Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 191 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12176
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2009, 00:13 
IL SITO UFFICIALE DEL FILM AGORA'




http://www.agorathemovie.com/




zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2009, 12:56 
Zio ot sei un fiume in piena.

Dagli scritti che hai così gentilmente postato ne viene una sintesi che porta prudentemente a ritenere l'omicidio di Ipazia come un delitto "politico" e questo oltre ad aggravare il già così odioso delitto, lo pone in un'ottica diversa dal mero assassinio per violenza o invidia.

In gioco c'era di più e la cosa va tenuta in debito conto, non che le stragi di stato siano destinate a restare impunite, ma il Potere non avrebbe remore ad usare anche questi mezzi per raggiungere uno scopo.

Non è fantapolitica, la storia anche d'Italia è piena di fatti analoghi.

Con ciò non voglio dire che li giustifico, mai sia; ma che bisogna tenere in debito conto anche questa facenda.

Per il resto sono quasi pronto ad una bozza di pagina web, semplice e concisa che lanci un appello per la libera visione del film Agorà, per il momento ne ho iniziato l'invio anche a fondo pagina delle mie e-mails.

Presto posterò il codice html per permetterne la libera riproduzione su tutti i siti interessati.

Un saluto



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2009, 22:04 
Ho firmato la mia 8885 esima petizione.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2009, 16:13 
Cita:
fgb ha scritto:



Presto posterò il codice html per permetterne la libera riproduzione su tutti i siti interessati.

Un saluto


Ho appena pubblicato la pagina di appello sul mio sito principale e ne ho creato un link su un altro sito che ho, il codice html che ho usto è il seguente (compreso tra le due "horizontal rule"):




<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

<html>
<head>
<title>Agora</title>
</head>
<body bgcolor="#ccffff">
<style type="text/css">
<!--

a:link {text-decoration: none; color: green}
a:visited {text-decoration: none; color: green}
a:hover {text-decoration: overline underline; color: blue}

-->
</style>

<P ALIGN=CENTER>
<BR><font size="6" face="Arial">APPELLO</FONT><BR><BR>
<a href="http://www.agorathemovie.com/" target="_blank">
<img src="agora.jpg" border="0" alt="AGORA un film di Alejandro Amenábar che non è in programmazione nelle sale italiane, chiediamo che questo film possa essere visto liberamente in Italia" width="150" height="125" >
</a> <br><br><br>
<body text="green">[font=Arial]<BR>"AGORA" è un film del regista Alejandro Amenábar che alla data di creazione di questa pagina non è in programmazione nelle sale cinematografiche italiane, secondo alcuni a causa di una censura in atto, nella speranza del fatto che non si tratti di ciò, chiediamo che il film possa essere liberamente visto presto nelle sale cinematografiche italiane.
<br><br>Firma anche tu la petizione on line a favore dell'uscita del Film in Italia al seguente indirizzo: <br><br><br><a href="http://www.petitiononline.com/agorait/petition.html">http://www.petitiononline.com/agorait/petition.html</a>
<br><br>
<font size="1" face="Arial" color="black">
<p align="right">postato da ***firma*** il ***data***</p>

</body>
</html>






Ovviamente potete postrarlo anche voi nelle vostre pagine web, abbiate l'accortezza di copiare e incollare il codice suesposto in un file del blocco note di windows, salvandolo con nome, ad esempio agora.htm ed avendo cura di eliminare il .txt che appare automaticamente.

Abbiate anche l'accortezza di salvare nella medesima cartella una copia del file "agora.jpg" che trovate nel mio intervento inserito il 26/12/2009 : 18:50:37, vi basta fare click con il tasto destro del mouse e scegliere "salva immagine con nome..."

Ovviamente potete personalizzare la pagina come volete se vi intendete di linguaggio HTML la cosa è molto semplice, abbiate cura di aggiornare la riga con la ***firma*** e la ***data***, in alternativa potete tranqullamente cancellare quella riga.

