Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 23:03 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Devil010 ha scritto:

che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi


A tal proposito esiste una teoria interessante. Il movimento dei continenti è stato causato dall' espansione della Terra, e non dal movimento della placche (o almeno come concausa). Come se tu disegnassi la Pangea su un palloncino e poi lo gonfiassi.
Carina no!!!! [:D]

Dico anche!,comunque ipotesi non tanto assurda. [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 2033
Iscritto il: 04/12/2008, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2009, 09:11 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Quando Sir Fred Hoyle avanzò l'ipotesi della panspermia fu deriso ed estromesso dalla comunità scientifica internazionale... [:38]



Sai che novità....da quando è esistita la scienza ogni persona che ha proposto teorie rivoluzionarie è stata come MINIMO derisa dalla comunità scientifica....e poi hanno il coraggio di farsi chiamare scienziati....quando invece hanno la mente chiusa e se fosse per loro saremmo ancora con la terra al centro dell'universo... [:(]


Ultima modifica di * Cesco * il 20/08/2009, 09:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2009, 14:55 
caro Angel,
sai perchè? perchè, come anche alcuni di questo forum, sono "impegnati" a studiare i DOGMI, che la scienza attuale offre loro ,quasi fosse una religione, e non toccargli i "santi"(divulgatori di scienza ufficiale) ,ma si dimenticano di STUDIARE la STORIA della scienza, ovvero quanto ,nel tempo, si è dovuto e dovrà modificare,delle VERITà ACQUISITE
CIAO
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 821
Iscritto il: 20/08/2009, 15:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2009, 17:18 
Cita:
dresda99 ha scritto:

http://sites.google.com/site/dresda99/m ... ere-cometa

Immagine


E' una notizia fantastica, dalle conseguenze importantissime per la ricerca e per la comprensione della nascita della vita nello spazio:

I ricercatori americani del centro Goddard della Nasa l'hanno analizzata piu' e piu' volte e alla fine non hanno piu' dubbi: la glicina, il piu' comune degli amminoacidi, e' la prima molecola extraterrestre mai scoperta.

Era racchiusa nelle polveri della cometa Wild 2, catturate nel 2004 dalla sonda americana Stardust e portate sulla Terra nel gennaio 2006.

La natura extraterrestre della glicina analizzata dai ricercatori del centro Goddard della Nasa e' rivelata dalla struttura molecolare, che appare leggermente diversa (con un nucleo leggermente piu' pesante) rispetto alla versione terrestre dello stesso amminoacido.

Anziche' 12 atomi di carbonio nel suo nucleo (come la glicina terrestre), quella extraterrestre ne ha 13. Una caratteristica che la coordinatrice della ricerca, Jamie Elsila, definisce una vera e propria "firma extraterrestre che indica la provenienza dell'amminoacido da una cometa".

La scoperta e' particolarmente importante perche' la glicina e' presente nella maggior parte delle proteine. Spesso i ricercatori l'hanno cercata nello spazio e il primo "avvistamento" risale al 1994, da parte dell'universita' dell' Illinois. Ma fu un falso allarme. A vederne davvero le tracce, nel 2002, sono stati due ricercatori dell'universita' di Taiwan, analizzando segnali raccolti da radiotelescopi.

Fino a quel momento, in modo analogo erano state scoperte le tracce di almeno 130 sostanze organiche nello spazio. La glicina della polvere della cometa Wild 2 e' la prima molecola extraterrestre arrivata sulla Terra e ora puo' essere osservata direttamente.

Secondo simulazioni al computer condotte negli ultimi anni la glicina si e' formata in seguito all'esposizione alla luce ultravioletta di ghiaccio d'acqua contenente molecole organiche molto semplici, come metano e ammoniaca.


