08/07/2016, 19:12
sanje ha scritto:
Questa stele babilonese, descrive come loro credevano era la Terra, una terra piana immersa nell'acqua.
08/07/2016, 19:26
mik.300 ha scritto:sanje ha scritto:Il filosofo era Einstein che ha trasformato la scienza in filosofia e modelli, di fatti non era un uomo di laboratorio come Tesla.
Secondo il mio modesto parere il sole è una sfera, guardando le riprese dei palloni sonda mi da questa idea.
La luna non è solida, mi sembra un qualcosa di cristallino che emette luce e si spegne.. i crateri (che non so cosa sono) sono la parte meno densa 10-20% di densità della facciata.
Sole e Luna sono opposti ma speculari e girano come un orologio.
lasciamo perdere la bibbia, gli ebrei,
e la serie TV "the dome", the truman show..
ecc.
quindi il sole è una sfera 3D..
(e come sta su?
attaccata coi fili al tetto?)
ma allora se irraggia a 360°
come fa a essere notte?
dovrebbe essere sempre giorno,
no?
non è che le nuvole o la nebbia in val padana
rendono buio il giorno,
giusto?
08/07/2016, 19:30
AJeX97 ha scritto:sanje ha scritto:
Questa stele babilonese, descrive come loro credevano era la Terra, una terra piana immersa nell'acqua.
Qui sigillo sumero che mostra come loro considerassero la terra sferica
08/07/2016, 19:31
zakmck ha scritto:Be insomma, se ci manca un modello per il Sole credo sia molto difficile parlare di teoria e di dimostrazioni.
Per vedere se la cosa sta in piedi ci vuole un modello su cui fare calcoli.
Cosi altrimenti e' solo una storiella come tante.
08/07/2016, 19:36
AJeX97 ha scritto:Limitiamoci al modello fisico per ora...ma certo che mi pare strano che in centinaia di anni nessun insider dei milioni (NASA, enti spaziali, scienziati, piloti) coinvolti della cospirazione si sia fatto scappare nulla.
Intanto Sanje, tu parli tanto di senso comune, però poi prendi esperimenti di centinaia di anni fa in cui erano presenti due persone ed a cui noi non possiamo assistere, non sappiamo le condizioni degli esperimenti, e questa tu la definisci la prova dei sensi. Però le foto dell'utente GiuseppeA che mostrano un Sole sempre alla stessa distanza mi sembrano in realtà molto più convincenti, ed anche quella è "la prova dei sensi"...
Per il resto ho pure visto (io) un video che mostra una barca "inabissarsi" quando si allontana, e l'avrai visto pure tu: che è i sensi valgono solo quando danno ragione (e finora non l'hanno fatto se non in qualche esperimento di due secoli fa) al tuo pregiudizio?
Questo è relativo alle prime dimostrazioni...indimostrabili del tuo maxi-post...
08/07/2016, 19:37
08/07/2016, 19:42
sanje ha scritto:mik.300 ha scritto:sanje ha scritto:Il filosofo era Einstein che ha trasformato la scienza in filosofia e modelli, di fatti non era un uomo di laboratorio come Tesla.
Secondo il mio modesto parere il sole è una sfera, guardando le riprese dei palloni sonda mi da questa idea.
La luna non è solida, mi sembra un qualcosa di cristallino che emette luce e si spegne.. i crateri (che non so cosa sono) sono la parte meno densa 10-20% di densità della facciata.
Sole e Luna sono opposti ma speculari e girano come un orologio.
lasciamo perdere la bibbia, gli ebrei,
e la serie TV "the dome", the truman show..
ecc.
quindi il sole è una sfera 3D..
(e come sta su?
attaccata coi fili al tetto?)
ma allora se irraggia a 360°
come fa a essere notte?
dovrebbe essere sempre giorno,
no?
non è che le nuvole o la nebbia in val padana
rendono buio il giorno,
giusto?
OK è l'ultima volta che ti rispondo, perchè ho gia risposto a questa domanda insensata nei post precedenti piu di una volta ed è chiaro che non leggi affatto ma provochi e basta..
Io capisco che hai 5 miliardi di persone a tuo favore per carità ma se credi che quella foto sia una foto reale del sole e non una foto generata da un software di grafica..
08/07/2016, 19:44
08/07/2016, 19:44
sanje ha scritto:AJeX97 ha scritto:Limitiamoci al modello fisico per ora...ma certo che mi pare strano che in centinaia di anni nessun insider dei milioni (NASA, enti spaziali, scienziati, piloti) coinvolti della cospirazione si sia fatto scappare nulla.
Intanto Sanje, tu parli tanto di senso comune, però poi prendi esperimenti di centinaia di anni fa in cui erano presenti due persone ed a cui noi non possiamo assistere, non sappiamo le condizioni degli esperimenti, e questa tu la definisci la prova dei sensi. Però le foto dell'utente GiuseppeA che mostrano un Sole sempre alla stessa distanza mi sembrano in realtà molto più convincenti, ed anche quella è "la prova dei sensi"...
