18/11/2009, 11:50
Tetronimo ha scritto:
Non so, anche la forma "particolare" della prima foto mi sembra ottenibile con un cambio di prospettiva (ho fatto un esempio artigianale con la carta e più o meno ho ottenuto lo stesso risultato, mi dispiace di non poterlo allegare).
La lieve differenza tra la seconda e la terza foto, invece, mi sembra il risultato di una lieve rotazione intorno all'asse orizzontale o, anche in questo caso, un cambio di prospettiva risultato dall'osservatore che si abbassa un po'.
18/11/2009, 11:53
18/11/2009, 11:59
18/11/2009, 12:06
18/11/2009, 12:08
Tetronimo ha scritto:
Concordo sullo scetticismo costruttivo
18/11/2009, 12:12
andreaabur ha scritto:
Il vero ricercatore infatti dovrebbe sempre comportarsi coì... scetticismo si ma mente sempre aperta!)
Tuttio è possibile fine a prova contraria...
18/11/2009, 12:18
Tetronimo ha scritto:andreaabur ha scritto:
Il vero ricercatore infatti dovrebbe sempre comportarsi coì... scetticismo si ma mente sempre aperta!)
Tuttio è possibile fine a prova contraria...
E il comportamento meno "scientifico" di molti scienziati è proprio la negazione ad oltranza della possibilità di ciò che non è dimostrato. Sarò sempre perplesso di fronte a questo preconcetto assurdo ribadito sempre più spesso da persone colte e competenti...
18/11/2009, 12:21
18/11/2009, 12:27
junglesoldier ha scritto:
il T hotel forse ha bisogno di pubblicità?
18/11/2009, 12:30
Thethirdeye ha scritto:
Perdona la schiettezza Lawliet... ma devo proprio dirtelo...
stai dicendo un mucchio di fesserie.... e te lo dimostro





18/11/2009, 12:52
18/11/2009, 12:56
Tyrian ha scritto:
No Lawliet perdonami ma stai dicendo te una fesseria... e appena finisco di scaricare gimp sul portatile te lo dimostro... comunque potete verificare tutti voi a casa vostra che se ingrandite la foto degli elicotteri (meglio il primo per una questione di maggior compatibilità "meteorologica" con l'ufo) vedrete LO STESSO IDENTICO ALONE che c'è nell' ingrandimento dell' ufo... specialmente nella zona anteriore e inferiore dell'elicottero si vede nitidamente.
Comunque sia, anche se avessi ragione te che non si tratta di un fattore causato dall'ingrandimento (e conseguente perdita di risoluzione) si può dire con certezza che quell'alone non è scotch! Al massimo potrebbe essere un residuo della colla del nastro isolante che appare in conseguenza del restringimento del nastro stesso causato dalla minore temperatura del vetro rispetto alla temperatura del nastro.... ma allora anche l'elicottero è un pezzo di nastro incollato su un vetro....
18/11/2009, 12:58
shantaram ha scritto:
Inoltre, osservate:
foto1
foto2
foto3
Prendendo come punti di riferimento le rientranze dell'oggetto (che ho evidenziato nei cerchietti), mantiene lo stesso verso, direzione e forma. In pratica transita dritto e beato come una qualsiasi auto per strada ^_^.

18/11/2009, 13:04
18/11/2009, 13:06
Tyrian ha scritto:
No Lawliet perdonami ma stai dicendo te una fesseria... e appena finisco di scaricare gimp sul portatile te lo dimostro... comunque potete verificare tutti voi a casa vostra che se ingrandite la foto degli elicotteri (meglio il primo per una questione di maggior compatibilità "meteorologica" con l'ufo) vedrete LO STESSO IDENTICO ALONE che c'è nell' ingrandimento dell' ufo... specialmente nella zona anteriore e inferiore dell'elicottero si vede nitidamente.

Tyrian ha scritto:
Comunque sia, anche se avessi ragione te che non si tratta di un fattore causato dall'ingrandimento (e conseguente perdita di risoluzione) si può dire con certezza che quell'alone non è scotch! Al massimo potrebbe essere un residuo della colla del nastro isolante che appare in conseguenza del restringimento del nastro stesso causato dalla minore temperatura del vetro rispetto alla temperatura del nastro....
kevin67 ha scritto:
Inoltre prendendo come riferimento il lato destro del vetro sembrerebbe che pur cambiando la posizione dell'inquadratura, cioè chi ha fotografato, l'oggetto sembra sempre "incollato" in un medesimo punto