Fenomenale ehehe



_________________
anche quando i tempi saranno bui, il mio amore per tutti voi vi illuminera di gioia.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 00:16 
Cita:
Messaggio di bleffort

Mi domando perchè,tutte le terre emerse del nostro pianeta erano raggruppate tutte insieme chiamata "Pangea".
L'ipotesi di una grande cometa di ghiaccio impattata dove si trova attualmente l'oceano Pacifico,forse non è da scartare,formando un'immenso cratere dove il ghiaccio della cometa una volta sciolto ha colmato il grande cratere e ha formato gli Oceani.


La Pangea si è formata dall'unione di continenti precedentemente esistenti. Le zolle tettoniche si sono sempre mosse sulla superficie, fin dalla sua solidificazione, avvenuta miliardi di anni fa. Se ti capiterà di andare al Palazzo delle Scienze di Valencia, vedrai una ricostruzione digitale degli spostamenti dei continenti nei miliardi di anni passati, ancora prima della nascita della Pangea.
Senz'altro la teoria secondo cui gli oceani si sarebbero formati dall'impatto di una serie di comete provenienti dalla Nube di Oort è molto accreditata, e con essa l'ipotesi che i primi microrganismi terrestri sarebbero stati contenuti nel ghiaccio di tali comete..... niente di eccezionale, in fin dei conti è una vecchia teoria....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 10:43 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
Messaggio di bleffort

Mi domando perchè,tutte le terre emerse del nostro pianeta erano raggruppate tutte insieme chiamata "Pangea".
L'ipotesi di una grande cometa di ghiaccio impattata dove si trova attualmente l'oceano Pacifico,forse non è da scartare,formando un'immenso cratere dove il ghiaccio della cometa una volta sciolto ha colmato il grande cratere e ha formato gli Oceani.


La Pangea si è formata dall'unione di continenti precedentemente esistenti. Le zolle tettoniche si sono sempre mosse sulla superficie, fin dalla sua solidificazione, avvenuta miliardi di anni fa. Se ti capiterà di andare al Palazzo delle Scienze di Valencia, vedrai una ricostruzione digitale degli spostamenti dei continenti nei miliardi di anni passati, ancora prima della nascita della Pangea.
Senz'altro la teoria secondo cui gli oceani si sarebbero formati dall'impatto di una serie di comete provenienti dalla Nube di Oort è molto accreditata, e con essa l'ipotesi che i primi microrganismi terrestri sarebbero stati contenuti nel ghiaccio di tali comete..... niente di eccezionale, in fin dei conti è una vecchia teoria....

Non hai capito,ti invito a rileggerlo Enkidu:

Spiego meglio lo scenario che ipotizzo io:
Quando la Terra era ancora quasi una palla di fuoco o diciamo ancora calda e in assenza di acqua,una grande cometa nella maggior parte formata di ghiaccio venne a impattare sulla terra nel punto in cui oggi si trova l'Oceano Pacifico e nell'impatto ha scagliato tutto il materiale roccioso Terrestre nello spazio, creato una grande voragine riempita dalle acque che si sono sciolte dal ghiaccio della cometa,dal medesimo impatto la crosta nel punto opposto della terra non solo è rimasta ma anche si avrebbe sollevato creando un'isola di tutte le terre emerse che noi abbiamo chiamato Pangea.
La profonda voragine colma di acqua venutasi a creare poi,con la deriva dei continenti e le eruzioni vulcaniche,si è a poco a poco colmata,

Nello scenario che ipotizzo io,ancora non si parla di placche continentali,in quanto ancora prima.


Ultima modifica di bleffort il 30/08/2009, 10:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 12:07 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
Messaggio di bleffort

Mi domando perchè,tutte le terre emerse del nostro pianeta erano raggruppate tutte insieme chiamata "Pangea".
L'ipotesi di una grande cometa di ghiaccio impattata dove si trova attualmente l'oceano Pacifico,forse non è da scartare,formando un'immenso cratere dove il ghiaccio della cometa una volta sciolto ha colmato il grande cratere e ha formato gli Oceani.


