10/11/2009, 17:42
Giovanni dalla Teva scrive:
Solo con i nomi dei fratelli di Gesù che compaino in Marco e Matteo, confrontandoli con gli scritti di Giuseppe Flavio (anche dopo le censure successive, figuriamoci prima delle censure) si riesce ad identificare i veri protagonisti storici dei vangeli, cioè i figli di Giuda il Galileo.
10/11/2009, 19:45
Sig. Veritas scrive:
Il fatto che i due fratelli di Giovanni di Gamala (Simone lo zelota detto 'Cephas' e Giacomo il 'maggiore') siano finiti negli elenchi 'apostolici' degli evangelisti, non vuol dire necessariamente che questi due personaggi, così come il loro fratello Giovanni di Gamala, abbiano interagito con il 'clan' apostolico e con Gesù di Nazareth. Fra le due realtà, quella nazarena e quella di Giuda il Galileo, non vi MAI stata alcuna attinenza!
10/11/2009, 22:05
Giovanni dalla Teva ha scritto:Sig. Veritas scrive:
Il fatto che i due fratelli di Giovanni di Gamala (Simone lo zelota detto 'Cephas' e Giacomo il 'maggiore') siano finiti negli elenchi 'apostolici' degli evangelisti, non vuol dire necessariamente che questi due personaggi, così come il loro fratello Giovanni di Gamala, abbiano interagito con il 'clan' apostolico e con Gesù di Nazareth. Fra le due realtà, quella nazarena e quella di Giuda il Galileo, non vi MAI stata alcuna attinenza!
Il fatto che tutti i fratelli, e non solo due fratelli di Giovanni di Gamala (Simone lo zelota detto 'Cephas' e Giacomo il 'maggiore') siano finiti negli elenchi 'apostolici' degli evangelisti, è stato un errore enorme, rilevato successivamente, attraverso gli scritti di Giuseppe Flavio, a cui l'evangelista Luca (o chi per lui) e poi l'evangelista Giovanni (o chi per lui), hanno cercato in qualche modo di porvi rimedio.
...Il primo non riportando il nome dei fratelli come dimostrato sopra, il secondo confondendo i discepoli con i fratelli. Successivamente i padri apostolici hanno avvertito pure la neccessità di introdurre la verginità della Madonna, e altri stratagemmi, per allontanare le conoscenze, dall''errore primitivo dell'evangelista Marco (o chi per lui), e copiato da Matteo (o chi per lui).
Un caro saluto.
11/11/2009, 09:01
11/11/2009, 09:59
11/11/2009, 15:38
Cecco ha scritto:
Carissimo Veritas
Piu ti si legge e piu ci si convince che tu sia padre Veritas, cioè un prete o aggregati. Tu dici sempre che sono 12 anni che sei sceso in campo, (!forse!, per noi). in tutto questo tempo dovrai anche pensare che qualcuno ti abbia letto, no!. prima ti si seguiva con interesse, dappertutto, e sprattutto nel tuo sito "Origini Religioni".
Le persone constatando che li aleggiava poco o niente arrosto e tanto fumo, il tuo sito è divenuto un sito fantasma. Io per esempio è molto tempo che non ci vado piu a leggere. la stessa cosa succederà a tutti i siti dove, invece di ospitare-avere gente viva, sono diventati cimiteri dove troneggiano, fumo-nebbia e zombi, piu che siti sono sepolcri imbiancati.
Anche qui, (sito vivo per eccellenza), (e non sepolcro imbiancato). Tu non hai messo la benche minima prova,(arrosto-vero) solo nebbia e fumo. L'unica cosa che ci hai fatto capire, è che Gesù di Nazareth è un falso, ma è vero SOLO il tuo Gesù di Nazareth. Hai impiegato 12 anni per dirci questo e niente di più. Ah dimenticavo, colpa del tuo libro.
Allora accetta il mio consiglio, prima scrivilo questo benedetto libro, e dopo che lo abbiamo letto se ne potrà parlare insieme. Qui fino ad adesso, hai contrastato gli altri, come faceva il grande grecista erudito in altro sito. Ti si dice con prove riscontrabili che mancano una enorme quantità di libri, affermato dal Prof. Filipponi e dall'AMICO Saulnier, dal 29 al 44, e quello che è rimasto è mutilato e falsificato. E tu dopo tutto questo, pretendi vita e miracoli di tutta la famiglia di Giuda il Galileo.
Se vuoi imparare cosa significa VERA RICERCA STORICA, leggiti ATTENTAMENTE i post del GENIO e nostro amico Emilio, può insegnarti tanto. Leggiti i report di Giovanni Dalla Teva, buon insegnamento metodico. Ma cerca di rompere quel stuo specchio ARCANO e se proprio non ce la fai, almeno buttalo giu in cantina.