Il sistema del forum trasforma l'indirizzo web del sito di petizione, accorciandolo, non sarà certo un problema insormontabile riscrivere per intero il nome di questo sito.

Un saluto e un augurio per un 2010 che veda il film in programmazione....

A voi la palla,



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2009, 17:59 
Ragazzi a me è venuta un' idea per pubblicizzare il film e fare in modo che molte più persone siano a conoscenza della storia... e vogliano assolutamente vederlo. Si tratta di un vero e proprio meccanismo pubblicitario.


Si potrebbe postare su Youtube un trailer del film, se è disponibile, o delle riprese al peggio, facendo credere che sia una semplice pubblicità. Quando si clicca sul link si accede ad una pagina in cui viene spiegata tutta la storia, con un messaggio ad effetto in cima tipo "Spiacente, questo film non è disponibile nel tuo Paese a causa della censura" si spiega tutto con link alla discussione in materia sui vari forum, pagine wiki, recensioni, articoli sul film, e ovviamente poter firmare la petizione.

Quando la gente sarà incuriosita dal trailer e sconfortata per la notizia della mancata proiezione in Italia, probabilmente vorrà saperne di più e leggerà qui e là dalla selezione di link, forse firmerà la petizione.

Penso che dovremmo metterci tutti d' impegno per realizzare questa pagina web, se mettiamo insieme tutte le capacità può uscire fuori un bel video per il tubo e una home page esteticamente professionale. Il principio è puntare non su molte pagine poco visitate, ma su una su cui, grazie al tubo, andrà molta gente in poco tempo, creando un passaparola.


Io penso sia una buona idea, fatemi sapere quello che ne pensate.

Auguri,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2009, 20:40 
Sostanzialmente l'idea è questa, io l'ho attuata nelle forme che conosco, al momento 2 siti la contengono, con un richiamo dalla home page, poi da cosa nasce cosa, di video su youtube ce n'è, qui un esempio: http://www.youtube.com/watch?v=u50zEun0 ... re=related poi con la rete, tutto si puo fare... o quasi.

Cerchiamo solo di essere sobri e non polemici.

Un saluto



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/12/2009, 11:06 
http://cortedelgaiosapere.forumcommunit ... t=28510664 anche qui si parla di Ipazia e non solo.

Buone cose e Buon anno a tutti



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12176
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2010, 15:36 

Agorà su wiki


http://it.wikipedia.org/wiki/Agora



Agorà . Etimologia della parola

http://it.wikipedia.org/wiki/Agor%C3%A0



zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12176
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2010, 15:51 

UN ARTICOLO INTERESSANTE



http://www.ffwebmagazine.it/ffw/page.as ... te_Arti=45


Ipazia: ma davvero questa donna
fa paura al Vaticano?


di Federico Brusadelli

Anche se Rita Levi Montalcini, nel suo recente libro-omaggio alle donne pionere di ogni tempo (Le tue antenate), le ha dedicato un intero capitolo, Ipazia di Alessandria è un nome che ai più non dice nulla.

Eppure si tratta di una figura a suo modo unica nella storia del pensiero occidentale. E adesso, grazie a un film di Alejandro Amenábar, Agorà, è una figura che rischia di tornare di attualità. Perché anche solo a raccontarne la storia, potrebbe alimentarsi lo scontro fra laici e clericali. Un problema che, al momento, riguarda solo il nostro paese di guelfi e ghibellini. Perché il film – come ha ricordato La Stampa pochi giorni fa – è stato già comprato da mezzo mondo, dalla Thailandia alla Francia, da Israele agli Stati Uniti, ma quanto al nostro paese, il suo destino è avvolto dalla nebbia più fitta.

Ma Amenábar è un regista famoso e di successo, e la protagonista del film è Rachel Weisz, premio Oscar nel 2006. Non una produzione di serie B, insomma. E il passaggio a Cannes e al Festival di Toronto dovrebbe bastare come garanzia di qualità.