La Pangea si è formata dall'unione di continenti precedentemente esistenti. Le zolle tettoniche si sono sempre mosse sulla superficie, fin dalla sua solidificazione, avvenuta miliardi di anni fa. Se ti capiterà di andare al Palazzo delle Scienze di Valencia, vedrai una ricostruzione digitale degli spostamenti dei continenti nei miliardi di anni passati, ancora prima della nascita della Pangea.
Senz'altro la teoria secondo cui gli oceani si sarebbero formati dall'impatto di una serie di comete provenienti dalla Nube di Oort è molto accreditata, e con essa l'ipotesi che i primi microrganismi terrestri sarebbero stati contenuti nel ghiaccio di tali comete..... niente di eccezionale, in fin dei conti è una vecchia teoria....

Non hai capito,ti invito a rileggerlo Enkidu:

Spiego meglio lo scenario che ipotizzo io:
Quando la Terra era ancora quasi una palla di fuoco o diciamo ancora calda e in assenza di acqua,una grande cometa nella maggior parte formata di ghiaccio venne a impattare sulla terra nel punto in cui oggi si trova l'Oceano Pacifico e nell'impatto ha scagliato tutto il materiale roccioso Terrestre nello spazio, creato una grande voragine riempita dalle acque che si sono sciolte dal ghiaccio della cometa,dal medesimo impatto la crosta nel punto opposto della terra non solo è rimasta ma anche si avrebbe sollevato creando un'isola di tutte le terre emerse che noi abbiamo chiamato Pangea.
La profonda voragine colma di acqua venutasi a creare poi,con la deriva dei continenti e le eruzioni vulcaniche,si è a poco a poco colmata,

Nello scenario che ipotizzo io,ancora non si parla di placche continentali,in quanto ancora prima.


Questo scenario che hai ipotizzato tu.... su che dati scientifici li basi? Mi sembra di capire che la Pangea di cui tu parli, non è la Pangea da cui si sono separati gli attuali continenti al tempo dei dinosauri, ma un'ipotetica Pangea precedente, in un'epoca imprecisata.... in pratica mi sembra di capire che affermi che non fu un pianeta a scontrarsi con la Terra, ma una gigantesca cometa... ma possono esistere comete così grandi? Di fatto, le comete, veri icebergs celesti, sono in media del diametro di 10 km... e poi, scusa, in base a cosa fondi la tua teoria? Hai un'esatta conoscenza della storia geologica della Terra?
Io purtroppo no, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio, penso che cercherò di informarmi, per vedere se la tua teoria possa essere attendibile....


Ultima modifica di Enkidu il 30/08/2009, 12:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 13:15 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

[quote]Messaggio di bleffort

Mi domando perchè,tutte le terre emerse del nostro pianeta erano raggruppate tutte insieme chiamata "Pangea".
L'ipotesi di una grande cometa di ghiaccio impattata dove si trova attualmente l'oceano Pacifico,forse non è da scartare,formando un'immenso cratere dove il ghiaccio della cometa una volta sciolto ha colmato il grande cratere e ha formato gli Oceani.


La Pangea si è formata dall'unione di continenti precedentemente esistenti. Le zolle tettoniche si sono sempre mosse sulla superficie, fin dalla sua solidificazione, avvenuta miliardi di anni fa. Se ti capiterà di andare al Palazzo delle Scienze di Valencia, vedrai una ricostruzione digitale degli spostamenti dei continenti nei miliardi di anni passati, ancora prima della nascita della Pangea.
Senz'altro la teoria secondo cui gli oceani si sarebbero formati dall'impatto di una serie di comete provenienti dalla Nube di Oort è molto accreditata, e con essa l'ipotesi che i primi microrganismi terrestri sarebbero stati contenuti nel ghiaccio di tali comete..... niente di eccezionale, in fin dei conti è una vecchia teoria....