Per il resto ho pure visto (io) un video che mostra una barca "inabissarsi" quando si allontana, e l'avrai visto pure tu: che è i sensi valgono solo quando danno ragione (e finora non l'hanno fatto se non in qualche esperimento di due secoli fa) al tuo pregiudizio?
Questo è relativo alle prime dimostrazioni...indimostrabili del tuo maxi-post...
In realtà di persone coinvolte ce ne sono molte meno di quanto pensi.
Esperimenti del fine 1800 non sono di centinaia di anni fa, voi piuttosto tirate fuori esperimenti di persone vissute secoli prima di cristo.
Ho gia spiegato che la barca al mare è un pure effetto di prospettiva, se cammini su una strada dritta a circa 3 miglia ti vedro piano piano infossarti nella strada, è cosi che funziona la nostra vista.
Se vai al mare quest'estate e hai una un ottimo cannocchiale magari te ne rendi conto.
Il sole non ha affatto la stessa grandezza.. basta guardare un po di video in time-lapse, il sole è molto piccolo all'alba e al tramonto rispetto a mezzogiorno.
L'effetto di ingradimento del sole e della luna, sono effetti di ingradimento atmosferico dovuto all'umidità dove l'acqua funge da lente di ingrandimento.
08/07/2016, 19:46
08/07/2016, 21:18
sanje ha scritto:PUoi argomentare invece di fare della retorica inconcludente?
08/07/2016, 21:22
08/07/2016, 21:27
francy ha scritto:sanje ha scritto:PUoi argomentare invece di fare della retorica inconcludente?
Ma argomentare cosa? Dalla Terra piatta sei passato alle foto alterate di Marte, neghi l'esistenza dei satelliti, neghi l'esistenza dei razzi propulsori, neghi anche l'esistenza del telescopio Hubble, insomma tutto quello ti fa comodo lo stai negando e a me chiedi di argomentare?
Invece di continuare a sparare pistolinate, alza un po' il culo dalla sedia, procurati mappa e bussola e inizia a pedalare.
Per fare una prova del genere non serve nessun dottorato, nessun titolo. Basta pedalare, prendere appunti, mappare le stelle anche se non sai distinguerle.
E se non puoi pedalare ci sono infiniti modi per capire, DI PERSONA, se la Terra è tonda o piatta, o addirittura cava come dicono altri.
Queste sarebbero prove, molto rudimentali e grezze ma almeno prove, non tutte le montagne di puttanate che hai raccattato nelle peggiori discariche di immondizia su Internet.
08/07/2016, 21:33
sanje ha scritto:AJeX97 ha scritto:Limitiamoci al modello fisico per ora...ma certo che mi pare strano che in centinaia di anni nessun insider dei milioni (NASA, enti spaziali, scienziati, piloti) coinvolti della cospirazione si sia fatto scappare nulla.
Intanto Sanje, tu parli tanto di senso comune, però poi prendi esperimenti di centinaia di anni fa in cui erano presenti due persone ed a cui noi non possiamo assistere, non sappiamo le condizioni degli esperimenti, e questa tu la definisci la prova dei sensi. Però le foto dell'utente GiuseppeA che mostrano un Sole sempre alla stessa distanza mi sembrano in realtà molto più convincenti, ed anche quella è "la prova dei sensi"...
Per il resto ho pure visto (io) un video che mostra una barca "inabissarsi" quando si allontana, e l'avrai visto pure tu: che è i sensi valgono solo quando danno ragione (e finora non l'hanno fatto se non in qualche esperimento di due secoli fa) al tuo pregiudizio?
Questo è relativo alle prime dimostrazioni...indimostrabili del tuo maxi-post...
In realtà di persone coinvolte ce ne sono molte meno di quanto pensi.
Esperimenti del fine 1800 non sono di centinaia di anni fa, voi piuttosto tirate fuori esperimenti di persone vissute secoli prima di cristo.
Ho gia spiegato che la barca al mare è un pure effetto di prospettiva, se cammini su una strada dritta a circa 3 miglia ti vedro piano piano infossarti nella strada, è cosi che funziona la nostra vista.
Se vai al mare quest'estate e hai una un ottimo cannocchiale magari te ne rendi conto.
Il sole non ha affatto la stessa grandezza.. basta guardare un po di video in time-lapse, il sole è molto piccolo all'alba e al tramonto rispetto a mezzogiorno.
L'effetto di ingradimento del sole e della luna, sono effetti di ingradimento atmosferico dovuto all'umidità dove l'acqua funge da lente di ingrandimento.
Ho gia spiegato che la barca al mare è un pure effetto di prospettiva, se cammini su una strada dritta a circa 3 miglia ti vedro piano piano infossarti nella strada, è cosi che funziona la nostra vista.
08/07/2016, 22:10