Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Simpaticamente il Giullare di CorteSimpaticamente il Giullare di Corte

Non connesso


Messaggi: 768
Iscritto il: 10/07/2009, 13:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2009, 16:59 
x robs
Si si intanto l'hai buttata li...
Ma non importa, ognuno vota per chi vuole, ci mancherebbe... [;)]


Ok Green, messaggio ricevuto. [|)]


Ultima modifica di Smokerooster il 02/08/2009, 17:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine La follia è come la gravità... basta solo una piccola spinta!
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2009, 17:12 
Aahahaha ragazzi non me ne frega nulla di politca.Non iniziamo adesso eh????Io non ho buttato li' nulla se qualcuno ha capito male peggio per lui.
La politica é uno schifo e io non ci voglio entrare ho detto solo che quella sara' anche una politica,ma l'altra sera non l'ha toccato il discorso politco é stata ben dentro i suoi binari di scettica astronoma.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2009, 18:12 
E mi risulta che abbia fatto l'astrofisica quasi a ... forza! [8)] Bell'esempio di scienziato! (Sempilcemente gente pagata dallo Stato; da NOI! [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 595
Iscritto il: 15/07/2009, 09:08
Località: Verbania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2009, 20:56 
Non escluderei a priori che il colore politico del canale televisivo non influenzi la scelta di chi nelle trasmissioni deve parlare in qualità di esperto. E quindi influenzi il cosa ed il come viene detto.

La Hack comunque (come tutti i super-fisici o super-astrofisici da tv), da che ricordo in tema ufo dice sempre le stesse cose. Patetica poi sul caso Firenze.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 32
Iscritto il: 02/08/2009, 23:01
Località: Montefiascone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 00:08 
tutto sommato mi è piaciuta; rispetto alle puntate di mistero su giovanna che non erano dibatutte in nessun modo; (l'ultima poi sui medium.. di male in peggio dico io) certo sarebbe potuta essere più interessante se fosse durata un pochino di più, anche perchè le premesse ci stavano tutte la parte della religione è scontata; o meglio, la religione dovrebbe essere qualcosa di superiore alla sola terra, e quindi dovrebbe semplicemente comprendere tutto ciò che esiste; una volta si credeva che esistesse solo la terra e si sbagliava, oggi seplicemente si allargano gli orizzonti e di orizzonti si parla, non di limiti.
L'importante è cmq che se ne parli perchè poi chi è interessato al fenomeno può auto documentarsi quanto vuole (con internet, libri, riviste) e farsi una sua idea grossomodo di tutta la fenomenologia, e di gente che si è documentata cosi ce ne è moltissima; i programmi per ora servono solo come "pulce nell'orecchio" e mi pare che facciano il loro lavoro.
ho letto molti libri di Pinotti, &co; posso dire che mi sta simpatico e in linea di massima lo reputo abbastanza affidabile, avalla alcune testimonianze che sono palesemente curiose e inspiegabili senza la EI, ma altre sono da fissato, tipo voler vedere una struttura aliena su un immagine a bassa risoluzione di phoebe (e descriverla minuziosamente elucubrandoci sopra) oppure fissarsi con dei tronchi divelti inspiegabilmente (ma sinceramente mi pare da folle voler subito pensare ad un astronave aliena come unica vera possibiltà, a mio parere una spiegazione meno esotica sarebbe più probabile) tutto questo lo dico nonostante io ci creda parecchio agli ufo-extraterrestri, ma bisogna avere un certo margine, altrimenti si fa come sitchin che vede solo quello che vuol vedere.
anche in questi casi, penso che l'ufologia si debba limitare a immagazzinare più informazioni possibili e non lavorare troppo di fantasia perchè altrimenti si rischia solo di perdere tempo con fantasticherie, mentre invece le prove ci sono e sono pure tante; son daccordo che gli scienziati vorrebbero un disco volante in laboratorio per poterlo "studiare scientificamente" però spesso la scienza non può disporre di tutto quello che vuole e se non c'è nessun modo per poter "studiare" il fenomeno, almeno dovrebbe esserne informata. (ma sono sicuro che la scienza vera che è quella più a stretto contatto con il top secret e la tecnologia bellica; queste cose le sappia già).