Difficile allora spiegare perché tanta ritrosia a mandarlo nelle sale. Magari sarà come al solito, sarà come spesso accade in Italia: colpa di quei realisti più realisti del re, che preferiscono l’autocensura alla pur minima discussione.

Eppure il sospetto che qualche pressione ci sia stata, resta. Ad approfondire la questione c’è anche un gruppo su Facebook, che – con più di tremila iscritti – ne chiede a gran voce la distribuzione. Gira voce che il motivo della mancata distribuzione sia l’impossibilità di trovare una società disposta a rischiare di «irritare le gerarchie vaticane». Speriamo sia una boutade e nulla di più.

Anche perché risulta poco chiaro da cosa scaturisca tanto ostracismo. Ipazia era una matematica (e per averne altre bisognerà aspettare il diciottesimo secolo), astronoma e filosofa, inserita nella grande tradizione neoplatonica e pitagorica. Continuò l’opera del padre, Teone, progettando l’idrometro.

E fra i suoi allievi ebbe l’inventore dell’astrolabio. Scrisse di aritmetica e di geometria; compilò mappe del cielo e si interrogò sull’esistenza di Dio (“Verso il cielo è rivolto ogni tuo atto”, si legge in un epigramma a lei dedicato); insegnò a chiunque volesse ascoltarla, anche in pubblico, perché il sapere non rimanesse relegato nel chiuso delle scuole e delle accademie; diede prova di tale sapienza che nessuno volle poi dichiararsi suo erede. Tutto questo, francamente, non sembra possa dare fastidio a nessuno.

E allora il punto, forse, è un altro. Ed è il fatto che Ipazia fu assassinata e fatta a pezzi da un gruppo di cristiani furibondi, probabilmente monaci, e probabilmente su ordine del vescovo Cirillo, poi fatto santo. Ricordarlo può essere spiacevole, ma è andata così. L’accusavano di dedicarsi alla satanica scienza degli astri e alla magia.

Ma in realtà – come ha sottolineato Peter Brown – il problema era squisitamente politico: «Se nella fase di passaggio dal paganesimo al cristianesimo i compiti del filosofo e del vescovo vengono a sovrapporsi, che cosa fa il vescovo, se non eliminare il filosofo?». E così, molto probabilmente, è andata. Anche perché non vi fu mai

in Ipazia – e, a quanto pare, neanche nella comunità cristiana che proprio in quegli anni raggiungeva i vertici del potere – nessuna tentazione anticristiana. Né è rintracciabile nel suo pensiero alcun segno di materialismo presente in gran quantità, invece, nella tradizione scientifica che nei secoli successivi, fino ancora a oggi, si è contrapposta alla Chiesa (e chissà cosa avrebbe pensato sapendo a difenderla sarebbe sceso in campo Oddifreddi, lei che nello spirito, nell’immateriale e nell’invisibile, da neoplatonica ed “esoterista” quale era, ci credeva fermamente…).

Se già nel Settecento Voltaire, ricordandone le vicende, accusò i suoi uccisori di “eccesso di fanatismo”, e il deista irlandese John Toland ne utilizzò la storia per un pamphlet anticattolico, i romantici tedeschi videro in lei la prima delle “streghe” bruciate dalla Chiesa.

E poi, come era prevedibile, il Novecento la vide icona femminista e martire dell’oscurantismo, versione femminile di Giordano Bruno. Ecco, forse è questo che dà fastidio a qualcuno. Ma speriamo siano solo pettegolezzi o maliziose interpretazioni.

Che nel Ventunesimo secolo qualcuno possa ancora temere – con grande danno per la Chiesa stessa, e validissimi argomenti per i cosiddetti “laicisti” – la storia di una donna vissuta milleseicento anni prima, vittima del fondamentalismo (di ogni fondamentalismo, perché il fatto che a ucciderla siano stati cristiani, non importa) è semplicemente ridicolo. Fra qualche giorno, probabilmente, arriverà la notizia della distribuzione di Agorà anche in Italia. E ci saremo preoccupati invano. Certo è che se così non fosse, a quel punto la preoccupazione sarebbe più che giustificata.

