Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Argomento bloccato

20/08/2009, 17:08

Halosoldier ha scritto:

mmm ben detto sognatore.... penso che comunque sbagliamo a renderli cattivi, cioe forse noi pensando a nostra maniera e a come reagiremmo noi, diventano cattivi... ma essendo razze intelligenti non lo farebbero


[;)]...hai detto bene...essendo intelligenti...al contrario di quello che dimostriamo di essere noi [:)]

20/08/2009, 17:08

Rebel581 ha scritto:
Lo so che non ho le credenziali per poterlo affermare, ma utilizzano certamente la tecnologia di curvatura per percorrere distanze altrimenti incolmabili, anche se c'è chi nella sua certa competenza in materia di fisica si ostina a tirare fuori limiti fisicamente insuperabili che NON c'entrano nulla con questa tecnologia perchè NON li viola affatto e non c'entra affatto col superare velocita insuperabili, ma tantè che mi sento ripetere fino alla nausea una regoletta che nulla ha a che vedere con questo discorso, sarà deformazione professionale...


Scusa se non hai le credenziali per poterlo affermare su quale base lo affermi? Intuito?

Non so io che mi ostino a fare qualcosa. E' la fisica che stabilisce che la curvatura dello spazio richiede energia infinita e, quindi, è impossibile. E ti faccio presente che la "formuletta" che stabilisce ciò è esattamente la stessa che esclude le velocità superluminali. [:D] [:D]

Le credenziali in sé non servono a niente. Di sicuro conoscere ciò di cui si sta parlando aiuta parecchio. [;)]

Poi pensala come ti pare. [:D]
Ultima modifica di Leandro il 20/08/2009, 17:31, modificato 1 volta in totale.

20/08/2009, 17:12

keiji ha scritto:

be non è meno credibile di quelle che gli danno come abitanti di andromeda, sirio ecc... nessuno ha le prove certe sono solo supposizioni, potrebbero essere chiunque e venire da qualunque posto, altri universi, altro spazio tempo, da ovunque.


Se vengono qui devono rispondere alle leggi "di qui". E siccome qui il tempo non si può curvare senza spendere energia infinita, "qui" non possono andare avanti e indietro nel tempo.
Concetto che presupporrebbe peraltro la linearità del tempo, cosa che non sta né in cielo né in terra.

20/08/2009, 17:14

Rebel581 ha scritto:

Tanis ha scritto:
Da dove deriva questa certezza che ipotetici alieni utilizzino propulsori a curvatura?
mi spiace non poterti rispondere, ne pretendo che mi credi sulla parola, perchè se qualcuno mi venisse a fare discorsi del genere al massimo(se non lo volessi prendere per pazzo)
gli darei il beneficio del dubbio...
ecco questo puoi farlo se vuoi.[;)]

ripeto mi spiace.


Ma con questo principio diamo il beneficio del dubbio anche ai Troll, gli Gnomi, le Fate, l'esistenza di Paperino, i Dragoni Volanti dei Ghiacci, l'Uomo Nero, Batman, Superman, Braccio di Ferro?

20/08/2009, 17:16

X-721 ha scritto:

Rebel581 ha scritto:
No! ancora, allora questa è ignoranza in materia!
non si oltrepassa la velocità della luce, ma parliamo lingue diverse o cosa?

Ho dato per scontato che fosse la tua idea e non so perché. Forse perché per me cambia poco tra superare la velocità della luce o creare una massa gravitazionale sufficiente per raggiungere un certo grado di curvatura warp.

Considerando che la massa del sole a malapena può deviare un raggio di luce di appena un millesimo di grado, mi chiedo quale massa sia possibile generare e per raggiungere quale livello di curvatura. Ma è evidente che io non ho competenze che hai tu, o comunque non conosco la tua verità.



L'energia per realizzare la curvatura dello spazio è infinita (curvatura assoluta). L'energia necessaria per una curvatura genericamente intese ha le dimensioni di Planck, ed è para-infinita.

20/08/2009, 17:30

Leandro ha scritto:
L'energia per realizzare la curvatura dello spazio è infinita (curvatura assoluta). L'energia necessaria per una curvatura genericamente intese ha le dimensioni di Planck, ed è para-infinita.

