Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2010, 11:29 
Cita:
Veritas ha scritto:

................

La notizia di tale evento venne riportata a Roma da Flegone, liberto dell'imperatore Adriano, il quale era nativo della Bitinia: regione che abbracciava un territorio fortemente tellurico. (ancora oggi la Turchia nord-occidentale va soggetta a tali apocalittici cataclismi).

Con molta probabilità, ciò che raccontò Flegone fu un accidente locale, connesso, probabilmente, all'esplosione di un vulcano, il quale riversò nell'aria milioni di tonnellate di ceneri (da cui il pesante oscuramento solare). Al fenomeno dell'esplosione si assocciò anche una forte manifestazione tellurica, la quale dovette devastare pesantemente il territorio di qualche città della Bitinia, tanto che vennero rovesciati i loculi ed i cadaveri o ciò che rimaneva di essi sparsi all'esterno degli stessi. Scene del genere non sono infrequenti neppure ai giorni nostri...



Riporto il testo sotto a mo' di esempio, per mostrare come, a volte, una seria ponderazione sui dati di cui si dispone, può sopperire efficacemente alla mancanza di una notizia certa. Il testo l'ho 'scoperto' poco fa, durante una delle mie solite 'navigate':

dal sito: http://www.archive.org/stream/lecreatur ... g_djvu.txt

Cita:

...........

...Per quello poi, che spetta al prodigioso oscuramento del Sole, noi sappiamo che i nostri Apologisti de' primi tempi, in cui era ancor fresca la memoria della morte di Gesù, usavano con una gran forza di cotesto fatto, e chiamavano i Gentili ai loro Annali, ai loro Storici, ai loro stessi pubblici Archivi, ove, come essi dicevano, si leggevano testimonianze irrefragabili per la verità dei loro detti. Si vegga S. Luciano-martire presso Ruffino, Tertulliano nel suo Apologetico, Origene contro Celso, Giulio Africano presso Eusebio, Minuzio Felice nel suo Ottavio, ed altri, che anche portano i passi di due Autori Gentili: Tallo, scrittore del primo Secolo, nelle Storie Siriache, Flegone storico del secondo Secolo, ne' suoi Annali; noi abbiamo originalmente queste stesse parole di Flegone citate presso Eusebio nelle Cronache, le quali portano che nel quarto anno della ducentesima seconda Olimpiade intervenne un Eclissi del Sole maggiore di quanti prima eransene veduti: all'ora sesta del giorno si levò una notte sì nera, che apparvero' in Cielo le Stelle ed un tremuoto capovolse in Bitinta diversi edifizi della Città di Nicea. Quello, che è ancora più osservabile si è che nell'anno XVIII. dell' Impero di Tiberio, a cui corrisponde 1'anno quarto della ducentesima seconda Olimpiade(*), non' vi fu, né vi potè essere alcun Eclissi naturale del Sole a detta di tutti gli Astronomi Greci e Romani. Noi ancora non possiamo dubitare ragionevolmente della reale e sovrannaturale infusione del menzionato dono di parlare una diversità di linguaggi negli Apostoli di Cesù Cristo, in quegli uomini cioè, che dovevano annunziare il Vangelo per tutta la terra a tante e sì diverse Nazioni.

(*) - duecentoduesima Olimpiade: predicazione di Gesù Cristo



Una curiosità: l'ora sesta del giorno dovrebbe corrispondere al nostro mezzogiorno. Ma questo era il modo di quantificare il tempo secondo l'usanza ebraica... Era così anche presso i popoli che abitavano nelle provincie dell'Asia Minore?...


Saluti

Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9430
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2010, 17:26 
caro leviatan,
Cita:
non so chi sia Mauro


basta che guardi nel profilo utenti [:D]

ho messo solo un link in cui si evidenzia ciò che cercava Sirius,
ma non ho nessuna voglia di entrare in discussione in merito se siano
veri o falsi [;)] [:D]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/02/2010, 18:49 
Cita:
...Per quello poi, che spetta al prodigioso oscuramento del Sole, noi sappiamo che i nostri Apologisti de' primi tempi, in cui era ancor fresca la memoria della morte di Gesù, usavano con una gran forza di cotesto fatto, e chiamavano i Gentili ai loro Annali, ai loro Storici, ai loro stessi pubblici Archivi, ove, come essi dicevano, si leggevano testimonianze irrefragabili per la verità dei loro detti. Si vegga S. Luciano-martire presso Ruffino, Tertulliano nel suo Apologetico, Origene contro Celso, Giulio Africano presso Eusebio, Minuzio Felice nel suo Ottavio, ed altri, che anche portano i passi di due Autori Gentili: Tallo, scrittore del primo Secolo, nelle Storie Siriache, Flegone storico del secondo Secolo, ne' suoi Annali; noi abbiamo originalmente queste stesse parole di Flegone citate presso Eusebio nelle Cronache, le quali portano che nel quarto anno della ducentesima seconda Olimpiade intervenne un Eclissi del Sole maggiore di quanti prima eransene veduti: all'ora sesta del giorno si levò una notte sì nera, che apparvero' in Cielo le Stelle ed un tremuoto capovolse in Bitinta diversi edifizi della Città di Nicea. Quello, che è ancora più osservabile si è che nell'anno XVIII. dell' Impero di Tiberio, a cui corrisponde 1'anno quarto della ducentesima seconda Olimpiade(*), non' vi fu, né vi potè essere alcun Eclissi naturale del Sole a detta di tutti gli Astronomi Greci e Romani. Noi ancora non possiamo dubitare ragionevolmente della reale e sovrannaturale infusione del menzionato dono di parlare una diversità di linguaggi negli Apostoli di Cesù Cristo, in quegli uomini cioè, che dovevano annunziare il Vangelo per tutta la terra a tante e sì diverse Nazioni.

