Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 688 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2009, 22:47 
Cita:
kaone ha scritto:

Molto più realisticamente io ipotizzo un fiasco clamoroso nel calcolo della densità del suolo in quel punto. Il rottame si sarà schiantato senza creare il cratere di 20mt per 5mt di profondità che si aspettavano e quindi nessun detrito rilevabile è stato sollevato dall'impatto. Probabilmente la zona dell'impatto non è polverosa come la maggiorparte del suolo lunare ed allo stesso tempo sarà anche più densa del previsto. Ovviamente la NASA se ammettesse il fallimento non ci farebbe una bella figura e quindi ora stanno cercando un modo decente per uscirsene [:D]



sta volta tireranno fuori la storia degli alieni.. [:D]



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 00:38 
Veramente al tg hanno detto che al momento dell'impatto la sonda ha raccolto i dati e li ha inviati. Dopo ci vorranno altre anaalisi anche da parte di alcuni telescopi...ma che comunque la missione è andata bene. Il tg era studioaperto...ritengo necessario che si sappia.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 220
Iscritto il: 03/12/2008, 17:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 01:05 
Cita:
kaone ha scritto:

Molto più realisticamente io ipotizzo un fiasco clamoroso nel calcolo della densità del suolo in quel punto. Il rottame si sarà schiantato senza creare il cratere di 20mt per 5mt di profondità che si aspettavano e quindi nessun detrito rilevabile è stato sollevato dall'impatto. Probabilmente la zona dell'impatto non è polverosa come la maggiorparte del suolo lunare ed allo stesso tempo sarà anche più densa del previsto. Ovviamente la NASA se ammettesse il fallimento non ci farebbe una bella figura e quindi ora stanno cercando un modo decente per uscirsene [:D]


Quoto.

Magari stavolta hanno beccato in pieno il portone di ingresso [;)]
Speriamo rispondano AVANTI! [|)]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 42
Iscritto il: 09/10/2009, 13:39
Località: Trapani
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 01:46 
bah...Io spero che uscisse fuori alieno cosi' da far cagar sotto un po' di gente [8D]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 06:02 
Le ultime dalla conferenza stampa sostanzialmente dicono che le 5 letelecamere montate sulla sonda hanno dato modo di vedere il "flash" del primo impatto ma nessun pennacchio di detriti. Forse, dicono, il Centaur non è penetrato come pensavano e non si è alzata una nube sufficientemente alta da essere illuminata dal Sole per essere rilevata dai telescopi a Terra, come si era previsto... in questa missione costata 79 MILIONI DI DOLLARI!

Varie teorie sul "pennacchio mancato": nube di detriti troppo bassa, pennacchio alzatosi in un punto diverso da quello aspettato... insomma sono un po' delusi. Però, sembra che il cratere formatosi sia delle dimensioni predette...

Fatto sta che i 21 osservatori professionali, più gli amatoriali, che da Terra hanno provato a monitorare l'evento, non hanno visto niente di niente!

Le sonde e i telescopi nello spazio, Hubble compreso, sono invece ancora a lavoro e trasmettono dati, dati che si spera la NASA riesca a mettere insieme. Comunque, sembra che qualcosa, anche se non visibile, la sonda abbia rilevato e in più un forte segnale di sodio nei 4 minuti intercorsi tra l'impatto del razzo e quello della sonda.

Non ci resta che attendere... [:)]


Ultima modifica di 2di7 il 10/10/2009, 06:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 09:22 
E' stato un viaggio splendido,abbiamo accompagnato sino la morte una bravissima sonda [:256]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 09:32 
[b]Bomba sulla Luna, riuscito impatto
La sonda LCROSS ha scaglia un proiettile contro un cratere lunare[/b]


Immagine 09 ottobre, 20:15 NEW YORK - Luna bombardata per cercare l'acqua: il satellite della Nasa Lcross (Lunar crater observation and sensing satellite), dopo avere sganciato il missile Centaur, ha creato un "impatto gemello" sulla superficie della Luna, precipitando a un paio di chilometri dal razzo. Agli scienziati spetta ora il compito di analizzare i dati raccolti dalla sonda Lcross per verificare la presenza di ghiaccio o acqua nel pennacchio di polvere che si è sollevato di una decina di chilometri dalla superficie lunare, dopo l'impatto con il missile Centaur scagliato contro il cratere Cabeus.

