Cita:
Thethirdeye ha scritto: Perdona la schiettezza Lawliet... ma devo proprio dirtelo...
stai dicendo un mucchio di fesserie.... e te lo dimostro
![Emoticon [:263]](./images/smilies/UF/263.GIF)
Perdonami TTE, ma te lo devo proprio dire.. ribatti con una marea di sciocchezze..

Il bordo dell'oggetto è estremamente grande e si ottiene dopo 1 o 2 zoom, se effettivamente fosse un effetto della
trasformata, l'oggetto non sarebbe piu' largo di 2 o 3 cm (ma non era un'astronave lunga 100metri?).
Ed è veramente strano che tu stesso non ti sia accorto della netta differenza tra il tuo tentativo e l'oggetto fotografato in questione.
La
trasformata discreta del coseno avviene ingrandendo un'immagine (e quindi perdendo la sua risoluzione iniziale, come ho fatto giustamente io, portando i ritagli da 70~ a 400 pixel circa) sottoforma di "spostamento" di pixel (proprio come se l'immagine si "sdoppiasse", e sia da una parte che dall'altra si ripresentano una linea di due pixel di più bassa o più alta luminosità), ma il bordo
non coincide affatto con il bordo di quegli oggetti. Innanzitutto lo puoi verificare tranquillamente guardando la tua stessa immagine delle pringles, dove lo vedi il contorno bianco? Io vedo solo una grande sfumatura. Ho creato la stessa situazione con due elicotteri (uno a sfondo bianco, l'altro a sfondo blu).. questa è la trasformata discreta del coseno;


(sembra che siano di qualità superiore, in realtà la differenza di pixel è quasi la stessa rispetto all'oggetto precedente)
Si presenta come un disturbo di pixel intorno all'oggetto, dettato dalla sfumatura che viene a crearsi (accentuato anche dal movimento, sebbene lento, di un elicottero in "salita"), come puoi ben vedere da solo. Il contorno non si presenta
mai come uniforme e
mai dello stesso colore in due scatti diversi (se cambia il colore dello sfondo), ma soprattutto
mai così accentuato:

Inoltre, in questo caso, l'effetto della
trasformata dovrebbe essere
scuro, non chiaro, e dovresti saperlo benissimo, TTE.
Certo, c'è una differenza minima tra un effetto del genere ed un nastro attaccato al vetro, ma la differenza c'è eccome. Poi, può darsi che l'effetto sia dato da qualche altro evento (come la radiazione della propulsione
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
), o effetto, ma questo non posso saperlo.
Interessante anche il dettaglio notato da qualche altro utente;

Da notare anche al centro il "rigonfiamento", che aumenta i miei "dubbi" sulla possibilità che sia stato compresso manualmente per dargli caratteristiche diverse.
Non è ovviamente necessario dire che aspetto con ansia anche io questo fantomatico video (non ho ben capito chi lo avrebbe fatto?) per dare un'ultima conferma alla mia analisi, anche se son pressochè sicuro di aver fatto centro.