mi sarebbe piaciuto se pinotti avesse accennato alla legge federale usa che permette di internare senza regolare processo chiunque abbia avuto contatti con abitanti di ufo (o era più o meno cosi) e poi a quella di quarantena per il rischio di infezione extraterrestre.

mi sarebbe piaciuto se avesse parlato del reale motivo per cui gli scienziati non ammettono che gli ufo siano velivoli alieni (perchè gli ufo per la scienza esistono, solo che non è ammesso che siano velivoli extraterrestri); le lunghe distanze sono l'unica "scusa"; la scienza ufficiale ammette la possibilità di altra vita nell'universo (ci sono ipotesi di vita su marte, su europa e su un'altra luna che non ricordo, e su europa, forse anche pluricellulare per quanto ne sappiamo; e forse su marte potremo trovare fossili di animali se in passato ci stavano fiumi e mari) e tutte le ipotesi perchè si sta capendo che la vità potrebbe essere un fenomeno molto più naturale e vario di quanto si pensasse all'inizio; addirittura si pensa che nemmeno sia necessaria l'acqua per far prosperare la vita, anche il catrame andrebbe benone (e mi riferisco ad un documentario visto recentemente su discovery su sky, quindi su canali scientifici) quindi se l'universo ha 13-14 miliardi di anni e la terra "solo" 4, potrebbe tranquillamente essere che su uno di questi pianeti la vita potrebbe essere iniziata un pò prima, (migliai, milioni, miliardi, di anni prima, boh) forse innumerevoli altre forme di vita nell'universo avrebbero fatto in tempo a nascere ed estinguersi prima che sia nata la vita sulla terra.
con questi presupposti, dire che un contatto extraterrestre sia impossibile per le distanze, significa affermare di aver oggi già capito tutto in ambito scientifico tecnologico, anche seppur in ambito teorico...
affermare che nell'universo in cui ci troviamo sia fisicamente impossibile fare questi "spostamenti" , quando ad oggi ancora non ci capiscono una mazza tra universi, multiverso, teorie delle stringhe, materia oscura, campo morfico... è ridicolo; ancora non sappiamo cosa sia la gravità, siamo ad un certo livello scientifico che non saprei proprio se considerare buono o infimo e ovviamente nessuno potrebbe senza altri modelli di paragone; non sappiamo realmente cosa ci sia "oltre" l'universo e cose di questo genere; mi viene da ridere quando la "scienza ufficiale" afferma che è fisicamente impossibile un "viaggio" tra tali distanze; èerchè significa essere molto chiusi mentalmente, e la scienza dovrebbe al contrario essere la prima ad aprirsi certi orizzonti (che poi tra l'altro ci pensa puntualmente la fantascienza ad anticipare la scienza, e ci fa capire che ad ogni problema c'è una soluzione e che probabilmente tutto è aggirabile in qualche modo, o almeno la fisica dell'universo lo permetterebbe) la scienza ragiona "solo ed esclusivamente" con i mezzi a disposizione, come se 300 anni fa, si dovesse ipotizzare un viaggio su marte con il cavallo (mi viene da ridere, all'idea, "come può un cavallo darsi la spinta per arrivare a quel puntolino lontanissimo di nome marte?" per non contare tutti gli altri problemi logistici ammesso che un cavallo avrebbe potuto sviluppare dalle sue cosce una forza tale da schizzare in orbita); il che è ridicolo, è ovvio che tra 300-1000-10000 quel che sarà, anni; avremo la tecnologia che sarà cmq una tecnologia futura e che non sarà paragonabile a quella di oggi e sembrerà in tutto e per tutto magia, proprio come sembrerebbe magia un televisore per un uomo del medioevo (tanto per fare un classico esempio).
eventuali extraterretri se è vero che ci visitano da millenni, avranno logicamente fatto delle basi nel nostro sistema solare (luna, siberia, tibet, marte, e chi più ne ha più ne metta) però il fatto resta che la scienza non dovrebbe (come la religione) avere nessun problema ad accettare che il nostro pianeta possa essere visitato da chissa quante civiltà più evolute di noi. (il problema è che ovviamente se gli ufo li possono vedere tutti anche da casa, la NASA o l'ESA per citare le principali; dovrebbe vederne a iosa, e questo da spazio alla scienza ufficiale; ovviamente c'è la probabile ipotesi del filtraggio di informazioni extraterrestri, però prima o poi con l'avanzare del progresso la cosa non può che sfuggire di mano, per quel momento la realtà quale che sia verrà a galla il mondo sarà probabilmente pronto)