(*) - duecentoduesima Olimpiade: predicazione di Gesù Cristo



Un'ulteriore importante riflessione su tale aspetto.

"..all'ora sesta del giorno si levò una notte sì nera, che apparvero' in Cielo le Stelle ed un tremuoto.."

Flegone riportò tale materiale nelle sue 'Cronache' in un periodo compreso tra il 120-130. Ora, dal momento che tale materiale finì nei vangeli canonici, con la sola variante della località (Giudea anzichè la Bitinia), è evidente che i detti vangeli vennero scritti SUCCESSIVAMENTE al periodo di redazione delle Cronache da parte di Flegone!.. Ciò rappresenta un'ulteriore conferma che i vangeli vennero scritti nel II secolo e NON nel primo, come falsamente sostenuto ancora oggi!... Per la cronaca, detti vangeli vennero composti tra il 140-150, epoca in cui si diede vita al culto catto-cristiano


Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2010, 00:31 
La vera stupidità

Un personaggio che rivela chiaramente di fondare la sua 'profonda' cultura sui testi 'disneyani', mi ha chiamato in causa, associando la mia figura al concetto di ignoranza e stupidità, e questo perchè mi ostino a non prendere atto della 'palese' verità secondo cui Gesù di Nazareth non fu un personaggio storico, ma inventato di sana pianta.

Ogni anno, in tutto il Mondo, decine e decine di 'fior fiore' di eruditi producono e pubblicano testi riguardanti Gesù, celebrandolo nei modi più disparati, ma SEMPRE COME CARATTERE REALE e non come invenzione 'fictionale'. 'Ovviamente' si tratta di altrettanti 'stupidi' che, come Veritas, non sono in grado di percepire le profonde elucubrazioni di 'certi' dotti...

Come sostenuto da tali 'dotti' nostrani, il cui unico pregio è quello di mostrare a tutti, con coraggio, le loro esilaranti capacità esegetiche, Gesù sarebbe il frutto di un'invenzione teologica, sulla scorta di modelli mitologici preesistenti a tale 'invenzione.

Pur condividendo il fatto che i padri 'fondatori' abbiano alterato pesantemente fatti e personaggi, per suffragare la loro fraudolenta costruzione falsaria, tuttavia esistono consistenti indizi al di fuori della letteratura cristiana circa la storicità del personaggio Gesù di Nazareth: soprattutto nella letteratura rabbinica.

Rifugiarsi nella pseudo, quanto insulsa spiegazione secondo cui i rabbini si sono inventato tutto o distorto la storia (non si capisce bene a quale titolo), al fine di supportare la loro esilarante tesi negazionista, può al massimo stimolare la pietosa 'comprensione' di chi legge', ma non cerco piegarlo ad accettare una tale assurdità, come quella negazionista!..

Naturalmente, il discorso fatto per la letteratura rabbinica, vale pari pari per quella mandea. La lucida follia negazionista è arrivata al punto di definire i Mandei come il prodotto della cultura indo-persiana, soprattutto di quella 'zoroastriana'.

In pratica, detti negazionisti si appoggiano sulla tesi clericale (e chiamano gli altri 'esegeti clericali', sic!) secondo cui i Mandei rappresentavano un miscuglio di cultura babilonese e zoroastriana(*), speculando sulla scircostanza che Mani, il fondatore del 'manicheismo', dopo essere stato allevato presso i Mandei (i quali detestavano Gesù di Nazareth, fornendo, praticamente, esplicita conferma della storicità del Nazareno), operò sincreticamente una stupefacente sintesi teologica, chiamata successivamente 'manicheismo', attraverso l'utilizzo di elementi appartenenti a varie culture teologiche, per dar vita ad un nuovo culto neo-universalistico. Scopo di tutto ciò, fu quello di cercare di 'estraniare' i Mandei dal contesto dell'antico giudaismo, in modo da inficiare, di fatto, la validità storica di quanto da loro tramandato in merito alla vicenda gesuana e dei suoi principali 'attori'.

Ai posteri l'ardua sentenza!......

________________________________

Nota:

(*) - questi ameni individui, che io chiamo 'negazionisti', fingono di ignorare che nei secoli passati i Mandei erano appellati anche GIOVANNITI, a causa della loro profonda venerazione della figura di Giovanni il Battista, personaggio centrale e carismatico del loro culto. Ora, cosa c'entri Giovanni il Battista con la cultura babilonese-zoroastriana nessuno di loro l'ha mai spiegato!...


Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2010, 11:27 
dal forum 'consulenzaebraica' ( http://consulenzaebraica.forumfree.it/?f=7356701 )

Cita:
Hannah ha scritto:
..............

Ci sarebbero molte cose da dire. Credo anche che siano stati fatte di proposito o meno anche alcune manipolazioni per quel che riguarda il discorso madre di Gesù. Secondo me in alcuni passi (es. Nozze di Cana) non si allude ad una persona fisica ma allo Spirito santo, così come si può dedurre dalla lettura di alcuni vangeli gnostici, quale quello di Filippo.