Non hai capito,ti invito a rileggerlo Enkidu:

Spiego meglio lo scenario che ipotizzo io:
Quando la Terra era ancora quasi una palla di fuoco o diciamo ancora calda e in assenza di acqua,una grande cometa nella maggior parte formata di ghiaccio venne a impattare sulla terra nel punto in cui oggi si trova l'Oceano Pacifico e nell'impatto ha scagliato tutto il materiale roccioso Terrestre nello spazio, creato una grande voragine riempita dalle acque che si sono sciolte dal ghiaccio della cometa,dal medesimo impatto la crosta nel punto opposto della terra non solo è rimasta ma anche si avrebbe sollevato creando un'isola di tutte le terre emerse che noi abbiamo chiamato Pangea.
La profonda voragine colma di acqua venutasi a creare poi,con la deriva dei continenti e le eruzioni vulcaniche,si è a poco a poco colmata,

Nello scenario che ipotizzo io,ancora non si parla di placche continentali,in quanto ancora prima.


Questo scenario che hai ipotizzato tu.... su che dati scientifici li basi? Mi sembra di capire che la Pangea di cui tu parli, non è la Pangea da cui si sono separati gli attuali continenti al tempo dei dinosauri, ma un'ipotetica Pangea precedente, in un'epoca imprecisata.... in pratica mi sembra di capire che affermi che non fu un pianeta a scontrarsi con la Terra, ma una gigantesca cometa... ma possono esistere comete così grandi? Di fatto, le comete, veri icebergs celesti, sono in media del diametro di 10 km... e poi, scusa, in base a cosa fondi la tua teoria? Hai un'esatta conoscenza della storia geologica della Terra?
Io purtroppo no, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio, penso che cercherò di informarmi, per vedere se la tua teoria possa essere attendibile....
[/quote]
OK.,Enkidu,mettiamoci all'opera,però in questo modo dobbiamo prendere per oro colato tutto quello che ci dice la Scienza ufficiale.[8]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 13:51 
E' così terribile per te dare retta ai ricercatori scientifici? Credi che ritenere attendibili le affermazioni scientifiche sia una rinuncia alla libertà di pensiero? Per me no.
So benissimo che quello che dicono gli scienziati non è la verità assoluta, ma che alternative ci sono? Le idee che ci vengono la mattina svegliandoci dopo aver sognato chissà cosa? O le rivelazioni di un angioletto? Sappiamo che l'unica altra autorità che abbiamo riguardo le origini della Terra e della vita sono i testi religiosi... e non si sono dimostrati molto attendibili, finora!
Io personalmente, quando discuto di TEORIE, NON DI FATTI, preferisco affidarmi alle teorie di chi si basa su oggetti concreti come strati di rocce e ritrovamenti geologiche, e non con idee nata dalla fantasia personale di qualcuno.
Anche perchè le teorie restano teorie, se non ci sono prove concrete a supportarle, e finiscono con l'essere un inutile gioco intellettuale.
Comunque, ho dato un'occhiata alla storia geologica della Terra, e sinceramente non ho ancora trovato molto...
Come ho già detto, nel passato ci sono stati diversi super-continenti come la Pangea, che si sono divisi e poi riuniti in nuovi super-continenti.
La Pangea è solo l'ultima di questi super-continenti. Da quel che ho capito, prima ancora, quando sulla Terra non c'erano ancora organismi pluricellulari, o comunque erano molto primitivi, ci sono stati prima i supercontinenti di Columbia, di Rodinia e il più antico, che è Yilgarn, e che risale a circa 4,4 miliardi di anni fa. Ora, mi sembra che la Terra abbia al massimo 5 miliardi di anni, e al minimo 4,5.
Dove fosse posto Yilgarn non sono ancora riuscito a capirlo, ma sicuramente l'oceano di quel tempo non corrispondeva al Pacifico, che è nato molto tempo dopo.
Suppongo che è all'epoca di Yilgarn che le comete sono precipitate sulla Terra, così che il loro ghiaccio ha formato l'oceano primitivo.
Le prime forme di vita accertate risalgono a 3 miliardi e 400 milioni di anni, sotto forma di batteri procarioti, con pareti minarali e non biologiche (procariota significa che questi organismi unicellulari erano estremamente semplici e primitivi, a tal punto che il loro DNA non era nel nucleo, dato che non ce l'avevano, ma era distribuito in tutto l'interno della cellula.
Certo, nulla impedisce di credere che esistessero forme di vita anche prima.
Fatto sta che di quell'era (o eone) sono rimaste pochissime tracce, e quindi è molto difficile ricostruire gli eventi che vi sono avvenuti.
Comunque, a me sembra improbabile che sia stata un'unica cometa a formare gli oceani sulla Terra, perché avrebbe dovuto essere davvero enorme. Mi sembra davvero più logico accettare l'ipotesi ufficiale, che sarebbe stato un bombardamento avvenuto nel corso di milioni di anni, a riempire gli oceani, e con essi, a portare anche la vita sotto forma di batteri procarioti.....
Forse, quando i geologi avranno una migliore conoscenza della storia della Terra, e gli astronomi della storia del Sistema Solare, forse si potrà saperne di più....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 16:42 
Caro Enkidu,io ho ipotizzato un'altro alternativo scenario sull'evoluzione della Terra non ho voluto sostituirmi a nessun scienziato,se nò questo post non l'ho aprivo,mi accodavo semplicemente,come una mansueta Pecorella a seguire il gregge.