mi viene in mente anche che da attivi nel programma SETI, siamo passati a passivi; ossia riceviamo solo segnali; proprio perchè (secondo quanto riporta pinotto) chi ci lavorara (gli scienziati) hanno ritenuto rischioso far sapere la nostra posizione nella galassia ad eventuali invasori alieni; questo anche sarebbe dovuto essere oggetto di dibattito, come pure le innumerevoli testimonianze di molti astronomi ma ancora meglio, astronauti importanti); oppure si sarebbe potuto parlare della militarizazione dello spazio (in cui la NASA e i militari, hanno sfruttato molto delle tecnologie top secret di Tesla)

ovviamente di informazioni ce ne sono tante, ma è un argomento scottante e destabilizzante (è testimoniata la reazione dei cittadini americani con la trasmissione radiofonica "guerra dei mondi") se la gente sapesse che probabilmente siamo indifesi a possibili invasioni aliene, come reagirebbe? e poi ovviamente se qualcuno venisse da noi sarebbe superiore automaticamente per il fatto che c'è arrivato, quindi non ci sarebbe mai un livello di equità.

cmq la cosa che più mi lascia perplesso, è: come mai sono se si tratta di altre civiltà, sono cosi schivi con noi? e tutte poi; nessuna ha voluto invaderci, sterminarci o contattarci ufficialmente; intendo tipo alla indipendence day, con una nave madre in ogni capitale del mondo contemporaneamente; (sarebbe un pò difficile da insabbiare) boh, questo mistero mi fa parecchio pensare...


mi spiace per la mole del testo, quando scrivo non mi regolo; per fortuna posto di rado; cmq vabbe al limite basta sorvolare e non leggerlo


Ultima modifica di homoroswell il 03/08/2009, 00:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 32
Iscritto il: 02/08/2009, 23:01
Località: Montefiascone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 00:45 
che poi al contrario la religione può sposarsi alla perfezione se si ha filosofia, (ovviamente parlo di una religione più universale più eterea, molto meno materialista di quella che viene insegnata al popolo)
eventuali future teconologie come i viaggi interstellari il teletrasporto la smolecolarizazione e rimolecolarizazione (con gli stessi nostri atomi o anche con altri atomi presenti molto più distanti) con la consequente morte e rinascita istantanea che ne comporterebbe, renderebbe alla morte tutto un altro aspetto; la stessa morte poi potrebbe essere arrestata (nel senso di copiare la mente di un individuo in toto e trasferirla in un'altro corpo nuovo), sono idee strane che vengono dalla pura fantascienza, ma dubito che non siano fisicamente realizabili un giorno, magari non da noi che forse ci auto estingueremo molto in fretta, però fisicamente penso che saranno possibili seppur con tecnologie e conoscenze superiori che trascendono l'esistenza cosi come la intendiamo).
infondo quando si dorme se al risveglio non avessimo alcun ricordo di noi stessi, saremmo come morti e rinati; stessa cosa più concreta con una sedazione generale in sala operatoria; se ogni giorno perdessimo tutta la memoria, noi è come se morissimo ogni giorno, la possibilità di immagazinare dati è tutto ciò che ci permettere di "vivere molti anni" sembra strano, ma è cosi. e dei dati per quanto complessi sono sempre dati; probabilmente non si potranno replicare con dei computer che lavorano in digitale, però con future conoscienze penso che sia fisicamente fattibile. la scienza dovrebbe essere più aperta, specialmehnte perchè ha alle spalle una storia che dovrebbe insegnare; la religione ha capito, la scienza ufficiale no.


Ultima modifica di homoroswell il 03/08/2009, 00:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 09:35 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
tommaso ha scritto:

Io avrei insistito però sul fatto che civiltà molto più progredite della nostra potrebbero aver sviluppato un tipo di propulsione che gli permetta i viaggi interstellari. Le attuali ricerche(almeno quelle teoriche) prevedono la possibilità della warp drive anche se siamo lontani dallo sviluppare applicazioni in questo senso.L'unica cosa che non è stata detta a mio avviso è proprio questa...



