Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

04/02/2009, 10:23

interessanti links:

http://gabry58.spaces.live.com/blog/cns ... 2586.entry
http://gabry58.spaces.live.com/blog/cns ... c=BlogPart
http://gabry58.spaces.live.com/blog/cns ... c=BlogPart
http://gabry58.spaces.live.com/blog/cns ... c=BlogPart

04/02/2009, 15:25

Non ha alcun senso ragionare sulla grandezza dei quei "pianeti", eh.
Il sole è rappresentato come 2/3 volte più grande della terra, mentre sappiamo benissimo che è immensamente più grande.

04/02/2009, 16:26

bleffort ha scritto:



Ciao Aztlan,il documento in oggetto non l'ho trovato da nessuna parte è frutto della riflessione del mio modesto cervello (anch'io cèl'hò sai [:D]).

Immedesimandomi nel pensiero degli autori di quello che volevano rappresentare gli Anunnaki.

Loro non potevano inserire il loro pianeta in un'orbita stabile del nostro sistema solare (a meno chè non lo era davvero,ma questo è da verificare),pigliando come spunto il fatto che Nibiru è un pianeta con un'orbita molto ellittica e che si avvicina a noi periodicamente,lo hanno rappresentato fuori del sistema solare ma vicino e per evidenziarlo lo hanno collocato al centro delle figure principali del riquadro,se nò come si spiegherebbe questo puntino che rappresenta un pianeta messo proprio al centro della scena?.



Concordo pienamente con la tua analisi, bleffort.

Intendevo però chiederti da dove viene l' immagine del bassorilievo.


bleffort ha scritto:


Io non sarei tanto sicuro di quello che si dice in giro in merito alla grandezza di Nibirù,chi ci dice che non vi è un'altro pianeta gigante nelle vicinanze fuori del sistema solare e che non è Nibiru?
di certezze ancora non ve ne sono,aspettiamo prove più tangibili.



E' possibile, anche se non giova a questa ipotesi la non certo recente scoperta di Plutone, ormai declassato da pianeta a "pianeta nano" per le sue ridotte dimensioni, a causa delle quali, per coerenza, si sarebbero dovuti elevare al rango di pianeti centinaia di corpi celesti da poco scoperti e di dimensioni di poco inferiori ad esso... incasinando non poco la nostra visione del sistema solare - pensa solo alla rappresentazione grafica delle loro orbite sui nostri libri di astronomia.... [:D]


In sostanza, anche se ci fosse un oggetto così massiccio, caso eccezionale date le dimensioni caratteristiche dei suoi vicini, questo probabilmente sarebbe stato già scoperto, se non otticamente perlomeno dedotto da calcoli circa la perturbazione gravitazionale che esercita sui corpi celesti a lui prossimi (è così che venne scoperto Nettuno).


Certo, tale pianeta potrebbe essere troppo distante per i nostri strumenti (ipotesi da non scartare a priori), o più semplicemente la sua esistenza potrebbe essere stata tenuta nascosta; tesi interessante, dato che la NASA sembra essersi dimenticata di aggiornarci sulla sorte della sonda Voyager, che lasciò il nostro sistema solare (prima sonda terrestre a farlo).... cosa c' è oltre lo sa solo "lei"... e chi riceva le sue (ipotetiche) immagini e non ce le trasmetta.

http://wikipedia.sapere.virgilio.it/wikipedia/wiki/Voyager_1


In ogni caso ci tengo a precisare che, nell' immagine fornita da bleffort, l' ipotetico Nibiru appare come un pianeta "gigante" (nel senso astronomico), molte volte più grande della Terra. Poi, naturalmente, è possibile che tale rappresentazione non corrisponda al vero.

Aztlan

04/02/2009, 17:39

In ogni caso ci tengo a precisare che, nell' immagine fornita da bleffort, l' ipotetico Nibiru appare come un pianeta "gigante" (nel senso astronomico), molte volte più grande della Terra. Poi, naturalmente, è possibile che tale rappresentazione non corrisponda al vero.