Secondo te è possibile paragonare il periodo in cui si considerava insuperabile la barriera del suono con l'idea di oggi che per curvare il tempo è necessaria una grande massa gravitazionale?
Mi spiego meglio, secondo te potrà esistere in futuro una intuizione, un materiale, un dispositivo, che possa creare non dico il massimo della curvatura ma almeno una massa gravitazionale di qualche migliaio di volte quella del sole? Magari tra 1.000 anni? O è realmente una teoria e nulla di più?

Anzi, per le tue competenze e naturalmente se hai tempo e voglia, potresti spiegarmi in modo quanto più semplice possibile quale massa gravitazionale occorrerebbe per poter curvare lo spazio sufficientemente per poter raggiungere distanze in breve tempo, altrimenti copribili (in maggior tempo) alla velocità della luce (o prossima a questa)?

20/08/2009, 18:07

Leandro ha scritto:
Ma con questo principio diamo il beneficio del dubbio anche ai Troll, gli Gnomi, le Fate, l'esistenza di Paperino, i Dragoni Volanti dei Ghiacci, l'Uomo Nero, Batman, Superman, Braccio di Ferro?
questo tipo di risposta è offensiva e spocchiosa Leandro.
Per rispondere a te e a mr. X dico che se questa tecnologia la sapessi spiegare o fosse mia non starei qui ma fra un mare di soldi...
Certo tu saprai giustificare come fanno a colmare distanze abissali col tuo libro delle regole insuperabili, convinto che l'energia infinita per arrivare alla velocità della luce sia anche infinita per ottenere una curvatura, io non faccio ne il troll ne il dr. Spokkia e non sono un fisico, quindi per concludere, non intendo continuare inutili battibecchi su questo argomento e spero che quando decideranno di palesarsi a noi, spieghino a tutti come fanno, sperando che si chiudano i libricini delle regole e si ascolti desiderosi di capire con mente aperta.

buona sera dottore.

20/08/2009, 18:19

X-721 ha scritto:
Secondo te è possibile paragonare il periodo in cui si considerava insuperabile la barriera del suono con l'idea di oggi che per curvare il tempo è necessaria una grande massa gravitazionale?


Ovviamente no. Nessuno ha infatti mai formalizzato e dimostrato una relazione causale per cui la barriera del suono fosse insuperabile.

L'idea che la velocità del suono fosse insuperabile era, appunto, un'idea.
Idea che scaturiva peraltro dalla mancata considerazione del calcolo areodinamico. Introdotto il quale, la velocità è risultata perfettamente raggiungibile anche "intuitivamente".

X-721 ha scritto:
Mi spiego meglio, secondo te potrà esistere in futuro una intuizione, un materiale, un dispositivo, che possa creare non dico il massimo della curvatura ma almeno una massa gravitazionale di qualche migliaio di volte quella del sole? Magari tra 1.000 anni? O è realmente una teoria e nulla di più?


Immagino che la domanda voglia essere retorica o provocatoria. :-)
No, non sarà possibile mai.

X-721 ha scritto:
Anzi, per le tue competenze e naturalmente se hai tempo e voglia, potresti spiegarmi in modo quanto più semplice possibile quale massa gravitazionale occorrerebbe per poter curvare lo spazio sufficientemente per poter raggiungere distanze in breve tempo, altrimenti copribili (in maggior tempo) alla velocità della luce (o prossima a questa)?


La relatività ristretta non consente di calcolare con precisione la quantità di massa gravitazionale necessaria per curvare lo spazio, dal momento che questa quantità risulta come "tendente al limite", e assume dimensioni che stanno tra l'infinito e il para-infinito, ovvero tra l'infinito e unità Planckiane.
Volendo giocare con l'induzione, si possono però estrapolare degli ordini di grandezza, spaventosamente approssimati per difetto...

Ovviamente per curvare lo spazio non si andrebbe ad utilizzare una massa gravitazionale, ma la sua energia corrispondente. Quando si parla di "curvatura," si parla di "massa gravitazionale" perchè quello è il coefficiente diretto della formula della relatività. Ma, in realtà, sul piano pratico, si dovrebbe parlare dell'energia corrispondente a quella massa.

