10/07/2016, 16:24
Prima cosa bisogna dimostrare che quella foto del sole all'alba o tramonto che sia, non sia zoomata, non e' possibile determinarlo dalla foto visto che non ci sono altri punti di riferimento.
10/07/2016, 16:30
sanje ha scritto:Prima cosa bisogna dimostrare che quella foto del sole all'alba o tramonto che sia, non sia zoomata, non e' possibile determinarlo dalla foto visto che non ci sono altri punti di riferimento.
sanje ha scritto:Seconda cosa, ti ho gia spiegato che esiste la prospettiva, se non esistesse allora vedresti il sole sempre piu piccolo fino a scomparire, ma siccome esiste la prospettiva il sole si abissa ben prima.
sanje ha scritto:Vorrei aggiungere, che proprio per effetto Della prospettiva riscontrabile in un corridoio lungo 30metri, e' di fatto impensabile che le stelle che stai osservaziondo siano oggetti lontani migliaia di anni luce.
La tua vista non arriva a tanto qualsiasi grandezza abbia un oggetto.
E' chiaramente e palesemente una menzogna.
10/07/2016, 16:41
10/07/2016, 17:46
Secondo, ma se la terra fosse piatta sotto cosa si abissa sto sole? Il corridoio mio non si abissa, e dove lavoro io ce n'è uno lungo 210metri!
10/07/2016, 18:23
sanje ha scritto:Forse è colpa mia che non riesco a spiegarmi.
10/07/2016, 18:38
10/07/2016, 18:41
francy ha scritto:A mezzogiorno, sole a picco sulla testa, la tua ombra ridotta quasi a zero, ora di sera il sole si è allontanato così tanto da percorrere un arco di almeno 90 gradi, fino a ritrovarsi quasi sotto i tuoi piedi e sparire dalla tua vista?
Ma sei sicuro di aver capito cos'è la prospettiva?sanje ha scritto:Forse è colpa mia che non riesco a spiegarmi.
La colpa è che non hai la più pallida idea di che cosa stai parlando.
10/07/2016, 20:14
10/07/2016, 20:36
sanje ha scritto:Considerando le migliaia di miglia in gioco lo trovo assolutamente plausibile.
10/07/2016, 21:04
sanje ha scritto:Vorrei che prestasse attenzione a cose semplici che abbiamo sempre sperimentato nella nostra vita...
Nuvole dietro la LunaGuarda su youtube.com
Ha ragione ufologo ma io ti ho preso a cuore! Non riesco a credere che stai qui solo per prendere in giro!
La luna!
Ti faccio una domanda semplice, ma a cui avevo io già risposto! Ti sei chiesto come mai non si vedono i crateri in quel video e in quella foto?
Se mi rispondi ti farò notare che queste cose semplici non le hai sperimentate solo tu.
10/07/2016, 21:46
francy ha scritto:sanje ha scritto:Considerando le migliaia di miglia in gioco lo trovo assolutamente plausibile.
Ah ecco vedi, non ci avevo pensato, è una questione di miglia.
Però c'è un altro aspetto riguardo la prospettiva che non riesco proprio a capire, ma sicuramente tu saprai illuminarmi.
Nel precedente messaggio ho parlato del sole a picco sulla testa a mezzogiorno e la tua ombra quasi del tutto assente.
Mi sono però dimenticato di dirti, scusami distrazione, che man mano il sole tramonta più la mia ombra si allunga lateralmente.
Ti do la mia parola che non sono cose che mi hanno detto, ho proprio constatato di persona questo misterioso fenomeno.
Seguimi nel ragionamento: se in una notte buia io resto a terra, tu sali su un ascensore e mi punti una potente torcia sulla testa, come mai più ti allontani da me la mia ombra non si allungherà lateralmente?
Secondo il tuo ragionamento sul Sole, a un certo punto io dovrei vedere la luce della torcia, man mano che sali verso l'alto, che compie uno spostamento laterale fino a scomparire a ll'orizzonte, per via della prospettiva.
Ma a questo punto anche la mia ombra dovrebbe allungarsi lateralmente.
Forse perché io non ragiono in miglia?
10/07/2016, 21:47
GiuseppeA ha scritto:sanje ha scritto:Vorrei che prestasse attenzione a cose semplici che abbiamo sempre sperimentato nella nostra vita...
Nuvole dietro la LunaGuarda su youtube.com
Ha ragione ufologo ma io ti ho preso a cuore! Non riesco a credere che stai qui solo per prendere in giro!
La luna!
Ti faccio una domanda semplice, ma a cui avevo io già risposto! Ti sei chiesto come mai non si vedono i crateri in quel video e in quella foto?
Se mi rispondi ti farò notare che queste cose semplici non le hai sperimentate solo tu.
11/07/2016, 08:04
11/07/2016, 08:29
11/07/2016, 08:49