Aztlan
----------------------------------------------------------------------------------------


Ipotetico!,appunto,siamo certi che questo pianeta non poteva essere che Nibiru?.
Può darsi come ho già spiegato,essere il decimo normale pianeta del nostro sistema!,e poi cosa rappresenta quel puntino al centro?,sapendo che chi realizzava queste cose erano molto precisi nel descriverli per tramandarli ai posteri e di sicuro non gli sfuggiva nessun particolare?.
L'immagine si trova in qualsiasi sito di Archeologia di Popoli e Civiltà antiche.

04/02/2009, 21:22

E se le rappresentazioni dei sumeri riguardo ai pianeti non rispecchiassero le dimensioni (in proporzione), ma ben sì la grandezza della forma dipendesse, ( per loro ), da "qualche importanza" ( quindi in base a certe caratteristiche importanti per loro ) che attribuivano ai vari pianeti!!???? Chi sà!? Potrebbe essere......! [:)]
Ultima modifica di damomars il 04/02/2009, 21:23, modificato 1 volta in totale.

04/02/2009, 22:56

molto interessante questa discussione

04/02/2009, 23:52

damomars ha scritto:

E se le rappresentazioni dei sumeri riguardo ai pianeti non rispecchiassero le dimensioni (in proporzione), ma ben sì la grandezza della forma dipendesse, ( per loro ), da "qualche importanza" ( quindi in base a certe caratteristiche importanti per loro ) che attribuivano ai vari pianeti!!???? Chi sà!? Potrebbe essere......! [:)]

No..no..non può essere così,perchè secondo mè, le proporzioni grosso modo sono ben rappresentate,perchè contrariamente: il Sole doveva essere di dimensioni quasi quanto tutta la raffigurazione e tutti gli altri pianeti dovevano essere un centesimo di millimetro,un Re dovevano rappresentarlo alto cento metri (per l'importanza che gli davano) e i Sudditi un 1 centimetro assurdo.Dal riquadro si capisce benissimo chi è il più grande e chi il più piccolo per come sappiamo e come sono attualmente i pianeti.

Immagine:
Immagine
31,18 KB
Ultima modifica di bleffort il 04/02/2009, 23:56, modificato 1 volta in totale.

05/02/2009, 00:11

Se quindi i Sumeri non hanno rappresentato le proporzioni dei corpi celesti in modo reale, cioè scientifico, perché sarebbe stato "assurdo", cosa ci fa credere che nella rappresentazione possa esserci qualcosa di scientifico?
Comunque, per quanto riguarda il famigerato Pianeta Scomparso fra Marte e Giove, che avrebbe generato la Fascia degli Asteroidi: tale ipotetico pianeta, chiamato da taluni Fetonte, e che è comparso in innumerevoli romanzi di fantascienza, di Urania e non (io mi ricordo di aver letto "Cronache di un Mondo Perduto", in cui il pianeta si chiamava Rhama e veniva distrutto da una gigantesca esplosione atomica causata da uno scienziato impazzito dal dolore nel vedere la totale degradazione morale dei suoi simili), pare sia un'ipotesi improbabile. Infatti, se si mettono assieme tutti gli asteroidi della Fascia, se ne ottiene un corpo celeste che è solo un dodicesimo del volume della Luna! Cioè, in pratica, solo un asteroide un po' più grosso.
Ne consegue che l'idea di un "quinto pianeta" fra Marte e Giove diventa del tutto peregrina... certo, uno può pensare che magari gli altri pezzettini siano finiti chissà dove... cioè in pratica la massima parte della massa del pianeta sarebbe andata perduta... ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?

05/02/2009, 00:39

Guarda Enkidu,a scuola mi hanno insegnato che per imparare le lettere dell'alfabeto,si comincia con la lettera ..A...,credo che un pezzo di A lo stiamo cominciando ad imparare,non corriamo troppo.Quello che dico è solo frutto della mia immaginazione o intuito, non ho letto libri di Urania a tale proposito,e non credo che scriverò libri.Ho solo acceso un po la vostra fantasia,e chissà se questa ipotesi può essere vera come immagino io.



Da Enkidu:ma allora come si fa a dimostrare che sia mai esistito?