Ciao Cecco
11/11/2009, 15:49
11/11/2009, 16:32
leviatan ha scritto:
Dice VeritasEcco un altro plateale esempio di teorie fondate su mere illazioni! La verginità di Maria NON VENNE INVENTATA dai falsari evangelisti, come sostieni tu, in quanto la madre di Gesù era conosciuta dai giudei come una 'vergine'. I falsari evangelisti non hanno fatto altro che 'reinterpretare' a modo loro una tale realtà...
E il Protovangelo di Giacomo perche credi che sia stato scritto?
Per esaltare e glorificare la figura di Maria ,afferma Luigi Moraldi!
Concordiamo tutti! Ma l'ipocrita Moraldi non specifica per niente cosa egli intende per "figura"..
Ma non solo, il furbastro che si e' presa la briga di scrivere tale vangelo (il solito fannulone prete parassita),lo ha fatto per infinocchiarci con la solita invenzione da strapazzo:quella relativa ai figli di Giuseppe (il bue)che ebbe da un altro martrimonio..
....figli che altro non servono a dare man-forte ai sepolcri imbiacati di cui parla Cecco....
...che con tale prova alla mano(ridicoli) continuano ad affermare quella "verginita"di Maria(come se Pantera non fosse mai esistito) che si spiega solo con l'assenza di altri eventuali figli ,giacche' i fratelli di cui parlano i vangeli altro non sono che i fratellastri di cui "spara" il Protovangelo di Giacomo !
Poi
G.Flavio ,caro Veritas,accenna soltanto a due fratelli di Giuda il Galileo,no si e' mai cimentato nella sua opera letteraria,a parlarci della famiglia di quest'ultimo.Per cui non ci sono prove che di figli ne abbia avuti piu' di due ma nemmeno che ne abbia avuti solo due.
Un saluto
11/11/2009, 16:33
11/11/2009, 16:38
Veritas ha scritto:
Pensi davvero che io non abbia capito sin dall'inizio con chi avevo a che fare?... Prova a chiederlo all'amico Peppe, a cui avevo scritto in proposito sin dall'inizio della tua comparsa nel forum!... A me sembra che più che un patetico senso di commiserazione non riusciate a suscitare...
11/11/2009, 17:48
Cecco ha scritto:
Carissimo Barionu
E' vano bussare, qui occorre il martello pneumatico.
Ciao zio hot
20/11/2009, 19:59
Messaggio di Nunzio Miccoli
COME E’ NATO IL MITO DI CRISTO
Non esistono religioni tipicamente originali e tutte hanno preso le mosse da altre religioni e da altri miti; gli ebrei presero da egiziani, babilonese e persiani, gli arabi dagli ebrei, i cristiani da ebrei e da pagani. Quando, a causa di processi politici, cambia la religione, il popolo non sa rinunciare a concetti ai quali ha sempre creduto e perciò le nuove autorità religiose non fanno altro che metabolizzare quelle idee, certificandole e omologandole con dei concili, anche per dirimere controversie ideologiche e conflitti di potere, è così che sono nati i dogmi.
...La storia soprannaturale di Cristo è stata presa da quella di Horus, Mitra, Crishna e Budda, i loro riti sono stati adottati dai cristiani; invece la storia umana di Cristo fu mutuata dalla figura di Giovanni di Gamala, gli apostoli erano i suoi fratelli, figli di Giuda di Gamala, era una famiglia di rivoluzionari antiromani. La prima comunità cristiana palestinese era in realtà costituita da monaci ebrei esseni, che in realtà non erano cristiani, il cristianesimo cattolico arrivò in Palestina solo nel IV secolo, per opera dell’imperatrice Elena, madre di Costantino; però, dal II secolo, vi era arrivato il cristianesimo gnostico di Alessandria d’Egitto, ove erano tanti ebrei.
26/11/2009, 02:05
testo riportato da peppe
fonte: http://mikeplato.myblog.it/archive/...-guerra.html
Michele Plato ha scritto:
Qui posto l'introduzione, la prefazione e un capitolo intero del mio prossimo romanzo sul Cristo.
E’ un Gesù diverso quello che emerge da queste pagine, un Gesù non solo maestro di compassione, ma un vero e proprio combattente, un signore della guerra, un uomo dalla forza interiore immensa, uno che porta un nuovo modo di combattere i poteri immondi che spadroneggiano su questo piano
05/12/2009, 11:55
06/12/2009, 15:23
Marco ha scritto:
«Io personalmente non credo alla "santità" del Cristo, così come non credo alla sua resurrezione. »