Se i vangeli gnostici fossero delle manipolazioni fatte ad arte, non si capisce perchè siano stati nascosti con tanta cura. È possibile che ci siano delgi errori, delle commistioni fra tradizioni diverse ma non credo si tratti di manipolazioni ad hoc.



Io sono convinto, invece, che alle nozze di Cana il personaggio 'madre di Gesù' sia stato proprio la persona fisica a cui ci si riferisce. Elementi di analisi razionale, come ad esempio il luogo in cui si verificò l'evento delle nozze, con particolare riferimento alla sua REALE localizzazione geografica, legittimano l'affermazione secondo cui, con tutta probabilità, le nozze di Cana furono le nozze tra Gesù e Maria Salomè di Magdala. E' sicuramente in tale contesto che SALOME' si esibì nella celebre danza, che gli 'onesti' evangelisti hanno attribuito alla figlia di Erodiade, la quale, per inciso, NON si chiamava Salomè ma ERODIADE come la madre!

"...Se i vangeli gnostici fossero delle manipolazioni fatte ad arte..."

E' importante tenere bene a mente che NESSUNO tei testi oggi esistenti, sia 'canonici', sia apocrifi che gnostici, riportano con fedeltà chi fosse stato Gesù nel suo REALE complesso, nè la sua reale vicenda umana. In un modo o nell'altro, tutti hanno contributo, nel proprio 'orticello', a distorcere secondo i propri obiettivi la figura del nazareno. Tuttavia, i vangeli gnostici, se si dovesse stilare una 'classifica', sono quelli che presentano meno alterazioni: almeno in confronto a quelli 'canonici'.

Gli gnostici ebbero tutte le ragioni per arrabbiarsi con i cattolici per il fatto della crocifissione, in quanto un evento MAI verificatosi; tuttavia non è neppure vero che Gesù fu 'assunto' in cielo, alla moda di Elia, di Seth o di Enoch, come sostenuto dagli gnostici. (tesi poi 'usurpata' dagli stessi falsari cattolici, i quali collocarono il presunto evento a dopo la 'resurrezione' di Gesù). Essi sicuramente sapevano benissimo che Gesù era stato giustiziato mediante lapidazione dai giudei del tempo, dopo che il Sinedrio ne aveva emesso la sentenza di morte. Questa verità, tuttavia, poco si addiceva alla loro costruzione teologica. Al contrario, i cattolici invece optarono per l'improbabile crocfissione, al fine di sfruttarne l'indiscutibile impatto psicologico sulle masse destinate al plagio.

Ma si badi bene, però, che la scelta di un 'figlio di Dio' fattosi crocifiggere con mitezza, senza opporre alcuna resistenza, quando invece avrebbe potuto, almeno in teoria (visto che era reputato un 'figlio di Dio!), distruggere in un battito di ciglia i suoi aguzzini, rappresentò uno SPECIFICO MESSAGGIO per la massa reputata come 'target' del messaggio cristiano: vale a dire l'immensa platea degli schiavi, dei potenziali ribelli nella varie provincie dell'Impero e della massa dei poveri in generale.

Il catto-cristianesimo, infatti, nacque perchè 'sponsorizzato' dal potere imperiale-senatoriale dell'epoca, il quale si riprometteva con ciò di avere la possibilità di controllare le coscienze e la psicologia di coloro che, almeno potenzialmente, avevano tutti i motivi per covare sentimenti di odio e ribellione verso il potere costituito, provocando quindi la necessità di intervenire adeguatamente da parte dell'Impero. (spesso impiegando ingenti forze e risorse: v. le guerre giudaiche)

Sparsi in molti documenti neotestamentari e patristici, ci sono numerosi richiami ai fedeli circa la NECESSITA' ('conditio-sine-qua-non' per aspirare al premio finale 'post-mortem'!) di piegarsi docilmente e senza il minimo segno di ribellione ai padroni, assecondandone prontamente la loro volontà. Addirittura, in alcune lettere 'paoline' si arriva al punto di 'consigliare' i fedeli, schiavi o liberi cittadini, di onorare i loro padroni e non parlarne male, anche quando questi ultimi si comportavano da carogne nei loro confronti. Essi dovevano accettare e sopportare pazientemente tutto ciò, secondo il 'messaggio cristiano': vale a dire PORGERE L'ALTRA GUANCIA!!! (*)

QUESTO FU IL VERO MOTIVO PER CUI NACQUE IL CATTO-CRISTIANESIMO!!

E per contribuire a tale scopo, quale MIGLIORE IMMAGINE da instillare nella mente dei plagiati, di quella di un Dio che si fa crocifiggere con mansuetudine dai propri aguzzini romani, poi scagionati dalla colpa chiamando in causa i 'perfidi giudei'?... Se un Dio ha fatto tanto, a maggior ragione avrebbero dovuto fare dei semplici ed umani fedeli!.. Il messaggio era sin TROPPO CHIARO!!!...

