11/01/2016, 00:08
11/01/2016, 00:25
lox1 ha scritto:Riscontro l'errata linearità degli spigoli
11/01/2016, 00:26
zakmck ha scritto:
Ne consegue che l'ipotesi di costruzione con rampa e' decisamente da scartare.
Avanti il prossimo.
11/01/2016, 02:28
11/01/2016, 14:46
11/01/2016, 14:52
11/01/2016, 15:43
11/01/2016, 16:47
Akira ha scritto:Erodoto di sicuro fu tra i primi..
11/01/2016, 16:54
Thethirdeye ha scritto:Emhm.. non c'entra con quanto detto sino ad ora ma....
https://www.facebook.com/feras.deeb.92/ ... 6/?fref=nf
Qualcuno ne sa di più?
11/01/2016, 21:01
12/01/2016, 01:41
Xanax ha scritto:Riferendomi all' ipotesi di Baratono il calcolo della rampa ha troppe variabili sconosciute.
Ad esempio la distanza della scarpata dalla piramide o la pendenza della rampa(che conveniva ripida per sfruttare la gravità)
Xanax ha scritto:Vi potevano essere delle propaggini di roccia in seguito rimosse per fa risaltare il lavoro finito.
Pensate all'assedio di Masada.
I romani sfruttarono propaggini di roccia esistente limitandosi a colmarne i vuoti con terra e sassi.
Con un lavoro di due anni raggiunsero una quota ben maggiore del vertice della grande piramide.
12/01/2016, 01:56
12/01/2016, 13:07
12/01/2016, 14:10
12/01/2016, 19:47