Cita:
bleffort ha scritto:
Caro Enkidu,io ho ipotizzato un'altro alternativo scenario sull'evoluzione della Terra non ho voluto sostituirmi a nessun scienziato,se nò questo post non l'ho aprivo,mi accodavo semplicemente,come una mansueta Pecorella a seguire il gregge.
(E' così terribile per te dare retta ai ricercatori scientifici? Credi che ritenere attendibili le affermazioni scientifiche sia una rinuncia alla libertà di pensiero? Per me no.)
Se mai è il contrario non credi?.
Quello che ho scritto, l'ho scritto perché, quando ho proposto di andare a vedere cosa diceva l'attuale geologia sulla nascita della Terra e sulla formazione dei continenti, tanto per vedere se la tua teoria aveva qualche plausibilità, tu mi hai risposto "vabbé, ma allora dovremo accettare come oro colato quello che dice la scienza ufficiale!".
Sul momento stavano per cascarmi le braccia, ma siccome ormai conosco il tuo modo di ragionare, mi si sono riattaccate e mi sono detto: niente di strano....
Qua non è questione di accodarsi al "gregge" come lo chiami tu, non è questione di "libero pensiero" o meno.... è questione di essere concreti.
Né io né tu né nessun altro c'eravamo al tempo in cui la Terra era in formazione, neanche i geologi, e non c'era nessuno che conoscessimo, quindi l'unica cosa che possiamo fare è studiare e ascoltare le affermazioni di chi, per mestiere, passa la vita a studiare le rocce per cercare di capire cosa è successo, e lo fa non con la pretesa di avere la verità assoluta, ma di avvicinarcisi il più possibile.
Le teorie non sono fini a se stesse: servono a guidare la ricerca scientifica che poi deve raccogliere dei dati sperimentali reali per dimostrare la teoria in questione.
Anche se alcuni scienziati possono avere una mentalità limitata, ce ne sono altri che cercano, semplicemente, di dimostrare le loro teorie.
Tu cosa puoi fare per dimostrare le tue teorie?
Io dico che, al momento, non vedo come potresti farlo.
Lo scenario che tu immagini implica una cometa che in realtà non è una cometa, ma un planetoide di ghiaccio, del tipo delle lune di Urano o del pianetino Sedna, potremmo dire, e che contiene microorganismi viventi che poi hanno inseminato la Terra.....
Come lo dimostri, che questo planetoide è esistito e si è scontrato con la Terra? Sai qualcosa su come si trovano le tracce di uno scontro planetario avvenuto almeno tre miliardi e mezzo di anni fa?
No, vero?
Io penso che forse faresti meglio a studiare di più, a interessarti di più ad argomenti scientifici, non per assumerli passivamente, ma semplicemente per confrontarti con la scienza e vedere se le idee che ti vengono in testa possono trovare una conferma o meno....
A me sembra che tu ti limiti a farti venire in mente teorie nate più dalla tua fantasia che da nozioni scientifiche, e se ti piacciono, le comunichi e te ne innamori, tenendotele strette quando qualcuno ti fa notare che non hanno molto senso....
In ogni caso, tutti quelli che formulano teorie con intenzioni serie, si sono basati sulle ricerche di altri prima di loro, e si sono preoccupati di studiare le ricerche di tutti quelli che hanno trattato prima di loro dell'argomento. Se uno non fa così, finisce per fare la figura dell'ignorante, o del naif... non so se mi sono spiegato...
Vorrei sapere: tu le tue teorie le formuli solo per divertimento, per gioco, o perché ne sei convinto?
Se è vera la prima ipotesi, ok, allora non dico più niente, se è vera la seconda ti dico: fai come me, vai a studiarti la storia geologica della Terra su Wikipedia, e poi ne riparliamo.....