13 ottobre 2009


....E INVECE MI SA CHE LO VEDREMO SOLO IN DVD


zio ot [V]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2010, 16:11 
8885 adesioni e poco più....
Uno sciame di mosche....



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12176
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2010, 16:34 
Cita:
Mero ha scritto:

8885 adesioni e poco più....
Uno sciame di mosche....




http://www.petitiononline.com/mod_perl/ ... gi?agorait

9251

al lato pratico, una cacatina di mosche.

Se qualcuno aveva dei dubbi su che razza di potere esercita ancora il Vaticano in Italia.



zio ot



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2010, 23:29 
Cita:
barionu ha scritto:

Cita:
Mero ha scritto:

8885 adesioni e poco più....
Uno sciame di mosche....




http://www.petitiononline.com/mod_perl/ ... gi?agorait

9251

al lato pratico, una cacatina di mosche.

Se qualcuno aveva dei dubbi su che razza di potere esercita ancora il Vaticano in Italia.



zio ot

9259
Sempre meglio di niente, io ce l'ho messa tutta per spargere la voce, di più non so.

Per Fabio.... non ti demoralizzare però.

se qualcuno ha idee migliori ne parli, possibile che solo aztlan si è fatto avanti?

Io ho link in due siti personali, ho postato la cosa su altri due forum. qui: http://insieme.forumcommunity.net/?t=33924234 e qui: http://cortedelgaiosapere.forumcommunity.net/?t=28510664 dove tra l'altro sono stato pure bannato per aver pubblicizzato questo forum [:159].

Bah spero proprio di avere la possibilità di vedere il film in italiano, ma anche in inglese, grazie a Dio, me la cavicchio un pochetto e chissà.

Intanto buona serata a tutti.


Ultima modifica di fgb il 14/01/2010, 23:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2010, 03:37 
Io credo di avere un' altra mezza idea.


Siamo a novemiladuecento e passa firme. Anche nella più pessimista delle ipotesi, raggiungeremo le 10.000 firme.

Ora chi sa qualcosina di politica anche a livello terra terra sa che ci sono numeri che pesano più per il loro valore simbolico, la cosiddetta "forza dei numeri" che per la quantità effettiva.

10.000 firme sono un traguardo che tutti i promotori di qualunque campagna sognano perchè è una cifra che finalmente comincia a "pesare".

Semplicemente, perchè è una cifra tonda, quando qualcuno dice "Stanno facendo una petizione" "Quante firme hanno raccolto?" "10.000" E' una cifra che ti fa sentire la pressione sociale di mettere una firmetta anche te. Trattandosi della petizione per un film straniero il cui titolo è una parola greca che nessuno conosce, è un bel risultato.


DOBBIAMO SOLO FARE PUBBLICITA'.

Io direi che dovremmo, intendo noi di UFOFORUM.IT, formare un gruppo interno che si dedichi a questo, non come singoli, che si conta poco, ma organizzati. Youtube, Facebook sono ottime idee, ma penso che bisognerebbe coordinare gli sforzi per aumentare l' effetto (non occorre aver studiato marketing per saperlo [;)]).

Per cui, possiamo fare molto senza bisogno di sborsare un cent, con gli strumenti a nostra disposizione. Innanzittutto il forum.


PROPOSTA:


Perchè non apriamo una sezione o una discussione (temporanea) dedicata a questo? Ossia per postare proposte, idee, bozze grafiche, consultarsi, coordinarsi?

E' evidente che questo topic è più proficuo come discussione SUL tema, che non come area progetto: accavallare le due cose per "risparmiare" un topic (come se costasse) servirebbe solo a creare delle interruzioni ogni volta che dalla prima si passasse alla seconda attività per un commento o altro.

Meglio invece lasciare questo topic alla discussione del tema, e aprire un' area a parte (tanto è gratis) per questo progetto.