Ovviamente i giudei non avevano nessuna colpa circa la crocifissione inventata dai falsari cattolici, i quali sapevano sin troppo bene che Gesù morì lapidato dai giudei in seguito ad una condanna di morte emessa da Sinedrio. (condanna che, come ho già affermato in altri luoghi, fu pienamente legittima, considerando i REALI capi di accusa con cui venne accusato Gesù: partecipazione, in funzione di caporibelle, alla ribellione antiromana del 66-70)


Saluti

_______________________________

Nota:

(*) - con un minimo di sforzo mentale, ci si può immaginare facilmente gli sghignazzi e le oscene risate dei santi 'evangelisti' quando composero i loro testi!...


Veritas
.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2010, 21:45 
Cita:
Marcus ha scritto:

Salve. Le confesso che, pur sforzandomi, non riesco a vedere alcun appiglio concreto alle testimoniazne in nostro possesso nella sua ricostruzione. Essa non è priva di una qualche logiva interna, ma il problema è un altro: non trovo validi riscontri esterni. L'accettazione della sua tesi richiede una totale fiducia verso i suoi studi: in poche parole richiede un atto di FEDE.
In particolare non mi concince affatto al cronologia da lei sostenuta: crede davvero che il "cattocristianesmo" (termine dall'aspra sonorità) sia nato a partire dal 140-150 d.C.? Pensa davvero che l'establishment romano possa avere avuto un ruolo determinante nello sviluppo di una "religio illicita"?



«..L'accettazione della sua tesi richiede una totale fiducia verso i suoi studi: in poche parole richiede un atto di FEDE »

Beh, per un credente abituato a ritenere per FEDE gli allucinanti dogmi stabiliti dal clero cattolico, non dovrebbe essere poi un grande sforzo.... Tuttavia io, a differenza del clero, non scrivo per fare 'proseliti' circa la verità che ho scoperto in lunghi anni di gravose ricerche (nel senso che mi hanno imposto pesanti sacrifici), ma solo per fornire indicazioni, a chi desidera servirsene, per intraprendere un percosro autonomo di ricerca, come ho fatto io quando ho cominciato ad intuire che molte cose non quadravano nelle sante 'verità' evangeliche...

Ognuno potrà conoscere i dettagli circa le mie ricostruzioni, fatte sulla scorta dei dati recuperati nel corso delle ricerche di cui sopra, quando avrò la fortuna di veder pubblicato il libro che sto 'faticosamente' e lentamente componendo, a motivo del fatto che il ciclo delle mie ricerche non si è ancora concluso.

«..In particolare non mi concince affatto la cronologia da lei sostenuta..»

Non la convince perchè lei fa riferimento alla 'santa' verità dei vangeli.. Se inizia a darsi un'occhiata in giro, accantonando momentaneamente i dogmi a cui ha creduto sino ad adesso, forse anche lei potrebbe cominciare ad accorgersi che qualcosa non quadra, nella verità che le hanno ammannito sin dalla sua più tenera età!..E tenga conto che inizialmente io mi trovavo nelle sue stesse identiche condizioni...

Persino nell'Enciclopedia Cattolica ora si cominciano a nutrire dubbi circa il fatto che i vangeli furono scritti nel I secolo. NESSUNO dei cosidetti 'padri apostolici', la cui attività è collocata nella prima metà del II secolo, conosce i vangeli, dal momento che NESSUNO di loro li cita (cosa assolutamente indispensabile, visto che i testi dei quattro vangeli canonici divergono spesso tra loro ed a volte anche in modo impressionante, come ad esempio il 'miracolo' riguardante la resurrezione di Lazzaro, misconosciuta da ben 3 evangelisti su 4!...). Il primo a citare i vangeli fu Ireneo di Lyone, il quale scrisse intorno al 180.

Ma c'è un nuovo particolare che io ho scoperto durante le mie ricerche. Si tratta del celebre oscuramento del Sole per circa 3 ore, in concomitanza con la morte di Gesù. Evento ignorato da tutti gli storici contemporanei, a partire dall'ebreo Giuseppe Flavio, il quale non avrebbe MAI potuto dimenticare di riportare un tale evento nei suoi libri di storia, se veramente esso si verificò. Idem per il terremoto associato a tale evento (quello che causò la fuoriuscita dei morti dai loro loculi). Ebbene, tale cataclisma venne riportato a Roma da Flegone, liberto dell'imperatore Adriano, il quale viene citato dai patristi (v. Eusebio, Origene, etc.) a testimonianza di ciò. Costui era originario della Bitinia ed il raccontò di tale cataclisma era relativo alla sua regione di origine e la città interessata NON FU Gerusalemme ma NICEA!!...

Ora si dà il caso che Flegone riportò tale notizia nelle sue 'CRONACHE', che egli compose in un periodo compreso tra il 120 ed il 130: ergo, è sin troppo evidente che gli evangelisti composero i loro testi successivamente alla redazione delle Cronache da parte di Flegone!

«..Pensa davvero che l'establishment romano possa avere avuto un ruolo determinante nello sviluppo di una "religio illicita..»

La religione cristiana non era più illecita di quanto lo fosse quella giudaica, la quale prosperava senza alcuna problema nella Roma del tempo: ergo, quella della discriminante relativa alla liceità del culto cristiano, fu solo un pietosa menzogna (una delle infinite!) del clero falsario di tutti i tempi, per i quali mentire per il 'bene della chiesa' non è un'infamia ma una virtù al cospetto di Dio! [la 'Donazione di Costantino' docet!]

