Cita:
morpheus85 ha scritto: Tu ci sei riuscita?
Il fatto è che non conta tanto quello che si vuole fare ma fare ciò che è nelle nostre possibilità. Se avessi dei gran soldi ad esempio penso che finanzieri spedizioni per tutto il mondo di tipo archeologico/esplorativo alla ricerca di novità in ogni campo, perchè ho sempre sete di sapere ma di quel sapere dell'ignoto.. Quindi se tu mi consigliassi di studiare archeologia potrei dirti che non avendo interesse nelle cose conosciute (intendo civiltà o periodi storici) avrei difficoltà ad entusismarmi e impegnarmi verso questa direzione.. Stesso discorso facciamolo per altre "fantasie" il concetto di astronauta da bambino è quello dell'omino che viaggia ed esplora pianeti non di certo quello dello scienziato che sta in una scatoletta a qualche migliaio di km dalla terra a fare esperimenti e bere la propria urina..
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Vedi anche se cercando qualcosa trovi poi ti accorgi che è sbagliata non è come la immagini e non ti piace più.
Qualche anno fa mi informai su come si potesse diventare ufologo di professione, era una cosa che sentivo di voler e poter fare, ma come ben saprai non c'è nulla attulamente di concreto in questo campo.
Alla fine dici, lasciamo stare, cerchiamo qualcosa nel campo operaio e chissenefrega... appunto cerchiamo
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
Mha si che ci sono riuscita, ci sto riuscendo tutt'ora.
Non voglio fare discorsi troppo filosofici quindi cerco di rimanere nel concreto: non importa quanti soldi hai o dove vivi o che tipo di vita hai. Siamo un continuo divenire, un essere sempre presente e quel che conta in fin dei conti è il qui ed ora.
non ti piace questo mondo? Bene, CAMBIALO. Gandhi diceva: sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo; non possiamo aspettare sempre che gli altri agiscano al posto nostro e facciano quello che noi avremmo in mente di fare. Ognuno cerca di raggiungere il proprio obiettivo e perseguire i propri scopi: se ci sono le guerre è perchè qualcune le vuol fare, se la gente muore di fame è perchè qualcuno vuole che muoiano di fare.. vuoi contrastare tutto questo? Bene, nel tuo piccolo, nelle tue possibilità, impegnati e fà quello che puoi fare. Nessuno chiede a nessuno di partire ed organizzarsi in modo da fare chissà cosa.. quello che manca all'uomo, al terricolo (e mi permetto di dirlo) è la capacità di credere nelle potenzialità che ha e che il destino, inteso come futuro, sia già preipostato, cosa che (cito i negrita) è una nostra bugia. Ci sono eventi ed accadimenti che si, quelli non li puoi sfuggire perchè devono essere e devono avvenire, ma la nostra vita ce la creiamo noi. Attiriamo a noi quello che sentiamo, attiriamo i nostri simili, chiamiamo a noi sia il bene che il male, sia le sventure che i fatti gioiosi. E' troppo facile, quanto immaturo ed obiettivamente impossibile, dire: sono sfortunato, mi è capitato questo, non sono riuscito a fare quest'altro.. e bla bla bla.
Siamo schivi di un vittimismo assolutamente inesistente ed inopportuno, perchè non siamo vittime di niente, in virtù proprio del fatto che la nostra vita ce la creiamo noi.
Evidentemente se ti stanchi così presto di obiettivi che vuoi raggiungere è perchè non è quello che vorresti fare veramente; non ci credi, non lo senti tuo e di conseguenza col tempo l'entusiasmo che magari prima provavi così forte, va a scemare.
Ripeto: guarda dentro te stesso perchè solo lì troverai le risposte che cerchi e le spiegazioni di cui necessiti.
Questa vita altro non è che una delle infinite vite che viviamo: ognuno ha uno scopo, persino il bambino che muore perchè malato o l'anziano che vive fino a 100 e passa anni; forse ha un insegnamento da dare, o ha deciso di vivere quel tipo di esperienza, o lo ha fatto per scatenare reazioni e far evolvere chi aveva vicino.. il problema sta quindi nel mal interpretare il concetto di vita e di attaccarci inesorabilmente ad essa, agli affetti, alla parte prettamente e puramente carnale e fisica della situazione. Allarga le tue vedute ed invece di guardare con "gli occhi" guarda col cuore..
![Assonnato [|)]](./images/smilies/UF/icon_smile_sleepy.gif)