Scusa Tommaso se faccio un appunto: ma perchè state così in fissa con questi benedetti viaggi interstellari? Le razze aliene che operano sulla terra non vengono da chissà dove. Quelle sono già qui.... da tempo....[:3]


Olà TTE...como estas....
Ma se le razze aliene come tu dici operano sulla terra da qualche pianeta extrasolare dovranno pur essere partiti.Quindi hanno superato le distanze interstellari.
Io sto particolarmente in fissa hai ragione con questo aspetto dell'ufologia perchè chi nega il fenomeno ufo= e.t. lo fa adducendo come prova incontrovertibile l'insuperabilità della velocità della luce e conseguentemente delle enormi distanze che separano un sistema stellare da un altro.In realtà studi scientifici nemmeno troppo recenti(ricordiamo il libro del fisico alcubierre che parla espressamente di warp drive)stanno già delineando la strada che ci porterà un giorno a viaggiare tra le stelle.Quindi una civiltà più antica ed evoluta di noi probabilmente avrà già trovato il sistema per viaggiare nel cosmo.
E' su questo punto che si dovrebbe insistere secondo me quando si fanno certi dibattiti in tv e non solamente sulla genuinità delle testimonianze e dei filmati che pure sono fondamentali per la "nostra" causa...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 19/05/2009, 12:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 10:12 
quel Paolo Tozzi era meglio se stava zitto


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 11:17 
Cita:
homoroswell ha scritto:

. la scienza dovrebbe essere più aperta, specialmehnte perchè ha alle spalle una storia che dovrebbe insegnare; la religione ha capito, la scienza ufficiale no.


Guarda che tutte le tecnologie che hai elencato non vengono ignorate dalla scienza, tutt'altro [:)] solo sono un "poco" complicate da realizzare nell'immediato.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 595
Iscritto il: 15/07/2009, 09:08
Località: Verbania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 20:14 
Certo che se le cose che afferma Malanga (con tutto quello che ne consegue) sono reali, tutti i discorsetti sugli ufo in stile 'enigma' varrebbero zero.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 32
Iscritto il: 02/08/2009, 23:01
Località: Montefiascone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 21:10 
Cita:
Tanis ha scritto:

Cita:
homoroswell ha scritto:

. la scienza dovrebbe essere più aperta, specialmehnte perchè ha alle spalle una storia che dovrebbe insegnare; la religione ha capito, la scienza ufficiale no.


Guarda che tutte le tecnologie che hai elencato non vengono ignorate dalla scienza, tutt'altro [:)] solo sono un "poco" complicate da realizzare nell'immediato.


lo so che la scienza si occupa di certe cose; tipo il teletrasporto, so che sono riusciti con un fotone tempo fa, e la teoria di piegare il tessuto spazio/temporale è scienza che risale a più di 50 anni fa tanto per fare 2 esempi; però io non dico che debbano essere realizzate certe cose, nemmeno mi interessa cosi tanto se poi l'uomo ci deve rimettere la sua natura più selvatica e perdere il contatto con la natura che ha avuto fino anche solo mezzo secolo fa, (perchè la realtà è che la natura la stiamo devastando pesantemente da veramente meno di quello che si pensa) dico semplicemente che la scienza non può affermare cose che non sa, e che se c'è una cosa che la scienza non dovrebbe dare sono le certezze assolute, piuttosto altre domande e allargare gli orizzonti; (in certi dibattiti, al contrario mi pare che la scienza sembra cieca)

quando sento affermazioni di scienziati che affermano che i viaggi interstellari sono impossibili, mi viene da ridere; la realtà è che certi scenziati sono poco umili e credono di aver già scoperto tutto. se nulla può spostarsi più veloce delle onde elettromagnetiche (apparte quelle particelle che nascono già più veloci della luce) sono sicuro che ci sarà un modo di aggirare l'ostacolo (piegare lo spazio/tempo richiede un sacco di energia e conoscienze superiori, ma non si tratta di spostare un oggetto, quindi anche se fosse vero il limite della luce, questo non significherebbe che sia fisicamente insormontabile o aggirabile in qualche modo;

