ,riguardo a quanto detto prima ,dal 1 gennaio 2009 ad oggi i miei quattro orologi di riferimento sono avanti tutti e quattro di 3'47"....anzi uno 3'46".un mio amico tiene sotto controllo due orologi 3.43 3.47.
dall orologio atomico da 3 anni, ed ad ogni inizio anno, risincronizzo tutti e 4 gli orologi che fatalita' dicono tutti la stessa cosa.

kaone se la terra per compiere il giro sul proprio asse invece che 365 giorni c.a rallentando ci mettesse 365 giorni e 3 minuti e 47 secondi , posso assicurarti che nessuno oggetto peserebbe di piu,
ma dovrebbe rallentare di giorni per far si che succeda.

ho detto che attualmente la terra impiega 10 minuti in piu' all'anno, ma questo e' un dato approssimativo basato solo sul fatto che, come detto prima, nei primi 7 mesi di quest'anno ha gia rallentato di 3'47".
chiedo solamente , per avere piu certezze, se qualcuno di voi si e' accorto di vedere mai il proprio orologio piu avanti di qualche minuto dell'ora segnalata dall orologio atomico....grazie


Ultima modifica di massrol il 31/07/2009, 03:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 11:20 
Cita:
massrol ha scritto:



kaone se la terra per compiere il giro sul proprio asse invece che 365 giorni c.a rallentando ci mettesse 365 giorni e 3 minuti e 47 secondi , posso assicurarti che nessuno oggetto peserebbe di piu,
ma dovrebbe rallentare di giorni per far si che succeda.




scusate per l incredibile errore [:I] [:I] [:I], ma era notte inoltrata ed ero stanchissimo....volevo dire se la terra per compiere il giro intorno al sole invece di metterci 365 giorni 6 ore 9 minuti e 10 secondi ci mettesse 3 minuti e 47 secondi in piu.....il peso degli oggetti non cambierebbe affatto .......


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 11:33 
1 secondo di ritardo è stato comunicato dall ' IERS (International Earth Rotation and Reference Systems Service).
Certo se aumentasse progressivamente ci sarebbero cambiamenti climatici e non solo . . . .
Fa paura a pensarci.



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 11:49 
massrol ma stai facendo una gran confusione!!!

prima parli di periodo di rotazione della terra sul proprio asse:

Cita:
la terra sta rallentando vistosamente!! per compiere il giro sul proprio asse infatti non ci mette piu circa 24 ore....ma ben 10 minuti in piu!


10 minuti in più al giorno sono una cosa ENORME!!!! più di un'ora a settimana!!!

poi parli di anni non giorni:

Cita:
nel 2007 la terra ha impiegato circa 2 minuti in piu
nel 2008 circa 4 minuti
nel 2009 se continua cosi arrivera' a perdere piu di 10 minuti..--
e nel 2010 ?? enel 2020??


e comunque 10 minuti all'anno sarebbero un enormità...totalmente impossibile.

poi anche qui hai fatto confusione!

Cita:
kaone se la terra per compiere il giro sul proprio asse invece che 365 giorni c.a rallentando ci mettesse 365 giorni e 3 minuti e 47 secondi , posso assicurarti che nessuno oggetto peserebbe di piu,
ma dovrebbe rallentare di giorni per far si che succeda.


...la terra fa un giro attorno al sole in quel periodo di tempo!!!

Ad ogni modo se tu sincronizzi i tuoi orologi con quello atomico e trovi ritardi non significa affatto che il giorno o l'anno si stanno allungando, ossia nel primo caso la terra gira più lentamente sul proprio asse oppure orbita più lentamente attorno al sole....

Semplicemente stai solo notando quanto un orologio al quarzo è impreciso rispetto ad uno atomico!!

