14/03/2010, 19:24
14/03/2010, 20:18
14/03/2010, 20:23
Ufologo 555 ha scritto:
cari miei, i beni dello Stao non si toccano (ne dovrebbero ammanettare di ragazzi da noi!); già da ragazzino, sapevo come dovevo comportarmi ... Ma ora, dal 6 politico in poi, cari miei ...
Qui, in Italia, vige il menefreghismo totale! Se uno pretende un po d'ordine viene subito classificato "fascista"! Bèh, allora teniamoci le schifezze che ci sono, in tutti i campi! Si comincia dalla scuola e ...si finisce con la P-38! (Altroché "manicheo", Enkidu! Io scherzo ma dico la verità)
14/03/2010, 20:45
14/03/2010, 20:59
14/03/2010, 21:09
15/03/2010, 09:31
15/03/2010, 12:42
15/03/2010, 16:00
15/03/2010, 18:30
15/03/2010, 18:34
Blissenobiarella ha scritto:
Weisstuch racconta che, al suo reparto, arrivano casi di disturbo “di condotta” e
“opposizionale”. «Per esempio, il bambino che tira una sedia all’insegnante,
l’adolescente che attacca un agente della sicurezza». Ma è necessario ricoverarli?
«Ne parlavo con un collega proprio l’altro giorno. Riflettevamo che ormai ce li portano
per ogni piccola cosa».
15/03/2010, 18:47
NOcoverUP ha scritto:
Io finito di vedere il film avevo i brividi.... tutto cosi attuale, sembra proprio che Orwell avesse potere di prevegenza, o solo era una persona sveglia che ha capito che piega stava prendendo il mondo o solo aveva avuto accesso ai piani dell èlite...
15/03/2010, 19:00
Blissenobiarella ha scritto:
Preveggenza dunque o corsi e ricorsi storici?
15/03/2010, 19:06
15/03/2010, 19:47
si certo sapevo che il libro (c'è anche il cartoneanimato) LA FATTORIA era un allegoria, ma io mi riferivo a 1984... cmq vedendo il background di Orwell non mi meraviglia la sua spiccata "preveggenza" o cmq il suo essere cosi svegli sui fatti del NWO, diciamo che ha vissuto in prima persona i cambiamenti.Blissenobiarella ha scritto:NOcoverUP ha scritto:
Io finito di vedere il film avevo i brividi.... tutto cosi attuale, sembra proprio che Orwell avesse potere di prevegenza, o solo era una persona sveglia che ha capito che piega stava prendendo il mondo o solo aveva avuto accesso ai piani dell èlite...
Sai qual'è la cosa curiosa Nocover? Quando Orwell scrisse questo libro , non lo fece cercando di immaginare il futuro, ma pensando di raccontare in chiave allegorica la situazione politica di allora.
DA WIKIPEDIA:
La fattoria degli animali (ingl. Animal Farm, 1945) è un romanzo satirico dello scrittore britannico George Orwell. In italiano è stato pubblicato per la prima volta nel 1947.
Il romanzo è un'allegoria del totalitarismo sovietico del periodo staliniano. È ambientato in un'immaginaria fattoria inglese, dove gli animali, stanchi del crudele sfruttamento da parte dell'uomo, si ribellano e assumono il controllo. Una volta liberi, gli animali decidono di dividere equamente il prodotto del loro lavoro, che prima gli veniva sottratto dall'uomo, seguendo il principio marxista «da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni». Il loro sogno utopico viene però ben presto tradito dall'emergere di un'altra classe di sfruttatori: i maiali. Gli avidi suini, che erano stati gli ispiratori della "rivoluzione", prenderanno il controllo della fattoria e progressivamente diventeranno simili in tutto e per tutto all'uomo, finché persino il loro aspetto diventerà antropomorfo. La satira verso gli ideali utopici della rivoluzione russa è resa ancora più diretta dal fatto che ogni evento ed ogni personaggio descritti nel romanzo rappresentano l'allegoria di un preciso evento o personaggio della realtà storica.
http://it.wikipedia.org/wiki/La_fattoria_degli_animali
Preveggenza dunque o corsi e ricorsi storici?