argla ha scritto:
duncanhidao ha scritto:
Per quanto mi riguarda è tutto al posto giusto...non lo dico con superbia credimi ma per me non è stata una rivelazione ma una conferma alle ricerche di una vita intera e le voci sconosciute me le sto cercando e verificando.
Ho iniziato dall' angolo in basso a destra e ho già capito cosa intendi.
Non mi ero soffermata a leggere attentamente ogni singola voce prima, credevo ci fosse un ordine per interpretarlo... Sono tutte collegate e molte effettivamente note anche a me che da un pochino, non una vita, "bazzico" in queste questioni.
C' è anche il mio "caro" 5G.
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Devo tradurre e approfondire quelle che non conosco.
Qualche simbolo che mi sfugge. Magari chiedo una banalità, a te o a chi lo sa, questo coniglio cosa rappresenta ?
Ho cercato con google Immagini ma non ho trovato la giusta corrispondenza.
Ciao argla
ho trovato questo per il simbolo del coniglio
Nella tradizione dei nativi americani, il Coniglio è simbolo della fertilità e, essendo un essere indifeso, è stato aiutato dal Grande Spirito che gli ha donato agilità, velocità, capacità di nascondersi e fertilità in modo da permettergli di non estinguersi. Inoltre, poiché è dotato di grande fiuto, è in grado di avvertire pericoli imminenti.
Come talismano, tipico della tradizione delle stirpi dell’America del nord e della prateria, può aiutare a rendere consapevole l’inconscio, a reagire velocemente e in maniera intuitiva e, infine, a essere fertili.
Anche presso la nostra cultura il coniglio sono simboli di prosperità, fertilità e successo e, essendo molto diffuso nel nostro territorio, le credenze a lui associate sono numerose.
I marinai non lo nominano mai per tre volte prima di imbarcarsi, perché porterebbe sfortuna mentre, se si ripetono le parole “coniglio bianco” tre volte, ci si assicura prosperità.
Dato che i piccoli conigli nascono già con gli occhi aperti, si crede che abbiano la capacità di tenere a distanza il diavolo.
Nella tradizione americana, come portafortuna, è usanza regalare o portare con sé una zampa sinistra di coniglio: per essere realmente efficace come amuleto, la zampa deve essere stata tagliata da un uomo strabico in una notte di luna piena.
Appendere una zampa di coniglio sopra la culla di un neonato protegge il bambino dal male, se una donna desidera una famiglia numerosa è necessario che porti addosso una zampa di coniglio (ancora una volta riaffiora il binomio coniglio-fertilità).
Dal punto di vista terapeutico, per alleviare il dolore dovuto a storte e per far riassorbire l’ecchimosi, è sufficiente utilizzare pelli di coniglio umide.
Questo piccolo mammifero lagomorfo (e non roditore come erroneamente ritenuto), essendo, come già detto, simbolo per eccellenza della fertilità, in occidente è ritenuto anche simbolo della lussuria e del godimento. Non a caso, il simbolo della rivista Playboy, è proprio un coniglio.
Il coniglio (o lepre) è presente anche nell’oroscopo cinese: i nati sotto questo segno sono persone sensibili, circondate da persone positive che amano la famiglia e la quotidianità insieme alle persone care.
http://www.latelanera.com/misteriefolcl ... asp?id=331