02/02/2010, 18:17
02/02/2010, 18:30
02/02/2010, 18:31
02/02/2010, 19:17
Se non sbaglio esistono!!!!!!NOcoverUP ha scritto:allora perchè non esiste una alternativa... perchè non esistono dentifricfi senza fluoro, e se esistono mi dici dove si vendono...robs79 ha scritto:
Il discorso pastiglie di Fluoro e Fluoro nei dentifrici sono due cose completamente diverse.Il primo sono appunto pastiglie che vengono metabolizzate e sono dannose per la salute soprattutto dei bimbi;quello nel dentifricio é uno uso locale e molto molto blando.Inoltre é provato che questo in quantita' cosi basse nei dentifrici aiuta a rimineralizzare il dente e rendere piu' forte lo smalto.Ricordiamoci sempre le quantita' in cui viene assunta una sostanza che a seconda di questo varia anche la sua dannosita' o no.
grazie
02/02/2010, 19:26
damomars ha scritto:Se non sbaglio esistono!!!!!!NOcoverUP ha scritto:allora perchè non esiste una alternativa... perchè non esistono dentifricfi senza fluoro, e se esistono mi dici dove si vendono...robs79 ha scritto:
Il discorso pastiglie di Fluoro e Fluoro nei dentifrici sono due cose completamente diverse.Il primo sono appunto pastiglie che vengono metabolizzate e sono dannose per la salute soprattutto dei bimbi;quello nel dentifricio é uno uso locale e molto molto blando.Inoltre é provato che questo in quantita' cosi basse nei dentifrici aiuta a rimineralizzare il dente e rendere piu' forte lo smalto.Ricordiamoci sempre le quantita' in cui viene assunta una sostanza che a seconda di questo varia anche la sua dannosita' o no.
grazie
02/02/2010, 19:41
damomars ha scritto:Se non sbaglio esistono!!!!!!NOcoverUP ha scritto:allora perchè non esiste una alternativa... perchè non esistono dentifricfi senza fluoro, e se esistono mi dici dove si vendono...robs79 ha scritto:
Il discorso pastiglie di Fluoro e Fluoro nei dentifrici sono due cose completamente diverse.Il primo sono appunto pastiglie che vengono metabolizzate e sono dannose per la salute soprattutto dei bimbi;quello nel dentifricio é uno uso locale e molto molto blando.Inoltre é provato che questo in quantita' cosi basse nei dentifrici aiuta a rimineralizzare il dente e rendere piu' forte lo smalto.Ricordiamoci sempre le quantita' in cui viene assunta una sostanza che a seconda di questo varia anche la sua dannosita' o no.
grazie
02/02/2010, 19:49
03/02/2010, 20:20
03/02/2010, 20:49
05/02/2010, 17:05
E quindi..........!?greenwarrior ha scritto:
Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.
07/03/2010, 22:33
damomars ha scritto:E quindi..........!?greenwarrior ha scritto:
Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.
08/03/2010, 20:11
....appunto!!!x-zone ha scritto:damomars ha scritto:E quindi..........!?greenwarrior ha scritto:
Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.
Quindi sono fluorosi!
01/08/2011, 11:08
Teschio ha scritto:
Il fluoro al contrario di quello che ci hanno fatto credere non ha proprietà anti-carie, ma e' un veleno che danneggia il sistema nervoso centrale causando cambiamenti comportamentali, riduce il quoziente intellettivo, provoca la fluorosi dentale, l'indebolimento delle ossa e ha effetti negativi sulla fertilità dell' uomo.
01/08/2011, 11:49
....appunto!!!damomars ha scritto:x-zone ha scritto:E quindi..........!?damomars ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.
Quindi sono fluorosi!
01/08/2011, 12:15