I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

01/02/2010, 12:14

Morlok ha scritto:

cagliari79 ha scritto:

bellissima [:264]

una curiosità: come hai fatto a fare 2 ore di posa? la terra in 2 ore si sposta di parecchio


Il telescopio ha un motore che compensa la rotazione terrestre. Poi si usa un secondo telescopio per la guida, perche' per quanto preciso sia lo stazionamento (ovvero l'asse di rotazione terrestre dovrebbe passare per il centro del telescopio), c'e' sempre un errore periodico (ovvero la differenza tra la velocita' del motore elettrico e la velocita' di rotazione della terra.), e il secondo telescopio, equipaggiato con una camera per l'autoguida dedicata, rileva questo errore e il Pc effettua la correzione.
Spero di aver spiegato bene la faccenda.

si, ho capito tutto [;)]
certo non sono apparecchiature da dilettanti

01/02/2010, 13:16

WoW!!!! [:)]
Certo che sei proprio bravo! Io avrei perso la pazienza in un nanosecondo!!!

01/02/2010, 17:04

cagliari79 ha scritto:

Morlok ha scritto:

cagliari79 ha scritto:

bellissima [:264]

una curiosità: come hai fatto a fare 2 ore di posa? la terra in 2 ore si sposta di parecchio


Il telescopio ha un motore che compensa la rotazione terrestre. Poi si usa un secondo telescopio per la guida, perche' per quanto preciso sia lo stazionamento (ovvero l'asse di rotazione terrestre dovrebbe passare per il centro del telescopio), c'e' sempre un errore periodico (ovvero la differenza tra la velocita' del motore elettrico e la velocita' di rotazione della terra.), e il secondo telescopio, equipaggiato con una camera per l'autoguida dedicata, rileva questo errore e il Pc effettua la correzione.
Spero di aver spiegato bene la faccenda.

si, ho capito tutto [;)]
certo non sono apparecchiature da dilettanti


Diciamo che sono apparecchiature semi-professionali, ma che cmq le puo' acquistare chiunque.
Poi per saperle usare bisogna studiare un po', ma se hai la passione e la pazienza.
Rispondi al messaggio