I romani si servirono ampiamente della religone cristiana, con la sola eccezione di alcuni, quanto brevi periodi storici, come quelli dell'imperatore Decio e Diocleziano. Per la fondazione di tale culto, le autorità governative (imperiale e senatoriale) fornirono il 'team' di esperti, incaricato di dar vita al nuovo culto, con ben 200.000 sesterzi, tramite quello che, quasi sicuramente, fu in origine il capo del team: vale a dire Marcione!..

«..crede davvero che il "cattocristianesimo" (termine dall'aspra sonorità)...»

Non si tratta di 'aspra sonorità', ma di una distinzione assolutamente necessaria!.. Infatti, prima del catto-cristianesimo venne fondato in Antiochia (v. Atti degli Apostoli), tra l'85-90, il culto 'giudeo-cristiano', il quale non ebbe nulla a che vedere con il catto-cristianesimo, nato semplicemente come 'cattolicesimo' e poi chiamato anche 'cristianesimo', per le sue analogie (messianismo) con il precedente culto giudeo-cristiano: il primo 'cristianesimo' della storia!


Saluti


Veritas

.


Ultima modifica di Veritas il 11/02/2010, 21:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2010, 03:21 
Cita:
Negev ha scritto:
Cita:
Veritas ha scritto:

.....Ovviamente i giudei non avevano nessuna colpa circa la crocifissione inventata dai falsari cattolici, i quali sapevano sin troppo bene che Gesù morì lapidato dai giudei in seguito ad una condanna di morte emessa dal Sinedrio.


Pare che in quell'epoca solo l'autorità romana avesse il potere di condannare a morte



Eppure il Talmud dice il contrario...

Yeshu ha-notzri fu proprio GESU' di Nazareth!... Per questa ed altre verità presenti nella letteraura talmudica e nelle Toldoth Yeshu, centinaia di ebrei della diaspora finirono sui roghi o giustiziati in altri modi... Questo non si deve dimenticare mai!.. Se il personaggio celebrato nella suddetta letteratura non fosse stato Gesù di Nazareth, bisognerebbe pensare che i cattolici abbiano massacrato tutti quegli ebrei per puro 'sfizio' antisemita...

Probabilmente la risposta alla tua osservazione è quella che si trova nei vangeli canonici, vale a dire nelle parole messe in bocca a 'Pilato': ' Io me ne lavo le mani..". L'autorità romana del caso fu il generale Tito (siamo nel 72), il quale, quasi sicuramente, aveva conosciuto Gesù in tempi migliori e, probabilmente, gli era stato anche amico.

Anche Giuseppe Flavio si trovò più o meno nelle stesse condizioni di Gesù. Tuttavia furono gli stessi romani a salvargli la vita. Dopo aver rinunciato a giudicarlo (perchè messo alle strette dalle autorità giudaiche del tempo, che gli ricordavano con fermezza il suo dovere nei confronti dello stesso Impero), Tito lasciò che Gesù fosse consegnato al Sinedrio. La sua fine era ormai segnata.

Probabilmente Tito potè far leva solo sul fatto che non era certo che il personaggio 'sotto esame' fosse veramente Gesù nazareno, accusato di essere stato un caporibelle (probabilmente perchè lo si credeva morto durante la distruzione di Gerusalemme)(*); tuttavia, una volta riconosciuto con certezza, egli non potè far altro che consegnarlo al Sinedrio, visto che non voleva farlo uccidere di persona ('io me ne lavo le mani').


Saluti

______________________

Nota:

(*) - vi sono aspetti negli Atti degli Apostoli che possono suffragare una tale ipotesi.


Veritas

.



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2010, 09:50 
VERITAS
Con molta probabilità, ciò che raccontò Flegone fu un accidente locale, connesso, probabilmente, all'esplosione di un vulcano, il quale riversò nell'aria milioni di tonnellate di ceneri (da cui il pesante oscuramento solare). Al fenomeno dell'esplosione si assocciò anche una forte manifestazione tellurica, la quale dovette devastare pesantemente il territorio di qualche città della Bitinia, tanto che vennero rovesciati i loculi ed i cadaveri o ciò che rimaneva di essi sparsi all'esterno degli stessi. Scene del genere non sono infrequenti neppure ai giorni nostri...


Poi:


all'ora sesta del giorno si levò una notte sì nera, che apparvero' in Cielo le Stelle ed un tremuoto capovolse in Bitinta diversi edifizi della Città di Nicea

Alla faccia dell'eruzione vulcanica!!Ci fu tanto fumo che apparvero le stelle !!!
Dalle mie parti queste storie si chiamano"Culacche",ma probabilmente chi racconta ,ha dimenticato di dire che era una notte nera e tempestosa!!

Chi ti ha detto che la storia dell'oscuramento del Sole per 3 ore sia stata inventata?...Non si riporta una cosa tanto assurda, almeno apparentemente, se dietro non vi è almeno un fondo di verità storica.... Tale evento è sicuramente avvenuto, MA NON IN PALESTINA!!


Ma il compito in classe non era"C'e' stato tanto tempo fa un oscuramento del sole in una qualsiasi parte del globo?"
Ma recita:C'e stato un oscuramento del sole all'ora nona di un venerdi santo degli anni trenta?

Svolgimento:

NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!


Fermarestando la mia stima ,ti saluto !