La fascia degli Asteroidi è una cosa certa ed è scientificamente quasi provato che è il risultato della disgregazione di qualche pianeta.
Riguardo le dimensioni,secondo la mia "ignoranza",doveva essere molto grande,(non ho tempo di spiegarlo adesso sè fatto troppo tardi)

Per ora attacchiamoci a questa raffigurazione se non abbiamo niente di meglio e studiamo questa,poi si vedrà.
Ultima modifica di bleffort il 05/02/2009, 00:40, modificato 1 volta in totale.

05/02/2009, 08:24

bleffort ha scritto:

La fascia degli Asteroidi è una cosa certa ed è scientificamente quasi provato che è il risultato della disgregazione di qualche pianeta.

Non e' vero, dagli studi attuali portano a credere che si tratti invece di un "pianeta mai formato"... materiale che avrebbe potuto formare un pianeta ma non si sono mai aggregati completamente a causa della vicinanza di giove.

bleffort ha scritto:
Riguardo le dimensioni,secondo la mia "ignoranza",doveva essere molto grande,(non ho tempo di spiegarlo adesso sè fatto troppo tardi)

La massa totale degli asteroidi equivale al 4% della massa lunare, come ti era gia' stato scritto...
Ultima modifica di Kash il 05/02/2009, 08:27, modificato 1 volta in totale.

05/02/2009, 09:30

perche' non fare una comparazione.....
quando si e' formata la fascia di asteroidi?
su marte si trovano resti di quel periodo?
e sulla terra?
e sugli altri pianeti?

quali leggende antiche ne parlano?

05/02/2009, 11:09

nemozero ha scritto:

perche' non fare una comparazione.....
quando si e' formata la fascia di asteroidi?

Insieme al sistema solare...

nemozero ha scritto:

su marte si trovano resti di quel periodo?

Puoi spiegare meglio cosa intendi ?

nemozero ha scritto:

e sulla terra?
e sugli altri pianeti?

Vedi marte :P

nemozero ha scritto:

quali leggende antiche ne parlano?

L'unico che sostiene questa teoria (Exploded Planet Hypothesis) e' Alan Alford... che guarda caso era un sitchiniano...
Ultima modifica di Kash il 05/02/2009, 11:11, modificato 1 volta in totale.

05/02/2009, 11:32

un pianeta che esplode manda pezzi dappertutto quindi.....

pianeta mallona....http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/tu_fatti.htm


pianeta minerva.....http://it.wikipedia.org/wiki/Fascia_principale

si torna sempre al pianeta esploso.....

05/02/2009, 13:30

Kash ha scritto:

bleffort ha scritto:

La fascia degli Asteroidi è una cosa certa ed è scientificamente quasi provato che è il risultato della disgregazione di qualche pianeta.

Non e' vero, dagli studi attuali portano a credere che si tratti invece di un "pianeta mai formato"... materiale che avrebbe potuto formare un pianeta ma non si sono mai aggregati completamente a causa della vicinanza di giove.

bleffort ha scritto:
Riguardo le dimensioni,secondo la mia "ignoranza",doveva essere molto grande,(non ho tempo di spiegarlo adesso sè fatto troppo tardi)

La massa totale degli asteroidi equivale al 4% della massa lunare, come ti era gia' stato scritto...


qua state sbagliando tutti....il fatto che la massa degli asteroidi della fascia arrivi al 4% di quella della luna non c'entra assolutamente niente...infatti molti asteroidi nel corso dei millenni si sono schiantati con i pianeti del sistema solare..marte e giove sopratutto..quindi la grande quantità di asteroidi presenti nella fascia all'inizio è molto diminuita nel corso degli anni

05/02/2009, 14:10

nemozero ha scritto:

un pianeta che esplode manda pezzi dappertutto quindi.....

pianeta mallona....http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/tu_fatti.htm


pianeta minerva.....http://it.wikipedia.org/wiki/Fascia_principale

si torna sempre al pianeta esploso.....


Ah ok, non sei serio, basta dirlo [:p]

Perche', nel caso tu lo fossi, l'articolo su edicolaweb e' affidabile quanto un racconto di Tolkien, mentre "minerva" su wikipedia e' si citato nella pagina che hai linkato tu, ma nel paragrafo "Fantascienza"...
Rispondi al messaggio