(E' così terribile per te dare retta ai ricercatori scientifici? Credi che ritenere attendibili le affermazioni scientifiche sia una rinuncia alla libertà di pensiero? Per me no.)

Se mai è il contrario non credi?.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 18:11 
Cita:
bleffort ha scritto:

Caro Enkidu,io ho ipotizzato un'altro alternativo scenario sull'evoluzione della Terra non ho voluto sostituirmi a nessun scienziato,se nò questo post non l'ho aprivo,mi accodavo semplicemente,come una mansueta Pecorella a seguire il gregge.




(E' così terribile per te dare retta ai ricercatori scientifici? Credi che ritenere attendibili le affermazioni scientifiche sia una rinuncia alla libertà di pensiero? Per me no.)

Se mai è il contrario non credi?.


Quello che ho scritto, l'ho scritto perché, quando ho proposto di andare a vedere cosa diceva l'attuale geologia sulla nascita della Terra e sulla formazione dei continenti, tanto per vedere se la tua teoria aveva qualche plausibilità, tu mi hai risposto "vabbé, ma allora dovremo accettare come oro colato quello che dice la scienza ufficiale!".
Sul momento stavano per cascarmi le braccia, ma siccome ormai conosco il tuo modo di ragionare, mi si sono riattaccate e mi sono detto: niente di strano....
Qua non è questione di accodarsi al "gregge" come lo chiami tu, non è questione di "libero pensiero" o meno.... è questione di essere concreti.
Né io né tu né nessun altro c'eravamo al tempo in cui la Terra era in formazione, neanche i geologi, e non c'era nessuno che conoscessimo, quindi l'unica cosa che possiamo fare è studiare e ascoltare le affermazioni di chi, per mestiere, passa la vita a studiare le rocce per cercare di capire cosa è successo, e lo fa non con la pretesa di avere la verità assoluta, ma di avvicinarcisi il più possibile.
Le teorie non sono fini a se stesse: servono a guidare la ricerca scientifica che poi deve raccogliere dei dati sperimentali reali per dimostrare la teoria in questione.
Anche se alcuni scienziati possono avere una mentalità limitata, ce ne sono altri che cercano, semplicemente, di dimostrare le loro teorie.
Tu cosa puoi fare per dimostrare le tue teorie?
Io dico che, al momento, non vedo come potresti farlo.
Lo scenario che tu immagini implica una cometa che in realtà non è una cometa, ma un planetoide di ghiaccio, del tipo delle lune di Urano o del pianetino Sedna, potremmo dire, e che contiene microorganismi viventi che poi hanno inseminato la Terra.....
Come lo dimostri, che questo planetoide è esistito e si è scontrato con la Terra? Sai qualcosa su come si trovano le tracce di uno scontro planetario avvenuto almeno tre miliardi e mezzo di anni fa?
No, vero?
Io penso che forse faresti meglio a studiare di più, a interessarti di più ad argomenti scientifici, non per assumerli passivamente, ma semplicemente per confrontarti con la scienza e vedere se le idee che ti vengono in testa possono trovare una conferma o meno....
A me sembra che tu ti limiti a farti venire in mente teorie nate più dalla tua fantasia che da nozioni scientifiche, e se ti piacciono, le comunichi e te ne innamori, tenendotele strette quando qualcuno ti fa notare che non hanno molto senso....
In ogni caso, tutti quelli che formulano teorie con intenzioni serie, si sono basati sulle ricerche di altri prima di loro, e si sono preoccupati di studiare le ricerche di tutti quelli che hanno trattato prima di loro dell'argomento. Se uno non fa così, finisce per fare la figura dell'ignorante, o del naif... non so se mi sono spiegato...
Vorrei sapere: tu le tue teorie le formuli solo per divertimento, per gioco, o perché ne sei convinto?
Se è vera la prima ipotesi, ok, allora non dico più niente, se è vera la seconda ti dico: fai come me, vai a studiarti la storia geologica della Terra su Wikipedia, e poi ne riparliamo.....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 21:22 
Se mi dici che io non posso avanzare nessuna teoria ufficiale perchè non sono uno scienziato,in questo caso ti devo dire che hai ragione,perchè tu vuoi sentire da me quello che hai letto sui libri,però potresti fare un piccolo sforzo diciamo pure.... di fantasia, spaziando fra altre ipotesi,perchè non sempre gli studiosi della materia azzeccano sempre.Capisco che hai fede nella scienza ufficiale però non al punto di mettersi i paraocchi.
Andando al punto:perchè non è possibile che una grande cometa di ghiaccio potrebbe avere impattato la Terra nei suoi "anni giovanili",dove la Terra ancora non aveva acqua sulla sua superficie?,in quanto la teoria che l'acqua l'abbia creato solo i vulcani ,mi calza stretta.
E immaginando lo scenario dell'impatto secondo te come si poteva modellare la nostra superficie Terrestre?.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2009, 16:35 
Cita:
bleffort ha scritto:

Se mi dici che io non posso avanzare nessuna teoria ufficiale perchè non sono uno scienziato,in questo caso ti devo dire che hai ragione,perchè tu vuoi sentire da me quello che hai letto sui libri,però potresti fare un piccolo sforzo diciamo pure.... di fantasia, spaziando fra altre ipotesi,perchè non sempre gli studiosi della materia azzeccano sempre.Capisco che hai fede nella scienza ufficiale però non al punto di mettersi i paraocchi.
Andando al punto:perchè non è possibile che una grande cometa di ghiaccio potrebbe avere impattato la Terra nei suoi "anni giovanili",dove la Terra ancora non aveva acqua sulla sua superficie?,in quanto la teoria che l'acqua l'abbia creato solo i vulcani ,mi calza stretta.
E immaginando lo scenario dell'impatto secondo te come si poteva modellare la nostra superficie Terrestre?.