!!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2010, 11:29 
Cita:
leviatan ha scritto:


Cita:
Veritas ha scritto:

Chi ti ha detto che la storia dell'oscuramento del Sole per 3 ore sia stata inventata?...Non si riporta una cosa tanto assurda, almeno apparentemente, se dietro non vi è almeno un fondo di verità storica.... Tale evento è sicuramente avvenuto, MA NON IN PALESTINA!!



Ma il compito in classe non era"C'e' stato tanto tempo fa un oscuramento del sole in una qualsiasi parte del globo?"
Ma recita: C'e stato un oscuramento del sole all'ora nona di un venerdi santo degli anni trenta?



Vedo che ce ne vuole per farsi capire!...

I vangeli vennero scritti a Roma, per un pubblico estraneo al giudaismo(*); un pubblico che mai sarebbe andato in Giudea per accertarsi se tutte le panzane riportate dai vangeli erano vere! Inoltre, i vangeli vennero scritti tra il 140-150, quando ormai era passato più di un secolo dai fatti (o presunti tali). Citando Flegone a conferma delle loro panzane, nessuno poteva capire (mi riferisco ai 'poveri di spirito' che cadevano nella trappola plagiante dei 'pii' missionari cattolici!) se quello che riportava Flegone fosse stato un fatto locale o la testimonianza di un fatto 'planetario', il quale, ovviamente, avrebbe coinvolto anche la Giudea!... Ai falsari era sufficiente che qualcuno, in qualche modo, confermasse un certo evento. I pagani eruditi non cadevano in questa trappola e Celso ne è una prova più che evidente!!...

_______________________________________

Nota:

(*) - malgrado le frottole raccontate dal clero di tutti i tempi, NESSUN ebreo, nato ebreo si sarebbe mai convertito al catto-cristianesimo, un culto che oltre ad essere chiaramente pagano o mostrarne tutti i segni, era per giunta ANTISEMITA!!


Veritas



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 11/01/2009, 19:58
Località: Brusciano NA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/02/2010, 17:14 
LE VIE DELLA MISTIFICAZIONE
Post n°800 pubblicato il 07 Febbraio 2010 da Ledantec

Tag: GESU' VS/ GIOVANNI IL BATTISTA, STORICITA' DEI VANGELI

Anche in una pagina che si suppone "alta" dei Vangeli come il "Prologo" del Vangelo attribuito a "Giovanni" (1, 1-18) c'è spazio per le consuete polemiche intersettarie di bottega.

Dopo aver fatto riferimento al Verbo divino e alla luce che splende nelle tenebre, ecco il riferimento a Giovanni (il Battista, cioè il Battezzatore): "Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Egli non era la luce, ma doveva render testimonianza alla luce."

Perché l'autore del quarto tra i Vangeli canonici, attribuito a "Giovanni" (figlio di Zebedeo, fratello di Giacomo e discepolo di Gesù) sente il bisogno di specificare che (un altro) Giovanni (detto il Battista, ovvero il Battezzatore) non era la luce, ma doveva solo renderle testimonianza?

Possiamo affermare che, come vi fu una setta cristiana, che poi ebbe straordinaria fortuna diventando una religione a diffusione mondiale grazie alla rielaborazione in chiave soterico-misteriosofica che di un marginale ed eterodosso culto messianico giudaico fu fatta nelle lettere attribuite a Paolo, così vi fu una setta battistica, che guardava a Giovanni (detto nella tradizione cristiana "il Battista") come al proprio fondatore.

Un relitto, la cui esistenza è perdurata nei secoli, della setta battistica, composta cioè dai seguaci di Giovanni (detto) il Battezzatore, è rappresentato dal "mandeismo", nelle cui scritture sacre viene attribuito un ruolo particolare appunto al Battista.

Tutto ciò sarebbe incomprensibile se che Giovanni (detto) il Battista avesse proclamato apertamente e chiaramente la propria inferiorità a Gesù, così come vuole il Vangelo attribuito a "Giovanni", tra le cui tendenze non a caso gli studiosi non confessionali hanno ravvisato anche un orientamento anti-battistico, cioè l'intento di combattere la setta battistica, che venerava Giovanni, ma non Gesù, e fu una rivale per il cristianesimo nascente, diventando poi del tutto marginale, mentre il cristianesimo conosceva uno straordinario successo grazie all'adattamento che la versione paolina ne fece alla sensibilità religiosa diffusa nel mondo ellenistico e volta al conseguimento della "salvezza" individuale attraverso l'assimilazione misterica ad una figura divina incarnata.


fonte>>> http://blog.libero.it/LAFINEDEITEMPI/8394272.html



_________________
http://blog.libero.it/LaTorretta
"IL NEMICO NON ESISTE. Il nemico e' inventato dal potere per conservare se stesso..." (Giuliana Conforto)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2010, 10:57 
Cita:
Francesco M. ha scritto:

Sul fatto che il Giudaismo foss eillecito quanto il Cristianesimo credoche Lei sia in errore. Fin dai tempi in cui Cesare fu soccorso dalla comunità giudaica di Alessandria, il culto giudaico ha goduto di privilegi di cui il cristianesimo non disponeva affatto in età precostantiniana. Ad esempio, i Giudei erano dispensati dal culto imperiale, quale riconoscimento del loro monoteismo esclusivo; in sostituzione, si doveva pregare nel Tempio per la salus dell'imperatore. I cristiani non hanno assolutamente goduto di tale privilegio. Lo status prvilegiato dei Giudei non fu messo a repentaglio neppure dalla rivolta di Simon Bar kokhbah.
La mia fonte al riguardo è costituita dagli studi del prof. Manlio Simonetti.
Una domanda: che ne pensa del libro di Goodmann "Roma e Gerusalemme"? Ho partecipato ad una conferenza sul tema, nel dicembre scorso, presso il dipartimento di studi storico religiosi della Sapienza. Sono interessato al suo giudizio critico sull'opera.
Saluti.




