31/07/2009, 01:30
31/07/2009, 02:39
31/07/2009, 02:57
31/07/2009, 03:01
31/07/2009, 03:36
31/07/2009, 11:20
massrol ha scritto:
kaone se la terra per compiere il giro sul proprio asse invece che 365 giorni c.a rallentando ci mettesse 365 giorni e 3 minuti e 47 secondi , posso assicurarti che nessuno oggetto peserebbe di piu,
ma dovrebbe rallentare di giorni per far si che succeda.
31/07/2009, 11:33
31/07/2009, 11:49
la terra sta rallentando vistosamente!! per compiere il giro sul proprio asse infatti non ci mette piu circa 24 ore....ma ben 10 minuti in piu!
nel 2007 la terra ha impiegato circa 2 minuti in piu
nel 2008 circa 4 minuti
nel 2009 se continua cosi arrivera' a perdere piu di 10 minuti..--
e nel 2010 ?? enel 2020??
kaone se la terra per compiere il giro sul proprio asse invece che 365 giorni c.a rallentando ci mettesse 365 giorni e 3 minuti e 47 secondi , posso assicurarti che nessuno oggetto peserebbe di piu,
ma dovrebbe rallentare di giorni per far si che succeda.
L'anno tropico (dal greco tropos, rotazione) o anno solare, è la durata intercorrente fra due passaggi successivi del Sole allo Zenit di uno stesso tropico, cioè fra due solstizi od equinozi dello stesso nome. Sull'anno tropico è fondato il nostro calendario. È in sostanza il ciclo delle stagioni, o il tempo impiegato dal Sole per tornare nella stessa posizione, vista dalla Terra, lungo l'eclittica, che ha come punto zero il punto vernale.
L'anno tropico non è perfettamente costante:
il moto della Terra attorno al Sole è perturbato dalla presenza degli altri pianeti, quindi il passaggio nello stesso punto dell'orbita non avviene sempre nello stesso momento;
la precessione degli equinozi sposta lentamente il punto zero; data la diversa velocità della Terra lungo l'orbita, l'anno tropico è diverso a seconda del punto di partenza considerato.
Per questi motivi è stato definito un anno tropico medio, pari a 365,2422 giorni SI (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi). Per dare l'ordine di grandezza delle variazioni, l'anno tropico misurato a partire dal punto vernale è lungo 365,2424 giorni SI (circa 17 secondi in più); quest'ultima valutazione è spesso usata per la redazione dei calendari solari. Tuttavia, l'anno tropico è per definizione quello medio, definito sopra.
Alla data 1º gennaio 2000 ore 12:00 (Tempo Terrestre), l'anno tropico medio era pari a 365,242189670 giorni SI. Cambi nella velocità della precessione, nell'orbita della Terra e nella sua rotazione, portano ad una variazione della lunghezza dell'anno tropico; tale variazione è di circa 5ms/anno.
31/07/2009, 11:55
31/07/2009, 12:07
31/07/2009, 13:54
kaone ha scritto:
Non entro nel merito del calcolo di questo ritardo, ma se così fosse dovremmo anche rilevare un aumento del peso di tutti gli oggetti, perchè rallentando la Terra viene a diminuire anche la forza centrifuga che contrasta anche se di poco l'attrazione gravitazionale
31/07/2009, 14:07
31/07/2009, 14:15
01/08/2009, 01:55
Manny
Quindi [img]scientificamente[/img] si parla di variazioni di 5 millesimi di secondo all'anno...siamo ben lontani dai tuoi 10 minuti massrol!!!
01/08/2009, 10:09