Gli sforzi di fantasia li faccio solo in tre tipi di casi: quando devo inventare una trama di fantascienza o fantasy, quando devo elaborare l'immagine di un disegno, e quando devo dire una spiritosaggine.
Nel caso delle speculazioni scientifiche, la fantasia la tempero con la logica. Per lo stesso motivo per cui non metto la maionese sulla zuppa inglese.... quando si parla della fantasia, si parla di fantasia, quando si parla di realtà, si parla di realtà.
Non ha senso il mescolarle. Diventa una sorta di masturbazione cerebrale, e poi è assolutamente inutile.
Fantasticare sulle teorie scientifiche lo trovo inutile, non porta a niente.
Ho come l'impressione che quello che ho detto ti sia scivolato sopra senza toccarti minimamente, ma in più ci sono delle cose che non mi tornano minimamente.
Primo: perché ti fissi con l'idea che deve essere stato un unico corpo celeste di ghiaccio a creare gli oceani sulla Terra e non piuttosto una serie di comete, come sarebbe più logico pensare e come di fatto attualmente pensa la scienza ufficiale?
Secondo: Cosa c'è di limitato nel pensare che i corpi di ghiaccio, le comete, siano state molte e non una sola, che poi, dovendo essere stata un corpo penso di almeno 100 o 200 km di diametro, non sarebbe più stata una cometa, credo?
Terzo: E lo stesso dovremmo allora pensare agli oceani di Marte, Venere, Europa, Ganimede e Titano? Tutti colpiti da una sola cometà? Non vedo la NECESSITA' e l'importanza di vederla così..... che razza di sforzo di fantasia sarebbe questo?
Quarto: Fissarsi a tutti i costi su una idea tu la chiami fantasia? Io la chiamo fissazione. Per me la fantasia è avere tante idee diverse, non una sola!
E poi, a parte il fatto che io non ho mai detto che l'acqua sia venuta dai vulcani, non capisco perché dovrebbe "calzare stretta" a qualcuno? E se a qualcuno gli calza stretta la teoria della Cometona che non è una Cometona, come la mettiamo?
Quinto: io non so come si sia formato il primo supercontinente. Certo, la teoria del corpo contundente, il famoso pianeta grande come Marte che si sarebbe scontrato con la Terra, formando gli anelli di rocce e polveri da cui poi si sarebbe formata la Luna, è un modo per spiegare. Ma penso che la fantasia applicata alla logica di certi geologi ha saputo creare molte altre teorie.
Magari vedrò di scoprirle io, dato che tu preferisci fare solo sforzi di fantasia....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 13:03 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Se mi dici che io non posso avanzare nessuna teoria ufficiale perchè non sono uno scienziato,in questo caso ti devo dire che hai ragione,perchè tu vuoi sentire da me quello che hai letto sui libri,però potresti fare un piccolo sforzo diciamo pure.... di fantasia, spaziando fra altre ipotesi,perchè non sempre gli studiosi della materia azzeccano sempre.Capisco che hai fede nella scienza ufficiale però non al punto di mettersi i paraocchi.