Le assicuro che in fatto di privilegi, il catto-cristianesimo ne ha goduti molti di più di quanto ne abbiano goduto i giudei, dal momento che il cattolicesimo nacque grazie all'appoggio ed alla sponsorizzazione (200.000 sesterzi!) del potere romano dell'epoca: quello imperiale e quello senatoriale, una volta tanto d'amore e d'accordo!

La panzana secondo cui il potere romano 'perseguitasse' i cattolici dell'epoca, trova un perfetto parallelo in quella secondo cui Hitler perseguitava il mondo cattolico!.. Un mondo cui il satanico dittatore nazista, cattolicissimo, doveva tutto! (senza l'appoggio dei cattolici, voluto da Pio XII, Hitler non avrebbe MAI potuto ottenere i poteri assoluti: tutto il resto è storia!)

Ci sono stati solo un paio di periodi storici, per altro brevissimi, in cui i VERTICI del clero, soprattutto quello romano (il quale diede prova, in tale occasione, di un'immonda vigliaccheria: v. i lapsi!), andarono soggetti a 'persecuzioni': si tratta del periodo relativo all'imperatore Decio (249-251) e di Diocleziano (284-305). Riguardo a quest'ultimo, le presunte persecuzioni (in quanto è da stabilire con certezza quali furono le cause storiche scatenanti) iniziarono nella seconda parte del suo regno, visto che nella prima i cattolici andarono d'amore e d'accordo con questo imperatore)

Per capire, o comunque intuire le cause di queste repressioni, è necessario leggere attentamente quanto ha scritto Ippolito, vescovo romano, in merito ad alcuni vescovi/papi suoi contemporanei: vale a dire il 'santo' Callisto, Zeferino e Ponziano. Ci sono poi sparse qua e là nella letteratura patristica (v. Eusebio, Tertulliano, etc.) delle critiche nient'affatto velate all'indirizzo di certe eminenti figure del clero romano. Eusebio, per esempio, richiama con sdegno il comportamento di certi religiosi cattolici, i quali se ne andavano allegramente a spasso per la città su delle carrozze, accompagnati da volgari prostitute sghignazzanti! (spesso anche 'matrone'). Questo tanto per rendere chiaro quale fosse il VERO clima di 'spiritualità' della chiesa dei primi secoli! (spesso vi furono 'santi' vescovi o diaconi che gestivano 'coscienziosamente' dei bordelli: abitudine che si ripeterà sotto alcuni papi del periodo più buio del medioevo!)

Non conosco il libro di Goodmann e quindi non posso fornirle alcun parere utile in merito. Tenga presente che, a cagione dell'immensa massa di testi da 'sfruguliare', alla ricerca di qualche dato utile per le mie ricostruzioni esegetiche, sono costretto ad ignorare tutte le opere cartacee, e rifarmi solo a quelle elettroniche che posso scaricare da Internet. Grazie al motore di ricerca interno di Windows, posso 'scandagliare' tali opere entro un ragionevole periodo di tempo. (altrimenti neppure tra dieci anni potrei portare a termine il mio lavoro!)

Saluti

Veritas



_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2010, 13:56 





_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 13/02/2010, 01:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2010, 19:34 
Salve a tutti, in questo discussione ho potuto leggere di Giovanni di Gamala.
Non sono molto pratico di storia, comunque vorrei chiedervi come nasce questa tesi e quali studiosi la portano avanti.

Vi ringrazio anticipatamente


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12177
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2010, 23:18 
Cita:
DuncanIdaho ha scritto:

Salve a tutti, in questo discussione ho potuto leggere di Giovanni di Gamala.
Non sono molto pratico di storia, comunque vorrei chiedervi come nasce questa tesi e quali studiosi la portano avanti.

Vi ringrazio anticipatamente


Ciuo Duncan, e benvenuto.

Rispondo io . [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D]

per iniziare questi Topic sono l' ideale, sono molto sostanziosi ,buona lettura

http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=42739506

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4803



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 13/02/2010, 23:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2010, 17:38 
Cita:
DuncanIdaho ha scritto:

Salve a tutti, in questo discussione ho potuto leggere di Giovanni di Gamala.
Non sono molto pratico di storia, comunque vorrei chiedervi come nasce questa tesi e quali studiosi la portano avanti.

Vi ringrazio anticipatamente



La figura di Giovanni di Gamala è controversa. Che vi sia stata più di una figura 'messianica' coinvolta nell'edificazione dell' 'impianto' catto-cristiano è fuor di dubbio, dal momento che Gesù venne sì giustiziato, ma attraverso la LAPIDAZIONE e non mediante la crocifissione! Inoltre, l'evento della morte di Gesù si ebbe intorno al 72 e quindi NON ai tempi di Pilato (anni 30). Da tutto ciò ne scaturisce che se la presunta crocifissione ha un fondamento storico è evidente che deve essere riferita ad un altro personaggio.