L'unico modo di accumulare simili quantitativi di energia (o anche solo di concepirli) è l'annichilimento di antimateria.

Ora, se vogliamo giocare (sottolineo, giocare!) la curvatura più risparmiosa in termini energetici, amesso che sia possibile, è una "curvatura locale pulsante". Ovvero non si curverebbe l'intero percorso, ma ci si limiterebbe a curvare la sola piccola porzione che si sta attraversando con un'ipotetica astronave, che è, né più e né meno l'idea alla base di Star Trek (ovviamente ripresa da antiche teorie).

Si dilata lo spazio di fronte all'astronave e si restringe quello dietro.
Dato questo quadretto (che comporta un'infinità di fantasie: dal superamento della Costante di Hubble, alla modifica della costante cosmologica della relatività e altro ancora...) se volessimo far espandere detto spazio antistante l'astronave alla velocità di 300.000 chilometri al secondo (giusto per far riferimento ad una bella velocità che ci piace), ipotizzando che l'astronave abbia una volume di 1000metri cubi, per far andare l'astronave ci vorrebbero circa (e "circa" è una parola grossa!) 10 E45 Joule per pulsazione.

in numeri 1.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 Joule

Per produrre questo quantitativo di energia sono necessari, diciamo 10 E30 Kilogrammi di...antimateria da annichilire. Pari più o meno alla massa gravitazionale del pianeta Giove.

Naturalmente tutto questo nella migliore condizione possibile (spaziotempo vuoto, nessuna costante cosmologica, dimensioni spaziali localmente piatte). E presupponendo la possibilità di applicare la teoria quantica, l'effetto Casimiri e persino la teoria delle stringhe (ci serve per giustificre un paio di dimensioni extra rispetto alle nostre 4).

Sotto il profilo pratico ci sarebbe il piccolo problema che annichilendo 10 E30 chili di antimateria si aprirebbe un buco nero pari a una centinaia di soli terrestri (in quanto a massa negativa) che si porterebbe via l'astronave, la civilità aliena e buona parte della galassia in cui venisse aperto.

Ma, naturalmente, non posso escludere che gli alieni, con le loro tecnologie avanzatissime, ne abbiano anche una per contenere i buchi neri. [:D]
Ultima modifica di Leandro il 20/08/2009, 18:53, modificato 1 volta in totale.

20/08/2009, 18:27

Rebel581 ha scritto:

Leandro ha scritto:
Ma con questo principio diamo il beneficio del dubbio anche ai Troll, gli Gnomi, le Fate, l'esistenza di Paperino, i Dragoni Volanti dei Ghiacci, l'Uomo Nero, Batman, Superman, Braccio di Ferro?
questo tipo di risposta è offensiva e spocchiosa Leandro.
Per rispondere a te e a mr. X dico che se questa tecnologia la sapessi spiegare o fosse mia non starei qui ma fra un mare di soldi...
Certo tu saprai giustificare come fanno a colmare distanze abissali col tuo libro delle regole insuperabili, convinto che l'energia infinita per arrivare alla velocità della luce sia anche infinita per ottenere una curvatura, io non faccio ne il troll ne il dr. Spokkia e non sono un fisico, quindi per concludere, non intendo continuare inutili battibecchi su questo argomento e spero che quando decideranno di palesarsi a noi, spieghino a tutti come fanno, sperando che si chiudano i libricini delle regole e si ascolti desiderosi di capire con mente aperta.

buona sera dottore.


Sapevo che finiva così Rebel. E lo sapevi anche tu. [:D]

Qui non si tratta di spocchia. Si tratta di un semplicissimo assunto: il beneficio del dubbio è importante, ma è altrettanto importante rifiutare il "nihilismo al contrario" del "tutto è possibile e allora dico quello che voglio".
Ovvero un tentativo di prescindere a tutti i costi da quello che si conosce, per vagheggiare tra infinite possibilità che invece non esistono.