Andando al punto:perchè non è possibile che una grande cometa di ghiaccio potrebbe avere impattato la Terra nei suoi "anni giovanili",dove la Terra ancora non aveva acqua sulla sua superficie?,in quanto la teoria che l'acqua l'abbia creato solo i vulcani ,mi calza stretta.
E immaginando lo scenario dell'impatto secondo te come si poteva modellare la nostra superficie Terrestre?.


Gli sforzi di fantasia li faccio solo in tre tipi di casi: quando devo inventare una trama di fantascienza o fantasy, quando devo elaborare l'immagine di un disegno, e quando devo dire una spiritosaggine.
Nel caso delle speculazioni scientifiche, la fantasia la tempero con la logica. Per lo stesso motivo per cui non metto la maionese sulla zuppa inglese.... quando si parla della fantasia, si parla di fantasia, quando si parla di realtà, si parla di realtà.
Non ha senso il mescolarle. Diventa una sorta di masturbazione cerebrale, e poi è assolutamente inutile.
Fantasticare sulle teorie scientifiche lo trovo inutile, non porta a niente.
Ho come l'impressione che quello che ho detto ti sia scivolato sopra senza toccarti minimamente, ma in più ci sono delle cose che non mi tornano minimamente.
Primo: perché ti fissi con l'idea che deve essere stato un unico corpo celeste di ghiaccio a creare gli oceani sulla Terra e non piuttosto una serie di comete, come sarebbe più logico pensare e come di fatto attualmente pensa la scienza ufficiale?
Secondo: Cosa c'è di limitato nel pensare che i corpi di ghiaccio, le comete, siano state molte e non una sola, che poi, dovendo essere stata un corpo penso di almeno 100 o 200 km di diametro, non sarebbe più stata una cometa, credo?
Terzo: E lo stesso dovremmo allora pensare agli oceani di Marte, Venere, Europa, Ganimede e Titano? Tutti colpiti da una sola cometà? Non vedo la NECESSITA' e l'importanza di vederla così..... che razza di sforzo di fantasia sarebbe questo?
Quarto: Fissarsi a tutti i costi su una idea tu la chiami fantasia? Io la chiamo fissazione. Per me la fantasia è avere tante idee diverse, non una sola!
E poi, a parte il fatto che io non ho mai detto che l'acqua sia venuta dai vulcani, non capisco perché dovrebbe "calzare stretta" a qualcuno? E se a qualcuno gli calza stretta la teoria della Cometona che non è una Cometona, come la mettiamo?
Quinto: io non so come si sia formato il primo supercontinente. Certo, la teoria del corpo contundente, il famoso pianeta grande come Marte che si sarebbe scontrato con la Terra, formando gli anelli di rocce e polveri da cui poi si sarebbe formata la Luna, è un modo per spiegare. Ma penso che la fantasia applicata alla logica di certi geologi ha saputo creare molte altre teorie.
Magari vedrò di scoprirle io, dato che tu preferisci fare solo sforzi di fantasia....



