08/10/2011, 12:24
08/10/2011, 12:28
GIANLUCA1989 ha scritto:
Stasera metto la telecamera e filmo
08/10/2011, 15:41
Mero ha scritto:
Diego cosa ci fai a Las Palmas???
08/10/2011, 19:16
08/10/2011, 19:57
08/10/2011, 20:11
08/10/2011, 20:26
09/10/2011, 11:18
Dalle segnalazioni inviate all'International Meteor Organization dagli osservatori di tutto il mondo
c'e stata effettivamente una esplosione di avvistamenti di meteore Draconidi come previsto.
I conteggi preliminari suggeriscono una velocità di picco di 660 meteore all'ora. Tuttavia, la maggior parte delle Draconidi ha prodotto deboli evidenze. Di seguito alcune immagini e il riferimento per il report ufficiale.
Örnsköldsvik, Svezia
Silkeborg Denmark, 56N
Reed, Norway
Tana, Finnmark, Norway
Bergem, Norway
Report conteggio preliminare: http://www.imo.net/live/draconids2011/
09/10/2011, 12:07
ubatuba ha scritto:
pure qui in quel di ROMAGNA(solatia dolce paese....)cielo ottimale,ma a questo momento solo una traccia.....................
09/10/2011, 13:27
09/10/2011, 14:25
09/10/2011, 14:29
CRASH ha scritto:
...a Zakmck...
ciao...
il fatto che la nuvolosità in corso in certe zone italiane non ha permesso la rilevazione video/fotografica delle Draconidi, non significa che gli italiani siano sempre assenti sul piano internazionale dell'astronomia, a favore invece delle amenità, eh.
Prova a consultare bene a fondo la rete IMTN http://www.imtn.it e il loro relativo forum operativo meteore.forumattivo.com e poi ti renderai conto se gli italiani non lo sono presenti sul piano internazionale...con tanto di referee su riviste di settore (COELUM e altre) o citazioni su altri siti internazionali di portata.
09/10/2011, 14:33
09/10/2011, 14:33
Die relikhunter ha scritto:
ieri con un mio collega del gruppo GREAA siamo rimasti in streaming per poco tempo, e ne abbiam avvistate parecchie, linko il filmato:
http://vimeo.com/30243795
09/10/2011, 14:47