La curvatura artificiale dello spazio-tempo, per quanto affascinante, è realistica quanto Paperino. Per cui se concedo il beneficio del dubbio al motore di Star Trek, lo devo concedere anche a Paperino! Dove sta l'offensività?
E, poi, scusami, Star Trek e Paperopoli non sono due contesti di fantasia?
E perchè allora dovrei concedere il beneficio del dubbio all'uno e non all'altro: perchè secondo te è più...para-scientifico Star Trek delle invenzioni di Archimede Pitagorico che lavora giornalmente con Tachioni, Positroni e Salti nel tempo? No, non è un buon motivo.

Ti ripeto non sono io a essere convinto di qualcosa. Io ti riporto umilmente ciò che sostengono le leggi della fisica. Ti giuro che non c'è un briciolo di mia interpretazione negativa.
Se io potessi ti farei curvare tutto quello che vuoi, e viaggiare alla velocità che vuoi. E con te tutti gli alieni dell'universo.

Non ti arrabbiare. Quando arriveranno gli Alieni ci spiegheranno come fanno a viaggiare. E ti assicuro che sarò il primo a prendere appunti.

Sai che bello sarebbe per me poter superare una legge insuperabile? [:D]


PS: ti correggo nella tua correzione [:)] Energia infinita è richiesta per una "curvatura perfetta" (ripiegamento del piano spaziale su sé stesso), mentre per una curvatura generica è richiesta una energia di dimensioni Planckiane (ovvero para-infinita).
Ultima modifica di Leandro il 20/08/2009, 18:39, modificato 1 volta in totale.

20/08/2009, 18:30

Pensavo di iniziare a drogarmi. Dite che a 47 anni è troppo tardi?

Ragazzi, stiamo entrando in una discussione troppo parafisica, paragnostica e vari altri para.[:D]

20/08/2009, 18:33

greenwarrior ha scritto:

Pensavo di iniziare a drogarmi. Dite che a 47 anni è troppo tardi?

Ragazzi, stiamo entrando in una discussione troppo parafisica, paragnostica e vari altri para. [:D]


Paracula? [:D] [:D]

20/08/2009, 18:36

greenwarrior ha scritto:

Pensavo di iniziare a drogarmi. Dite che a 47 anni è troppo tardi?


Non é mai troppo tardi....che tra l'altro é anche il titolo di un bellissimo film [8D]

20/08/2009, 18:43

Leandro ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Pensavo di iniziare a drogarmi. Dite che a 47 anni è troppo tardi?

Ragazzi, stiamo entrando in una discussione troppo parafisica, paragnostica e vari altri para. [:D]


Paracula? [:D] [:D]


Non si dicono le parolacce. [:D]




Immagine:
Immagine
9,95 KB

20/08/2009, 18:57

Un'idea vaga,circa i viaggi interstellari,ce l'avrei pure.
Un aeronave aliena converte la propria struttura fisica in fotoni.Viaggia nello spazio per 1 milione di anni,e arriva qui sulla Terra.Riconverte i fotoni in densità materiale,e svolazza nei nostri cieli. Non vedo il motivo di pensare che un aeronave aliena debba,per forza di cose,attraversare la Via Lattea in 3 decimi di secondo.
Il fattore tempo è importante per noi terrestri,quando si dovrà raggiungere Marte:ma viaggiando alla velocità della luce, perchè mai il fattore tempo dovrebbe preoccupare le entità aliene?

20/08/2009, 19:01

IdentFlyObj ha scritto:

Un'idea vaga,circa i viaggi interstellari,ce l'avrei pure.
Un aeronave aliena converte la propria struttura fisica in fotoni.Viaggia nello spazio per 1 milione di anni,e arriva qui sulla Terra.Riconverte i fotoni in densità materiale,e svolazza nei nostri cieli. Non vedo il motivo di pensare che un aeronave aliena debba,per forza di cose,attraversare la Via Lattea in 3 decimi di secondo.
Il fattore tempo è importante per noi terrestri,quando si dovrà raggiungere Marte:ma viaggiando alla velocità della luce, perchè mai il fattore tempo dovrebbe preoccupare le entità aliene?


Beh, geniale direi. Convertirsi in fotoni e poi riconvertirsi in particelle solide!
Ma allora perchè non limitarsi ad apparire "per incanto"? L'astronave è là e - tac! - per incanto eccola qua! Mi pare molto piu pratico no? [;)]
Ultima modifica di Leandro il 20/08/2009, 19:02, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato