tutto sommato mi è piaciuta; rispetto alle puntate di mistero su giovanna che non erano dibatutte in nessun modo; (l'ultima poi sui medium.. di male in peggio dico io) certo sarebbe potuta essere più interessante se fosse durata un pochino di più, anche perchè le premesse ci stavano tutte la parte della religione è scontata; o meglio, la religione dovrebbe essere qualcosa di superiore alla sola terra, e quindi dovrebbe semplicemente comprendere tutto ciò che esiste; una volta si credeva che esistesse solo la terra e si sbagliava, oggi seplicemente si allargano gli orizzonti e di orizzonti si parla, non di limiti. L'importante è cmq che se ne parli perchè poi chi è interessato al fenomeno può auto documentarsi quanto vuole (con internet, libri, riviste) e farsi una sua idea grossomodo di tutta la fenomenologia, e di gente che si è documentata cosi ce ne è moltissima; i programmi per ora servono solo come "pulce nell'orecchio" e mi pare che facciano il loro lavoro. ho letto molti libri di Pinotti, &co; posso dire che mi sta simpatico e in linea di massima lo reputo abbastanza affidabile, avalla alcune testimonianze che sono palesemente curiose e inspiegabili senza la EI, ma altre sono da fissato, tipo voler vedere una struttura aliena su un immagine a bassa risoluzione di phoebe (e descriverla minuziosamente elucubrandoci sopra) oppure fissarsi con dei tronchi divelti inspiegabilmente (ma sinceramente mi pare da folle voler subito pensare ad un astronave aliena come unica vera possibiltà, a mio parere una spiegazione meno esotica sarebbe più probabile) tutto questo lo dico nonostante io ci creda parecchio agli ufo-extraterrestri, ma bisogna avere un certo margine, altrimenti si fa come sitchin che vede solo quello che vuol vedere. anche in questi casi, penso che l'ufologia si debba limitare a immagazzinare più informazioni possibili e non lavorare troppo di fantasia perchè altrimenti si rischia solo di perdere tempo con fantasticherie, mentre invece le prove ci sono e sono pure tante; son daccordo che gli scienziati vorrebbero un disco volante in laboratorio per poterlo "studiare scientificamente" però spesso la scienza non può disporre di tutto quello che vuole e se non c'è nessun modo per poter "studiare" il fenomeno, almeno dovrebbe esserne informata. (ma sono sicuro che la scienza vera che è quella più a stretto contatto con il top secret e la tecnologia bellica; queste cose le sappia già).
mi sarebbe piaciuto se pinotti avesse accennato alla legge federale usa che permette di internare senza regolare processo chiunque abbia avuto contatti con abitanti di ufo (o era più o meno cosi) e poi a quella di quarantena per il rischio di infezione extraterrestre.
mi sarebbe piaciuto se avesse parlato del reale motivo per cui gli scienziati non ammettono che gli ufo siano velivoli alieni (perchè gli ufo per la scienza esistono, solo che non è ammesso che siano velivoli extraterrestri); le lunghe distanze sono l'unica "scusa"; la scienza ufficiale ammette la possibilità di altra vita nell'universo (ci sono ipotesi di vita su marte, su europa e su un'altra luna che non ricordo, e su europa, forse anche pluricellulare per quanto ne sappiamo; e forse su marte potremo trovare fossili di animali se in passato ci stavano fiumi e mari) e tutte le ipotesi perchè si sta capendo che la vità potrebbe essere un fenomeno molto più naturale e vario di quanto si pensasse all'inizio; addirittura si pensa che nemmeno sia necessaria l'acqua per far prosperare la vita, anche il catrame andrebbe benone (e mi riferisco ad un documentario visto recentemente su discovery su sky, quindi su canali scientifici) quindi se l'universo ha 13-14 miliardi di anni e la terra "solo" 4, potrebbe tranquillamente essere che su uno di questi pianeti la vita potrebbe essere iniziata un pò prima, (migliai, milioni, miliardi, di anni prima, boh) forse innumerevoli altre forme di vita nell'universo avrebbero fatto in tempo a nascere ed estinguersi prima che sia nata la vita sulla terra. con questi presupposti, dire che un contatto extraterrestre sia impossibile per le distanze, significa affermare di aver oggi già capito tutto in ambito scientifico tecnologico, anche seppur in ambito teorico... affermare che