il fatto che io ci creda, poi è un conto personale; ma la scienza non dovrebbe nè credere a tutto ma nemmeno escludere a priori certe possibilità solo perchè non le può capire.
invece fino ad oggi sento sempre la stessa tiritera che "non si potranno mai coprire certe distanze", ma ripeto, si sta parlando per quello che sono i nostri mezzi odierni, senza prendere in considerazione ciò che potrebbe essere a disposizione tra qualche centinaio o migliaio di anni (e che eventuali altre civiltà potrebbero già saper fare)

poi per il fatto delle civiltà nell'universo; la scienza non ci mette la mano sul fuoco perchè non le ha davanti (e nemmeno io ci giurerei al 1000x1000 perchè la certezza assoluta anche la vorrei) però le potrebbe accettare come probabilità; e per quanto riguarda invece i pianeti extra solari che si sono visti; ho sentito dire che sono rarissimi quelli di tipo terretsre o simile alla terra; la realtà è che ne sono stati individuati qualche centinaia e si tratta di metodi indiretti che si basano sul captare i minimi spostamemnti delle stelle (che subiscono per effetto della gravità dei pianeti che ci orbitano intorno) e ovviamente si trovano tutti giganti gassosi o cmq pianeti grossi, proprio perchè questa tecnica permette di rilevare i pianeti in base all'influsso che fanno sulle stelle, ma pianeti più piccoli come marte o cmq simili alla terra, danno certo meno influsso di gravità sulle stelle.

la cosa che mi da fastidio della scienza scettica in questi dibattiti, è che afferma sempre che certe cose sono impossibili, solo perchè al momento sembrano tali; questa è presunsione (non pretendo che affermino la certezza di tecnologie future per ora solo fantascientifiche, ma nemmeno si possono escludere; son daccordo che le cose vanno dimostrate, però visto il progresso della tecnica dell'uomo dall'eta della pietra ad oggi, si potrebbe essere un pò aperti).

semplicemente, ad essere assolutisti si sbaglia in egual misura, la cosa più accettabile è affermare che al momento certe distanze sono per noi impossibili da coprire, ma in futuro chissa.. (solo che automaticamente questo aprirebbe la porta alla possibilità di contatti di eventuali altre civiltà più antiche di noi, e questo sembra dare tanto fastidio alla scienza ufficiale) ma mi pare che al contrario molti ingegnieri che lavorano nel campo dell'esplorazione dello spazio, ben vedono la futura possibilità di viaggi interstellari, gli astronomi e astrofisici molto meno


Ultima modifica di homoroswell il 03/08/2009, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12212
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 22:09 
Hom ha detto un sacco di cose interessante su cui voglio tornare la prox sett , quando , sigh , torno dalle ferie ...


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2009, 22:16 
Cita:
barionu ha scritto:


Hom ha detto un sacco di cose interessante su cui voglio tornare la prox sett , quando , sigh , torno dalle ferie ...


zio ot [;)]


Dove vai di bello?


Ultima modifica di greenwarrior il 03/08/2009, 22:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2009, 13:35 
homoroswell ha scritto:

Cita:
lo so che la scienza si occupa di certe cose; tipo il teletrasporto, so che sono riusciti con un fotone tempo fa, e la teoria di piegare il tessuto spazio/temporale è scienza che risale a più di 50 anni fa tanto per fare 2 esempi; però io non dico che debbano essere realizzate certe cose, nemmeno mi interessa cosi tanto se poi l'uomo ci deve rimettere la sua natura più selvatica e perdere il contatto con la natura che ha avuto fino anche solo mezzo secolo fa, (perchè la realtà è che la natura la stiamo devastando pesantemente da veramente meno di quello che si pensa)


A livello di particelle qualcosa è stato fatto per quanto riguarda il teletrasporto, ma allo stadio macroscopico è tutto da vedere. Comunque hai perfettamente ragione, quello che stiamo facendo alla natura è devastante e il peggio deve ancora arrivare se consideriamo che siamo quasi 7 miliardi e nei prossimi anni la popolazione mondiale è destinata a salire drasticamente( a meno che non succeda qualche catastrofe o si prendano provvedimenti)



Cita:
dico semplicemente che la scienza non può affermare cose che non sa, e che se c'è una cosa che la scienza non dovrebbe dare sono le certezze assolute, piuttosto altre domande e allargare gli orizzonti; (in certi dibattiti, al contrario mi pare che la scienza sembra cieca)


Ci sono scienziati con la mente più aperta di altri, non tutti sono uguali per fortuna [:)].





