18/05/2016, 09:16
18/05/2016, 09:43
18/05/2016, 10:59
Ufologo 555 ha scritto:1- Se trattasi di missile ad infrarossi ("Sidewinder", a quei tempi), colpisce i motori (che si disintegrano)
Ufologo 555 ha scritto:2- Se trattasi di missile a guida radar ("Sparrow", a quei tempi), dipende dove lo colpisce; se alla fusoliera o ad un'ala prende fuoco il carburante e diventa una palla di fuoco.
Se , sempre missile a guida radar, può esplodere in prossimità ma le biglie d'acciaio lo ridurrebbero in un colabrodo (i missili con cui ho lavorato ne avevano 50 mila!)
Ufologo 555 ha scritto:Per come la vedo personalmente, penso che l'aereo sia stato danneggiato nella strumentazione di bordo (impossibilità di governare come si deve e niente comunicazioni radio; un blackout totale insomma).
L'"impatto" che viene riportato può essere stato benissimo causato, dopo l'ammaraggio, per l'affondamento effettuato ...
18/05/2016, 11:02
mik.300 ha scritto:x quanto riguarda il mig libico
18/05/2016, 13:39
18/05/2016, 16:46
18/05/2016, 17:14
Ufologo 555 ha scritto:1- Se trattasi di missile ad infrarossi ("Sidewinder", a quei tempi), colpisce i motori (che si disintegrano)
2- Se trattasi di missile a guida radar ("Sparrow", a quei tempi), dipende dove lo colpisce; se alla fusoliera o ad un'ala prende fuoco il carburante e diventa una palla di fuoco.
Se , sempre missile a guida radar, può esplodere in prossimità ma le biglie d'acciaio lo ridurrebbero in un colabrodo (i missili con cui ho lavorato ne avevano 50 mila!)
Per come la vedo personalmente, penso che l'aereo sia stato danneggiato nella strumentazione di bordo (impossibilità di governare come si deve e niente comunicazioni radio; un blackout totale insomma).
L'"impatto" che viene riportato può essere stato benissimo causato, dopo l'ammaraggio, per l'affondamento effettuato ...
18/05/2016, 18:08
18/05/2016, 18:15
Ufologo 555 ha scritto:.. giusto.![]()
18/05/2016, 18:17
Akira ha scritto:A proposito di incidenti aerei irrisolti....direi che sia importante ricordare anche un caso che ha diverse analogie con quello di Ustica, e non solo per la "vicinanza", cioè il disastro di Punta Raisi del 1972...che ancora oggi rimane avvolto nel mistero...Sì parlò allora di un errore dei piloti, poi un pentito dichiarò che il tutto fu causato da una bomba che scoppiò in anticipo ed infine c'è l'ultima versione sostenuta da un generale dell'arma dei carabinieri, il quale è convinto che il dc-8 sia stato colpito per sbaglio durante un'esercitazione perché risulterebbero dei fori di proiettili su di un'ala del velivolo ( guardando l'immagine,a prima vista, è difficile dargli torto)...
Volare su quella zona del mar tirreno era quasi una roulette russa in quegli anni
18/05/2016, 18:56
mik.300 ha scritto:e ribadisco che l'ammissione di un errore NATO
sul dc9 non sarebbe passata senza conseguenze..
parliamo di 81 famiglie, parenti, amici,
concittadini, corregionali, ecc.
in pratica mezza nazione..
18/05/2016, 19:55
18/05/2016, 20:06
xkjes ha scritto:Ripeto pensate che i rottami del aereo Itavia che ci fanno vedere è veramente il nostro italiano oppure è un aereo straniero con la livrea Italia perchè a quel tempo della guerra fredda anche la Russia aveva copiato i nostri aerei italiani!
18/05/2016, 20:13
Xanax ha scritto:xkjes ha scritto:Ripeto pensate che i rottami del aereo Itavia che ci fanno vedere è veramente il nostro italiano oppure è un aereo straniero con la livrea Italia perchè a quel tempo della guerra fredda anche la Russia aveva copiato i nostri aerei italiani!
E l'originale che fine ha fatto?
19/05/2016, 00:05
mik.300 ha scritto:quindi il mig
non c'entra nulla,
ok.
ma che c faceva sulla sila?
ce lo hanno messo apposta,
giusto?