nell'universo in cui ci troviamo sia fisicamente impossibile fare questi "spostamenti" , quando ad oggi ancora non ci capiscono una mazza tra universi, multiverso, teorie delle stringhe, materia oscura, campo morfico... è ridicolo; ancora non sappiamo cosa sia la gravità, siamo ad un certo livello scientifico che non saprei proprio se considerare buono o infimo e ovviamente nessuno potrebbe senza altri modelli di paragone; non sappiamo realmente cosa ci sia "oltre" l'universo e cose di questo genere; mi viene da ridere quando la "scienza ufficiale" afferma che è fisicamente impossibile un "viaggio" tra tali distanze; èerchè significa essere molto chiusi mentalmente, e la scienza dovrebbe al contrario essere la prima ad aprirsi certi orizzonti (che poi tra l'altro ci pensa puntualmente la fantascienza ad anticipare la scienza, e ci fa capire che ad ogni problema c'è una soluzione e che probabilmente tutto è aggirabile in qualche modo, o almeno la fisica dell'universo lo permetterebbe) la scienza ragiona "solo ed esclusivamente" con i mezzi a disposizione, come se 300 anni fa, si dovesse ipotizzare un viaggio su marte con il cavallo (mi viene da ridere, all'idea, "come può un cavallo darsi la spinta per arrivare a quel puntolino lontanissimo di nome marte?" per non contare tutti gli altri problemi logistici ammesso che un cavallo avrebbe potuto sviluppare dalle sue cosce una forza tale da schizzare in orbita); il che è ridicolo, è ovvio che tra 300-1000-10000 quel che sarà, anni; avremo la tecnologia che sarà cmq una tecnologia futura e che non sarà paragonabile a quella di oggi e sembrerà in tutto e per tutto magia, proprio come sembrerebbe magia un televisore per un uomo del medioevo (tanto per fare un classico esempio). eventuali extraterretri se è vero che ci visitano da millenni, avranno logicamente fatto delle basi nel nostro sistema solare (luna, siberia, tibet, marte, e chi più ne ha più ne metta) però il fatto resta che la scienza non dovrebbe (come la religione) avere nessun problema ad accettare che il nostro pianeta possa essere visitato da chissa quante civiltà più evolute di noi. (il problema è che ovviamente se gli ufo li possono vedere tutti anche da casa, la NASA o l'ESA per citare le principali; dovrebbe vederne a iosa, e questo da spazio alla scienza ufficiale; ovviamente c'è la probabile ipotesi del filtraggio di informazioni extraterrestri, però prima o poi con l'avanzare del progresso la cosa non può che sfuggire di mano, per quel momento la realtà quale che sia verrà a galla il mondo sarà probabilmente pronto)
mi viene in mente anche che da attivi nel programma SETI, siamo passati a passivi; ossia riceviamo solo segnali; proprio perchè (secondo quanto riporta pinotto) chi ci lavorara (gli scienziati) hanno ritenuto rischioso far sapere la nostra posizione nella galassia ad eventuali invasori alieni; questo anche sarebbe dovuto essere oggetto di dibattito, come pure le innumerevoli testimonianze di molti astronomi ma ancora meglio, astronauti importanti); oppure si sarebbe potuto parlare della militarizazione dello spazio (in cui la NASA e i militari, hanno sfruttato molto delle tecnologie top secret di Tesla)
ovviamente di informazioni ce ne sono tante, ma è un argomento scottante e destabilizzante (è testimoniata la reazione dei cittadini americani con la trasmissione radiofonica "guerra dei mondi") se la gente sapesse che probabilmente siamo indifesi a possibili invasioni aliene, come reagirebbe? e poi ovviamente se qualcuno venisse da noi sarebbe superiore automaticamente per il fatto che c'è arrivato, quindi non ci sarebbe mai un livello di equità.
cmq la cosa che più mi lascia perplesso, è: come mai sono se si tratta di altre civiltà, sono cosi schivi con noi? e tutte poi; nessuna ha voluto invaderci, sterminarci o contattarci ufficialmente; intendo tipo alla indipendence day, con una nave madre in ogni capitale del mondo contemporaneamente; (sarebbe un pò difficile da insabbiare) boh, questo mistero mi fa parecchio pensare...
mi spiace per la mole del testo, quando scrivo non mi regolo; per fortuna posto di rado; cmq vabbe al limite basta sorvolare e non leggerlo
Ultima modifica di homoroswell il 03/08/2009, 00:29, modificato 1 volta in totale.
|