Cita:
quando sento affermazioni di scienziati che affermano che i viaggi interstellari sono impossibili, mi viene da ridere; la realtà è che certi scenziati sono poco umili e credono di aver già scoperto tutto.


Quoto, un sistema dinamico da sempre migliori garanzie.



Cita:
il fatto che io ci creda, poi è un conto personale; ma la scienza non dovrebbe nè credere a tutto ma nemmeno escludere a priori certe possibilità solo perchè non le può capire.
invece fino ad oggi sento sempre la stessa tiritera che "non si potranno mai coprire certe distanze", ma ripeto, si sta parlando per quello che sono i nostri mezzi odierni, senza prendere in considerazione ciò che potrebbe essere a disposizione tra qualche centinaio o migliaio di anni (e che eventuali altre civiltà potrebbero già saper fare)


La scienza è sempre stata così, divisa in conservatori e possibilisti.


Cita:
sul fuoco perchè non le ha davanti (e nemmeno io ci giurerei al 1000x1000 perchè la certezza assoluta anche la vorrei) però le potrebbe accettare come probabilità; e per quanto riguarda invece i pianeti extra solari che si sono visti; ho sentito dire che sono rarissimi quelli di tipo terretsre o simile alla terra; la realtà è che ne sono stati individuati qualche centinaia e si tratta di metodi indiretti che si basano sul captare i minimi spostamemnti delle stelle (che subiscono per effetto della gravità dei pianeti che ci orbitano intorno) e ovviamente si trovano tutti giganti gassosi o cmq pianeti grossi, proprio perchè questa tecnica permette di rilevare i pianeti in base all'influsso che fanno sulle stelle, ma pianeti più piccoli come marte o cmq simili alla terra, danno certo meno influsso di gravità sulle stelle.


Finora sono stati trovati pochi pianeti simili alla terra per via di strumenti "rudimentali" ma con il satellite keplero mi aspetto che le cose cambino [:D]


Cita:
la cosa che mi da fastidio della scienza scettica in questi dibattiti, è che afferma sempre che certe cose sono impossibili, solo perchè al momento sembrano tali; questa è presunsione (non pretendo che affermino la certezza di tecnologie future per ora solo fantascientifiche, ma nemmeno si possono escludere; son daccordo che le cose vanno dimostrate, però visto il progresso della tecnica dell'uomo dall'eta della pietra ad oggi, si potrebbe essere un pò aperti).


Non tutta la scienza è scettica tutt'altro. Io vedo che molte tecnologie che sembrano fantascienza vengono prese sul serio eccome.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2009, 11:50 
A me la trasmissione in fin dei conti e' piaciuta, anche se questi "format" televisivi non approfondisco a dovere gli argomenti trattati. Sulle famose luci di Phoenix ci sarebbe voluta una settimana di video, testimonianze, dati radar per chiarire alcune cose. Poi il crash di Roswell e' infinito. E' chiaro che, a parte Pinotti nessuno dei presenti si e' minimamente documentato sui fatti scientifici e sulle prove e quindi era netta la superiorita' dell'ufologo nell'argomentare. Poi mi chiedo come mai continuano ad invitare Margherita Hack, che sicuramente sara' un'astronoma di livello internazionale, ma di UFO non sa proprio nulla. Non era neppure a conoscenza della famosa ondata Fiorentina, nonostante in quegl'anni abitava nella zona. Parla di probabilita' insignificanti.
Concordo nel fatto simili che trasmissioni le vedevamo 20 anni fa, ma e' colpa credo solo degli autori. Negli USA la storia e' diversa, il fenomeno oltre ad essere affrontato in TV in maniera piu' scientifica e' anche dibattito nei vari Telegiornali, con politici ed esperti. Insomma oltreoceano sono piu' seri.



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 22/07/2025, 01:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org