- Se davvero volessi vedere se la terra rallenta sul proprio asse dovresti per esempio, con un orologio precisissimo (atomico), misurare la durata che intercorre fra due passaggi di una stella per lo stesso meridiano astronomico, per esempio traguardandola in un oculare telescopico con reticolo, lasciando il telescopio immobile per tutta la prova.

- Per quanto rigurda l'anno le cose sono più difficili.

Cita:
L'anno tropico (dal greco tropos, rotazione) o anno solare, è la durata intercorrente fra due passaggi successivi del Sole allo Zenit di uno stesso tropico, cioè fra due solstizi od equinozi dello stesso nome. Sull'anno tropico è fondato il nostro calendario. È in sostanza il ciclo delle stagioni, o il tempo impiegato dal Sole per tornare nella stessa posizione, vista dalla Terra, lungo l'eclittica, che ha come punto zero il punto vernale.

L'anno tropico non è perfettamente costante:
il moto della Terra attorno al Sole è perturbato dalla presenza degli altri pianeti, quindi il passaggio nello stesso punto dell'orbita non avviene sempre nello stesso momento;
la precessione degli equinozi sposta lentamente il punto zero; data la diversa velocità della Terra lungo l'orbita, l'anno tropico è diverso a seconda del punto di partenza considerato.

Per questi motivi è stato definito un anno tropico medio, pari a 365,2422 giorni SI (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi). Per dare l'ordine di grandezza delle variazioni, l'anno tropico misurato a partire dal punto vernale è lungo 365,2424 giorni SI (circa 17 secondi in più); quest'ultima valutazione è spesso usata per la redazione dei calendari solari. Tuttavia, l'anno tropico è per definizione quello medio, definito sopra.

Alla data 1º gennaio 2000 ore 12:00 (Tempo Terrestre), l'anno tropico medio era pari a 365,242189670 giorni SI. Cambi nella velocità della precessione, nell'orbita della Terra e nella sua rotazione, portano ad una variazione della lunghezza dell'anno tropico; tale variazione è di circa 5ms/anno.


Quindi scientificamente si parla di variazioni di 5 millesimi di secondo all'anno...siamo ben lontani dai tuoi 10 minuti massrol!!!



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 11:55 
He mi pareva strano !
Bravo Manny, risposta concisa, effettivamente con quei ritardi
ci arrostivamo al sole !!!
Ma che orologio usavi per fare le prove ?
Un Cronotech?
[:D] [:D]



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 12:07 
Dall'alto della mia ignorantezza posso solo pensare che non avendo a disposizione un orologio atomico non si possa calcolare se vi è un vero rallentamento della rotazione della terra.

Inoltre è risaputo che le correzioni ci sono state e ci saranno ancora (al massimo di 1 secondo e viene appunto chiamato "secondo intercalare").

I dati riportati da Massrol che parla di minuti mi sembrano inattendibili.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 13:54 
Cita:
kaone ha scritto:

Non entro nel merito del calcolo di questo ritardo, ma se così fosse dovremmo anche rilevare un aumento del peso di tutti gli oggetti, perchè rallentando la Terra viene a diminuire anche la forza centrifuga che contrasta anche se di poco l'attrazione gravitazionale [:D]


allora non mi sono ingrassato!!! :D che bello posso interrompere la dieta, è solo colpa della Terra che va più piano


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 14:07 
Se mi basassi sulle misurazioni della mia sveglia a carica altro che 10 minuti [:D]

A parte gli scherzi, ottima precisazione Manny.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2009, 14:15 
HAHAHAHAH
SIRIUS
grande battuta !!!
[:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D]



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2009, 01:55 
Manny perche continui a quotare , per ben 3 volte(!!), una mia frase che io stesso ho subito riconosciuto nel successivo post come incredibile errore ??? sono stupito!!

10 minuti di ritardo in un anno ci arrostivamo al sole ????? [8)] [8)]
[:255] [:255] [:255] [:255] ma perche dite certe (ridicole) assurdita' ???



