In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 00:06

TheApologist ha scritto:Ah, sono tutti UGUALI.
Cioè, negli ultimi anni gli Usa (+nato)si sono buttati giu il wtc, hanno invaso Afghanistan, l'Iraq, distrutto la Libia, mandato su i nazi in Ucraina, e oggi vorrebbero prendersi la Siria e fare il mazzo alla Corea del Nord. Oltre ad aver ammassato truppe ai confini con la Russia annettendo nella Nato praticamente tutti gli ex patto di Varsavia e i baltici, puntandogli addosso i missili. Uguali?

Lo capirebbe anche un canarino che i sionisti, l'élite, nwo, o quello che é, vorrebbe l'accesso incondizionato alle risorse naturali russe, e l'unica cosa che li tiene alla larga sono le testate atomiche intercontinentali. Quando c'era Yeltsin sbronzo erano tutti felici e contenti, tra risate, pacche sulle spalle e barzellette, mentre gli oligarchi ebrei svendevano il paese. Mentre ora che le cose sono cambiate parecchio, sembra che la Russia sia diventata la terra del male. Eppure non é tanto difficile da capire...

https://dagobertobellucci.wordpress.com ... a-puttana/

Come si dice: non fa una piega. Ma nonostante in Russia non ci sia paragone con l'epoca di Boris Eltsin ci sono comunque un sacco di problemi sociali ed economici con una ricchezza mal distribuita e in questo non è diversa dalle società occidentali, per non parlare del bavaglio alla libertà d'informazione. Putin è un uomo molto in gamba e molto carismatico ma è un uomo solo, troppo autoritario e con una forte opposizione che si ritrova a capo di una nazione isolata specie ora che la Cina strizza l'occhio a Trump per fare affari. A Putin rimangono solo due alleati entrambi scomodi, Assad e Iran mentre in Russia c'è aria di crisi: http://www.lettera43.it/it/articoli/eco ... ia/209584/

Giusto per riallacciarmi al topic non credo che una Russia così sia in grado di sostenere una guerra con gli Usa anzi a dire la verità penso come molti russi che Putin sia in declino, ha accontentato pochi e deluso molti e dopo di lui ci sarà un uomo diverso al comando, qualcuno con idee differenti che valorizzi di più la Russia, magari un nuovo Gorbaciov che avrebbe tenuto in piedi l'Unione Sovietica evitando casini come la Crimea che è stato uno dei motivi della crisi con l'occidente.

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 00:11

Invece gli Stati Uniti reggerebbero tranquillamente un eventuale conflitto con la Russia?

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 00:17

Secondo me può essere che forse i Russi non vogliono far scoprire le armi più avanzate che hanno e che in una scaramuccia in Siria qualcuna di queste (anche colpita ) potrebbe essere studiata dagli usa!.
Può darsi che lo scopo vero di Trump sia stato questo?,provocare per far utilizzare le armi dei Russi. [?] [?] [?] [?] [?] [:296]

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 00:51

lox1 ha scritto:Invece gli Stati Uniti reggerebbero tranquillamente un eventuale conflitto con la Russia?

Non intendevo dire questo, intendevo dire che Putin prima di mostrare i muscoli dovrebbe pensare al fatto che in Russia ci sono sempre più poveri http://it.ibtimes.com/russia-mentre-put ... ta-1447966

Questo è palesemente un controsenso così come questa difesa a spada tratta di Assad che Putin difende soltanto perché gli interessa mantenere una base russa in Siria affacciata sul Mediterraneo. Putin dice che gli Usa hanno destabilizzato il Medioriente ma si dimentica di quando i russi condussero la campagna in Afghanistan (che gli andò male) avevano il medesimo obiettivo.

D'accordo su tutti i motivi della guerra in Siria, sugli interessi energetici e sui dubbi sulle armi chimiche ma da qui ad eleggere Putin un paladino di giustizia ce ne passa. Putin ragiona troppo da militare e come ogni altro leader persegue i propri interessi mentre il suo paese è in crisi. Ok, ha condotto e sta facendo una forte lotta all'Isis ma anche qui per quale motivo? Perché teme che l'Isis possa sconfinare anche in Russia.

Se guardiamo con occhio critico a tutte le magagne del mondo dobbiamo guardare con occhi altrettanto critici la Russia.

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 01:28

sottovento ha scritto:Come si dice: non fa una piega. Ma nonostante in Russia non ci sia paragone con l'epoca di Boris Eltsin ci sono comunque un sacco di problemi sociali ed economici con una ricchezza mal distribuita e in questo non è diversa dalle società occidentali, per non parlare del bavaglio alla libertà d'informazione. Putin è un uomo molto in gamba e molto carismatico ma è un uomo solo, troppo autoritario e con una forte opposizione che si ritrova a capo di una nazione isolata specie ora che la Cina strizza l'occhio a Trump per fare affari. A Putin rimangono solo due alleati entrambi scomodi, Assad e Iran mentre in Russia c'è aria di crisi: http://www.lettera43.it/it/articoli/eco ... ia/209584/

Giusto per riallacciarmi al topic non credo che una Russia così sia in grado di sostenere una guerra con gli Usa anzi a dire la verità penso come molti russi che Putin sia in declino, ha accontentato pochi e deluso molti e dopo di lui ci sarà un uomo diverso al comando, qualcuno con idee differenti che valorizzi di più la Russia, magari un nuovo Gorbaciov che avrebbe tenuto in piedi l'Unione Sovietica evitando casini come la Crimea che è stato uno dei motivi della crisi con l'occidente.


Di la dalla "cortina" non é il bengodi, non l'ho mai detto questo, ma la crescita c'è stata, considera che a metà anni novanta erano terzo mondo, in pratica.