L'attuale figura di Gesù Cristo, cardine del culto catto-cristiano, deriva, di conseguenza, dalla sovrapposizione sincretica delle due figure di cui sopra: vale a dire quella di Gesù di Nazareth (il personaggio storico lapidato dai giudei) su quella del personaggio fatto crocifiggere dai romani ai tempi di P. Pilato.

Al fine di proteggere tale allucinante falso storico, i falsari della 'prima ora' cercarono di cancellare tutte le tracce di questo personaggio 'misterioso'. Tuttavia, alcune briciole di tali tracce ancora rimangono nella letteratura 'apocrifa', abbastanza da farci capire che il suo nome fu Giovanni. Altre indicazioni, invece, ci mostrano indirettamente che egli proveniva dalla cittadina di Gamala, situata sulle alture del Golan, a pochi km dalla costa nord-orientale del lago di Tiberiade.

E' altamente probabile che tale Giovanni di Gamala possa essere stato un discendente della casata degli Asmonei, gli ultimi legittimi re di Israele, prima che Erode il Grande ne usurpasse il trono con l'aiuto dei romani. In funzione di ciò, è possibile che Giovanni, nel corso della probabile ribellione che si sviluppò nell'ultimo anno del mandato di P. Pilato (poi rimosso dal suo ruolo ed arrestato), si sia autoproclamato il 'messia atteso' dell'immaginario comune giudaico(*) e, per il fatto di essere di discendenza asmonea, anche come legittimo pretendente al trono di Israele.

La ribellione che, con tutta probabilità, ebbe come capo (o uno dei capi) Giovanni di Gamala, venne soffocata dal governatore Vitellio, superiore gerarchico di Pilato, sceso in forze in Giudea per dare man forte alla guarnigione romana di Gerusalemme. Sicuramente fu proprio nel corso di tale eventi che Giovanni di Gamala venne arrestato e poi giustiziato mediante crocifissione: la pena prevista per i ribelli. Insieme a lui vennero giustiziati anche un certo numero di altri ribelli.

E' possibile che Giovanni rimase vivo anche nel corso della notte che fece seguito alla sua crocifissione, cosa che, con tutta probabilità, stimolò l'audace impresa dei suoi famigliari (fratelli) e di alcuni suoi seguaci, i quali, dopo aver abbondantamente subornato i soldati di guardia(**), provvidero, durante la notte, a staccare il corpo dalla croce e a trasportarlo nel suo luogo natio: vale a dire Gamala.

Una sorte diversa toccò invece al corpo di Gesù di Nazareth, il quale, dopo essere stato tumulato in un tomba, venne prelevato da alcuni giudei (forse su 'commissione') e gettato per spregio in un profondo pozzo. (da qui l'allucinante ricostruzione 'evangelica' circa la scomparsa del corpo di Gesù dalla tomba!!..)

Sicuramente lo storico ebreo Giuseppe Flavio parlò diffusamente dell'episodio riguardante Giovanni di Gamala, come del resto di Gesù di Nazareth, che egli conobbe di persona. Tuttavia, tale materiale venne espunto dalle opere di Giuseppe Flavio dai 'padri' falsari, in quanto troppo compromettente per il 'castello' di menzogne che essi avevano edificato per dare origine al culto catto-cristiano. Al posto di tale materiale venne inserito il famigerato 'testimonium flavianum', di chiara matrice catto-scribale! (si parla di una glossa a 'latere' inserita 'erroneamente' nel testo!)


Saluti

_________________________________________

Note:

(*) - tale circostanza si evince da quanto riportato dal vangelo di Luca, in cui è narrato che Gesù (in realtà Giovanni di Gamala) dopo aver letto all'interno della sinagoga (a Nazareth non vi fu MAI una sinagoga!) un passaggio biblico relativo al libro di Isaia, lasciò intendere ai presenti che il messia 'atteso', vagheggiato dal profeta, era proprio lui. Come già detto, a Nazareth non vi fu mai una sinagoga (i nazareni facevano riferimento al loro tempio e non alla sinagoga, com'era usanza tra i giudei), mentre a Gamala invece ci fu. Che si sia trattato proprio di questa cittadina gaulanitide è lo stesso Luca che ce lo fa capire, quando ci dice che la città di 'Gesù' era situata su un'alta montagna, dalla cui sommità si apriva un precipizio mortale: caratteristiche che 'calzano' a pennello all'antica Gamala piuttosto che a Nazareth, la quale si trova distesa in pianura rispetto al panorama circostante.

(**) - questo aspetto della corruzione appare, sebbene mistificato, anche nei testi evangelici. Da tenere presente che uno dei motivi, forse il più pressante, per cui vennero redatti i vangeli, fu proprio quello di mistificare la storia reale che 'avvolgeva' la figura di Gesù di Nazareth, fornendo agli 'attoniti' (e totalmente sprovveduti!) fedeli catto-cristiani, una versione alternativa alle 'calunnie' (sic!) che circolavano in giro, a motivo delle 'chiacchiere' dei giudei della diaspora che provvedevano, probabilmente su richiesta (v. Celso), ad informare gli eruditi pagani, i quali cercavano di mettere in guardia le potenziali vittime dei 'missionari' cristiani dalle loro insidie e dai loro inganni.


Veritas


Ultima modifica di Veritas il 14/02/2010, 17:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 13:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org