Mi domando quale logica metti per sempio,(rimanendo solo alla sezione Paleoastronautica):
1)-Affermare con convinzione che i Dinosauri erano animali intelligenti,che poi non ho capito se intendevi intelligenti come i Cani o come gli Umani.
2)-Affermare con convinzione che Venere era abitata e che non possono esistere pianeti gassosi in prossimità del Sole e su questo in un post, ti ho fatto notare che Venere è anche un pianeta gassoso.
3)-Hai affermato che gli Egiziani nel loro passato non hanno avuto una Cultura Tecnologica,con questo contraddicendoti in tante tue affermazioni in merito alla civiltà Egizia.
4)-Ti sei bevuto in un solo sorso che la storia nel libro di Alec Maclellan,sulla fantasia di Agharta,sia tutta verità
Dimmi tu chi è il più fissato tra noi due.
Purtroppo ti dirò che la tua fantasia arriva solo alle cose comuni e già dette,non essendo tu in grado di spaziare oltre,poi io non ho incolpato te per aver esposto la teoria che l'acqua sia stata creata dai Vulcani,sforzati almeno di interpretare bene quello che vogliono esporre gli altri.
Poi se la Cometa che avrebbe impattato la Terra sia stata una sola o tante,non campia il succo del mio ragionamento.

Da enkidu:Magari vedrò di scoprirle io, dato che tu preferisci fare solo sforzi di fantasia....
Si.. si.. tu hai fatto tante scoperte,allineandoti alle cose già dette anni fa.
Dimostrami cosa hai scoperto fin'ora!!.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 222
Iscritto il: 15/07/2009, 11:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 14:03 
ma la vogliamo smettere di denigrare la scienza a favore dei visionari?

cioè adesso il mondo gira al contrario? uno si alza la mattina con la sua teoria che si è sognato la notte e bisogna dargli ragione?

no amici miei non funziona così...cos'è la nuova moda dar contro agli scienzieti e a chi ha bisogno di formulare teorie in basi a riscontri oggettivi e non ai sogni di notte o i libri fantasy?




riguardo alla scoperta di aminoacidi sulle comete non c'è nulla di strano
non vuol dire assolutamente che la vita viene dalle comete
al massimo dimostra che non solo sulla terra si possono formare aminoacidi e biomolecole.....cosa abbastanza scontata dal mio punto di vista.....dove ci sono carbonio idrogeno ossigeno e azoto non vedo perchè non si possano formare aminoacidi o altre biomolecole

infondo anche la vita sulla terra è presumibilmente nata da reazioni spontanee di aggregazione di atomi....che hanno formato aminoacidi, lipidi, acidi nucleici...ecc...ecc


già l'esperimento degli anni 60 ha dimostrato che se metti in un ampolla dati elementi e gli dai energia si formano una gamma di polimeri e precursori compatibili alle biomolecole presenti negli organismi viventi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 20/07/2025, 04:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org