Cita:
Manny
Quindi [img]scientificamente[/img] si parla di variazioni di 5 millesimi di secondo all'anno...siamo ben lontani dai tuoi 10 minuti massrol!!!

quando vi fa comodo la scienza ci nasconde le verita' scomode ????????

l orologio atomico non sgarra neanche di un millesimo di secondo ???
ripeto si dice che lo stiano spostando scientemente.....

The guardian hai le prove quando dici :
Inoltre è risaputo che le correzioni ci sono state e ci saranno ancora (al massimo di 1 secondo e viene appunto chiamato "secondo intercalare").?????????? o ti attieni alle favole che ci raccontano???

deduzione:
quindi se un/una tizio/a qualunque dice di essere stato addotto, di avere un feto alieno nascosto,, di avere messaggi da strane entita',di avere un microcip nel cervello, di fare vacanze in astronavi aliene .....(il tutto senza alcuna prova) viene assolutamente creduto...... perche i governi
nascondono tutte le prove.........ma che poi questi governi "manomettano" un orologio atomico per non creare panico mondiale e' assolutamnete impensabile.....si si bei ragionamenti....

punti di vista......bah !


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2009, 10:09 
@ Massrol.

Credo che per suffragare le tue affermazioni occorrerebbero le giuste strumentazioni a partire dal possedere un orologio atomico e forse qualcosa d'altro (non sono un conoscitore di misurazioni del tempo, ecc.).

Se parti dal presupposto che tutti ci raccontino favole, che i dati vengano falsificati artatamente, ecc. allora possiamo mettere in dubbio tutto, persino la nostra esistenza, e finiamo in Matrix.

Per quanto riguarda "il secondo intercalare" al quale hai posto una serie di punti di domanda, ti posto la sua definizione.

Il secondo intercalare (in inglese leap second) è un "aggiustamento" temporale applicato agli orologi atomici mondiali, necessario ad uniformare l'ora artificiale del tempo coordinato universale (UTC) alla rotazione terrestre.

L'ente responsabile della regolazione è l'International Earth Rotation and Reference Systems Service (IERS).
Quando si applica.

Il secondo intercalare viene applicato ogni volta che la differenza (detta DUT1) fra il tempo solare (UT1) ed UTC (il tempo degli orologi di riferimento) supera in valore assoluto gli 0,9 secondi.

Poiché la frequenza di rotazione della Terra non è predicibile sul lungo periodo, non esiste una regola fissa per determinare quando sarà necessario introdurre il prossimo secondo intercalare ma storicamente questi aggiustamenti si sono resi necessari circa ogni 18 mesi.

Il primo secondo intercalare venne introdotto il 30 giugno 1972, mentre l'ultimo aggiustamento si è verificato il 31 dicembre 2008.

Il periodo più lungo senza aggiustamenti è stato quello compreso fra il 1º gennaio 1999 e il 31 dicembre 2005.

Solitamente il segno della differenza DUT1 è positivo (la velocità di rotazione terrestre tende a diminuire, a causa principalmente degli effetti gravitazionali della Luna), perciò normalmente il secondo intercalare è aggiuntivo e si ha il cosiddetto minuto di 61 secondi; tuttavia è ugualmente possibile che l'IERS annunci un minuto di 59 secondi, sebbene questa eventualità non si sia finora mai verificata.

Secondo la convenzione le modifiche devono essere applicate il 31 dicembre o il 30 giugno, alla mezzanotte UTC del giorno stabilito. Tuttavia l'orario locale in cui la modifica diviene effettiva cambia nei paesi che adottano un fuso orario diverso da quello di Greenwich; in particolare nei paesi la cui ora è in anticipo su quella del fuso orario principale (come, ad esempio, l'Italia), il secondo intercalare viene a cadere nel giorno successivo (1º gennaio o 1º luglio).


Ultima modifica di The Guardian il 01/08/2009, 10:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 19:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org