La sonda ha viaggiato a una velocità media di 5,6 miglia al secondo, per 113 giorni, prima di impattare contro la superficie della Luna, "nella regione in penombra, del polo sud del satellite". "Gli strumenti scientifici della sonda Lcross hanno lavorato sorprendentemente bene e hanno inviato sulla Terra una gran quantità di informazioni che permetteranno di conoscere meglio il nostro 'vicino' celeste, ha dichiarato oggi in una nota della Nasa Anthony Colaprete, uno dei responsabili della missione lunare e ricercatore dell'Ames Center di Moffet Field, in California. La nostra squadra di scienziati non vede l'ora di analizzare questi dati. Ci vorranno parecchie settimane di lavoro prima di stabilire con precisione la presenza di acqua sulla Luna".

La sonda Lcross (Lunar Crater Observation and Sensing Satellite), partita a giugno dalla base di Cape Canaveral, in Florida, ha lanciato il missile-bomba Centaur alle 7,31 ora di New York (le 13,31 italiane) di questa mattina. La sonda ha impattato la superficie lunare quattro minuti più tardi. Ha quindi avuto quattro minuti di tempo per filmare e fotografare gli effetti dell'impatto e, attraverso gli strumenti di rilevamento a bordo, per cercare vapore acqueo o frammenti di ghiaccio nella nube di detriti alzata dall'esplosione. "Sono molto orgoglioso del successo - ha commentato Daniel Andrews, che ha progettato la missione Lcross -; avevamo un obiettivo ambizioso e l'abbiamo raggiunto con un budget insolitamente basso per una missione di questo tipo. La nostra spedizione sulla Luna potrebbe diventare un modello per altre imprese. Abbiamo fatto grande scienza con poco denaro". Andrews si è detto inoltre soddisfatto della partecipazione di pubblico all'evento 'dinamitardo' trasmesso in diretta sul sito della Nasa.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 22823.html



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 10:23 
Ecco qualche foto amatoriale da terra.

Immagine
Paul Schneider
Image taken:
Oct. 9, 2009
Location:
Tucson, Arizona
Details:
Three different images of Cabeus crater & surrounding region after the LCROSS impact, each are about 15 seconds apart. No plume... 127mm MCT; DMK21AU.04; 50 frame stack each. Seeing was 7/10, with occasional periods of 8 or 9/10.


Immagine
Ed Lomeli
Image taken:
Oct. 9, 2009
Location:
Sacramento, California
Details:
A little disappointed not seeing a flash and plume; maybe it hit mud :o) I hope the spacecraft obtained some good data though. Celestron C9.25 scope, 2X Barlow and a 610nm filter.


Immagine
Mike Broussard
Image taken:
Oct. 9, 2009
Location:
Maurice, Louisiana, USA
Details:
I saw nothing with a C-8 and a SPC900NC webcam. Seeing was bad and some clouds here, too. Fortunately, it was relatively clear during the impact phase, but I have to say it was a dud based on my data. FWIW, here's my image at 2nd impact, captured and stacked using K3CCDTools and quick post-processing in PS3.


Tratte da spaceweather.com

Come vedete niente nube di detriti: solo l'infrarosso della sonda ha rilevato qualcosa (emissione di calore, sodio e chissà cos'altro...). Aspettiamo i dati!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 11:33 
Sempre un grande, MAH...! Questi esperimenti si facevano quando ero ancora un ragazzino! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 12:12 
Più che altro ringraziamo la Nasa per la qualità delle immagini in diretta, ovvero una telecamera in bianco e nero, con una definizione pari a quella del 1969, con un refresh ogni qualche secondo.

Che emozione! [:D]


Ultima modifica di DeMultaNocte il 10/10/2009, 12:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 13:00 
Cita:
DeMultaNocte ha scritto:

Più che altro ringraziamo la Nasa per la qualità delle immagini in diretta, ovvero una telecamera in bianco e nero, con una definizione pari a quella del 1969, con un refresh ogni qualche secondo.

Che emozione! [:D]

Eeeeeeeeeee ti aspettavi che ti mettessero una bella telecamera in alta definizione????Cosi oltre al fallimento della missione potevi vedere anche un contorno che "non si puo'" far vedere???? [:D] [:D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 13:18 
Insomma, tirate le somme, cosa scrivevo giorni fà ...? [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 13:36 
Mi è giunta la notizia, dalle solite fonti ben informate da un altro sito che ha amici allaNASA, che la "missione" è stata sostanzialmente un ... FIASCO!
COSA DICEVO... [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] (Poi, da parte di Chi, non lo sapremo ... MAI!
Passeranno altri 40 anni ...?


Ultima modifica di Ufologo 555 il 10/10/2009, 14:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 42
Iscritto il: 09/10/2009, 13:39
Località: Trapani
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 13:55 
In conclusione non ci son stati i risultati sperati... dietro questa missione chissa' quante cose ci stanno.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 377
Iscritto il: 04/12/2008, 19:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2009, 13:57 
oh no! i nostri simpatici amici lunaniani hanno fatto atterrare il centaur sopra un materasso!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 688 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 46  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 08:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org