09/10/2009, 22:47
kaone ha scritto:
Molto più realisticamente io ipotizzo un fiasco clamoroso nel calcolo della densità del suolo in quel punto. Il rottame si sarà schiantato senza creare il cratere di 20mt per 5mt di profondità che si aspettavano e quindi nessun detrito rilevabile è stato sollevato dall'impatto. Probabilmente la zona dell'impatto non è polverosa come la maggiorparte del suolo lunare ed allo stesso tempo sarà anche più densa del previsto. Ovviamente la NASA se ammettesse il fallimento non ci farebbe una bella figura e quindi ora stanno cercando un modo decente per uscirsene
10/10/2009, 00:38
10/10/2009, 01:05
kaone ha scritto:
Molto più realisticamente io ipotizzo un fiasco clamoroso nel calcolo della densità del suolo in quel punto. Il rottame si sarà schiantato senza creare il cratere di 20mt per 5mt di profondità che si aspettavano e quindi nessun detrito rilevabile è stato sollevato dall'impatto. Probabilmente la zona dell'impatto non è polverosa come la maggiorparte del suolo lunare ed allo stesso tempo sarà anche più densa del previsto. Ovviamente la NASA se ammettesse il fallimento non ci farebbe una bella figura e quindi ora stanno cercando un modo decente per uscirsene
10/10/2009, 01:46
10/10/2009, 06:02
10/10/2009, 09:22
10/10/2009, 09:32
10/10/2009, 10:23
10/10/2009, 11:33
10/10/2009, 12:12
10/10/2009, 13:00
DeMultaNocte ha scritto:
Più che altro ringraziamo la Nasa per la qualità delle immagini in diretta, ovvero una telecamera in bianco e nero, con una definizione pari a quella del 1969, con un refresh ogni qualche secondo.
Che emozione!
10/10/2009, 13:18
10/10/2009, 13:36
10/10/2009, 13:55
10/10/2009, 13:57