28/12/2009, 12:56
28/12/2009, 22:04
29/12/2009, 16:13
fgb ha scritto:
Presto posterò il codice html per permetterne la libera riproduzione su tutti i siti interessati.
Un saluto
29/12/2009, 17:59
29/12/2009, 20:40
31/12/2009, 11:06
14/01/2010, 15:36
14/01/2010, 15:51
14/01/2010, 16:11
14/01/2010, 16:34
Mero ha scritto:
8885 adesioni e poco più....
Uno sciame di mosche....
14/01/2010, 23:29
barionu ha scritto:Mero ha scritto:
8885 adesioni e poco più....
Uno sciame di mosche....
http://www.petitiononline.com/mod_perl/ ... gi?agorait
9251
al lato pratico, una cacatina di mosche.
Se qualcuno aveva dei dubbi su che razza di potere esercita ancora il Vaticano in Italia.
zio ot
16/01/2010, 03:37
16/01/2010, 21:09
Aztlan ha scritto:
Io credo di avere un' altra mezza idea.
Siamo a novemiladuecento e passa firme. Anche nella più pessimista delle ipotesi, raggiungeremo le 10.000 firme.
Ora chi sa qualcosina di politica anche a livello terra terra sa che ci sono numeri che pesano più per il loro valore simbolico, la cosiddetta "forza dei numeri" che per la quantità effettiva.
10.000 firme sono un traguardo che tutti i promotori di qualunque campagna sognano perchè è una cifra che finalmente comincia a "pesare".
Semplicemente, perchè è una cifra tonda, quando qualcuno dice "Stanno facendo una petizione" "Quante firme hanno raccolto?" "10.000" E' una cifra che ti fa sentire la pressione sociale di mettere una firmetta anche te. Trattandosi della petizione per un film straniero il cui titolo è una parola greca che nessuno conosce, è un bel risultato.
DOBBIAMO SOLO FARE PUBBLICITA'.
Io direi che dovremmo, intendo noi di UFOFORUM.IT, formare un gruppo interno che si dedichi a questo, non come singoli, che si conta poco, ma organizzati. Youtube, Facebook sono ottime idee, ma penso che bisognerebbe coordinare gli sforzi per aumentare l' effetto (non occorre aver studiato marketing per saperlo).
Per cui, possiamo fare molto senza bisogno di sborsare un cent, con gli strumenti a nostra disposizione. Innanzittutto il forum.
PROPOSTA:
Perchè non apriamo una sezione o una discussione (temporanea) dedicata a questo? Ossia per postare proposte, idee, bozze grafiche, consultarsi, coordinarsi?
E' evidente che questo topic è più proficuo come discussione SUL tema, che non come area progetto: accavallare le due cose per "risparmiare" un topic (come se costasse) servirebbe solo a creare delle interruzioni ogni volta che dalla prima si passasse alla seconda attività per un commento o altro.
Meglio invece lasciare questo topic alla discussione del tema, e aprire un' area a parte (tanto è gratis) per questo progetto.
Che ne dite?
Saluti,
Aztlan
16/01/2010, 21:33