Poi sono arrivate le sanzioni, che di danni ne hanno fatti, anche se Putin ha fatto spallucce fischiettando, ma la botta l'ha sentita...
Nonostante il nick, non faccio l'apologia di Putin, ma tra i due blocchi, quello ad est, ad oggi, mi sembra il meno ipocrita.
Noi siamo parte di un organismo di tecnocrati non eletti, non abbiamo sovranità politica, monetaria, fiscale, militare, governato da un branco di ladroni corrotti, pieni di africani a zonzo per il paese mentre i nostri poveri dormono in auto, e andiamo a fare le pulci alla Russia sulle libertà? :)
Al di la di tutto comunque, Putin la guerra con la Nato non l'ha mai voluta fare, non la vuole fare, che motivo avrebbe? Nessuno. Semplicemente é il nemico perché per qualcuno deve essere il nemico... Quando non ci sarà più lui ci metteranno un altro Yeltsin e si mangeranno il paese, ma finché campa lui sarebbe meglio andarci d'accordo e farla finita con questa farsa dell'"invasione russa imminente."

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 01:38

IBtimes Usa mi sembra una fonte molto imparziale per raccontare l'economia russa. :D

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 08:18

Gas in Siria, facciamo chiarezza: visto che le Puttanazze non lo fanno…
https://www.rischiocalcolato.it/2017/04 ... fanno.html

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 13:29

Chissà quanto si guadagna a girare questi video di propaganda, secondo mesi ci campa bene!

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 13:34

Thethirdeye ha scritto:
Gas in Siria, facciamo chiarezza: visto che le Puttanazze non lo fanno…
https://www.rischiocalcolato.it/2017/04 ... fanno.html


Leggendario giornalista investigativo dichiara che Hillary Clinton approvo' la vendita di SARIN gas Nervino dalla Libia ai ribelli Siriani

http://americanlookout.com/rms-legendar ... -to-syria/

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 13:47

"Trump: Assad animale, Putin va col diavolo."

Lo zar: “Con gli Usa i rapporti peggiorano”
Telefonata tra il presidente Xi Jinping e quello statunitense: «Per la Corea del Nord serve una soluzione pacifica»

http://www.lastampa.it/2017/04/12/ester ... agina.html

Gli Usa stanno dalla parte del bene con gli angioletti Sauditi e il cherubino turco.
Quante stronzate...
Non voglio credere che Trump sia cosi tonto! Vorrei sapere quali informazioni distorte gli fornisce la CIA! É evidente che gli stanno raccontando un sacco di fregnacce!

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 13:50

TheApologist ha scritto:Non voglio credere che Trump sia cosi tonto! Vorrei sapere quali informazioni distorte gli fornisce la CIA! É evidente che gli stanno raccontando un sacco di fregnacce!


Credici credici, è tonto.

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 14:01

TheApologist ha scritto:Nonostante il nick, non faccio l'apologia di Putin, ma tra i due blocchi, quello ad est, ad oggi, mi sembra il meno ipocrita.

Allora vogliamo parlare della Crimea, del Donbass e della libertà di stampa in Russia?
TheApologist ha scritto:IBtimes Usa mi sembra una fonte molto imparziale per raccontare l'economia russa. :D

Non c'è bisogno di IBtimes per dire che l'economia russa è a pezzi....
http://www.pagina99.it/2017/02/21/putin ... a-greggio/

In cosa la Russia è migliore degli Usa? E' una grande potenza, è autoritaria, e insegue interessi e strategie militari ben precise non disdegnando l'uso delle maniere forti laddove lo ritiene opportuno e il motivo fondamentale per cui Putin è sceso in campo in Siria è legato a voler tenere un accesso al Mediterraneo, non certo per fare un'opera di bene. Pare invece che Putin sia diventato un paladino di giustizia, uno che appoggia nobili cause mentre noi siamo solo dei servi degli Usa.

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 14:01

Robiwankenobi ha scritto:
TheApologist ha scritto:Non voglio credere che Trump sia cosi tonto! Vorrei sapere quali informazioni distorte gli fornisce la CIA! É evidente che gli stanno raccontando un sacco di fregnacce!


Credici credici, è tonto.


Diavoli, imperi del male... Sembrano le boiate di George W."misunderestimate me" Bush, e non é buon segno.
Immagino la gioia incontenibile dei suoi elettori, convinti di avere votato Ghandi.

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 14:04

Quanti Troll alle dipendenze dei guerrafondai!!!! [:246]

Re: La guerra in Siria

12/04/2017, 14:07

sottovento ha scritto:
TheApologist ha scritto:Nonostante il nick, non faccio l'apologia di Putin, ma tra i due blocchi, quello ad est, ad oggi, mi sembra il meno ipocrita.

Allora vogliamo parlare della Crimea, del Donbass e della libertà di stampa in Russia?
TheApologist ha scritto:IBtimes Usa mi sembra una fonte molto imparziale per raccontare l'economia russa. :D

Non c'è bisogno di IBtimes per dire che l'economia russa è a pezzi....
http://www.pagina99.it/2017/02/21/putin ... a-greggio/

In cosa la Russia è migliore degli Usa? E' una grande potenza, è autoritaria, e insegue interessi e strategie militari ben precise non disdegnando l'uso delle maniere forti laddove lo ritiene opportuno e il motivo fondamentale per cui Putin è sceso in campo in Siria è legato a voler tenere un accesso al Mediterraneo, non certo per fare un'opera di bene. Pare invece che Putin sia diventato un paladino di giustizia, uno che appoggia nobili cause mentre noi siamo solo dei servi degli Usa.

Putin per "avere" basi in Siria non l'ha bombardata ,è stato un trattato di amicizia e collaborazione,hanno fatto così gli usa con tutte le decine e decine di nazioni bombardate?. [:291]
Rispondi al messaggio