Che ne dite?

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2010, 21:09 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Io credo di avere un' altra mezza idea.


Siamo a novemiladuecento e passa firme. Anche nella più pessimista delle ipotesi, raggiungeremo le 10.000 firme.

Ora chi sa qualcosina di politica anche a livello terra terra sa che ci sono numeri che pesano più per il loro valore simbolico, la cosiddetta "forza dei numeri" che per la quantità effettiva.

10.000 firme sono un traguardo che tutti i promotori di qualunque campagna sognano perchè è una cifra che finalmente comincia a "pesare".

Semplicemente, perchè è una cifra tonda, quando qualcuno dice "Stanno facendo una petizione" "Quante firme hanno raccolto?" "10.000" E' una cifra che ti fa sentire la pressione sociale di mettere una firmetta anche te. Trattandosi della petizione per un film straniero il cui titolo è una parola greca che nessuno conosce, è un bel risultato.


DOBBIAMO SOLO FARE PUBBLICITA'.

Io direi che dovremmo, intendo noi di UFOFORUM.IT, formare un gruppo interno che si dedichi a questo, non come singoli, che si conta poco, ma organizzati. Youtube, Facebook sono ottime idee, ma penso che bisognerebbe coordinare gli sforzi per aumentare l' effetto (non occorre aver studiato marketing per saperlo [;)]).

Per cui, possiamo fare molto senza bisogno di sborsare un cent, con gli strumenti a nostra disposizione. Innanzittutto il forum.


PROPOSTA:


Perchè non apriamo una sezione o una discussione (temporanea) dedicata a questo? Ossia per postare proposte, idee, bozze grafiche, consultarsi, coordinarsi?

E' evidente che questo topic è più proficuo come discussione SUL tema, che non come area progetto: accavallare le due cose per "risparmiare" un topic (come se costasse) servirebbe solo a creare delle interruzioni ogni volta che dalla prima si passasse alla seconda attività per un commento o altro.

Meglio invece lasciare questo topic alla discussione del tema, e aprire un' area a parte (tanto è gratis) per questo progetto.



Che ne dite?

Saluti,

Aztlan



9309

Il conto sale, effettivamente quota 10.000 è lì alla portata psicologica di tutti, bella l'idea di aprire un sezione, ma già il topic in se potrebbe raccogliere l'interesse di molti, ad ogni modo, mi sento un pochetto monotono... continuo a parlare con tutti di sto film, possibile che ancora non se ne sappia sostanzialmente niente? Bisogna interessare di più la stampa, i mass media e soprattutto l'opinione pubblica sennò saranno solo 10.000 persone che avranno manifestato la loro voglia di vedere il film.... tutto sommato ancora molto molto poche, in effetti, per far "rischiare" un flop cinematografico a chi ci investe su (specifico che viste le premesse non credo si possa pensare a un flop, faccio un'ipotesi da cineasta... è ovvio che si cerca di studiare i gusti della gente, e se non si aggiunge almeno un altro 0 a quel "sogno"... temo rimarrà soltanto un "sogno".

Nella speranza di sbagliarmi e di avere la possibilità di vedere il film in italiano (ormai è una questione di principio), mando a tutti un saluto.



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2010, 21:33 
Sono d' accordo, quando un film viene desiderato per puro intrattenimento è una cosa, ma quando viene censurato si lede una libertà e diventa una questione di principio.


Come ho detto prima, 10.000 firme sono un traguardo simbolico di grande impatto, contano come traguardo che come valore effettivo numerico. In sostanza, saranno ancora pochi.

E come dicevo, fintanto che l' iniziativa parte da un singolo promotore, l' audience che può raggiungere è limitata, ma se ci organizziamo come gruppo, possiamo fare molto di più.

Il topic a sè l' ho proposto per comodità organizzativa e lavorativa, poichè si evita la "distrazione" causata dalla discussione, che si può seguire a parte su questo topic. IMHO.


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 191 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 13  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 22:16
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org